Marca | ASUS |
---|---|
Produttore | Asus |
Dimensioni prodotto | 14.88 x 3.55 x 20.7 cm; 400 grammi |
Numero modello articolo | 90IG02B0-BM3110 |
Tipo di connettività | 801_11_AC |
Tipo wireless | 802.11n, 802.11b, 802.11a, 802.11g |
Numero di porte USB 2.0 | 1 |
Numero di porte Ethernet | 4 |
Voltaggio | 12 Volt |
Wattaggio | 18 watt |
Le batterie sono incluse | No |
Confezione della batteria al litio | Batterie contenute nell'apparecchiatura |
Peso articolo | 400 g |
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
82% positive negli ultimi 12 mesi
+ 9,90 € di spedizione
97% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
83% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- Protezione immediata contro gli incidenti: Questa copertura soddisferà le tue esigenze se stai cercando una polizza assicurativa che garantisca al tuo prodotto 2 anni di protezione da danni accidentali a partire dalla data d'acquisto e che copra anche qualsiasi altro guasto meccanico ed elettrico entro tale periodo che non sia coperto dalla garanzia del produttore, con un massimo di tre riparazioni in un periodo di 12 mesi consecutivi.
- Nessun costo aggiuntivo: Non pagherai franchigie, parti di ricambio, manodopera o tariffe di chiamata per il tuo sinistro.
- Procedura di apertura sinistro semplice: Puoi aprire un sinistro via e-mail o per telefono. Se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà emesso un buono regalo Amazon pari al valore del prodotto.
- Puoi annullare la polizza in qualsiasi momento: Rimborso completo entro 45 giorni se non è stato presentato alcun sinistro; dopo tale termine il rimborso verrà calcolato proporzionalmente sulla base dei giorni di copertura rimanenti al netto dei costi degli eventuali sinistri. La copertura è disponibile solo per i residenti nel territorio della Repubblica Italiana (esclusa la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino) e per le persone di più di 18 anni di età.
- Per una descrizione completa del prodotto, ti invitiamo a leggere il Documento Informativo sul Prodotto Assicurativo e i Termini e Condizioni di polizza utilizzando i link forniti. Infine, considera che un altro prodotto assicurativo con termini diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito web accedendo da computer fisso o laptop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
ASUS DSL-AC55U Gigabit Modem Router Wireless AC1200 Dual Band 867+300 802.11a/b/g/n/ac, Modem ADSL e VDSL 100Mbps, Dual WAN, Supporto 3G-4G LTE, 1 porte USB, AiCloud, AiRadar, 4 Antenne esterne
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Marchio | ASUS |
Classe banda di frequenza | Banda doppia |
Tipo wireless | 802.11n, 802.11b, 802.11a, 802.11g |
Dispositivi compatibili | Router |
Componenti inclusi | Cavo RJ-45, cavo RJ-11, CD supporto (manuale e software), adattatore di rete, filtro adsl, certificato di garanzia, guida veloce Mostra altro |
Tecnologia di connettività | USB |
Peso articolo | 0.4 Chilogrammi |
Protocollo di sicurezza | WPA-PSK |
Numero di porte | 4 |
Velocità di trasferimento dati | 1167 Megabyte al secondo |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Compatibilità di accesso ad internet tramte ADSL, Fibra, 3G e 4G
- Supporto 3G/4G per dongle USB e smartphone AndroidHardware NAT
- Gestione di oltre 300.000 sessioni online multitasking grazie alle due CPU
- Hardware NAT per un throughput di oltre 900Mbps
- Attenzione! Contatta il tuo ISP prima di acquistare questo prodotto per assicurarti che sia compatibile con i loro servizi
- Supporto OS: Windows 10, 8.1, 8, 7, Vista, 2000, XP; Mac OS X 10.1; 10.4; 10.5; 10.6; 10.7; 10.8
- ATTENZIONE! Verifica la compatibilità di questo prodotto con altri dispositivi e con i servizi del tuo ISP prima di acquistarlo!
