Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- Premio di assicurazione comprensivo di tasse al 21,25%
- Accesso diretto agli esperti Apple
- Servizio sostituzioni express
- Copertura hardware per il tuo iPhone, la batteria, gli auricolari e gli accessori inclusi
- Due interventi per danni accidentali ogni 12 mesi, ciascuno a un costo addizionale di € 29 (per i danni allo schermo o al vetro posteriore) oppure di € 99 (per i danni di altro tipo)
- Assistenza software per iOS, iCloud e le app per iPhone create da Apple
- Confermo di avere compiuto 18 anni e di essere residente in Italia.
- Confermo inoltre di aver letto, compreso e approvato, salvandone una copia, il documento informativo del prodotto assicurativo e le condizioni generali del prodotto AppleCare+ e di avere approvato specificamente le seguenti clausole dell’assicurazione AppleCare+: 1.1 Danni accidentali; 1.6, 1.7 Cliente business, Apparecchiatura coperta, Franchigia, 1.13-4 2.3 Copertura, Esclusioni, 3 4.2.2 Pagamento del premio, Residenza ed età del Contraente, 4.2.4 5.2-5.3 Procedura per presentare una richiesta, modifica del metodo utilizzato, 5.5 Supporto, 7 Dolo, frode e uso illecito, 8 Recesso.
- Prima di confermare l’acquisto, ti preghiamo di leggere gli allegati 7A e 7B del fascicolo informativo AppleCare+ e di verificare che i dati inseriti siano corretti. Per modificarli, usa il comando “Modifica”. Facendo clic su “Invia” il cliente sottoscriverà la polizza assicurativa impegnandosi a versare a AppleCare+ il relativo premio. Ti preghiamo di inviare una copia del contratto firmata.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
-
2 VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Apple iPhone 13 Pro (256GB) - Grafite
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Nome modello | IPhone |
Carrier wireless | Tutti i vettori |
Marchio | Apple |
Fattore di forma | Touchscreen |
Capacità della memoria | 256 GB |
Sistema operativo | IOS 15 |
Colore | Grafite |
Tecnologia cellulare | 5G |
Componenti inclusi | IPhone, Cavo da USB‑C a Lightning |
Dimensioni schermo | 6.1 Pollici |
Informazioni su questo articolo
- Display Super Retina XDR da 6,1" con ProMotion per un’esperienza ancora più fluida e reattiva Modalità Cinema con profondità di campo smart e spostamento automatico della messa a fuoco nei video
- Nuovo sistema di fotocamere Pro da 12MP (teleobiettivo, grandangolo e ultra-grandangolo) con scanner LiDAR, zoom ottico 6x (estensione totale), fotografia macro, Stili fotografici, video ProRes, Smart HDR 4, modalità Notte, Apple ProRAW, registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
- Fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP con modalità Notte e registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision
- Chip A15 Bionic per prestazioni fulminee
- Fino a 22 ore di riproduzione video
- Robusto design con Ceramic Shield
- Resistenza all’acqua di grado IP68, la migliore del settore
- 5G per download velocissimi e streaming ad alta qualità1
- iOS 15 e le sue nuove funzioni per fare ancora di più con iPhone6
- Compatibilità con gli accessori MagSafe: aggancio rapido e ricarica wireless più veloce
Ricevi fino a €350 per il tuo iPhone.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai rediretto su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare.
Come funziona?: Clicca qui.
