Marca | ASUS |
---|---|
Produttore | Asus |
serie | RT-AX58U |
Dimensioni prodotto | 15.4 x 16 x 22.4 cm; 540 grammi |
Numero modello articolo | 90IG04Q0-MO3R10 |
Tipo wireless | 802.11n, 802.11b, 802.11g, 802.11ac |
Sistema operativo | RouterOS |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 540 g |
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
75% positive
& Spedizione GRATUITA
100% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
91% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- Protezione immediata contro gli incidenti: Questa copertura soddisferà le tue esigenze se stai cercando una polizza assicurativa che garantisca al tuo prodotto 2 anni di protezione da danni accidentali a partire dalla data d'acquisto e che copra anche qualsiasi altro guasto meccanico ed elettrico entro tale periodo che non sia coperto dalla garanzia del produttore, con un massimo di tre riparazioni in un periodo di 12 mesi consecutivi.
- Nessun costo aggiuntivo: Non pagherai franchigie, parti di ricambio, manodopera o tariffe di chiamata per il tuo sinistro.
- Procedura di apertura sinistro semplice: Puoi aprire un sinistro via e-mail o per telefono. Se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà emesso un buono regalo Amazon pari al valore del prodotto.
- Puoi annullare la polizza in qualsiasi momento: Rimborso completo entro 45 giorni se non è stato presentato alcun sinistro; dopo tale termine il rimborso verrà calcolato proporzionalmente sulla base dei giorni di copertura rimanenti al netto dei costi degli eventuali sinistri. La copertura è disponibile solo per i residenti nel territorio della Repubblica Italiana (esclusa la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino) e per le persone di più di 18 anni di età.
- Per una descrizione completa del prodotto, ti invitiamo a leggere il Documento Informativo sul Prodotto Assicurativo e i Termini e Condizioni di polizza utilizzando i link forniti. Infine, considera che un altro prodotto assicurativo con termini diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito web accedendo da computer fisso o laptop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
-
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
ASUS RT-AX58U Router Mesh Wifi 6 AX3000 Dual-band, Adatto per lavorare da casa, Aimesh, Tecnologia OFDMA e MU-MIMO, RangeBoost di gioco, Trend Micro AiProtection Pro security, QoS adattivo
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Tecnologia di connettività | Wi-Fi, USB, Ethernet |
Marchio | ASUS |
Classe banda di frequenza | Banda doppia |
Sistema operativo | RouterOS |
Tipo wireless | 802.11n, 802.11b, 802.11g, 802.11ac |
Numero di porte | 4 |
Velocità di trasferimento dati | 3000 Megabit al secondo |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Standard wi-fi di nuova generazione: supporto dell'ultimo standard wi-fi 802.11ax ( wi-fi 6) e larghezza di banda 160 mhz per una migliore capacità ed efficienza
- Velocità wi-fi ultraveloce: rt-ax58u supporta una larghezza di banda di 160 mhz e 1024-qam per connessioni wireless notevolmente più veloci; con una velocità di rete totale di circa 3000 mbps - 574 mbps sulla banda 2,4 ghz e 2402 mbps sulla banda 5 ghz
- Aumenta la capacità e l'efficienza - supportando non solo mu-mimo ma anche la tecnica ofdma per allocare in modo efficiente canali, comunicare contemporaneamente con più dispositivi
- Sicurezza di livello commerciale: aiprotection gratuito a vita, basato su trend micro, blocca le minacce alla sicurezza di internet per tutti i dispositivi smart connessi
