
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Alitalia: Cronaca di una lotta esemplare: Dal «NO» al referendum alla battaglia contro ITA: la lotta per un’Alitalia pubblica e controllata dai lavoratori Copertina flessibile – 11 dicembre 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile, 11 dicembre 2021
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,00 € | 12,00 € | — |

Migliora il tuo acquisto
Hanno vinto perché hanno dimostrato che, se si organizzano, i lavoratori possono lottare; che le lotte possono unirsi tra loro, superando i confini delle singole aziende, costruendo nelle piazze (e non attorno ai tavoli della concertazione col nemico di classe) i rapporti di forza per rendere la lotta dei lavoratori lotta generale contro il sistema capitalistico, contro la borghesia e i suoi governi di ogni colore.
Mentre la maggioranza dei sindacati, a partire dalla Cgil, difendeva nei fatti lo smantellamento della compagnia aerea e le migliaia di licenziamenti che ne conseguono; mentre piccole sigle sindacali si preoccupavano principalmente di preservare il proprio orticello di iscritti, i lavoratori e le lavoratrici di Alitalia si sono dotati di uno strumento che superasse la divisione tra sigle sindacali: unico mezzo per scavalcare le barriere imposte dai burocrati che dirigono i sindacati. Così è nato, a partire da un piccolo gruppo, il comitato «Tutti a bordo – No al piano Ita». Come racconta Daniele Cofani nelle pagine che seguono, curate con Matteo Bavassano, è stata una esperienza di autorganizzazione della lotta come non se ne vedevano da anni. Ed è stato questo comitato, costruito dai lavoratori in lotta, il vero protagonista di mesi di manifestazioni, picchetti, scioperi.
Alla testa di questa lotta, a cui hanno partecipato tutti i settori dei lavoratori della compagnia, abbiamo visto le donne e gli operai, cioè la parte più sfruttata ed oppressa della classe lavoratrice.
Tra loro, la figura più conosciuta e riconosciuta da tutti i lavoratori per il coraggio e l’abnegazione, per l’inesauribile energia con cui, anche nei momenti più difficili, ha spronato tutti ad andare avanti, è proprio l’autore di questo libro: Daniele Cofani, operaio Alitalia della manutenzione, sindacalista combattivo e militante rivoluzionario.
Dalla Prefazione di Francesco Ricci
- Lunghezza stampa196 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione11 dicembre 2021
- Dimensioni13.97 x 1.14 x 21.59 cm
- ISBN-13979-8775297404
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B09NGZ35QZ
- Editore : Independently published (11 dicembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 196 pagine
- ISBN-13 : 979-8775297404
- Peso articolo : 280 g
- Dimensioni : 13.97 x 1.14 x 21.59 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 327,352 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 18,508 in Politica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità .
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon