
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Østlandet (Vol. 1) Copertina flessibile – 1 aprile 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile, 1 aprile 2022
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,35 € | 12,35 € | — |
Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa164 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEdizioni Zerotre
- Data di pubblicazione1 aprile 2022
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni15.5 x 1 x 23.5 cm
- ISBN-108892710516
- ISBN-13978-8892710511
Dettagli prodotto
- Editore : Edizioni Zerotre (1 aprile 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 164 pagine
- ISBN-10 : 8892710516
- ISBN-13 : 978-8892710511
- Peso articolo : 200 g
- Dimensioni : 15.5 x 1 x 23.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 283,794 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 586 in Narrativa storica per ragazzi
- n. 978 in Fantasy storico
- n. 4,966 in Fantasy e horror per ragazzi
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Primo volume che ho letteralmente "divorato" grazie ad una trama coinvolgente che ti porta inevitabilmente, pagina dopo pagina, a voler scoprire cosa accadrà al protagonista.
La cosa che ho apprezzato di più oltre ai bellissimi paesaggi rappresentati, alla originalità dei personaggi è l'autenticità con cui l'autrice è riuscita attraverso i suoi disegni a crearsi una propria identità.
Non vedo l'ora di poter continuare insieme al protagonista Ivar il viaggio che lo sta attendendo.
Si tratta di un fantasy epico, in cui l'eroe, Ivar, si ritrova a dover compiere una missione più grande di lui. È il classico viaggio dell'eroe ma Alice è riuscita a renderlo originale e mai scontato.
Personaggi ⭐⭐⭐⭐⭐
I personaggi, ben caratterizzati sin dall'inizio, riescono a trascinarti verso questo mondo. Non sono molti, e questo, a mio gusto, è un bene. L'autrice è riuscita a creare bei legami, anche conflittuali talvolta (cosa non semplice considerando che Ivar è la prima pubblicazione di Alice).
AMBIENTAZIINI E DISEGNI ⭐⭐⭐⭐⭐
Essendo un fumetto, le ambientazioni non sono molto descritte, ma le possiamo vedere, quindi mi collego ai disegni.
Se la storia è bella, i disegni lo sono ancora di più. Alice ha una grande passione per il disegno, e si può capire pagina dopo pagina. Suggestive, questo è l'aggettivo più corretto per descrivere le sue illustrazioni.
Nel complesso, Ivar è un buon prodotto che consiglio a tutti gli amanti del fantasy e delle storie di avventura
⭐⭐⭐⭐⭐
La storia ci porta nell'epoca d'oro dei vichinghi e Ivar, il nostro protagonista, è uno di loro.
Ha quindici anni e deve partire per la sua prima spedizione. Però un giorno al villaggio arriva un uomo in grado di usare la magia, Asbjorn, e dice di essere alla ricerca di un talismano che ha suo padre.
Per questo la sua vita cambia per sempre e Ivar si ritrova costretto a partire nella terra dell'Ostlandet dove nella sua avventura incontrerà non solo creature fantastiche ma anche una valchiria caduta in rovina.
Che bellezza, ragazzi, che bellezza!
Ho divorato questo volume e alla fine ho fatto una smorfia pensando di averlo già finito ahah
La storia è accattivante, le illustrazioni e il modo in cui è usata la colorazione rendono tutto così realistico che non solo sembra che tu sia li coi personaggi ma che essi stesso possano uscire dalle pagine.
Da amante dei vichinghi e delle storie nordiche in generale, ho sentito questa avventura proprio nelle vene.
C'è da dire che, essendo il primo volume, probabilmente ognuno di essi sarà dedicato a una terra visitata durante il suo viaggio e non vedo già l'ora di leggere il secondo che si intitolerà Rogaland.
Si nota, inoltre, tutto lo studio e l'impegno che l'autrice ha messo nella sua storia. Meraviglioso!

La storia ci porta nell'epoca d'oro dei vichinghi e Ivar, il nostro protagonista, è uno di loro.
Ha quindici anni e deve partire per la sua prima spedizione. Però un giorno al villaggio arriva un uomo in grado di usare la magia, Asbjorn, e dice di essere alla ricerca di un talismano che ha suo padre.
Per questo la sua vita cambia per sempre e Ivar si ritrova costretto a partire nella terra dell'Ostlandet dove nella sua avventura incontrerà non solo creature fantastiche ma anche una valchiria caduta in rovina.
Che bellezza, ragazzi, che bellezza!
Ho divorato questo volume e alla fine ho fatto una smorfia pensando di averlo già finito ahah
La storia è accattivante, le illustrazioni e il modo in cui è usata la colorazione rendono tutto così realistico che non solo sembra che tu sia li coi personaggi ma che essi stesso possano uscire dalle pagine.
Da amante dei vichinghi e delle storie nordiche in generale, ho sentito questa avventura proprio nelle vene.
C'è da dire che, essendo il primo volume, probabilmente ognuno di essi sarà dedicato a una terra visitata durante il suo viaggio e non vedo già l'ora di leggere il secondo che si intitolerà Rogaland.
Si nota, inoltre, tutto lo studio e l'impegno che l'autrice ha messo nella sua storia. Meraviglioso!

La trama è coinvolgente e accattivante, intrisa di mistero e trepidazione.
Le tonalità del bianco e nero scelti per i disegni catalizzato appieno le forti emozioni dei protagonisti del racconto. Non mancano però momenti di ironia e sarcasmo che caratterizzano soprattutto il vero protagonista della storia.
I disegni sono spettacolari, consiglio di assaporarne ogni singolo dettaglio perché aiutano a suggerire lo sviluppo della trama.
L'ho letto tutto d'un fiato e sfido gli altri lettori a come non farlo.
Consiglio davvero l'acquisto e aspetto con impazienza l'uscita del prossimo volume... eh sì.. la trepidazione adesso è stata trasmessa a noi lettori! Un plauso all'autrice.