- Migliore partner con il sistema mesh - compatibile con il sistema wi-fi asus aimesh per una perfetta copertura dell'intera casa
- Compatibile con tutti i modem/router forniti dagli operatori
Compralo con
- +
- +
Articoli esclusivi dei nostri marchi
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo ASUS RT-AX58U Router Mesh Wifi 6 AX3000 Dual-band, Adatto per lavorare da casa, Aimesh, Tecnologia OFDMA e MU-MIMO, RangeBoost di gioco, Trend Micro AiProtection Pro security, QoS adattivo | ![]() Xiaomi Mi AX3600 Router Wi-Fi, 3000 Mbps a 5GHz e 574Mbps a 2.4GHz, Wi-Fi 6 (802.11ax), RAM 512MG, 6 antenne esterne + 1 antenna esterna AIoT, Nero, Versione Italiana | ![]() ASUS TUF Gaming AX5400 Dual Band Wifi 6 Router Gaming, 802.11ax, Game Mode, AiProtection Pro a Vita, Supporto AiMesh, LAN Gaming Port, Gear Accelerator, Adaptive QoS, Port Forwarding, Nero | ![]() Asus RT-AC86U Router Wireless AC2900 Dual-band Gigabit 802.11ac, MU-MIMO, AiProtection, 3G/4G support, AiCloud | ![]() HONOR Router 3 Wi-FI 6+, Wireless Router WiFi 3000Mbps Dual Band 2.4 GHz e 5 GHz, 4 Antenne ,Porte Ethernet Lan / Wan Bianco | ![]() TP-Link Archer AX55 Router WiFi 6 Dual-Band AX3000Mbps, Router F (FTTH | FTTB | Ethernet) fino a 1Gbps, Tecnologia Beamforming, TP-Link HomeShield, OneMesh, Tether App, Compatibile con Alexa | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,4 su 5 stelle (3025) | 4,0 su 5 stelle (47) | 4,3 su 5 stelle (1006) | 4,5 su 5 stelle (3405) | 4,1 su 5 stelle (1273) | 4,5 su 5 stelle (119711) |
Prezzo | 168,00 € | 79,99 € | 158,00 € | 138,75 € | 47,99 € | 83,50 € |
Venduto da | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it | Electropolis_Online | Yaclyna | FabioStore |
Tecnologia di connettività | Wi-Fi, Ethernet, USB | Wi-Fi | Wi-Fi, Ethernet, USB | 4G | Wi-Fi | Wi-Fi |
Velocità di trasferimento dati | 3000 Mb al secondo | 3000 Mb al secondo | 5378 Mb al secondo | 750 Mb al secondo | 3000 Mb al secondo | 3000 Mb al secondo |
Standard per comunicazioni wireless | 802.11b, 802.11g, 802.11n, 802.11ac | 802.11ax | 802.11a | 802.11n, 802.11g, 802.11a, 802.11b | Frequenza radio 2,4 GHz, 802.11ax, Frequenza radio 5 GHz | 802.11ax |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07YN5496D |
---|---|
Media recensioni |
4,4 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 50,827 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 343 in Router |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 4 ottobre 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione Prodotto


ASUS è tra le World’s Most Admired Companies della rivista Fortune. Impegnata nella creazione di prodotti intelligenti per la vita quotidiana odierna e futura, la sua gamma completa include Zenbo, Zenfone, ZenBook, dispositivi e componenti IT e dedicati alla realtà aumentata & virtuale e all’Internet of Things.
RT-AX58U
Router AX3000 Dual Band WiFi 6 (802.11ax) supporta tecnologie MU-MIMO e OFDMA, con sicurezza di rete AiProtection Pro powered by Trend Micro, compatibile con il sistema WiFi ASUS AiMesh.
- Standard Next-Gen Wi-Fi - Supporta standard Wi-Fi 802.11AX (Wi-Fi 6) e 160MHz di larghezza di banda per una migliore capacità ed efficienza.
- Aumenta la capacità e l'efficienza - Supporta MU-MIMO e OFDMA per allocare in modo efficiente i canali e comunicare con più dispositivi contemporaneamente.
- Sicurezza di livello business - AiProtection, con tecnologia Trend Micro, blocca le minacce alla sicurezza Internet per tutti i dispositivi intelligenti connessi.
- Migliore combinazione con il sistema Mesh - Compatibile con il sistema Wi Fi ASUS AiMesh per una copertura completa e senza soluzione di continuità.