Confronta con altri prodotti Apple iPhone
Prezzo | Da: 1.527,99 € | Da: 1.869,00 € | Da: - | Da: 982,50 € |
Valutazioni | 4,7 su 5 stelle (1.705) | 4,8 su 5 stelle (1.852) | 4,8 su 5 stelle (3.274) | 4,7 su 5 stelle (1.067) |
Display | Super Retina XDR display with ProMotion da 6,1" | Super Retina XDR display with ProMotion da 6,7" | Display Super Retina XDR da 6,1" | Display Super Retina XDR da 5,4" |
Fotocamera | Sistema di fotocamere Pro da 12MP con teleobiettivo, grandangolo e ultra‑grandangolo | Sistema di fotocamere Pro da 12MP con teleobiettivo, grandangolo e ultra‑grandangolo | Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo | Doppia fotocamera da 12MP con grandangolo e ultra-grandangolo |
Fotocamera anteriore | Fotocamera TrueDepth da 12 MP | Fotocamera TrueDepth da 12 MP | Fotocamera TrueDepth da 12 MP | Fotocamera TrueDepth da 12 MP |
Face ID or Touch ID | Face ID | Face ID | Face ID | Face ID |
Chip | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 5-core, Nuovo Neural Engine 16-core | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 5-core, Nuovo Neural Engine 16-core | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core | Chip A15 Bionic, Nuova CPU 6‑core con 2 performance core e 4 efficiency core, Nuova GPU 4‑core, Nuovo Neural Engine 16‑core |
Resistente all’acqua | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 | Classificazione IP68 (profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti) secondo lo standard IEC 60529 |
Batteria e alimentazione | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi | Compatibile con accessori MagSafe e caricabatterie wireless Qi |
Dettagli Tecnici
iPhone 13 Pro
Display |
Display Super Retina XDR da 6,1 con ProMotion |
Capacité |
128GB, 256GB, 512GB, 1TB |
Resistente all’acqua |
Design interamente in vetro e acciaio inossidabile chirurgico, resistente all'acqua e alla polvere (classificato IP68) |
Fotocamera |
Tripla fotocamera da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto, Smart HDR 4 e video HDR Dolby Vision 4K fino a 60 fps |
Fotocamera anteriore |
Fotocamera anteriore TrueDepth da 12 MP con modalità Ritratto, Controllo profondità, Illuminazione ritratto e Smart HDR 4 |
Batteria e alimentazione |
Riproduzione video: fino a 22 ore, Riproduzione video (streaming): fino a 20 ore, Riproduzione audio: fino a 75 ore |
Cosa c’è dentro |
iPhone con iOS 15, cavo da USB-C a Lightning, documentazione |
Altezza |
146,7 mm |
Larghezza |
71,5 mm |
Spessore |
7,65 mm |
Peso |
204 grams |
Data di uscita del prodotto |
3/18/2022 |
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 27 settembre 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Avendo comprato un MacBook Air M1 ho deciso che era l’ora di provare a tornare ad essere un utente iPhone ed ecosistema Apple. Quindi ho fatto il mio bell’ordine e aspettato pazientemente (mica tanto :) che passassero 10 giorni per la consegna. Arrivato stamattina, passato 2 ore a configurare tutto (perfetta la migrazione automatica dall’X) e qualche ora a “giocarci” un po’ provando le feature di iOS15 (già provato comunque sull’X), lo schermo nuovo ecc. ecc.
La mia considerazione di fondo è che mi sono già abbastanza annoiato :) Certo lo schermo è migliore, sia per la dimensione (da 5.8” a 6.1”), sia per i 120hz di refresh (si nota, ma non è la fine del mondo)…la camera fa foto migliori…ma il resto è in sostanza uguale. Dopo poco vi scorderete che state usando un nuovo telefono sinceramente. Questo è abbastanza diverso rispetto a quando si compra un nuovo Android, vuoi per le skin/customizzazioni diverse, o perchè comunque anche le specifiche tecniche possono cambiare parecchio da un telefono all’altro (foldable? rollable? ecc…)
Senza tralasciare che questo iPhone ancora non ha la USB-C, non ha l’always-on display, ha ancora il notch, non si può sbloccare con il dito, …
Ora, tutto questo magari per qualcuno è un gran vantaggio: prendo un nuovo telefono, passo i dati, e ho finito, non devo imparare niente di nuovo o esplorare niente. So che ho il nuovo top di gamma per quanto riguarda velocità, fotocamera e display, e tanto basta….posso andare avanti con la mia vita. In effetti ci sta. Se però volete cambiare telefono per una ventata di novità e un po’ di “emozione tecnologica”, allora no, forse non è tutta questa cosa. E questo lo dico passando da un iPhone X…un telefono di 4 anni fa…immaginate le differenze con il 12 dell’anno scorso.
