Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
84% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Altre menti. Il polpo, il mare e le remote origini della coscienza Copertina flessibile – 23 ottobre 2018
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
12,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
17,60 €

Migliora il tuo acquisto
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa303 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni20.6 x 2 x 14.3 cm
- EditoreAdelphi
- Data di pubblicazione23 ottobre 2018
- ISBN-108845933156
- ISBN-13978-8845933158
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Dettagli prodotto
- Editore : Adelphi (23 ottobre 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 303 pagine
- ISBN-10 : 8845933156
- ISBN-13 : 978-8845933158
- Peso articolo : 400 g
- Dimensioni : 20.6 x 2 x 14.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 10,612 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 78 in Scienze biologiche
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
le ed interessante conoscere gli animali al di là del loro valore economico/alimentare. Il libro è di facile comprensione anche per i non tecnici e lo consiglio soprattutto ai giovani, che potranno a volte variare il loro
menù a salvaguardia degli ammirevoli esseri
in esso trattati.

le ed interessante conoscere gli animali al di là del loro valore economico/alimentare. Il libro è di facile comprensione anche per i non tecnici e lo consiglio soprattutto ai giovani, che potranno a volte variare il loro
menù a salvaguardia degli ammirevoli esseri
in esso trattati.

Lo studio di questi animali è interessante perché il suo Sistema Nervoso è distribuito in tutto il corpo e il rapporto peso corporeo/neuroni è molto elevato, facendone un animale "intelligente".
L'autore e altri studiosi del campo, si chiedono se abbia caratteristiche psichiche come quelle dell'uomo o qualche qualità che faccia risalire a forme di coscienza. Di fatto i polpi hanno comportamenti che lasciano intravedere forme di soggettività, di scelte strategiche funzionali al contesto, di memoria, di riconoscimento, ecc.
Come dice Carlo Rovelli nel libro Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza, è come se, studiando il polpo, si analizzasse un'intelligenza aliena, diversa da quella dei mammiferi.
Godfrey-Smith li studia direttamente nel loro habitat, riporta descrizioni molto dettagliate con i loro incontri, ma anche dà giustificazioni evolutive riguardo alla loro "mente" con il fatto che, avendo un apparato senso motorio, ricco di feedback moto-sensitivi molto efficiente e capillare, ad un certo punto, il Sistema Nervoso si sia messo a sviluppare altre funzioni, tra cui forme di coscienza.
Lettura molto intrigante.
"Penso dunque sono", forse per fare filosofia basta la conoscenza di se stessi, tuttavia la mia preferenza va a una ricerca che prende e da' contributi su argomenti aggiornati di "biologia marina, teoria del'evoluzione, neuroscienza, paleontologia", eccetera, cioe' sulla Conoscenza (senza etichette) allo stato attuale.
L'approccio dell'autore è reso più accattivante dall'evidente affetto per queste meravigliose creature, conosciute non solo da esperimenti di laboratorio ma anche osservandole nel loro ambiente naturale.