|
|
|
---|---|---|
Velocità Next-Gen WiFiRT-AX58U è un router Wi-Fi 2x2 dual-band che fornisce 160MHz di larghezza di banda e 1024-QAM per connessioni wireless incredibilmente più veloci. Con una velocità totale di rete di circa 3000Mbps - 574Mbps sulla banda 2.4GHz e 2402Mbps sulla banda 5GHz - RT-AX58U è 2.5X più veloce di 802.11ac 2x2 router dual-band. |
Pensato per ambienti multi-dispositivoCon una combinazione rivoluzionaria di tecnologia OFDMA e MU-MIMO, la tecnologia 802.11ax offre fino a 4 volte maggiore capacità di rete ed efficienza in ambienti trafficati. Il Wi-Fi 802.11ac di precedente generazione può gestire un solo dispositivo alla volta su ciascun canale di rete, quindi con un uso inefficiente della larghezza di banda disponibile. Il supporto OFDMA nello standard Wi-Fi 802.11ax divide ciascun canale in piccoli sottocanali, consentendo di raggruppare e trasmettere simultaneamente i segnali provenienti da più dispositivi, riducendo la latenza per un'esperienza Wi-Fi più fluida e reattiva. |
Più durata della batteriaTarget Wake Time (TWT) consente a RT-AX58U di pianificare intervalli designati per i dispositivi per la trasmissione dei dati. Ciò consente loro di essere in sleep quando non è necessario il segnale del router, riducendo il consumo energetico fino a 7 volte per una durata della batteria migliore. |
|
|
|
---|---|---|
WiFi che arriva più lontanoGrazie all'ultimo standard WiFi 802.11ax con tecnologia OFDMA, RT-AX58U offre una maggiore portata del segnale Wi-Fi e una migliore copertura dividendo ogni canale in sottocanali più piccoli. Questi sotto-canali hanno una larghezza di banda più piccola che consente loro di viaggiare fino all'80% più lontano, ottenendo così una migliore connessione Wi-Fi in tutta la casa. |
Sicurezza di livello business per la tua rete domesticaRT-AX58U ha AiProtection Pro con tecnologia Trend Micro illimitato, con firme di sicurezza automatiche e regolarmente aggiornate per proteggere i tuoi dispositivi e i tuoi dati personali dalle minacce di Internet. Questa solida protezione offre parental control avanzati, compresa la possibilità di bloccare determinati siti Web e tipi di app. |
Sicurezza di rete WPA3La nuova generazione di sicurezza Wi-Fi offre innovative funzionalità per migliorare le protezioni Wi-Fi nelle reti domestiche e aziendali. Rispetto a WPA2, WPA3 aggiunge funzionalità per semplificare la sicurezza Wi-Fi, consentire un'autenticazione più sicura e fornire una maggiore forza crittografica per i mercati dei dati altamente sensibili. |
Contenuto della scatola
Guide dei prodotti e documenti
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 10 luglio 2020
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ram utilizzata al massimo, questo fa si che manda in down le connessioni wifi ogni tot tempo, molto instabile.
possiede 3 bande, una da 2.4ghz, e 2 da 5ghz dove una puo' supportare dispositivi AX, attenzione supportare perche' non e' un vero wifi6.
Se usato in modalita' MESH la seconda banda da 5ghz viene usata come backhoul per dialogare con gli altri router, quindi si pregiudicano i dispositivii AX e non si puo' usare per il "wifi6".
A mio modesto parere, Amazon 10 e lode. Questo router lo valuto scarso.
Come copertura arriva uguale uguale come potenza ad un classico AC68u, quindi non e' potente come dicono.
Ciao.
A mio avviso Fritzbox impallidisce davanti ad Asus sia sul segmento top di gamma, sia sul rapporto qualità prezzo per hardware/software. Lasciamo perdere il supporto nel tempo. Ho un vecchio router per un'ADSL 20 megabit pagato 30€ tantissimi anni fa e ha ricevuto decine e decine di aggiornamenti software negli anni, gli ultimi hanno completamente rinnovato la GUI di controllo del router aggiungendo tutte le ultime funzionalità presenti anche nei router più nuovi. Insomma Asus sul networking è una garanzia. Venendo in particolare all'RT-AX56U in questione direi che per il prezzo a cui viene venduto (circa 150€ nel momento in cui scrivo) è veramente un best buy. Hardware super carrozzato per quanto riguarda CPU/RAM/Storage, ottimo il segnale WiFi e software da paura. Per i più smanettoni ci sono anche dei firmware (Merlin) customizzati per fare praticamente ogni cosa. Bellissima anche l'app per Android che permette la quasi totale configurazione del router. Fantastico il servizio DDNS offerto da Asus completamente gratuito e senza scadenze. Lo uso su una FTTH gigabit di Vodafone e finalmente ho cestinato quella spazzatura di Vodafone Station (in attesa di cestinare proprio il contratto vodafone che continua ad aumentare di prezzo senza il mio consenso). Il segnale WiFi è migliorato di un buon 20%, le performance ovviamente sono schizzate alle stelle raggiungendo 1 gigabit sul singolo PC connesso in WiFi (e non sulla totalità dei dispositivi connessi come in molti router venduti per gigabit). Finalmente non ho problemi con il Wake On Lan per accendere il PC da remoto. Il firmware del router è eccezionale, sembra quasi un router professionale per numero di funzionalità. Lo uso in una casa con 19 dispositivi sempre connessi (molti dei quali sono semplici dispositivi IoT a 2.4GHz), alcuni dispositivi AC ed uno AX, il router non fa mai una piega. L'ultimo aggiornamento firmware aggiunge il supporto alla WPA3 che fa sempre piacere.