Domande e risposte:
1) Max o non Max? Ci ho pensato 2 giorni prima di fare la scelta, ero indecisissimo…perchè iPhone X per me era troppo piccolo, mentre invece mi trovavo benissimo con i 6.4” dell’S10+…quindi il dubbio era se diminuire o aumentare rispetto all’attuale. Dopo mezz’ora, mi sono decisamente convinto di aver fatto la scelta giusta, non prendendo il Max! Già questo è un sacco più pesante del Samsung, e i bordi squadrati non dico facciano male alla mano, ma insomma. Però sicuramente il peso si fa sentire molto e il povero mignolo che lo regge dopo poco tempo era già stanco! Lo dovrò mandare in palestra. Quindi no, il Max lo avrei mandato indietro proprio a causa del peso troppo troppo elevato, che lo rende davvero scomodo, soprattutto se lo usate molto.
2) Quanto spazio di archiviazione? Dipende….io ho preso il modello da 128GB, perchè penso che tra un anno lo cambierò con il 14 (a meno di non tornare su Android..), e a quel punto valuterò se avrò fatto tante foto da non potercele più far stare in 128GB. Anche se, avendo Google Photos, non è un problema fare il backup online e liberare spazio in locale. Ora con Netflix, Spotify ecc, sono ben poche le cose che necessitano di spazio locale…in sostanza foto (ma appunto potete comunque fare il backup e cancellare) e giochi enormi. Io non gioco, quindi ecco, forse nel caso dobbiate scaricare 50GB da 2GB l’uno, i 128GB non vi basteranno…altrimenti probabilmente si! (si, so che per ProRes servono 256GB…ma a chi serve dai?!)
3) Lo schermo a 120hz è davvero così rivoluzionario? Mah….le animazioni si vedono fluidissime per carità, e facendo un confronto side by side con il X, la differenza si vede. Però, se dovessi dire se fare l’upgrade solo per questo…anche no! Mi dicono che una volta che gli occhi si sono abituati, non si torna più indietro…può essere…ma se ancora non ci siete abituati, non preoccupatevi, non vi state perdendo una cosa indispensabile, vivete tranquilli…
4) Qualità fotocamera? Rispetto al X e anche all’S20 la differenza si vede abbastanza, sia con luce che al buio. E’ il principale motivo per cui ho cambiato telefono sinceramente, dato che faccio un sacco di foto (ma assolutamente non voglio una reflex, troppo scomodo, non sono un fotografo, solo mi piace fare belle foto ai figli). Però, se avete un 12 Pro o un Samsung S21, allora di nuovo non vi state perdendo granchè.
5) Ma insomma, vale la pena o no? Si, se avete un iPhone di almeno 3 anni fa, vi piace tantissimo il sistema operativo e magari l’interoperabilità con watch, Mac, iPad ecc…e volete semplicemente un modello più veloce, con camera e schermo migliori. No, se avete un iPhone recente o un top di gamma Android con il quale vi trovate bene e non avete altri device Apple con i quali sfruttare i vantaggi dell’ecosistema.
Tutto sommato, 4 stelle le vale perchè è un ottimo telefono, soprattutto se preso a ragion veduta, ma 5 direi di no per le sue mancanze di funzionalità, poca originalità, peso ecc.

Recensito in Italia il 27 settembre 2021
Avendo comprato un MacBook Air M1 ho deciso che era l’ora di provare a tornare ad essere un utente iPhone ed ecosistema Apple. Quindi ho fatto il mio bell’ordine e aspettato pazientemente (mica tanto :) che passassero 10 giorni per la consegna. Arrivato stamattina, passato 2 ore a configurare tutto (perfetta la migrazione automatica dall’X) e qualche ora a “giocarci” un po’ provando le feature di iOS15 (già provato comunque sull’X), lo schermo nuovo ecc. ecc.