Compralo con
- +
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo ASUS DSL-AC55U Gigabit Modem Router Wireless AC1200 Dual Band 867+300 802.11a/b/g/n/ac, Modem ADSL e VDSL 100Mbps, Dual WAN, Supporto 3G-4G LTE, 1 porte USB, AiCloud, AiRadar, 4 Antenne esterne | ![]() TP-Link VR300 Archer Modem Router VDSL FTTC FTTS ADSL fino a 100Mbps, Wi-Fi AC1200 Dual Band, Nero | ![]() D-Link DSL-3788 Modem Router, Wireless AC1200 Gigabit, VDSL/ADSL, VDSL2 +, 802.11ac Wave 2, MU-MIMO, Dual-Band, fino a 866 Mbps su banda a 5 GHz o 300 Mbps su banda a 2,4 GHz, porta USB 2.0 | ![]() Tenda V12 Modem Router WiFi, Wireless AC1200 Dual Band VDSL/ADSL Router, 300Mbps/2.4GHz and 867Mbps/5GHz, 4 Gigabit Ports, Beamforming Technology, VPN/IPTV/IPv6/WPS Support | ![]() TP-Link Archer VR2100v Modem Router Wi-Fi Dual-Band AC2100Mbps, VDSL2 Profilo 35b, Router FR (EVDSL | VDSL | FTTC | FTTS), ADSL, Telefonia VoIP, DECT Cordless, 4 Porte Gigabit, 1 Porta USB 3.0 | ![]() TP-Link VX220-G2v Modem Router EVDSL fino a 300Mbps, Wi-Fi 6 AX1500 Mbps 2,4/5GHz, Telefonia fissa e VoIP, 5 Porte Gigabit, 1 USB 2.0 (Verifica compatibilità con la tua linea) | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,2 su 5 stelle (1821) | 4,3 su 5 stelle (1603) | 3,8 su 5 stelle (198) | 4,4 su 5 stelle (5195) | 4,3 su 5 stelle (1288) | 4,3 su 5 stelle (1288) |
Prezzo | 101,99 € | 52,90 € | 52,40 € | 48,61 € | 99,98 € | 84,90 € |
Spedizione | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni |
Venduto da | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it |
Tecnologia di connettività | USB | Wireless | Ethernet, Wi-Fi, USB | Wi-Fi, Ethernet | WLAN, USB | Wi-Fi, USB |
Velocità di trasferimento dati | 1167 MB al secondo | 867 Mb al secondo | 1200 Mb al secondo | 1200 Mb al secondo | — | 300 Mb al secondo |
Dimensioni dell’articolo | 14.88 x 3.55 x 20.7 cm | 38.5 x 7.6 x 29 cm | 3.07 x 21 x 15 cm | 22 x 14.2 x 5.9 cm | 32 x 24 x 7 cm | 1 x 1 x 1 cm |
Descrizione dell’interfaccia di rete | Wifi802.11 a/b/g/n/ac, Ethernet | — | — | — | — | — |
Standard per comunicazioni wireless | 802.11a, 802.11n, 802.11b, 802.11g | 802.11a | 802.11ac, 802.11a, 802.11n, 802.11g | 802.11ac | Frequenza radio 2,4 GHz | 802.11ax |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B01LWTWYM6 |
---|---|
Media recensioni |
4,2 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 28,010 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 40 in Modem n. 221 in Router |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 20 marzo 2015 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione Prodotto

DSL-AC55U Dual Band 802.11ac Wi-Fi ADSL/VDSL Modem Router
●Dual Band simultaneo: 867Mbps su 5GHz e 300Mbps su 2.4GHz
●Due porte WAN per la DSL ed Ethernet offrono doppia scelta – DSL modem o router wireless
●Compatibile con VDSL2, ADSL2 / 2 +, servizi ADSL, fibra e cavo
●Porte Gigabit Ethernet per prestazioni internet veloci e affidabili
●Porta USB multi utilizzo, supporta condivisione di file, stampanti, flussi multimediali e supporto 3G/4G
●VDSL/ADSL WAN multi servizio per il supporto IPTV
●Supporto di client VPN e server VPN PPTP/Open
●Download Master con server multimediali che consentono download e stream ovunque
●ASUS AiCloud per accedere, sincronizzare e condividere il flusso dati ovunque
Versatilità a prova di futuro con le più elevate velocità wireless
ASUS DSL-AC55U è un modem ADSL/VDSL 802.11ac Wi-Fi, con una velocità di trasferimento dati dual-band combinate fino a 1167 Mbps. Sulla banda a 5GHz, 802.11 AC dà rate di 867Mbps per dati wireless, mentre supporta prestazioni 2.4 GHz 802.11 n 300 Mbps. Compatibile con ADSL2/2+, ADSL, VDSL2, fibre e servizi via cavo, per supportare la completa gamma di connettività del futuro.