Bella l'interpretazione AiMesh di Asus. Se siete smanettoni vi troverete soddisfattissimi, se non lo siete il router si configura praticamente da solo, semplicissimo anche per i meno esperti e si fa tutto in 10 minuti.

Recensito in Italia il 10 luglio 2020
A mio avviso Fritzbox impallidisce davanti ad Asus sia sul segmento top di gamma, sia sul rapporto qualità prezzo per hardware/software. Lasciamo perdere il supporto nel tempo. Ho un vecchio router per un'ADSL 20 megabit pagato 30€ tantissimi anni fa e ha ricevuto decine e decine di aggiornamenti software negli anni, gli ultimi hanno completamente rinnovato la GUI di controllo del router aggiungendo tutte le ultime funzionalità presenti anche nei router più nuovi. Insomma Asus sul networking è una garanzia. Venendo in particolare all'RT-AX56U in questione direi che per il prezzo a cui viene venduto (circa 150€ nel momento in cui scrivo) è veramente un best buy. Hardware super carrozzato per quanto riguarda CPU/RAM/Storage, ottimo il segnale WiFi e software da paura. Per i più smanettoni ci sono anche dei firmware (Merlin) customizzati per fare praticamente ogni cosa. Bellissima anche l'app per Android che permette la quasi totale configurazione del router. Fantastico il servizio DDNS offerto da Asus completamente gratuito e senza scadenze. Lo uso su una FTTH gigabit di Vodafone e finalmente ho cestinato quella spazzatura di Vodafone Station (in attesa di cestinare proprio il contratto vodafone che continua ad aumentare di prezzo senza il mio consenso). Il segnale WiFi è migliorato di un buon 20%, le performance ovviamente sono schizzate alle stelle raggiungendo 1 gigabit sul singolo PC connesso in WiFi (e non sulla totalità dei dispositivi connessi come in molti router venduti per gigabit). Finalmente non ho problemi con il Wake On Lan per accendere il PC da remoto. Il firmware del router è eccezionale, sembra quasi un router professionale per numero di funzionalità. Lo uso in una casa con 19 dispositivi sempre connessi (molti dei quali sono semplici dispositivi IoT a 2.4GHz), alcuni dispositivi AC ed uno AX, il router non fa mai una piega. L'ultimo aggiornamento firmware aggiunge il supporto alla WPA3 che fa sempre piacere.
Bella l'interpretazione AiMesh di Asus. Se siete smanettoni vi troverete soddisfattissimi, se non lo siete il router si configura praticamente da solo, semplicissimo anche per i meno esperti e si fa tutto in 10 minuti.

Con il FW Merlin 384.15 , basato su FW Asus Version 3.0.0.4.384.7977, le prestazioni dei cellulari sono decisamente migliorate e molto più stabili, ora l'AX88U vale tutti i soldi i spesi!
Beninteso, i PC non hanno mai avuto problemi di connettività e banda, ma i cellulari Samsung hanno sempre un po' sofferto, sia in 2.4GHz che su 5GHz, ora non più.
------------------------
Ottobre 2019
Dopo 6 gloriosi anni con il "nonnino" AC66U, che ha retto bene il carico WiFi fino all'arrivo degli ultimi smartphone di famiglia, decido per un nuovo investimento almeno quinquennale e mi butto su questo AX88U, che sulla carta ha tutte le caratteristiche per riuscire nell'impresa, così da concedere un po' di meritato riposo al veterano classe 2013, che ovviamente rimane con noi come backup, funziona ancora bene quando non ci sono troppi "chiaccheroni" per casa :)
Premetto che ho una connessione Fastweb 100/50 Mbit FTTH tramite loro HAG proprietario, che l'AC66U ha sempre digerito bene.
I primi test con l'AX88U tramite PC - firmware di fabbrica, 3.0.0.4.384.6210 - parevano buoni, ma appena ho scollegato l'AC66U e messo in produzione il "novellino", sono nati i primi problemi con tutti i cellulari di famiglia, sia sulla banda 2.4GHz che sulla 5GHz: la connessione avveniva con successo, IP dinamico ricevuto senza problemi, navigazione internet praticamente a ZERO, mentre i PC continuavano ad andare come fulmini (95Mbit/47Mbit di punta) .