La mia considerazione di fondo è che mi sono già abbastanza annoiato :) Certo lo schermo è migliore, sia per la dimensione (da 5.8” a 6.1”), sia per i 120hz di refresh (si nota, ma non è la fine del mondo)…la camera fa foto migliori…ma il resto è in sostanza uguale. Dopo poco vi scorderete che state usando un nuovo telefono sinceramente. Questo è abbastanza diverso rispetto a quando si compra un nuovo Android, vuoi per le skin/customizzazioni diverse, o perchè comunque anche le specifiche tecniche possono cambiare parecchio da un telefono all’altro (foldable? rollable? ecc…)
Senza tralasciare che questo iPhone ancora non ha la USB-C, non ha l’always-on display, ha ancora il notch, non si può sbloccare con il dito, …
Ora, tutto questo magari per qualcuno è un gran vantaggio: prendo un nuovo telefono, passo i dati, e ho finito, non devo imparare niente di nuovo o esplorare niente. So che ho il nuovo top di gamma per quanto riguarda velocità, fotocamera e display, e tanto basta….posso andare avanti con la mia vita. In effetti ci sta. Se però volete cambiare telefono per una ventata di novità e un po’ di “emozione tecnologica”, allora no, forse non è tutta questa cosa. E questo lo dico passando da un iPhone X…un telefono di 4 anni fa…immaginate le differenze con il 12 dell’anno scorso.
Domande e risposte:
1) Max o non Max? Ci ho pensato 2 giorni prima di fare la scelta, ero indecisissimo…perchè iPhone X per me era troppo piccolo, mentre invece mi trovavo benissimo con i 6.4” dell’S10+…quindi il dubbio era se diminuire o aumentare rispetto all’attuale. Dopo mezz’ora, mi sono decisamente convinto di aver fatto la scelta giusta, non prendendo il Max! Già questo è un sacco più pesante del Samsung, e i bordi squadrati non dico facciano male alla mano, ma insomma. Però sicuramente il peso si fa sentire molto e il povero mignolo che lo regge dopo poco tempo era già stanco! Lo dovrò mandare in palestra. Quindi no, il Max lo avrei mandato indietro proprio a causa del peso troppo troppo elevato, che lo rende davvero scomodo, soprattutto se lo usate molto.
2) Quanto spazio di archiviazione? Dipende….io ho preso il modello da 128GB, perchè penso che tra un anno lo cambierò con il 14 (a meno di non tornare su Android..), e a quel punto valuterò se avrò fatto tante foto da non potercele più far stare in 128GB. Anche se, avendo Google Photos, non è un problema fare il backup online e liberare spazio in locale. Ora con Netflix, Spotify ecc, sono ben poche le cose che necessitano di spazio locale…in sostanza foto (ma appunto potete comunque fare il backup e cancellare) e giochi enormi. Io non gioco, quindi ecco, forse nel caso dobbiate scaricare 50GB da 2GB l’uno, i 128GB non vi basteranno…altrimenti probabilmente si! (si, so che per ProRes servono 256GB…ma a chi serve dai?!)
3) Lo schermo a 120hz è davvero così rivoluzionario? Mah….le animazioni si vedono fluidissime per carità, e facendo un confronto side by side con il X, la differenza si vede. Però, se dovessi dire se fare l’upgrade solo per questo…anche no! Mi dicono che una volta che gli occhi si sono abituati, non si torna più indietro…può essere…ma se ancora non ci siete abituati, non preoccupatevi, non vi state perdendo una cosa indispensabile, vivete tranquilli…
4) Qualità fotocamera? Rispetto al X e anche all’S20 la differenza si vede abbastanza, sia con luce che al buio. E’ il principale motivo per cui ho cambiato telefono sinceramente, dato che faccio un sacco di foto (ma assolutamente non voglio una reflex, troppo scomodo, non sono un fotografo, solo mi piace fare belle foto ai figli). Però, se avete un 12 Pro o un Samsung S21, allora di nuovo non vi state perdendo granchè.
5) Ma insomma, vale la pena o no? Si, se avete un iPhone di almeno 3 anni fa, vi piace tantissimo il sistema operativo e magari l’interoperabilità con watch, Mac, iPad ecc…e volete semplicemente un modello più veloce, con camera e schermo migliori. No, se avete un iPhone recente o un top di gamma Android con il quale vi trovate bene e non avete altri device Apple con i quali sfruttare i vantaggi dell’ecosistema.
