Come scegliere l'arredamento giusto per la casa?
- In caso di arredo di spazi vuoti, immagina lo stile che si desidera dare alla casa, tenendo sempre ben presente la piantina di ciascun ambiente e le relative misure
- In fase di acquisto di un mobile di dimensioni medie o grandi, è meglio preventivare già da prima in quale parte della casa inserirlo. In particolare, accertati che non vada a coprire componenti importanti, come prese elettriche, telefoniche o luci
- Prima di acquistare nuovi mobili, complementi o oggetti di arredo, valuta come questi si possano inserire nel contesto della casa. Non necessariamente bisogna attenersi allo stile esistente per aggiungere valore. Ad esempio, un moderno mobile di design, realizzato con materie prime leggere come vetro, plexiglass o acciaio, potrebbe integrarsi alla perfezione in un'abitazione classica
- Quando si tratta di arredo casa, gli unici limiti da considerare sono dettati dal gusto e dalla fantasia di chi sceglie. Vale la pena, in alcuni casi, soffermarsi anche sulla praticità. Divani o altri mobili con tessuti lavabili e resistenti, ad esempio, facilitano molto il compito di tenere una casa pulita, anche quando il salotto è territorio di gioco dei più piccoli
- Ogni parte della casa va arredata con mobili e oggetti adeguati. Per la cameretta dei bambini, ad esempio, è giusto scegliere colori e soggetti che assecondino il loro desiderio di crescere divertendosi, facendo anche attenzione ad acquistare articoli concepiti e realizzati per una specifica fascia d'età