Marca | AMD |
---|---|
Produttore | AMD |
serie | Ryzen 5 1600x |
colore | Metallico |
Dimensioni prodotto | 4.06 x 0.76 x 4.06 cm; 725.75 grammi |
Numero modello articolo | YD160XBCAEWOF |
Marchio processore | AMD |
Velocità processore | 3.6 GHz |
Supporto processore | Buchse AM4 |
Numero processori | 6 |
Tipologia di memoria computer | DDR4 SDRAM |
Wattaggio | 95 |
Piattaforma Hardware | PC |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 726 g |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
AMD Ryzen 5 1600X Processoro da 3.6GHz, 64bit, Socket AM4, 14 nm, Cores 6, Threads 12, TDP 95W
Marchio | AMD |
Produttore CPU | AMD |
Velocità CPU | 3.6 GHz |
Socket CPU | Buchse AM4 |
Piattaforma | Nessun sistema operativo |
Cache secondaria | 3 MB |
Wattaggio | 95 |
Dimensioni cache | 16 Modificatore sconosciuto |
Numero di processori | 6 |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Memory Interface DDR4
- Memory Channels 2
- Max Turbo Core Speed 4GHz
- Total L1 Cache: 576KB
- Total L2 Cache 3MB
- Total L3 Cache 16MB
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B06XKWT7GD |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 56,201 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 145 in Processori |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 11 aprile 2017 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Contenuto della scatola
Descrizione Prodotto

AMD
Fondato nel 1969, il viaggio di AMD è iniziato con decine di dipendenti focalizzati su prodotti di semiconduttori all'avanguardia. AMD è cresciuta fino a diventare un'azienda globale, raggiungendo molti importanti traguardi nel settore. Oggi AMD sviluppa prodotti di elaborazione e visualizzazione ad alte prestazioni per risolvere alcune delle sfide più difficili e più interessanti del mondo.
AMD è l'ottima azienda ad avere una grafica ad alte prestazioni e una tecnologia di elaborazione ad alte prestazioni. Che si tratti di giochi, VR, AR, intelligenza artificiale o nuovi carichi di lavoro cloud; queste applicazioni richiedono alte prestazioni e la nostra capacità unica è quella di metterle insieme in soluzioni.

Prestazioni superiori, incredibile tecnologia
Presentiamo le grandi prestazioni multiprocessing che è possibile ottenere nei computer desktop standard.
La gamma Ryzen
|
|
|
|
---|---|---|---|
AMD Ryzen 9
|
AMD Ryzen 7
|
AMD Ryzen 5
|
AMD Ryzen 3
|
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho venduto il mio caro buon Intel Xeon e3-1231-v3 per passare ad un Ryzen 1600x sotto il mio Seidon 120 v2 ( con placca per AM4 ) vecchio ormai 3 anni.
Cercando di vendere lo Xeon in quale negozio di PC nelle vicinanze, mi ricordo che ad AK Informatica (AN), mi dissero che stavo sbagliando a passare ad AMD: "Passerai più tempo a risolvere problemi che ad usare il computer".
Quanto li ho distrutti secondo voi, quando gli ho mostrato benchmark e prove che non c'è stato nessun problema?
A parte ciò, ho preso un Asus Strix b350-f con 8GB di RAM Kingstone HyperX a 3200MHz.
La prima cosa che ho fatto appena ho acceso il PC, è stato andare nel bios ed aggiornarlo con la chiavetta che avevo preparato prima con la versione 4011 e poi attivare il D.O.C.P. per mettere le RAM a 3200MHz: fatto ciò ho riavviato.
Con un'altra chiavetta ho installato Windows 10 e subito mi sono accorto della differenza di fluidità tra le finestre.
Ero super curioso di vedere cosa usciva nel benchmark di CPU-Z e... stavo per cadere dalla sedia: single thread di 440 punti ( +20 punti rispetto allo Xeon ) e 3430 punti in Multithreads ( +1400 punti rispetto allo Xeon ).
Cinebench R15 fantastico... 1257 punti con frequenze stock.
Con AIDA64 Extreme, le RAM volano: sono passato da 13GB/s read & write a quasi 50GB/s.
Su GTA5 non riuscivo a portare la GPU al 100% ( arrivando persino al 60% ) ma ora al 100%, ho guadagnato +20fps in tantissime zone.
AMD ha fatto veramente un lavoro eccezionale con questi Ryzen.
Le temperature sono OK ( 35 idle e 50 gaming e 64 max in benchmark ) con il mio Seidon 120V v2 di 3 anni.
Con l'arrivo della seconda generazione è meglio puntare a quella.
CONSIGLIO? ASSOLUTAMENTE SI.