Tutto sommato, 4 stelle le vale perchè è un ottimo telefono, soprattutto se preso a ragion veduta, ma 5 direi di no per le sue mancanze di funzionalità, poca originalità, peso ecc.

Personalmente l’ho acquistato in colorazione grafite in quanto ritengo che sì, è il solito colore di ogni anno, ma non stufa mai, inoltre è il più elegante, anche se la nuova colorazione azzurro sierra è davvero molto bella.
Senza addentrarmi molto in specifiche tecniche, che potete trovare direttamente sul sito Apple, questa recensione si impronterà molto sulle novità presentate e sul fatto se conviene o meno passare da un modello precedente, nel mio caso iPhone 11 Pro Max (vi allego alcune foto a confronto).
Partiamo!
CONFEZIONE:
Come l’anno scorso molto minimal...istruzioni e cavo di ricarica. Quindi, a meno che non ne siete già in possesso, dovrete spendere ulteriori 15/20 euro per un caricabatterie usb type-C che supporti una ricarica da 20Watt.
DESIGN:
Come il 12 Pro è fantastico! Bello, elegante, con una cura nei dettagli che pochi telefoni possono vantare, fanno di questo smartphone anche un oggetto di stile/moda. Il gruppo fotocamere che quest’anno è davvero grande vi dico che a men non dispiace, anzi! Nel complesso è tutto al posto giusto.
Le dimensioni invece sono perfette per rendere questo dispositivo utilizzabile con una mano, inoltre è molto bilanciato e i suoi 203 gr. non si fanno sentire.
HARDWARE/DISPLAY:
Un missile ragazzi! Zero lag, non scalda mai, ma la cosa che mi ha di più colpito è la fluidità in generale. Questo sicuramente grazie anche al chip A15 Bionic ed al refresh, variabile, a 120hz. Variabile (Apple lo chiama ProMotion) perché cambia in base all’utilizzo da 10 a 120 hz risparmiando così anche sulla batteria. Poi per i nostalgici c’è l’opzione per impostare il display a 60 hz fissi anche se spero che nessuno attivi questa opzione 😉!
Per concludere il display del 13 Pro, che finalmente ha un notch più compatto, è davvero molto più luminoso ed è uno spettacolo per gli occhi guardarlo.
AUTONOMIA:
Il nuovo iPhone 13 Pro monta una batteria da 3.095 mAh (il 12 Pro ha 2.815 mAh) che, con un utilizzo normale (chiamate, social, navigazione, foto/video, hotspot, il tutto con un 60% in wifi e 40% in 4G), mi permette tranquillamente di coprire tutta la giornata arrivando a sera dopo cena ancora con un 40-45 % di batteria. Tutto questo, appunto, grazie all’upgrade della batteria rispetto al modello dell’anno scorso abbinata al nuovo processore A15 bionic meno energivoro.
Vi allego uno screen di una giornata in cui l'ho stressato apposta più del solito:
staccato alle 7.10 del mattino sono arrivato all'1.20 di notte con 6h e 30 min circa di display ed ancora il 22% di batteria residua. Tutto questo senza attivare risparmi energetici, con illuminazione automatica e parecchie ore fuori casa quindi in 4G. Concludendo, promosso a pieni voti, non ha nulla da invidiare al mio vecchio 11 Pro Max.
FOTOCAMERA:
Ottima veramente, un telefono che sbaglia difficilmente con il punta e scatta e porta a casa sempre foto perfette…anche se, vi dico la sincera verità, pensavo meglio con tutta la pubblicità che ha fatto Apple. Allora le differenze, per esempio, con il mio 11 Pro Max ci sono, ma su uno schermo di un telefono praticamente non si notano, poi si.. le foto soprattutto in certe condizioni sono più luminose ma non c’è quell’effetto wow! Diciamo che un utente medio non noterà grosse differenze se possiede già un 12 Pro ma anche un 11 Pro Max, diversamente con modelli precedenti sicuramente le cose cambiano.
