Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze



- Premio di assicurazione comprensivo di tasse al 21,25%
- Filo diretto con gli esperti Apple
- Servizio sostituzioni express
- AppleCare+ copre: i tuoi AirPods, auricolari Beats o cuffie Beats, la batteria, il cavo di ricarica USB in dotazione.
- Con AppleCare+, gli esperti Apple ti aiuteranno a risolvere gli eventuali problemi relativi alle tue cuffie. L’assistenza riguarda: uso di Siri, connettività Bluetooth.
- AppleCare+ è un prodotto assicurativo che include fino due anni di assistenza dei nostri tecnici e di copertura hardware aggiuntiva per gli AirPods, gli auricolari Beats o le cuffie Beats; ti dà diritto anche per un illimitato interventi per danni accidentali dovuti all'uso, ciascuno a un costo addizionale di € 29.
- Confermo di avere compiuto 18 anni e di essere residente in Italia.
- Confermo inoltre di aver letto, compreso e approvato, salvandone una copia, il documento informativo del prodotto assicurativo e le condizioni generali del prodotto AppleCare+ e di avere approvato specificamente le seguenti clausole dell’assicurazione AppleCare+: 1.1 Danni accidentali; 1.6, 1.7 Cliente business, Apparecchiatura coperta, Franchigia, 1.13-4 2.3 Copertura, Esclusioni, 3 4.2.2 Pagamento del premio, Residenza ed età del Contraente, 4.2.4 5.2-5.3 Procedura per presentare una richiesta, modifica del metodo utilizzato, 5.5 Supporto, 7 Dolo, frode e uso illecito, 8 Recesso.
- Prima di confermare l’acquisto, ti preghiamo di leggere gli allegati 7A e 7B del fascicolo informativo AppleCare+ e di verificare che i dati inseriti siano corretti. Per modificarli, usa il comando “Modifica”. Facendo clic su “Invia” il cliente sottoscriverà la polizza assicurativa impegnandosi a versare a AppleCare+ il relativo premio. Ti preghiamo di inviare una copia del contratto firmata.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Nuovo:
119,00€119,00€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
giovedì, 1 giu
Disponibilità immediata
Pagamento
Transazione sicura
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
108,62€108,62€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
lunedì, 5 giu
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
96% positive negli ultimi 12 mesi
96% positive negli ultimi 12 mesi
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple AirPods con custodia di ricarica tramite cavo (seconda generazione)
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

- Premio di assicurazione comprensivo di tasse al 21,25%
- Filo diretto con gli esperti Apple
- Servizio sostituzioni express
- AppleCare+ copre: i tuoi AirPods, auricolari Beats o cuffie Beats, la batteria, il cavo di ricarica USB in dotazione.
- Con AppleCare+, gli esperti Apple ti aiuteranno a risolvere gli eventuali problemi relativi alle tue cuffie. L’assistenza riguarda: uso di Siri, connettività Bluetooth.
- AppleCare+ è un prodotto assicurativo che include fino due anni di assistenza dei nostri tecnici e di copertura hardware aggiuntiva per gli AirPods, gli auricolari Beats o le cuffie Beats; ti dà diritto anche per un illimitato interventi per danni accidentali dovuti all'uso, ciascuno a un costo addizionale di € 29.
- Confermo di avere compiuto 18 anni e di essere residente in Italia.
- Confermo inoltre di aver letto, compreso e approvato, salvandone una copia, il documento informativo del prodotto assicurativo e le condizioni generali del prodotto AppleCare+ e di avere approvato specificamente le seguenti clausole dell’assicurazione AppleCare+: 1.1 Danni accidentali; 1.6, 1.7 Cliente business, Apparecchiatura coperta, Franchigia, 1.13-4 2.3 Copertura, Esclusioni, 3 4.2.2 Pagamento del premio, Residenza ed età del Contraente, 4.2.4 5.2-5.3 Procedura per presentare una richiesta, modifica del metodo utilizzato, 5.5 Supporto, 7 Dolo, frode e uso illecito, 8 Recesso.
- Prima di confermare l’acquisto, ti preghiamo di leggere gli allegati 7A e 7B del fascicolo informativo AppleCare+ e di verificare che i dati inseriti siano corretti. Per modificarli, usa il comando “Modifica”. Facendo clic su “Invia” il cliente sottoscriverà la polizza assicurativa impegnandosi a versare a AppleCare+ il relativo premio. Ti preghiamo di inviare una copia del contratto firmata.
