Nuovo:
23,75€23,75€
Consegna senza costi aggiuntivi:
venerdì, 24 mar
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Compra usato 15,00 €
Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
83% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
2666 Copertina flessibile – 14 ottobre 2009
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 19,20 € | — |
Copertina flessibile, 14 ottobre 2009 | 23,75 € | 23,75 € | 15,00 € |
- Formato Kindle
11,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
23,75 €

Migliora il tuo acquisto
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa963 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni15.6 x 4.8 x 23.6 cm
- EditoreAdelphi
- Data di pubblicazione14 ottobre 2009
- ISBN-108845924351
- ISBN-13978-8845924354
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Adelphi (14 ottobre 2009)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 963 pagine
- ISBN-10 : 8845924351
- ISBN-13 : 978-8845924354
- Peso articolo : 1.24 kg
- Dimensioni : 15.6 x 4.8 x 23.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 38,526 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,832 in Classici (Libri)
- n. 3,285 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 4,433 in Narrativa letteraria
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità .
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma il naufragio del Senso in un oceano di fatti, violenza e parabole inconcludenti di persone alla deriva, beh... quello è un naufragio amaro.
Ecco. 2666 di Roberto Bolaño è uno smisurato naufragio amaro.
Il naufragio del Romanzo nella prosa sublime dell'autore, tanto avvincente da invitare al viaggio, talmente impetuosa da schiantare lo scafo.
Cinque libri scritti perfettamente, diversi, flebilmente connessi, da poter leggere in ordine casuale. E lunghi, zeppi di dettagli, variamente surreali.
Del Romanzo come lo conosciamo resta solo una copertina. E il cuore che accelera a ripensare le pagine.
Poi naufragio della letteratura sudamericana che rompe gli ormeggi travolta da un'onda di maremoto densa di detriti e relitti strappati dal cuore dell'Europa, gettati fuori contesto fin nel deserto del Messico.
Brillanti critici letterari sradicati da Londra Parigi Madrid Torino e Barcellona degli anni '90; un ingenuo sognatore prussiano investito dal turbine della guerra nazista che fa di lui un romanziere visionario; fantasmi di ebrei russi e polacchi evaporati nella banalità del male; scrittori di regime, prima blanditi e poi uccisi dal maglio acefalo della rivoluzione d'Ottobre.
Tutto e tutti inghiottiti dal buco nero insaziabile della violenza, che è stato il '900 e sarà il 2000.
E quel buco nero, lungo le mille pagine, si apre come un cratere simbolico proprio nel deserto del Sonora in una Santa Teresa-Ciudad Juarez dove la vita non vale niente. E poiché centinaia di bambine e ragazze ci sono realmente sprofondate, massacrate senza ragione (e senza responsabili), Bolaño con un supremo scarto dei mezzi narrativi, fa del Romanzo cronaca. La cronaca nerissima di centinaia di corpi profanati, sparizioni, autopsie, una vertigine ossessionante sulla quale aleggia un'aura di alienata impossibilità . Dove alla fine (o meglio: dal principio), tutto il resto (i critici, gli scrittori, l'Europa, il Messico e la Letteratura stessa) è inghiottito senza rimedio, perché quella è la bocca sfacciata e indolente di tutto l'inferno.
Alla fine qualcosa resta: empatia per le esistenze umane scolpite con abilità insuperabile da Bolaño, fittissime di vicende, vivide e surreali, bizzarre e sensuali. Ma che inesorabilmente scompaiono lungo rotte prive di approdo.
Davvero dopo questo libro si sta come sulla riva a smuovere con un ramo i resti del naufragio
Il libro è piuttosto lungo e forse un po' troppo intrecciato. Magari lo comprerei come secondo libro, non come il primo in assoluto di quest'autore
Il secondo libro è LA PARTE DI AMALFITANO, e qui viene approfondita la figura del docente di filosofia dell'Università di Santa Teresa che si è trasferito quaggiù dalla lontana Spagna (ma lui è Cileno) con una figlia a carico e moglie - ex moglie - latitante. La sua tristezza cosmica, la sua incapacità di scrollarsi di dosso il dolore e l'apatia lo fanno un personaggio kafkiano che pare incatenato ad un destino assurdo e senza sbocchi. Resto in attesa di scoprire le prossime vicende ed i personaggi, ma mi aspetto già un caleidoscopio di avvenimenti.
Le recensioni migliori da altri paesi