Poi hanno introdotto il video con la modalità cinema che, oltre a dover ricevere degli aggiornamenti nel tempo per migliorare il sistema che controlla le messe a fuoco, sinceramente ritengo che sia più una cosa dedicata e chi fa vlog o video editing.
CONCLUSIONI:
Quest’anno la mia scelta è andata sul modello 13 Pro anche perché volevo un dispositivo compatto e senza rinunce. Ovviamente ora sta a voi decidere…avete un 12 Pro? Forse non conviene cambiare a meno che non cerchiate proprio più autonomia ed un display "aggiornato"... poi se avete la disponibilità economica o siete “malati” come me di smartphone è inutile girarci attorno: compratelo e basta! 😊
Spero di averti tolto qualche dubbio ed aiutato a scegliere l'iPhone giusto da comprare.

Recensito in Italia il 26 settembre 2021
Personalmente l’ho acquistato in colorazione grafite in quanto ritengo che sì, è il solito colore di ogni anno, ma non stufa mai, inoltre è il più elegante, anche se la nuova colorazione azzurro sierra è davvero molto bella.
Senza addentrarmi molto in specifiche tecniche, che potete trovare direttamente sul sito Apple, questa recensione si impronterà molto sulle novità presentate e sul fatto se conviene o meno passare da un modello precedente, nel mio caso iPhone 11 Pro Max (vi allego alcune foto a confronto).
Partiamo!
CONFEZIONE:
Come l’anno scorso molto minimal...istruzioni e cavo di ricarica. Quindi, a meno che non ne siete già in possesso, dovrete spendere ulteriori 15/20 euro per un caricabatterie usb type-C che supporti una ricarica da 20Watt.
DESIGN:
Come il 12 Pro è fantastico! Bello, elegante, con una cura nei dettagli che pochi telefoni possono vantare, fanno di questo smartphone anche un oggetto di stile/moda. Il gruppo fotocamere che quest’anno è davvero grande vi dico che a men non dispiace, anzi! Nel complesso è tutto al posto giusto.
Le dimensioni invece sono perfette per rendere questo dispositivo utilizzabile con una mano, inoltre è molto bilanciato e i suoi 203 gr. non si fanno sentire.
HARDWARE/DISPLAY:
Un missile ragazzi! Zero lag, non scalda mai, ma la cosa che mi ha di più colpito è la fluidità in generale. Questo sicuramente grazie anche al chip A15 Bionic ed al refresh, variabile, a 120hz. Variabile (Apple lo chiama ProMotion) perché cambia in base all’utilizzo da 10 a 120 hz risparmiando così anche sulla batteria. Poi per i nostalgici c’è l’opzione per impostare il display a 60 hz fissi anche se spero che nessuno attivi questa opzione 😉!
Per concludere il display del 13 Pro, che finalmente ha un notch più compatto, è davvero molto più luminoso ed è uno spettacolo per gli occhi guardarlo.
AUTONOMIA:
Il nuovo iPhone 13 Pro monta una batteria da 3.095 mAh (il 12 Pro ha 2.815 mAh) che, con un utilizzo normale (chiamate, social, navigazione, foto/video, hotspot, il tutto con un 60% in wifi e 40% in 4G), mi permette tranquillamente di coprire tutta la giornata arrivando a sera dopo cena ancora con un 40-45 % di batteria. Tutto questo, appunto, grazie all’upgrade della batteria rispetto al modello dell’anno scorso abbinata al nuovo processore A15 bionic meno energivoro.
Vi allego uno screen di una giornata in cui l'ho stressato apposta più del solito:
staccato alle 7.10 del mattino sono arrivato all'1.20 di notte con 6h e 30 min circa di display ed ancora il 22% di batteria residua. Tutto questo senza attivare risparmi energetici, con illuminazione automatica e parecchie ore fuori casa quindi in 4G. Concludendo, promosso a pieni voti, non ha nulla da invidiare al mio vecchio 11 Pro Max.