- Premio di assicurazione comprensivo di tasse al 21,25%
- Filo diretto con gli esperti Apple
- Servizio sostituzioni express
- AppleCare+ copre: i tuoi AirPods, auricolari Beats o cuffie Beats, la batteria, il cavo di ricarica USB in dotazione.
- Con AppleCare+, gli esperti Apple ti aiuteranno a risolvere gli eventuali problemi relativi alle tue cuffie. L’assistenza riguarda: uso di Siri, connettività Bluetooth.
- AppleCare+ è un prodotto assicurativo che include fino due anni di assistenza dei nostri tecnici e di copertura hardware aggiuntiva per gli AirPods, gli auricolari Beats o le cuffie Beats; ti dà diritto anche per un illimitato interventi per danni accidentali dovuti all'uso, ciascuno a un costo addizionale di € 29.
- Confermo di avere compiuto 18 anni e di essere residente in Italia.
- Confermo inoltre di aver letto, compreso e approvato, salvandone una copia, il documento informativo del prodotto assicurativo e le condizioni generali del prodotto AppleCare+ e di avere approvato specificamente le seguenti clausole dell’assicurazione AppleCare+: 1.1 Danni accidentali; 1.6, 1.7 Cliente business, Apparecchiatura coperta, Franchigia, 1.13-4 2.3 Copertura, Esclusioni, 3 4.2.2 Pagamento del premio, Residenza ed età del Contraente, 4.2.4 5.2-5.3 Procedura per presentare una richiesta, modifica del metodo utilizzato, 5.5 Supporto, 7 Dolo, frode e uso illecito, 8 Recesso.
- Prima di confermare l’acquisto, ti preghiamo di leggere gli allegati 7A e 7B del fascicolo informativo AppleCare+ e di verificare che i dati inseriti siano corretti. Per modificarli, usa il comando “Modifica”. Facendo clic su “Invia” il cliente sottoscriverà la polizza assicurativa impegnandosi a versare a AppleCare+ il relativo premio. Ti preghiamo di inviare una copia del contratto firmata.
- AppleCare+ per AirPods (2 Anni)
- Riparazioni illimitate per danni accidentali
- Riparazioni supportate da Apple
- Accesso prioritario 24/7 agli esperti Apple
- No, grazie
Proteggi il tuo acquisto

Proteggi il tuo acquisto

Marchio | Apple |
Nome modello | AirPods |
Colore | White |
Fattore di forma | In-ear |
Tecnologia di connettività | Senza fili |
Tecnologia di comunicazione wireless | Bluetooth |
Caratteristica speciale | Isolamento dal rumore, Adatte a cellulari iOS |
Componenti inclusi | AirPods, Custodia di ricarica, Cavo da Lightning a USB |
Fascia d'età (descrizione) | Bambini |
Materiale | Plastica |
Informazioni su questo articolo
- Taglia unica, comodi da indossare tutto ilgiorno
- La custodia si ricarica sia in wireless, usando un caricabatterie certificato Qi, sia tramite connettore Lightning
- Si accendono automaticamente esicollegano all’istante
- Setup semplicissimo su tutti i dispositivi Apple
- Attivazione rapida di Siri con il comando “Ehi Siri”
- Connessione istantanea anche da un dispositivo all’altro
- Custodia di ricarica per oltre 24 ore di autonomia
Confronta con altri prodotti Apple
Prezzo | Da: 119,00 € | Da: 247,89 € | Da: 199,00 € | Da: 615,00 € |
Valutazioni | 4,7 su 5 stelle (42.843) | 4,6 su 5 stelle (2.381) | 4,6 su 5 stelle (7.924) | 4,6 su 5 stelle (1.362) |
Bluetooth |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fit | Taglia unica | Tre taglie incluse | Taglia unica | Tre taglie incluse |
Cancellazione attiva del rumore |
![]() |
![]() |
||
Equalizzazione adattiva |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Chip | H1 | H2 | H1 | H1 |
Ehi Siri | sempre attiva | sempre attiva | sempre attiva | sempre attiva |
Audio spaziale |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Resistenti all’acqua e al sudore |
![]() |
![]() |
||
Durata della batteria (tempo di ascolto con una sola carica) | Fino a 5 ore di ascolto | Fino a 6 ore di ascolto | Fino a 6 ore di ascolto | Fino a 20 ore di ascolto |
Durata della batteria (tempo di ascolto con custodia di ricarica) | Più di 24 ore di ascolto | Fino a 30 ore | Più di 30 ore di ascolto | |
Custodia di ricarica wireless |
