Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- Premio di assicurazione comprensivo di tasse al 21,25%
- Filo diretto con gli esperti Apple
- Assistenza hardware Apple in loco quando viaggi all’estero
- Assistenza on-site
- Copertura hardware per il tuo Mac, la batteria e l’alimentatore incluso nella confezione, comprensiva di due interventi per danni accidentali ogni 12 mesi, ciascuno a un costo addizionale di € 99 (per i danni allo schermo o al guscio esterno) o € 259 (per i danni di altro tipo)
- Assistenza software per macOS, iCloud e le app per Mac create da Apple, come Foto, iMovie, GarageBand, Pages, Numbers e Keynote
- Confermo di avere compiuto 18 anni e di essere residente in Italia.
- Confermo inoltre di aver letto, compreso e approvato, salvandone una copia, il documento informativo del prodotto assicurativo e le condizioni generali del prodotto AppleCare+ e di avere approvato specificamente le seguenti clausole dell’assicurazione AppleCare+: 1.1 Danni accidentali; 1.6, 1.7 Cliente business, Apparecchiatura coperta, Franchigia, 1.13-4 2.3 Copertura, Esclusioni, 3 4.2.2 Pagamento del premio, Residenza ed età del Contraente, 4.2.4 5.2-5.3 Procedura per presentare una richiesta, modifica del metodo utilizzato, 5.5 Supporto, 7 Dolo, frode e uso illecito, 8 Recesso.
- Prima di confermare l’acquisto, ti preghiamo di leggere gli allegati 7A e 7B del fascicolo informativo AppleCare+ e di verificare che i dati inseriti siano corretti. Per modificarli, usa il comando “Modifica”. Facendo clic su “Invia” il cliente sottoscriverà la polizza assicurativa impegnandosi a versare a AppleCare+ il relativo premio. Ti preghiamo di inviare una copia del contratto firmata.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Confronta offerte su Amazon
+ 3,00 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
2020 Apple Mac mini con Chip Apple M1 (8GB RAM, 256GB SSD)
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Usi specifici del prodotto | Personal |
Nome modello | MGNR3T/A |
Sistema operativo | MacOS Big Sur |
Modello CPU | Apple A8 |
Marchio | Apple |
Produttore CPU | Apple |
Dimensioni schermo | 0.01 |
Anno modello | 2020 |
Ingresso interfaccia utente | Mouse |
Descrizione disco rigido | SSD |
Informazioni su questo articolo
- Chip M1 progettato da Apple, per un nuovo livello di performance della CPU, della GPU e del machine learning
- CPU 8‐core con prestazioni fino a 3 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora nei tuoi flussi di lavoro
- GPU 8‐core, per una grafica fino a 6 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi
- Neural Engine 16‐core, per un apprendimento automatico evoluto
- 8GB di memoria unificata, così tutto quello che fai è fluido e reattivo
- Archiviazione SSD ultraveloce, per aprire app e file in un attimo
- Sistema di raffreddamento evoluto, per prestazioni rivoluzionarie
- Wi-Fi 6 di nuova generazione, per connessioni più rapide
- Due porte Thunderbolt / USB 4, una porta HDMI 2.0, due porte USB‐A, e Gigabit Ethernet
- macOS con un nuovo design e significativi aggiornamenti per Safari, Messaggi e Mappe

Questo articolo è acquistabile con la Carta del docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica qui termini e condizioni della promo.
Compara le Apple iMac
Prezzo | Da: 999,00 € | Da: - | Da: - |
Valutazioni | 4,7 su 5 stelle (720) | Al momento non sono presenti recensioni dei clienti | Al momento non sono presenti recensioni dei clienti |
Display | N/A | NA | NA |
Processore | Chip Apple M1, CPU 8‑core con 4 performance core e 4 efficiency core, Neural Engine 16‑core | Chip Apple M1 Max CPU 10‑core (8 performance core e 2 efficiency core) Neural Engine 16‑core 400 GBps di banda di memoria | Chip Apple M1 Ultra CPU 20‑core (16 performance core e 4 efficiency core) GPU 48-core Neural Engine 32‑core 800 GBps di banda di memoria |
Grafica | GPU 8‑core | Apple GPU 24-core | Apple GPU 48-core |
Archiviazione | 256GB o 512GB | Unità SSD da 512GB | Unità SSD da 1TB |
Tastiera e trackpad | NA | NA |
Dettagli Tecnici
Novità Apple Mac mini (Chip Apple M1)
Processore |
Chip Apple M1, CPU 8‑core con 4 performance core e 4 efficiency core, GPU 8‑core, Neural Engine 16‑core |
Porte ed espansioni |
Due porte Thunderbolt / USB 4 per: DisplayPort, Thunderbolt 3 (fino a 40 Gbps), USB 3.1 Gen 2 (fino a 10 Gbps), periferiche Thunderbolt 2, HDMI, DVI e VGA tramite adattatori (in vendita separatamente), Due porte USB‑A (fino a 5 Gbps), Porta HDMI 2.0, Porta Gigabit Ethernet, Jack da 3,5 mm per cuffie |
Wireless |
Wi‑Fi: Wi‑Fi 6 802.11ax, Compatibile con IEEE 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth: Tecnologia wireless Bluetooth 5.0 |
Cosa c’è dentro |
Mac mini, Cavo di alimentazione |
Altezza |
3,6 cm |
Larghezza |
19,7 cm |
Spessore |
19,7 cm |
Peso |
1,2 kg |
Data di uscita del prodotto |
11/17/2020 |
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 5 febbraio 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho installato il mio colorimetro, la mia scheda audio, la stampante multifunzione e ovviamente funziona tutto. Non posso ancora consigliarlo a tutti, perché nel caso di malfunzionamenti bisogna armarsi un po' di pazienza, ma visto il ritmo con il quale gli sviluppatori stanno rilasciando gli aggiornamenti di compatibilità delle applicazioni, ben presto non ci sarà più nessun motivo per non acquistare.