Ve la faccio breve, decido di passare al FW alternativo Merlin 384.13, un paio di reset e reboot e il "giovinotto" comincia a funzionare come si deve anche per smartphone e tablet di casa.
Magari sono stato sfortunato, magari durante il primo update per passare al FW 3.0.0.4.384.6210 qualcosa non è andato benissimo, ma se vi capitasse uno scenario tipo il mio, prendete in considerazione questi possibili passi:
1. backup dei setting correnti su file
2. download del FW - ufficiale o Merlin - via browser
3. upload nuovo FW via console/chiave USB + riavvio
4. se necessario, reset completo dopo riavvio, solo successivamente ricaricate i settings salvati
HTH
Gianluca
Le recensioni migliori da altri paesi

I was told to contact ASUS support, that sent me to Authorised ASUS service center. They do not pick up phone, do not reply to emails, so after driving 250km to see them in person, I was rejected before they even looked at my router, because "it is not bought on Amazon". I explained situation, they just rejected me and sent me away.
When explained this to ASUS support they told me to contact seller and would not provide any other solution. What is this 3 year warranty that's written on box and ASUS does not care about?
Now are 2 weeks since router died, and I have not even found a person who is willing to take a look at it!
Stay away from this router, and ASUS at all!!! Based on this experience I will not buy ASUS products anymore as they do not keep their word and it is impossible to get acceptable warranty service from them!!!

Tras muchas frustraciones con un ASUS AC86U que, sobre el papel, muchos dicen que es la mejor relación calidad-precio del fabricante, a mí el AX92U me está dando un mucho mejor resultado.
Aunque tienen un hardware muy similar, el primero no soporta AX pero se supone que ofrece mayor cobertutra y rendimiento en las 2 bandas de 2,4G y 5G con estándares N y AC.
Corroboro que el AX92U tiene algo menos de cobertura pero, por el motivo que sea, me ha resultado más estable el servicio que entrega respecto el AC86U, aunque el nivel de la señal sea un poco inferior.
Me ha llamado la atención que QAM1024 sólo se reserva para la banda 5g-2, a diferencia del AC86U, pero a esta banda también pueden conectarse equipos AC y N, y es aquí donde me ha sorprendido que el resultado en la banda 5g-2 sea mejor que en las bandas estándares 2,4g y 5g-1, incluso para equipos que no son AX.
La cobertura de la banda 5g-2 es excepcional considerando su alta frecuencia que, sobre el papel, la penaliza, pero acaba siendo en la práctica la mejor de todas las bandas para cualquier dispositivo, ya sea AX, AC o incluso N.
Sospecho que la transmisión en la banda 5G-2 está especialmente optimizada en detrimento de la 5G-1 y la 2,4G pero lo cierto es que estoy encantado con este router que, curiosamente, compré para montarme una red MESH de 2 equipos idénticos o mixtos.
Finalmente, sólo he necesitado una unidad AX92U para cubrir perfectamente un piso de 110 metros cuadrados, a pesar de que el router está en un extremo del mismo y se trata de una construcción de los años 60 con muchas paredes maestras...
Aunque la señal es débil en el extremo opuesto del piso donde se encuentra el router, y a pesar de que en 2,4G y 5 G es incluso un pelín más débil que con otros routers (Ej: AC86U), la señal es más "usable" sin que las interferencias de redes próximas muy potentes parezcan afectar para nada las conexiones como sí notaba con otros routers que he tenido antes.
De hecho, aunque sólo tengo una conexión Internet Movistar de 100 Mbps, en la banda 5g-2, consigo mantener inalterables los 100 Mbps de descarga en el extremo más desfavorable del piso, empleando estándar AC o AX, indistintamente.
Eso era algo impensable con ninguno de los routers que había tenido antes... (AC86U, Linksys E3000, DLINK, Comtrend de Movistar...), a pesar de que sólo me llegan 2-3 barras de señal en el portátil (Tiene tarjeta Intel AC) y en el móvil con un poco más de potencia, posiblemente, porque se trata de un Galaxy NOTE10+ con tarjeta AX capaz de exprimir mejor esa banda.
