Ero già in possesso di una Fire Stick versione precedente, che però da tempo era diventata inspiegabilmente lenta, poco reattiva, e soprattutto in più di un'occasione aveva presentato dei lag in riproduzione, con addirittura perdita di sincronia tra audio e video. Volendo qualcosa di più moderno e veloce, ho optato per questa Apple TV.
La cosa che più salta all'occhio è il prezzo, sensibilmente più alto rispetto ad altri prodotti analoghi, ma va detto che la qualità Apple è indiscutibile. Bisogna anche aggiungere che il valore aggiunto si percepisce soprattutto se si hanno altri prodotti Apple, e quindi se si sfrutta la facilità di muoversi nell'ecosistema. Ad esempio, io ho un iPhone, e per il settaggio iniziale mi è bastato avvicinare il telefono al box, e tutti i dati sono stati acquisiti automaticamente. Altra possibilità è quella di poter fare il mirroring dello schermo di un dispositivo, sempre Apple, in maniera immediata, ad esempio. Se tuttavia non si hanno altri dispositivi Apple, e non si ha intenzione di acquistarne, forse può valere la pena di optare per qualcosa di più economico.
Come dicevo prima, la qualità è indiscutibile, il funzionamento è fluido, e l'esperienza d'uso è effettivamente appagante, considerato anche che la possibilità di installare app consente di soddisfare praticamente qualsiasi esigenza di fruizione. Il telecomando, dotato di batteria interna ricaricabile, è molto pratico, e il collegamento alla rete (anche tramite cavo), è stabile.
Non do 5 stelle solo perché a mio parere manca un'uscita audio, che può essere utile, ad esempio, se la si collega ad un proiettore non dotato di altoparlanti. Per cui l'estrazione dell'audio può avvenire tramite un collegamento bluetooth, oppure tramite un estrattore, ossia un dispositivo aggiuntivo, che però va alimentato, e quindi fa aumentare la quantità di cavi in circolazione e diminuisce la praticità di utilizzo. Peccato, a questo prezzo avrebbero anche potuto fare lo sforzo di inserirla, considerato che nelle precedenti versioni c'era.