ASUS AiRadar migliora la stabilità Wi-Fi e la copertura fino al 150% *. Ancora più importante, il beamforming universale non funziona solo su client 802.11ac, ma anche client 802.11a/b/g/n. Dotato di potente accelerazione hardware NAT e Gigabit Ethernet integrata, DSL-AC55U offre prestazioni internet complete con velocità WAN e LAN che va oltre i 900 Mbps.
Due porte USB 2.0 consentono al DSL-AC55U di condividere stampanti e scanner su rete, e di poter operare anche come dispositivo NAS (Network Attached Storage) ad alta velocità per lo stoccaggio esterno.
ASUSWRT libera la potenza di DSL-AC55U dandovi pieno controllo per ottimizzare la rete. 30 secondi per terminare la configurazione e la gestione del traffico. Anche i neofiti di rete possono godere delle sue sofisticate caratteristiche, mentre gli utenti esperti apprezzeranno il supporto IPv6, la SSID wireless e l'accesso VPN criptato.
|
|
|
---|---|---|
Portata del segnale migliorata e stabileAsus AiRadar migliora in modo intelligente le connessioni wireless utilizzando il tuning Asus RF. Questo assicura una copertura estesa, aumenta la velocità dei dati dinamici e migliora la stabilità. |
Flessibilità totale con connessione DSL, Ethernet o 3G/4G LTEDSL-AC55U ha diversi modi per connettersi a Internet, scegliendo tra DSL, Ethernet o 3G/4G LTE *. È possibile utilizzare DSL-AC55U come un router Wi-Fi del modem DSL o un router Wi-Fi standalone secondo le vostre esigenze. E con la possibilità di passare istantaneamente tra le connessioni o combinare più connessioni per ottenere una maggiore larghezza di banda, è adatto per creare una connettività internet affidabile, sempre attiva. * Richiede USB dongle compatibile |
Navigazione Internet Gigabit con hardware NATDotata di un potente motore di accelerazione hardware NAT e di Gigabit Ethernet integrata, Asus DSL-AC55U offre piene prestazioni Gigabit. Le sue prestazioni di throughput WAN-to-LAN è oltre 900 Mbps, che è più di 4,5 volte quella del router NAT Gigabit tradizionali basati su software. Ciò riduce la possibilità di strozzature con connessioni internet veloci. |
|
|
|
|
---|---|---|---|
Aggiungi supporti di memorizzazione esterna e stampantiDSL-AC55U diventa il dispositivo centrale per i file multimediali. Grazie alle due porte integrate USB, può collegarsi a unità esterne di archiviazione, stampanti, scanner e molti altri dispositivi USB-enabled per condividere le risorse con i PC collegati in rete. Avere i vostri dispositivi collegati in rete, consente di accedervi più facilmente. |
Controllo e ottimizzazione con ASUSWRTGrazie ad ASUSWRT Dashboard UI, è possibile impostare e controllare le applicazioni di rete con una sola interfaccia e tutto con un solo click. La nuova interfaccia consente di gestire tutti i client e le impostazioni mediante un'unica interfaccia grafica. ●ASUS AiCloud - Il tuo mondo su richiesta ASUS AiCloud consente di comunicare con i vostri dati ovunque e ogni volta che si disponga di una connessione a Internet. Collega la vostra rete domestica e il servizio di archiviazione online * su Web e vi consente di accedervi attraverso l'applicazione AiCloud mobile direttamente da smartphone iOS o Android o tramite un URL personalizzata attraverso browser web. |