![]() |
![]() |
Dettagli Tecnici
AirPods (2ª generazione)
Peso |
AirPods (ciascuno): 4 g; Custodia di ricarica: 40 g |
Dimensioni |
AirPods (ciascuno): 16,5 x 18,0 x 40,5 mm, Custodia di ricarica: 44,3 x 21,3 x 53,5 mm |
Sensori degli AirPods (ciascuno): |
Due microfoni beamforming, Due sensori ottici, Accelerometro di movimento, Accelerometro vocale |
Batteria e alimentazione |
AirPods: Fino a 5 ore di ascolto con una sola carica, Fino a 3 ore di conversazione con una sola carica; AirPods con custodia di ricarica: Più di 24 ore di ascolto, Fino a 18 ore di conversazione, Fino a 3 ore di ascolto o fino a 2 ore di conversazione con 15 minuti di ricarica nella custodia |
Funzioni specifiche di iOS |
configurazione semplice “one-tap”, switch automatico, “Hey Siri”, distinzione automatica dell' orecchio, controllo della durata della batteria. |
Funzioni di Android |
Le AirPods possono essere usate come cuffia Bluetooth con un dispositivo non-Apple. Non si può usare Siri, ma è possibile usarle per ascoltare e parlare. |
Data di uscita del prodotto |
3/20/2019 |
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
- Perché Apple. Acquisto quasi obbligato se si ha un cellulare della stessa marca perché i due dispositivi sono pensati per interagire tra loro. Si accoppiano istantaneamente e interagiscono alla perfezione. Se avete un cellulare Apple credo che cercare altri auricolari sia l’opzione 2.
- Forma auricolare.
Rispetto ad un Powerbeats pro, la leggerezza e l’ASSENZA dell’archetto che si aggancia alla radice del padiglione auricolare hanno fatto la differenza. Se portate occhiali da vista, o da sole questo particolare non deve essere assolutamente trascurato in quanto l’asticella andrebbe a poggiare sull’archetto. Ora, se l’asticella è sottile come in molti modelli il problema è trascurabile, se invece come in molti occhiali da sole inizia ad essere abbastanza spessa e pesante allora potrebbe dar fastidio. Insomma a meno che non dobbiate svolgere attività di fitness con ripetuti scossoni del capo, quell’extra di comodità e leggerezza che vi dà l’auricolare senza archetto fa la differenza, sopratutto se dovete utilizzarli per diverse ore. Posso garantirvi che le ho usate per diverse ore senza fastidio. Inoltre credo che ormai sia definitivamente superata per due motivi principali l’auricolare wireless con il cavo di collegamento tra i due diffusori destro e sinistro. Prima di tutto quel cavo sbilancia, tira, mette fuori posto in continuazione i due diffusori. Se avete un maglione o un indumento con un minimo di attrito, ogni volta che girate il collo è un problema, per non parlare del fatto che in teoria può rimanere impigliato ogni volta che appoggiate la nuca su di una superficie. Secondo i due auricolari devono essere obbligatoriamente utilizzati entrambi, essendo collegati da un cavo. Una dei punti di forza delle AirPods è che possono benissimo essere utilizzate singolarmente.
Insomma, la forma auricolare senza archetto, possibilmente leggera, è di gran lunga l’opzione migliore se si pensa ad un utilizzo continuativo del dispositivo in ottica telefonica.
- Autonomia e custodia.
Difficile quantificarla. Tuttavia per ora non ho mai avuto problemi. Cosa che avevo in continuazione con il precedente auricolare. La custodia permette una ricarica molto rapida. Da 0 all’80% in una ventina di minuti o meno. Un altro volta caricata la custodia al 100% si ha la possibilità di fare tranquillamente quattro cicli di ricarica da 0 al 100%. La custodia si ricarica velocemente. Sconsiglio il modello con ricarica wireless. Non dà una comodità aggiuntiva indispensabile per quel sovrapprezzo di 30-40€. A quel punto penserei invece seriamente a spendere un 90€ in più per passare al modell pro. Inoltre il fatto che i due auricolari sono indipendenti nell’utilizzo permette di caricarne uno mentre l’altro è indossato. Quindi nessun problema per quanto riguarda l’utilizzo in ottica telefonia.