MUY RECOMENDABLE INCLUSO SI NO NECESITAS UNA SOLUCIÓN AIMESH O NO TIENES TODAVÍA TARJETAS AX
----------- ACTUALIZACIÓN A 10-01-21 -----------------------------------------------------------
Tras actualizar a Movistar 600 Mbps e implementar una configuración con 2 unidades AX92u para crear una red MESH veloz, confirmo que pueden conseguirse unas prestaciones respetables (más de 500 Mbps en cada nodo desde laptops con tarjetas AC 2x2) y vuelvo desmentir los comentarios de otros sobre la imposibilidad de utilizar tarjetas AX en la banda WIFI-2 por estar reservada para sistema MESH porque no es cierto.
Se puede utilizar la banda WIFI-2 por parte de cualquier equipo, incluso aunque esté establecida una conexión MESH entre 2 AX92u, a menos que el usuario determine expresamente en la configuración que sólo sea para comunicación entre nodos...
No obstante, a medida que vas habilitando configuraciones más ambiciosas para más prestaciones, la estabilidad del sistema empeora, hasta el punto de tener que reiniciar y recargar la configuración de back-up una vez al día, lo cual es un engorro.
Cuando funciona es espectacular pero no recomiendo esta solución para alguien que necesite mucha fiabilidad.
Estoy al límite de intentar devolver mis 2 unidades porque sus prestaciones son difíciles de encontrar e igualar en el mercado pero su falta de fiabilidad me llega a desesperar.
No entiendo como ASUS tiene un firmware tan poco fiable en tantos modelos y no corrige este problema endémico (Ya había sufrido un problema de este tipo con un ASUS AC86u)....
Considero que es preferible reducir o acotar las innumerables opciones que ofrece ASUS (excesivas en muchos casos) a cambio de que los equipos sean más fiables.
Vengo de routers LINKSYS, CISCO y otros de prestaciones inferiores pero con una fiabilidad incuestionablemente superior.
Lo que no niego es que me encanta el menú de configuración y las opciones de ASUS, motivo por el que me tienta la alternativa de sustituirlos por una pareja de XT8 (El nuevo modelo) pero sospecho que la fiabilidad seguirá siendo su talón de aquiles hasta que no cambie de fabricante y vuelva a LINKSYS u otro similar.
----------------------------- ACTUALIZACIÓN A 12-11-21--------------------------------------------------------
Al final no he devuelto los equipos porque gracias a la experimentación (Ensayo y error) y a la información obtenida en distintos foros, he seguido que mi red MESH construida con 2 unidades AX92u vuelva a ser fiable!
2 Recomendaciones para fiabilidad:
1) Desactivar TODAS las opciones extra de seguridad que incopora ASUS (TrendMicro y AiProtection) salvo el Firewall, y desactivar también QoS (Esto último creo que no es estrictamente necesario pero también lo apliqué).
2) Situar las 2 unidades AX92u bastante más próximas entre sí de lo que sobre el papel sería necesario.
Se trata de que su interconexión sea muy robusta y vaya "sobrada", buscando que la señal del medidor del menú de configuración esté en la frontera entre Aceptable y Excelente (para que indique "excelente" siempre no pueden separarse apenas), asumiendo que se perderá algo de cobertura global.
Por cierto, el medidor sólo indica tres niveles: Excelente, Aceptable y Débil
Cuando la interconexión (Link) entre ambas unidades se establece por encima de 1 Gbps, el resultado es muy bueno.
Por debajo de 1 Gbps el resultado todavía es bueno pero sacrificando velocidad de acceso a Internet desde los PCs y demás equipos conectados.
No recomeindo bajar de 500-600Mbps aunque el medidor de señal entre nodos siga indicando siempre "Aceptable", a menos que tu servicio Internet sea de velocidad bastnte contenida (Ej: 100M) y no estés rodeado de multitud de vecinos con WIFi, como es mi caso (Vivo en el casco urbano de Barcelona)
Tras los últimos upgrades de firmaware y recomendaciones ya considero por fin RECOMENDABLE esta SOLUCIÓN WIFI MESH basada en estándar AX

Vom OG zum EG, schaffe ich ca. 15 MByte/s (nicht Bit). Davon kommen im UG noch 4 MByte/s an.
Diese Konfiguration wollte ich auf ein neues Level heben und war bereit, dafür knapp 800 EUR zu investieren.