Download e streaming ovunqueI server Download Master e DLNA permettono di scaricare e riprodurre contenuti multimediali presenti su unità di storage USB collegate a router- e su periferiche compatibili DLNA come PC, tablet, PS4, XBOX e Internet TV. I server Download Master possono effettuare il download dei file anche PC spento. ●Multitasking online fino a 300,000 sessioni dati Multitasking online fino 300.000 sessioni dati contemporanee, 20 volte la capacità dei router tradizionali, consente grandi prestazioni senza alcun rallentamento anche durante le sessioni di traffico più pesanti. Download multipli allo stesso tempo per creare un'esperienza utente più agevole. Veloci sessioni di streaming HD buffer-less, sessioni di gioco lag-free online anche durante il download di contenuti. |
VPN server e client per il collegamento remoto cifratoCon server di rete privata virtuale (VPN) e client VPN, è possibile accedere alla rete domestica in modalità remota o navigare in internet con la crittografia, senza bisogno di servizi VPN a pagamento o un server VPN dedicato. ●Tenetevi aggiornati! Ricordatevi di mantenere sempre il firmware del dispositivo aggiornato in modo da poter beneficiare dei più recenti di aggiornamenti di sicurezza e ottenere nuove e interessanti funzionalità! |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|
DSL-AC68U | DSL-AC56U | DSL-AC55U | DSL-AC52U | |
Velocità | 1900Mbps (1300+600) | 1200Mbps (867+300) | 1200Mbps (867+300) | 750Mbps (450+300) |
Dispositivi collegabili | Max 125 | Max 64 | Max 64 | Max 64 |
Porte Ethernet | 10/100/1000 | 10/100/1000 | 10/100/1000 | 10/100/1000 |
ADSL/2/2+ | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
VDSL/FIBRA | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
3G/4G via USB | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Porte USB | USB 3.0 x 1 | USB 2.0 x 2 | USB 2.0 x 1 | USB 2.0 x 1 |
VPN | ✓ | ✓ | ✓ | ✓ |
Contenuto della scatola
Guide dei prodotti e documenti
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
ASUS DSL-AC88U non è da meno. Si presenta come un prodotto tra i più costosi della categoria con i suoi pro e contro (che andremo ad analizzare in seguito). Le caratteristiche sono ormai intrinseche per i prodotti di questa fascia come 2 connessioni USB (3.0 + 2.0), la rete Guest (se ne possono configurare sino a 6) e una peculiare AI Protection ovvero un sistema sviluppato da TrendMicro per anticipare siti con Malware prima che vengano visualizzati dal pc in uso.
Nello specifico analizziamo Pro e Contro di un prodotto che merita di essere considerato MA con qualche attenzione!
PRO
- Copertura wifi tra le migliori in assoluto. Il sistema MiMO finalmente è degno di essere nominato e permette di raggiungere coperture al di sopra degli standard.
- Interfaccia web semplice ed intuitiva, con un setup iniziale automatico che in pochi secondi vi catapulta online.
- Uno dei pochi modem attualmente in commercio ad essere compatibile con connessioni fibra su profili 35a e 35b e quindi utilizzabile su connessioni in Fibra 300/20 (oltre che una predisposizione al g.fast fino a 900Mega).
- AI Protection sistema anti malware (sviluppato da TrendMicro) che precede e processa in anticipo ogni richiesta di pagine web da parte dei dispositivi ad esso connesso per prevenirne eventuali contagi.
- Possibilità di richiedere firmware con telnet sbloccato
- Possibilità di essere utilizzato in modalità WAN duale ovvero può sfruttare sia la connessione ADSL/Fibra tramite porta RJ11 in accoppiata ad un dongle USB (le internet key) per massimizzarne la potenza.
- Supporto ASUS sempre in prima linea con aggiornamenti cadenziali/settimanali e un coinvolgimento diretto nella community dalla quale prendere spunto e correggere vari bug ad ogni release...