FOTOCAMERA:
Ottima veramente, un telefono che sbaglia difficilmente con il punta e scatta e porta a casa sempre foto perfette…anche se, vi dico la sincera verità, pensavo meglio con tutta la pubblicità che ha fatto Apple. Allora le differenze, per esempio, con il mio 11 Pro Max ci sono, ma su uno schermo di un telefono praticamente non si notano, poi si.. le foto soprattutto in certe condizioni sono più luminose ma non c’è quell’effetto wow! Diciamo che un utente medio non noterà grosse differenze se possiede già un 12 Pro ma anche un 11 Pro Max, diversamente con modelli precedenti sicuramente le cose cambiano.
Poi hanno introdotto il video con la modalità cinema che, oltre a dover ricevere degli aggiornamenti nel tempo per migliorare il sistema che controlla le messe a fuoco, sinceramente ritengo che sia più una cosa dedicata e chi fa vlog o video editing.
CONCLUSIONI:
Quest’anno la mia scelta è andata sul modello 13 Pro anche perché volevo un dispositivo compatto e senza rinunce. Ovviamente ora sta a voi decidere…avete un 12 Pro? Forse non conviene cambiare a meno che non cerchiate proprio più autonomia ed un display "aggiornato"... poi se avete la disponibilità economica o siete “malati” come me di smartphone è inutile girarci attorno: compratelo e basta! 😊
Spero di averti tolto qualche dubbio ed aiutato a scegliere l'iPhone giusto da comprare.









Smartphone pensato e sviluppato principalmente per chi passa molte ore a fare foto o video, anche video editing. Colore blu Sierra perfetto, mai troppo forte, né troppo debole. Con la giusta luce e intensità risulta molto gradevole. Molto buona la scelta, finalmente, di averlo messo a 128GB di default. Lo schermo…impressionante. Un oled 4k a 120hz. Siamo di fronte ad un mostro. Batteria esagerata, anche sotto forte stress durante le attività giornaliere, arriva sul tardo pomeriggio con ancora il 30-35% di carica.

Recensito in Italia il 25 settembre 2021
Smartphone pensato e sviluppato principalmente per chi passa molte ore a fare foto o video, anche video editing. Colore blu Sierra perfetto, mai troppo forte, né troppo debole. Con la giusta luce e intensità risulta molto gradevole. Molto buona la scelta, finalmente, di averlo messo a 128GB di default. Lo schermo…impressionante. Un oled 4k a 120hz. Siamo di fronte ad un mostro. Batteria esagerata, anche sotto forte stress durante le attività giornaliere, arriva sul tardo pomeriggio con ancora il 30-35% di carica.


Le recensioni migliori da altri paesi

Parece igual que el 12 o el 12 pro, pero no lo es, es un paso adelante en varios puntos que se echaban de menos desde hace años en Apple. Uno fundamental es la pantalla, han corregido el tono amarillento del modelo anterior. Han pasado a los 120hz de refresco y han adelantado por la derecha a los tope de gama Android con la tecnología Pro Motion, la tasa de refresco varía según la necesidad, ahorrando batería y haciendo lo que Apple sabe hacer, ser los más eficientes.
La batería es por ello un salto adelante también, se ganan al menos 1,5h, que en el dia a día se nota.
La cámara mejor y con sensor más grande capta más luz, igual menos ruido. He notado que no ilumina tanto artificialmente las fotos nocturnas como hacía el 12 pro.
El video con desenfoque no lo he probado lo suficiente pero tiene muy buena pinta.
Físicamente es casi igual (salvo el módulo de cámaras que es más grande), pero el salto a mi modo de ver es lo que se le venía exigiendo a Apple desde hace tiempo, y que por suerte lo ha hecho tarde pero muy bien.
.
.
.
El cargador ya tal… espero que a alguien le sirva
Saludos!!

Una máquina que sabes que compras y cumple.
Le pongo 3 estrellas por la crítica a Apple generalizada de no traer cargador en un móvil de más de mil euros (no cuela la excusa del medioambiente cuando en la tablet si que viene y además son reticentes a poner usbc en sus móviles). A ver si las críticas de muchos les hacen cambiar su política.
También me falta acostumbrarme al face id (le cuesta cuando llevo mascarilla). No les costaba nada poner un reconocimiento de huella en el lateral como otros Android.