Insomma con la custodia 12 ore di utilizzo continuo in ascolto non sono un problema, se poi a questa dovessi abbinare una powerbank leggera allora credo che 3-4 giorni lontano da ogni presa non siano un problema. Fantastico il sistema magnetico in cui ciascun auricolare entra in custodia. Veramente un tocco di classe. La custodia per me è un valore aggiuntivo, perché permette di proteggere, riporre, ricaricare e collegare gli auricolari ad altri dispositivi. Basta effettuare una pressione su di un tasto con gli auricolari inseriti per disaccoppiare il dispositivo ed accoppiarlo ad un altro agendo sulle impostazioni Bluetooth del secondo dispositivo. Inoltre è fantastico come aprendo la custodia vicino al cellulare compaia un’icona con lo stato di carica di ciascun auricolare e della custodia. Utilissimo.
- Funzioni.
Ottimo come basta appoggiarlo all’orecchio perché l’auricolare si accenda automaticamente. Come tutti voi sapete è presente un sensore sul “gambo” dell’auricolare che se “picchiettato” con il dito una o due volte, permette di attivare delle funzioni come arresto/avvio della riproduzione, alzata/chiusura della chiamata. Le funzioni possono essere programmate è un altro punto di forza è che auricolare destro e sinistro possono essere programmati differentemente. Anche se a mio avviso per ora le combinazioni sono molto limitanti e impongono delle scelte. Certo l’assenza di tasti alleggerisce enormemente il dispositivo e elimina totalmente parti meccaniche, però sarebbe fantastico in futuro se Apple riuscisse con specifici movimenti del dito (esempio due tocchi verso alto, due tocchi verso il basso, tocco prolungato, etc..) ad ampliare le funzioni. Così invece ogni volta devo decidere se programmare il numero limitato di funzioni in ottica ascolto musica o in ottica chiamate.
- Giudizio generale.
Per me più che buono, si fanno pagare care, troppo care, ma effettivamente sono un grande complemento per il cellulare. Permettono di chiamare/ricevere continuando a fare tutto, e in termini di qualità sonora sono ampiamente sufficienti (confermo medi e bassi un po’ deboli, ma pare che con le Pro questo aspetto sia stato enormemente migliorato). Sul prezzo la politica Apple si allinea a quello dei concorrenti. Alla fine tra le Powerbeats Pro, o i modelli di punta Sony, B&O, etc i 139€ a cui ho acquistato il prodotto Apple sono il prezzo migliore. Il problema è che questo genere di prodotto è quello più comune o di maggior vendita tra le diverse aziende che si occupano di hi-fi e giustamente, dal loro punto di vista, massimizzano i profitti. Insomma avrei preferito pagarle qualche decina di euro in meno, ma nonostante questo sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Se avete Apple considerate l’acquisto di auricolari di altri marchi solo per esigenze molto specifiche o una imprescindibile qualità del suono....
Caratteristiche tecniche:
Gli AirPods di seconda generazione sono dotati del chip H1 di Apple, che offre una connessione Bluetooth veloce e stabile. Hanno un sensore ottico e un accelerometro che rilevano quando gli auricolari sono nelle orecchie, consentendo di metterli in pausa automaticamente quando vengono rimossi. Sono compatibili con Siri, permettendo di controllare la riproduzione musicale, effettuare chiamate, inviare messaggi e altro ancora con la voce.
Esperienza d'uso:
Gli AirPods di seconda generazione sono molto semplici da utilizzare. Una volta estratti dalla custodia di ricarica, si connettono automaticamente al tuo dispositivo Apple e puoi iniziare ad ascoltare la musica o fare una chiamata.
Il controllo della riproduzione musicale o delle telefonate avviene tramite tocchi sulle stecche degli auricolari. I tocchi sulle auricolari possono essere personalizzabili, tuttavia, sono limitati a pochi comandi. Tramite il doppio tocco, si può scegliere uno tra i seguenti comandi per ogni auricolare: pausa/riproduzione, traccia successiva, traccia precedente, Siri.