CONTRO
- ... ma ancora indietro su molte funzionalità e bug da correggere. Infatti il prodotto ha ancora delle gravi mancanze come un QoS adattivo (al momento funzionante solo per la connessione in Upload) o la WAN duale ove alla connessione ADSL/Fibra al momento non è possibile associare una connessione WAN da porta LAN (già presente sul predecessore AC68U)
- Allo stato attuale soffre di Bufferbloat (rallenta la connessione di tutti i dispositivi e aumenta il ping quando la banda viene saturata) ma si può aggirare tramite QoS...ma attenzione: funzionando solo in Upload e non accettando i decimali, se avete una semplice ADSL 10Mega (1 Mega in Upload) al momento il prodotto non fa per voi!
- Prezzo base di 350€ circa a Dicembre 2017 al di sopra della media merceologica (considerando oltretutto che il prodotto ha un chipset Broadcom BCM63138 che se pur stabile e funzionante a dovere risulta una piattaforma relativamente vecchia visto che da pochi mesi è stato presentato e testato il successore Broadcom BCM63158)
- Mancanza di almeno una porta VoIP per il collegamento del telefono fisso (tuttavia bypassabile con un adattatore ATA VoIP come il Grandstream HT802)
- Mancato supporto ad una App per smartphone (in via di risoluzione con i prossimi firmware)
Senza troppi giri di parole ASUS DSL-AC88U vale l'acquisto (ancor di più se lo trovate a prezzi minori) ma ATTENZIONE ad un paio di punti:
-Se avete ADSL 10Mega NON COMPRATELO...attualmente sarebbe persino inferiore ad un prodotto da 40€ (solo momentaneamente...in attesa di firmware più stabile)
-Se volete mantenere il telefono fisso funzionante e avete la fibra COMPRATELO pure consci del fatto che serve un adattatore ATA Voip e che va configurato
-NON acquistate su altri e-commerce (ivi incluso Amazon UK) la versione UK del prodotto afflitto da seri problemi sul wifi (riconoscibile dal codice prodotto B06XWYYK32) quindi evitatelo
Premetto che il router funziona benissimo in tutto, sia per quanto riguarda la gestione LAN, sia quella internet compreso il dual WAN anche collegandoci un cellulare con tethering usb
Molto utile la parte di server ftp, la parte di download master che permette di scaricare i torrent su un HDD connesso via usb e condividerne i contenuti via LAN o addirittura via internet.
C'è anche la possibilità di creare reti ad hoc per eventuali ospiti e quindi poter bloccare l'accesso alla intranet (rete locale) e lasciare solo l'accesso a internet.
Utile anche la funzione QoS che permette di gestire il flusso dati in base alla tipologia del traffico o addirittura limitare la banda per indirizzi IP specifici.
Insomma una marea di funzioni tipiche dei router asus che fin da sempre si sono rivelati fantastici sotto questi aspetti.
A parer mio, visto il costo e abituato all' RT-N66U potevano aggiungere un'altra porta usb…. e magari fare in modo che la velocità fosse maggiore.
Purtroppo un piccolo neo è la velocità di trasferimento dall'eventuale HDD connesso al router, a un pc. Molto lenta.
Ma torniamo al discorso in oggetto sull'apertura delle porte:
In sostanza, per aprire le porte del firewall, quindi andando in WAN -> Virtual Server / Port Forwarding
è necessario specificare: Nome del Servizio, Intervallo Porte, IP Locale, Protocollo
ATTENZIONE !!! DOVETE LASCIARE VUOTI I CAMPI: ip di origine, porta locale.
La differenza è che fino a poco tempo fa, era necessario compilare tutti i campi, anche mettendoci gli stessi valori ripetuti ma se non venivano compilati tutti, l'apertura delle porte non avveniva.
Questa può essere una banalità ma anche cercando su internet ho letto di tantissime persone che si sono ritrovate con lo stesso problema, senza riuscire mai a risolvere. Purtroppo se non si "azzecca" la combinazione giusta dei campi da inserire, il router non apre le porte perché reindirizza il traffico dati in modo errato.
Se fosse sempre stato così fin dall'inizio, non ci sarebbero stati problemi, ma essendo cambiato da una certa versione firmware in poi, potrebbe non essere così facile arrivarci.