Il Mac è tornato.
Il Mac Mini arriva all’interno di una confezione di cartone non diversa dalla precedente. All’interno si trova solo il computer vero e proprio e il cavo di alimentazione (spina italiana/euro). Il Mini, come probabilmente sapete, è perfetto per chi ha già monitor, tastiera e mouse: basta attaccare questi accessori ed il computer è pronto. Si può sfruttare un qualsiasi monitor USB-C, Thunderbolt, HDMI o altri ancora usando adattatori (che è necessario acquistare a parte). Tastiera e mouse non sono inclusi; si possono acquistare gli accessori o qualsiasi mouse e tastiera Bluetooth o USB.
Oltre alla Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE‑T è supportata la connettività Wi‑Fi 6 802.11ax (compatibile con IEEE 802.11a/b/g/n/ac) e la tecnologia wireless Bluetooth 5.0. L’altoparlante è integrato (un minuscolo speaker che offre il minimo sindacale) e per fortuna è possibile collegare cuffie o casse esterne usando il jack da 3,5mm.
Il Mini supporta simultaneamente fino a due monitor:
un monitor con risoluzione fino a 6K a 60Hz collegato via Thunderbolt e un monitor con risoluzione fino a 4K a 60Hz collegato via HDMI 2.0. L’uscita DisplayPort nativa via USB‑C funziona come uscita Thunderbolt 2, DVI e VGA (servono gli adattatori). L’uscita monitor HDMI supporta un monitor con risoluzione fino a 4K a 60Hz; è possibile sfruttare eventuali uscite DVI con un adattatore da HDMI a DVI.
Il processore M1 è lo stesso utilizzato sul nuovo MacBook Air e MacBook Pro 13”, e i primi test testimoniano che il Mac Mini M1 è il più veloce computer Apple mai costruito, fatta eccezione per il Mac Pro, iMac Pro top di gamma, e gli iMac 5K i9 a 9 e 10 core rilasciati quest’anno e l’anno scorso. Non male per un computer entry level o di fascia bassa.
Sebbene macOS Big Sur sui Mac con M1 sia essenzialmente identico a macOS Big Sur sui Mac Intel, c’è una caratteristica importante disponibile solo sul silicio Apple: la possibilità di eseguire app iOS, direttamente dall’App Store.
Ecco come funziona. Sul Mac App Store cercando una applicazione, di default verrano mostrate quelle per Mac, ma con un click sulla sezione App per iPhone e iPad, improvvisamente si accedere all’altra parte dell’App Store. È possibile acquistare, scaricare ed eseguire le app per iPhone e iPad proprio come si farebbe con le altre app. Con un click sul proprio account nell’angolo in basso a destra della finestra dell’App Store, si accede all’elenco delle app acquistate per Mac, iPhone e iPad.
Le applicazioni compilate per funzionare nativamente con il chip M1 sono fulminee e si avviano istantaneamente.
Le applicazioni per i Mac con CPU Intel non ancora ottimizzate o rese universali possono essere eseguite ugualmente grazie ad una tecnologia integrata nel sistema operativo denominata “Rosetta 2“.
- Pro
- Performance di altissimo livello
- Applicazioni Intel compatibili senza problemi e in alcuni casi persino più veloci rispetto a prima
- Ottimo rapporto prezzo/prestazioni
- WiFI 6
- Silenzioso
- Possibile usare app per iPhone e iPad alla stregua di qualsiasi altra app.