Si può anche attivare Siri, l’assistente virtuale dei dispositivi Apple, pronunciando: Ehi Siri!
La connessione Bluetooth è veloce e affidabile, con pochissimi problemi di connessione.
Non avendo gommini, queste cuffie non creano pressioni fastidiose nel canale uditivo, quindi risultano più comode nell’utilizzo giornaliero, anche se, a tal proposito, perdono la capacità di isolamento passivo dai rumori esterni.
Non le consiglio per lo sport, perché potrebbero cadere durante l’attività fisica, oltre a non essere, almeno quelle di seconda generazione, impermeabili. Per l’utilizzo di tutti i giorni, si fissano anatomicamente all’orecchio e sono ben salde.
Durata della batteria:
Gli AirPods di seconda generazione durano circa 5 ore di ascolto e 3 ore di conversazione, ma grazie alla custodia di ricarica wireless, è possibile estendere la durata della batteria fino a 24 ore.
Qualità del suono:
La qualità del suono degli AirPods di seconda generazione è buona. Il suono è equilibrato e i bassi sono presenti, ma non eccessivi.
La qualità delle chiamate è anche molto buona, con microfoni che filtrano, anche se non alla perfezione, il rumore di fondo per rendere le conversazioni più chiare.
Differenze con le principali concorrenti:
Rispetto alla concorrenza, gli AirPods di seconda generazione sono molto più integrati con l'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza più fluida con iPhone, iPad e Mac. Vengono riconosciute velocemente dagli altri dispositivi Apple.
Tuttavia, ci sono auricolari wireless di altre marche che offrono una durata della batteria migliore e una qualità del suono leggermente superiore, ma non offrono la medesima esperienza d’uso.
Pro e contro:
Tra i pro degli AirPods di seconda generazione ci sono la facilità d'uso, la connessione Bluetooth affidabile, la buona qualità del suono e la durata della batteria estendibile con la custodia di ricarica.
Tra i contro c'è il prezzo elevato rispetto ad altri auricolari wireless, la mancanza di isolamento acustico e la scarsa resistenza all'acqua.
Giudizio finale:
Gli AirPods di seconda generazione di Apple sono un'ottima scelta per chiunque abbia già un dispositivo Apple e cerchi auricolari wireless semplici da usare con un'ottima qualità audio e una durata della batteria sufficiente.
Tuttavia, se cerchi una maggiore qualità audio, resistenza all'acqua, l’annullamento attivo del disturbo esterno (in gergo ANC), potresti considerare altri auricolari wireless sul mercato. Inoltre, se non hai già un dispositivo Apple, potresti trovare altre opzioni che si integrano meglio con il tuo dispositivo.
In generale, gli AirPods di seconda generazione sono un prodotto di alta qualità con un prezzo elevato, ma che offre un'esperienza d'uso molto intuitiva.
Nel caso in cui si voglia rimanere nell’ecosistema Apple, sono una scelta quasi obbligata. Se si riesce a trovarle sotto i 120€, il rapporto qualità/prezzo diventa interessante. Altrimenti, in questa fascia di prezzo, è possibile trovare auricolari più performanti e recenti.
Consigli per tenerle pulite:
Per mantenere gli AirPods di seconda generazione puliti e in buone condizioni, è consigliabile pulirli regolarmente.
Puoi usare un panno morbido per rimuovere la polvere e la sporcizia dalla superficie degli auricolari e della custodia di ricarica. Inoltre, puoi utilizzare un bastoncino di cotone o uno spazzolino da denti morbido per rimuovere lo sporco dalle stecche degli auricolari.
Le recensioni migliori da altri paesi

La versatilidad que ofrecen es inmensa, puedo pasarme toda la mañana con ellos sin ni siquiera notar que los llevo y sin preocuparme por la batería, es (casi) inagotable, puedo correr y saltar con ellos que nunca se caen...
¿Qué tal se escuchan? El audio es equilibrado y nítido pero carece de matices que le aporten calidez. Principalmente lo uso para deporte, llamadas (el micrófono es muy bueno) y podcast, donde mejor se desenvuelven.
Con el lanzamiento de los nuevos modelos creo que será de ayuda esta comparativa para que tengáis claras las diferencias, virtudes y defectos de cada uno de ellos.