Io personalmente ho anche sostituito il router che avevo (RT-N66U del 2013) con uno nuovo, pensando che si fosse guastato, quando in realtà non era così….
Anche x chi è interessato a gestire da remoto il router (quindi utilizzando un servizio DDNS), adesso non è più possibile accedervi con il classico HTTP ma solo attraverso HTTPS (confermando di voler proseguire con la navigazione nonostante il certificato risulti non valido).
Quindi attenzione a impostare la porta corretta nella gestione del router.
Per rendere il certificato valido, ASUS fornisce una guida nel caso si decida di utilizzare il servizio DDNS di ASUS gratuito; ma questo, ai fini dell'utilizzo è irrilevante, semplicemente non compare più il messaggio del browser con la richiesta di proseguire o meno.
Spero di essere stato di aiuto a chi come me, utilizza questa funzione da sempre e per i più svariati motivi (controllo ip cam da remoto, server di gioco, server di lavoro ecc.…..).
Un Saluto
Alessio Beccari
Le recensioni migliori da altri paesi

As a Sky Fibre customer, the Sky router was no longer cutting it so I bought this to replace it with (*Replacing your Sky router is against the Sky Fibre terms and conditions, do at your own risk*).
After getting the @skydsl username and password (which you need to replace this) via Wireshark, I would suggest downloading the latest firmware for this product before unplugging your sky box. One more note, if you have a BT Openreach modem on your wall, you can bypass this as it's obsolete with this router and just another bottleneck.
Once the ASUS is plugged in and has set itself up, put a password on the Wi-Fi connections as they broadcast instantly unprotected.
Skip the "auto set up" wizard, as it is bugged with the firmware it comes with.
Go to the Admin section and find the firmware update section, put the latest firmware file onto the router and let itself update.
Once it's done updating, you will need to Factory Reset it, which is also in the Admin section I believe.
After it has factory reset, let it run the set up wizard and you should be up and running.
Feel free to ask me any questions.

Unfortunately, this is a failure of the router to function as advertised. If you search for "ASUS router 5GHz dropout" on Google you will find countless forum postings about this issue. It appears that some users have not been affected by this issue judging by the other reviews on Amazon and elsewhere, but the fact that some work and others don't is a bad sign.
There is NO known fix - I have updated to the latest firmware, performed a hard reset multiple times, and messed with every setting imaginable to no avail.
AVOID.

Likes: the modem has adjustable ADSL 2+ SNR and connects in PPPoA; the choice of three Internet sources; DFS channels; inbuilt protection; switchable WiFi so it can be disabled to let the WiFi 6 Mesh System provide coverage. Dislikes: poor user manual (especially if you're not familiar with ASUS' GUI); WiFi may have drop outs and 5GHz range could be better; BT Internet profiles didn't work.
This is expensive for an AC (WiFi 5) router unless you get a good deal from Amazon Warehouse. Internet souces can be ADSL, VDSL, or 3G/4G with two set up for fall over / fall back. There are profiles to set up various Internet providers, but the two for BT didn't work for me and I set it up manually. I knew that my phone line will be stable with a 3dB SNR (I use a Billion modem normally) on the ADSL2+ line, so it was nice to have the option to adjust it online. There are only four Ethernet ports so I will probably need to connect a switch. That said, the wired connections have been stable.
WiFi produced some odd link speed readouts in a Samsung Tablet S, but a Surface laptop read the speeds without a problem. I was aware some people have had WiFi drop outs and declining signal strength, so I spent a few hours trying various recommendations that seem to have worked. That meant using the hidden menus. Moving from room to room with the Tablet can cause a slow reaction from the router WiFi, so maybe Beamforming is not as good as it could be.

It is a good router with sensible features but the VDSL has been causing problems. On one installation we kept BT's white modem thing and used Ethernet WAN2 because the VDSL was always dropping the line. On another one we went dual WAN and used the VDSL port. After multiple firmware releases the VDSL seems OK. You should be OK if you update it to the latest firmware, not hard to do.