Hinter der Fritzbox 7580 als Router, sollte per 1Gb/s LAN-Kabel der erste Asus GT-AX11000 (308 EUR) sitzen, per AIMesh dann der zweite Asus GT-AX11000 im EG und ein Asus RT-AX92U (160 EUR) ebenfalls per AIMesh im UG. Wieder alles in Reihe.
Damit erreichte ich einen Durchsatz von 40 MByte/s im EG und 20 MByte. Gegenüber der Fritz-Lösung eine massive Steigerung…wenn es stabil wäre.
Bei mir hängte sich das System regelmäßig auf, sodass ein Neustart aller Router notwendig war.
Aber viel Schlimmer… Ich hatte immer wieder das Problem, dass ich mich mit meinen Smartphones oder neuen Laptops zwar mit dem WLAN verbinden konnte, aber die Geräte anzeigten, dass kein Internetzugriff da ist. Auch das war nur durch einen Neustart der ganzen Anlage wieder möglich. Das war ein No-Go und deshalb ging alles zurück. (Und ja, neuste Treiber für die Clients waren installiert)
Des Weiteren wollte ich meinen „myFritz“ Zugang weiter nutzen, was aber ohne Aufwand nur ging, wenn der erste Asus GT-AX11000 im OG im AccessPoint-Mode lief. Dabei viel mir auf, dass man dann den integrierten Switch des Asus nicht mehr konfigurieren konnte. In meinem Fall wollte ich die angepriesene Link Aggregation nutzen. Asus kann eh nur 2 Ports zusammenschalten. Ob dynamisch oder statisch konnte ich nicht testen. Im Menu zeigt er nur 802.3ad an. Damit viel ein weiterer Kaufgrund für mich weg.
Auch die Übersicht der verbundenen Geräte lässt sehr zu wünschen übrig, egal ob AP oder Router Mode. Es werden nicht alle Geräte angezeigt. Es fehlen immer einige, auch wenn der Zugriff darauf erfolgt. Macht Fritz deutlich besser.
Schade, wäre das System stabil, würde es meine Clients nicht ständig aussperren und würde das AIMesh auf dem Niveau vom Fritz laufen, wäre es mir auf Basis des Datendurchsatz wert gewesen. Aber das System hat zu viele Macken. Jetzt versuche ich es nochmal mit einer Erhöhung mit zusätzlichen Fritz Repeatern und wenn das auch nichts bringt, fange ich an meine Wände aufzuschlitzen und Kabel zu ziehen.

He pedido la devolución, no entiendo como ASUS puede vender un router nuevo y muy caro con el firmware tan verde y con tantos bugs.
He vuelto a poner mi antiguo ASUS AC88U como router principal con el firmware de Merlin y va como un tiro, sin ningún fallo y muy estable, muchísimo mejor que este router a pesar de ser el modelo nuevo, seguré con el mucho tiempo por lo que parece.


Recensito in Spagna il 6 gennaio 2019
He pedido la devolución, no entiendo como ASUS puede vender un router nuevo y muy caro con el firmware tan verde y con tantos bugs.
He vuelto a poner mi antiguo ASUS AC88U como router principal con el firmware de Merlin y va como un tiro, sin ningún fallo y muy estable, muchísimo mejor que este router a pesar de ser el modelo nuevo, seguré con el mucho tiempo por lo que parece.



Pongo una prueba del portatil conectado por wifi-ac al nodo del dormitorio, descargando un archivo pesado desde el NAS, enganchado por cable al primer router principal.
Totálmente recomendable
Por contra, todavía no hay firmware RT-Merlin para este router y te tienes que conformar con el original (de momento).
IMPORTANTE: si dá algún problema de conexión con algún dispositivo, sobre todo los antiguos. Desactivar "Airtime Farness" en wifi/profesional. Tanto en 2,4 como en 5 Ghz. Desactivando esa opción, ningún dispositivo dá problemas.
Una compra fantástica.


Recensito in Spagna il 30 dicembre 2019
Pongo una prueba del portatil conectado por wifi-ac al nodo del dormitorio, descargando un archivo pesado desde el NAS, enganchado por cable al primer router principal.
Totálmente recomendable
Por contra, todavía no hay firmware RT-Merlin para este router y te tienes que conformar con el original (de momento).
IMPORTANTE: si dá algún problema de conexión con algún dispositivo, sobre todo los antiguos. Desactivar "Airtime Farness" en wifi/profesional. Tanto en 2,4 como en 5 Ghz. Desactivando esa opción, ningún dispositivo dá problemas.
Una compra fantástica.