Ho venduto il mio caro buon Intel Xeon e3-1231-v3 per passare ad un Ryzen 1600x sotto il mio Seidon 120 v2 ( con placca per AM4 ) vecchio ormai 3 anni.
Cercando di vendere lo Xeon in quale negozio di PC nelle vicinanze, mi ricordo che ad AK Informatica (AN), mi dissero che stavo sbagliando a passare ad AMD: "Passerai più tempo a risolvere problemi che ad usare il computer".
Quanto li ho distrutti secondo voi, quando gli ho mostrato benchmark e prove che non c'è stato nessun problema?
A parte ciò, ho preso un Asus Strix b350-f con 8GB di RAM Kingstone HyperX a 3200MHz.
La prima cosa che ho fatto appena ho acceso il PC, è stato andare nel bios ed aggiornarlo con la chiavetta che avevo preparato prima con la versione 4011 e poi attivare il D.O.C.P. per mettere le RAM a 3200MHz: fatto ciò ho riavviato.
Con un'altra chiavetta ho installato Windows 10 e subito mi sono accorto della differenza di fluidità tra le finestre.
Ero super curioso di vedere cosa usciva nel benchmark di CPU-Z e... stavo per cadere dalla sedia: single thread di 440 punti ( +20 punti rispetto allo Xeon ) e 3430 punti in Multithreads ( +1400 punti rispetto allo Xeon ).
Cinebench R15 fantastico... 1257 punti con frequenze stock.
Con AIDA64 Extreme, le RAM volano: sono passato da 13GB/s read & write a quasi 50GB/s.
Su GTA5 non riuscivo a portare la GPU al 100% ( arrivando persino al 60% ) ma ora al 100%, ho guadagnato +20fps in tantissime zone.
AMD ha fatto veramente un lavoro eccezionale con questi Ryzen.
Le temperature sono OK ( 35 idle e 50 gaming e 64 max in benchmark ) con il mio Seidon 120V v2 di 3 anni.
Con l'arrivo della seconda generazione è meglio puntare a quella.
CONSIGLIO? ASSOLUTAMENTE SI.




L'ho spinto fino a 4.15GHz sempre intorno a 1.43V, stabile in Windows, ma non regge uno stress test.
Ci sarebbe ancora margine per salire di voltaggio ma non ho necessità.
Ho comunque idea che avrebbe retto 4.15 GHz stabili intorno a 1.45/1.46V.
Ricordo che parliamo della prima architettura Zen in cui già 4.1 GHz era il meglio che i 1800X fortunati riuscivano a ragggiungere. Ottenerli con un 1600X pagato 140€ è davvero notevole!
Temperature massime mai oltre i 55° con un Noctua U12S a 4GHz (1.32V) in un case abbastanza chiuso (Fractal Define R6).
Testato (e in uso) su Crosshair VI Hero.
Processore consigliatissimo che terrò a lungo.
Anche con programmi pesanti non mi è mai andato oltre i 70°C.
A questo prezzo praticamente era un best buy. Se peró dovete assemblare un PC nuovo da tenere qualche anno consiglio di lasciar perdere questa versione e comprare con qualche decina di euro in piú la versione 2600 o 3600 che sono leggermente piú performanti
Le recensioni migliori da altri paesi

Installing with the AM4 sockets is a piece of cake, there's a small triangle on the processor and on the socket in the motherboard, orientate them the same way, line up the pins with the holes and pull the clip down. Pea sized amount of thermal paste and fit your CPU cooler.
Upon installing the first CPU i was getting weird freezes just after, during or before the windows 10 welcome screen. No blue screen message just the PC would freeze, I replaced every other component and still had crashes it was the processor. Amazon sent a replacement the next day and that has been working a dream, i had to upgrade my computer to run apex legends and this processor handles games with ease. CPUs with all the pins straight being faulty is incredibly rare, 0.001% territory but just a heads up if you get as unlucky as me, the freezing during different stages of boot and no blue screen may be the processor at fault like I had.
NOTES IF YOU ARE GETTING THIS PROCESSOR;
AMD Ryzen 1600x and other x processors do not come with stock coolers, you will need an AM4 socket compatible stock cooler to fit on installation.
If you aren't getting an AM4 socket motherboard with XMP ability do not get DDR4 RAM with a clock speed higher than 2666mhz.
This processor is a beast for the money and tackles any modern game with ease, the Ryzen master drivers allow you to overclock and tweak the processors performance with ease.
Despite getting a faulty processor originally, I still can't recommend the processor enough. The sellers professionalism with replacing the faulty part instantly, crap happens sometimes and I feel like I just got unlucky.


It’s still a fantastic unit, but make sure you’ve taken these aspects into account


CPU is great for tasks such as streaming/video encoding, slight impact on gaming due to AMD and not Intel, but still is pretty good!
if your creating a build for gaming and workloads, would highly recommend! if only for games, and not streaming or doing any works loads or such, would recommend Intel instead.