Contro
- Poche porte USB/Thunderbolt 4 rispetto al precedente modello
- Speaker sostanzialmente inutile
- Non sono supportate schede video esterne
- Impossibilità di espansione oltre i 16GB
- Nessuna possibile modifica/aggiornamento
Spero che la mia recensione vi sia stata utile e vi abbia aiutato nell'eliminare eventuali dubbi

Recensito in Italia il 5 febbraio 2021
Il Mac Mini arriva all’interno di una confezione di cartone non diversa dalla precedente. All’interno si trova solo il computer vero e proprio e il cavo di alimentazione (spina italiana/euro). Il Mini, come probabilmente sapete, è perfetto per chi ha già monitor, tastiera e mouse: basta attaccare questi accessori ed il computer è pronto. Si può sfruttare un qualsiasi monitor USB-C, Thunderbolt, HDMI o altri ancora usando adattatori (che è necessario acquistare a parte). Tastiera e mouse non sono inclusi; si possono acquistare gli accessori o qualsiasi mouse e tastiera Bluetooth o USB.
Oltre alla Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE‑T è supportata la connettività Wi‑Fi 6 802.11ax (compatibile con IEEE 802.11a/b/g/n/ac) e la tecnologia wireless Bluetooth 5.0. L’altoparlante è integrato (un minuscolo speaker che offre il minimo sindacale) e per fortuna è possibile collegare cuffie o casse esterne usando il jack da 3,5mm.
Il Mini supporta simultaneamente fino a due monitor:
un monitor con risoluzione fino a 6K a 60Hz collegato via Thunderbolt e un monitor con risoluzione fino a 4K a 60Hz collegato via HDMI 2.0. L’uscita DisplayPort nativa via USB‑C funziona come uscita Thunderbolt 2, DVI e VGA (servono gli adattatori). L’uscita monitor HDMI supporta un monitor con risoluzione fino a 4K a 60Hz; è possibile sfruttare eventuali uscite DVI con un adattatore da HDMI a DVI.
Il processore M1 è lo stesso utilizzato sul nuovo MacBook Air e MacBook Pro 13”, e i primi test testimoniano che il Mac Mini M1 è il più veloce computer Apple mai costruito, fatta eccezione per il Mac Pro, iMac Pro top di gamma, e gli iMac 5K i9 a 9 e 10 core rilasciati quest’anno e l’anno scorso. Non male per un computer entry level o di fascia bassa.
Sebbene macOS Big Sur sui Mac con M1 sia essenzialmente identico a macOS Big Sur sui Mac Intel, c’è una caratteristica importante disponibile solo sul silicio Apple: la possibilità di eseguire app iOS, direttamente dall’App Store.
Ecco come funziona. Sul Mac App Store cercando una applicazione, di default verrano mostrate quelle per Mac, ma con un click sulla sezione App per iPhone e iPad, improvvisamente si accedere all’altra parte dell’App Store. È possibile acquistare, scaricare ed eseguire le app per iPhone e iPad proprio come si farebbe con le altre app. Con un click sul proprio account nell’angolo in basso a destra della finestra dell’App Store, si accede all’elenco delle app acquistate per Mac, iPhone e iPad.
Le applicazioni compilate per funzionare nativamente con il chip M1 sono fulminee e si avviano istantaneamente.
Le applicazioni per i Mac con CPU Intel non ancora ottimizzate o rese universali possono essere eseguite ugualmente grazie ad una tecnologia integrata nel sistema operativo denominata “Rosetta 2“.
- Pro
- Performance di altissimo livello
- Applicazioni Intel compatibili senza problemi e in alcuni casi persino più veloci rispetto a prima
- Ottimo rapporto prezzo/prestazioni
- WiFI 6
- Silenzioso
- Possibile usare app per iPhone e iPad alla stregua di qualsiasi altra app.
Contro
- Poche porte USB/Thunderbolt 4 rispetto al precedente modello
- Speaker sostanzialmente inutile
- Non sono supportate schede video esterne
- Impossibilità di espansione oltre i 16GB
- Nessuna possibile modifica/aggiornamento
Spero che la mia recensione vi sia stata utile e vi abbia aiutato nell'eliminare eventuali dubbi





Nello specifico il modello con l'M1 ha solo due porte USB-A e 2 porte USB-4. Un po poche. Manca l'ingresso per il microfono via Jack, manca il lettore di schede SD o micro SD, e va detto che i vari programmi non ottimizzati s'impallano abbastanza spesso, tipo 1 volta su 5!.
Risulta essere abbastanza veloce anche se non l'ho provato con software alla Final Cut (che non ho) ma con Da Vinci Resolve. Va detto che costa più di 800 Euro + accessori che inevitabilmente si devono acquistare se non fosse altro per aumentare la dotazione delle prese USB e microfono esterno e che allo stesso prezzo anche un qualunque desktop più o meno da le stesse performance. Lo posso dire perché appena un mese prima ho realizzato un pc per mio figlio con Intel I7 + AMD RX 5600 XT spendendo circa 900 Euro.
Personalmente ho riscontrato un'altro problema di cui nessuno parla. A me capita spesso che dopo la sospensione del monitor per inattività, non si riesca poi più ad riattivarlo.
Quando si riprende a lavorare è come se andasse furi frequenza.
La cosa si è risolta solamente collegando il monitor alla presa HDMi su dongle esterno.