1. DISEÑO. Ganador: AirPods.
Los estuches tienen un tamaño compacto y un peso ligero. El cierre imantado, el LED indicativo de carga y el botón son comunes en ambos. En los AirPods Pro la caja es más alargada y estrecha, un poco más grande en conjunto.
En los auriculares cambia cambia la longitud del palito y el grosor de la cabeza.
2. ERGONOMÍA. Ganador: AirPods.
Personalmente el modelo clásico me encaja muy bien, no se me caen realizando deporte. Los nuevos se ajustan aún mejor (Apple ha creado un test - disponible en ajustes > bluetooth > prueba de almohadillas - que nos dice si estas nos van bien o debemos usar otro tamaño, incluyen S, M y L), tienen mayor agarre, aunque no son tan cómodos como los clásicos, los cuales no noto que los llevo puestos. Un punto a su favor, es que no tienes la sensación constante de que se te vayan a caer.
3. CONTROLES. Ganador: empate.
AirPods. Se realizan mediante toques. Acciones: x1 Play/pausa, x2 pasa de canción y x3 canción anterior. Los controles sí son personalizables.
AirPods Pro. Hay una pequeña pestaña, manteniéndola pulsada dos segundos cambiamos entre cancelación de ruido y transparencia (modo ambiente). El resto de acciones coinciden.
No hay control físico del volumen. La única opción es usar Siri.
4. AUTONOMÍA. Ganador: empate.
AirPods: 5 horas en reproducción de música y 3.5 en llamadas. La caja pasa de 0 a 100 (sin auriculares) en poco más de una hora. Con 5 minutos en la caja, los auriculares duran 1 hora en reproducción y 40 minutos en llamadas.
AirPods Pro: misma que en el anterior, con la cancelación activa se queda en 4.5 horas, en llamadas mejoran y llegan a 3.5. Con 5 minutos en la caja dan 1 h de música o llamadas. El estuche mediante carga inalámbrica tarda casi 3 horas.
5. EMPAREJAMIENTO Y CONECTIVIDAD. Ganador: empate.
Con dispositivos Apple el emparejamiento es automático una vez lo hacemos en uno. Los auriculares tienen Bluetooth 5.0, con una conexión estable y con buen alcance.
La experiencia con Android es igualmente satisfactoria, se pierden funciones como la parada automática cuando te los quitas, pero el funcionamiento es igual de bueno. Con un SmartWatch de Samsung y un reloj deportivo de Garmin escucho música sin llevar el móvil y no me han dado problemas.
6. SONIDO. Ganador: AirPods Pro.
Ambos tienen un sonido limpio, neutro y equilibrado. Las frecuencias están bien diferenciadas y el nivel de volumen es bueno.
Apenas se aprecian diferencias, excepto en los graves, más presentes en el modelo Pro gracias a su diseño in ear que sella el pabellón auditivo.
7. CANCELACIÓN DE RUIDO. Ganador: AirPods Pro.
La gran baza de los Pro. Hay 3 configuraciones: desactivada, activada y modo transparencia. Este último es sumamente útil, gracias a los micrófonos capta el sonido del exterior y lo amplifica, de forma que puedes escuchar música al mismo tiempo que interactúas con el entorno.
Con respecto a la cancelación de ruido, es muy parecida a la que tienen los Beats Studio 3. Los ruidos blancos de fondo a bajas frecuencias los atenúa por completo y las voces las disminuye (se siguen oyendo, pero poco), la mezcla de cancelación pasiva con las almohadillas más la activa reduce casi en su totalidad el sonido exterior.
8. CONCLUSIÓN.
Los principales motivos para comprar los AirPods 2 son el precio (100€ de ahorro en el modelo sin carga inalámbrica) y la comodidad que ofrecen su ajuste "flotante" para un uso continuado de varias horas.
¿Cuál merece más la pena? Depende de para qué los vayas a usar.
Si tienes los AirPods de segunda generación, cambiar al modelo Pro no tiene mucho sentido, excepto que los uses en entornos ruidosos, entonces la cancelación de ruido será muy útil.
En el resto son similares, por lo que, considerando la diferencia de precio, los AirPods 2 son la mejor opción.


Recensito in Spagna 🇪🇸 il 4 maggio 2020
La versatilidad que ofrecen es inmensa, puedo pasarme toda la mañana con ellos sin ni siquiera notar que los llevo y sin preocuparme por la batería, es (casi) inagotable, puedo correr y saltar con ellos que nunca se caen...
¿Qué tal se escuchan? El audio es equilibrado y nítido pero carece de matices que le aporten calidez. Principalmente lo uso para deporte, llamadas (el micrófono es muy bueno) y podcast, donde mejor se desenvuelven.
Con el lanzamiento de los nuevos modelos creo que será de ayuda esta comparativa para que tengáis claras las diferencias, virtudes y defectos de cada uno de ellos.
1. DISEÑO. Ganador: AirPods.
Los estuches tienen un tamaño compacto y un peso ligero. El cierre imantado, el LED indicativo de carga y el botón son comunes en ambos. En los AirPods Pro la caja es más alargada y estrecha, un poco más grande en conjunto.
En los auriculares cambia cambia la longitud del palito y el grosor de la cabeza.
2. ERGONOMÍA. Ganador: AirPods.
Personalmente el modelo clásico me encaja muy bien, no se me caen realizando deporte. Los nuevos se ajustan aún mejor (Apple ha creado un test - disponible en ajustes > bluetooth > prueba de almohadillas - que nos dice si estas nos van bien o debemos usar otro tamaño, incluyen S, M y L), tienen mayor agarre, aunque no son tan cómodos como los clásicos, los cuales no noto que los llevo puestos. Un punto a su favor, es que no tienes la sensación constante de que se te vayan a caer.
3. CONTROLES. Ganador: empate.
AirPods. Se realizan mediante toques. Acciones: x1 Play/pausa, x2 pasa de canción y x3 canción anterior. Los controles sí son personalizables.
AirPods Pro. Hay una pequeña pestaña, manteniéndola pulsada dos segundos cambiamos entre cancelación de ruido y transparencia (modo ambiente). El resto de acciones coinciden.
No hay control físico del volumen. La única opción es usar Siri.
4. AUTONOMÍA. Ganador: empate.
AirPods: 5 horas en reproducción de música y 3.5 en llamadas. La caja pasa de 0 a 100 (sin auriculares) en poco más de una hora. Con 5 minutos en la caja, los auriculares duran 1 hora en reproducción y 40 minutos en llamadas.
AirPods Pro: misma que en el anterior, con la cancelación activa se queda en 4.5 horas, en llamadas mejoran y llegan a 3.5. Con 5 minutos en la caja dan 1 h de música o llamadas. El estuche mediante carga inalámbrica tarda casi 3 horas.
5. EMPAREJAMIENTO Y CONECTIVIDAD. Ganador: empate.
Con dispositivos Apple el emparejamiento es automático una vez lo hacemos en uno. Los auriculares tienen Bluetooth 5.0, con una conexión estable y con buen alcance.
La experiencia con Android es igualmente satisfactoria, se pierden funciones como la parada automática cuando te los quitas, pero el funcionamiento es igual de bueno. Con un SmartWatch de Samsung y un reloj deportivo de Garmin escucho música sin llevar el móvil y no me han dado problemas.
6. SONIDO. Ganador: AirPods Pro.
Ambos tienen un sonido limpio, neutro y equilibrado. Las frecuencias están bien diferenciadas y el nivel de volumen es bueno.
Apenas se aprecian diferencias, excepto en los graves, más presentes en el modelo Pro gracias a su diseño in ear que sella el pabellón auditivo.
7. CANCELACIÓN DE RUIDO. Ganador: AirPods Pro.
La gran baza de los Pro. Hay 3 configuraciones: desactivada, activada y modo transparencia. Este último es sumamente útil, gracias a los micrófonos capta el sonido del exterior y lo amplifica, de forma que puedes escuchar música al mismo tiempo que interactúas con el entorno.
Con respecto a la cancelación de ruido, es muy parecida a la que tienen los Beats Studio 3. Los ruidos blancos de fondo a bajas frecuencias los atenúa por completo y las voces las disminuye (se siguen oyendo, pero poco), la mezcla de cancelación pasiva con las almohadillas más la activa reduce casi en su totalidad el sonido exterior.
8. CONCLUSIÓN.
Los principales motivos para comprar los AirPods 2 son el precio (100€ de ahorro en el modelo sin carga inalámbrica) y la comodidad que ofrecen su ajuste "flotante" para un uso continuado de varias horas.
¿Cuál merece más la pena? Depende de para qué los vayas a usar.
Si tienes los AirPods de segunda generación, cambiar al modelo Pro no tiene mucho sentido, excepto que los uses en entornos ruidosos, entonces la cancelación de ruido será muy útil.
En el resto son similares, por lo que, considerando la diferencia de precio, los AirPods 2 son la mejor opción.




En cuanto a los auriculares, perfectos, cumplen con lo que prometen, el cambio entre dispositivos es muy rápido y en llamadas ha mejorado. El alcance en bluetooth es muy superior gracias a la nueva versión 5. En resumen, los recomiendo si tu ecosistema es Apple.
EDICIÓN MAYO 2019: He tenido que solicitar un reemplazo porque estaban defectuosos. Al principio uno se desconectaba, los restabecí y ya eran ambos los que no conectaban. Los probé con otros dispositivos IOS y Android, y no conectaban. Los llevé a Apple y me ofrecieron unos refurbished de primera generación (ridículo). Los enchufaron a su ordenador y daban fallo en el software. Suerte que los compré en Amazon, porque la solución de Apple era darme unos de primera generación y encima ya usados.


Recensito in Spagna 🇪🇸 il 11 aprile 2019
En cuanto a los auriculares, perfectos, cumplen con lo que prometen, el cambio entre dispositivos es muy rápido y en llamadas ha mejorado. El alcance en bluetooth es muy superior gracias a la nueva versión 5. En resumen, los recomiendo si tu ecosistema es Apple.
EDICIÓN MAYO 2019: He tenido que solicitar un reemplazo porque estaban defectuosos. Al principio uno se desconectaba, los restabecí y ya eran ambos los que no conectaban. Los probé con otros dispositivos IOS y Android, y no conectaban. Los llevé a Apple y me ofrecieron unos refurbished de primera generación (ridículo). Los enchufaron a su ordenador y daban fallo en el software. Suerte que los compré en Amazon, porque la solución de Apple era darme unos de primera generación y encima ya usados.




Recensito in Spagna 🇪🇸 il 9 aprile 2019


Son ligeros, prácticos. Una conectividad muy buena que te resulta tan fácil poder conectar en cualquier dispositivo de Apple por supuesto. En otros dispositivos no sabría decir como funcionan.
En cuanto al sonido no son una maravilla ni lo mejor del mercado en su segmento pero, debo decir que se escuchan muy bien y seguro que el usuario que no sea demasiado exigente con el sonido estará encantado.
“Aclarar que si son el modelo de segunda generación” solo que son sin el estuche de carga inalámbrica por lo demás son originales y demás, de hecho al conectarlos al dispositivo ya te los reconoce como tal y puedes verificar en información que son originales de Apple.
La entrega debo decir que fue 2 días antes de lo previsto por lo tanto un 10 por Amazon y este servicio de entrega.
Sin nada mas que agregar solo me queda seguir disfrutando de ellos y recomendar esta compra a todo aquel que desea una integración fantástica con el sistema de Apple.


Recensito in Spagna 🇪🇸 il 14 giugno 2019
Son ligeros, prácticos. Una conectividad muy buena que te resulta tan fácil poder conectar en cualquier dispositivo de Apple por supuesto. En otros dispositivos no sabría decir como funcionan.
En cuanto al sonido no son una maravilla ni lo mejor del mercado en su segmento pero, debo decir que se escuchan muy bien y seguro que el usuario que no sea demasiado exigente con el sonido estará encantado.
“Aclarar que si son el modelo de segunda generación” solo que son sin el estuche de carga inalámbrica por lo demás son originales y demás, de hecho al conectarlos al dispositivo ya te los reconoce como tal y puedes verificar en información que son originales de Apple.
La entrega debo decir que fue 2 días antes de lo previsto por lo tanto un 10 por Amazon y este servicio de entrega.
Sin nada mas que agregar solo me queda seguir disfrutando de ellos y recomendar esta compra a todo aquel que desea una integración fantástica con el sistema de Apple.


Update: los del reemplazo funcionan perfectamente. Una gozada de auriculares a 158 €. Descuentazo respecto a Apple.


Recensito in Spagna 🇪🇸 il 2 aprile 2019
Update: los del reemplazo funcionan perfectamente. Una gozada de auriculares a 158 €. Descuentazo respecto a Apple.