Between BT and this router I've spent three weeks trying to get a stable service for a customer with dual WAN. BT blew up the VDSL circuit in the first AC56 router by connecting their green box backwards. So bought another of these AC56 which lasted a week then went into an endless reboot loop. Amazon return system seems to work and I'm in possession of a 3rd AC56 which I will fit tomorrow.
Not really a bad router and they do have a hard life sitting on the BT phone line 24x7 but I do wish they were tougher.

If you’re stuck with DSL and want an all-in-one device that can also do VPN duty, the DSL-AC68VG is a great choice. The DSL and WiFI have been 100% stable for me, though I have had to reconnect to my VPN provider (ExpressVPN) a few times - it seems that some distant-end servers are better/more stable than others.
Here’s the issue with Telekom (T-Online) DSL as of 2018: they use this funky Broadband Network Gateway (BNG) setup, which means you won’t get an IP address unless your router tags all packets as “VLAN 7” and also logs in with PPPoE credentials. The Speedport Smart 2 that Telekom will rent/sell you is set up to do both of these transparently, even if you do a factory reset. But if you set the Speedport to work only in modem/bridge mode so that you can use your own wireless router behind it, the Speedport no longer does the VLAN tagging or PPPoE, which is bad because many WiFi routers (like my old AirPort Extreme) can’t do VLAN tagging. But the AirPort couldn’t do VPN client duty either, so moving on…
DELIVERY:
When I received the DSL-AC68VG, it had already been opened and re-sealed in new shrink wrap. It looks like someone (Asus Germany?) opens it and sets it up to default to German language. I didn’t look for other changes. I just reset it to factory defaults (5 sec press of the button on the back) before continuing.
SETUP:
Starting fresh at the default 192.168.1.1 IP, the quick setup lets you choose Telekom (or several other) service providers, and sets up the VLAN 7 tagging automatically at that time (you can mod this later in WAN PVC settings). It also asks for your PPPoE credentials. For Telekom, you need the paperwork that you should have received in the mail — a single sheet titled Zugangsdaten (access data).
Your T-Online PPPoE username is a combo of the following numbers all strung together, without the plus symbols:
Ihre Anschlusskennung+Ihre Zungangsnummer+Mitbenutzernummer@t-online.de
(I read elsewhere that If your access number is less than 12 digits, the "#" sign must appear between the Zugangsnummer and the Mitbenutzernummer).
Your password is Ihr persönliches Kennwort.
VPN CLIENT:
I used ExpressVPN (you’ll need a paid account with some VPN provider). I then went to their manual config site and downloaded an OpenVPN config file. Then I just added a new OpenVPN profile on the Asus VPN Client page, uploaded the config file to the router & copy/pasted the random-looking username & password from the ExpressVPN manual config page. Unfortunately, you can only have one OpenVPN client profile set up at a time (I wish Asus would change this so you can have many profiles, but only one active at a time). Finally, to avoid DNS leaks, you must stop using your ISP’s DNS. Set the router’s DNS to use Google’s 8.8.8.8 and 8.8.4.4 (or some other 3rd party DNS). Go to WAN -> Internet Connection -> Edit PVC -> WAN DNS Setting, and set “Connect to DNS Server Automatically” to “No” and use Google’s instead.
I have found that the particular VPN location server you choose can greatly impact both speed and capability. For example, one of the faster ExpressVPN servers (default NY, I think) wouldn’t pass the DNS leak test, and geo-restricted sites wouldn’t work.
You have very little control over what traffic goes over the VPN client connection. It seems to be all or nothing. I wish Asus would mod the firmware to mirror the MerlinWRT functionality in this regard. However, I discovered that if you set up static routes, they seem to override the VPN connection. Not ideal, I know. But it worked for me.
For example, I wanted to connect DECT GAP phones (since it is the VG router model) and use my included land line phone service. With the VPN connected, I couldn't connect to Telekom’s VoIP service. To fix this, I bypassed the entire Class B network (217.0.x.x) that Telekom seems to use for VoIP servers. I went to LAN -> Route and enabled a Static Route with a Network IP of 217.0.0.0, Netmask 255.255.0.0, and my ISP’s Gateway [go to the main router page and click on the globe (internet status) icon to see your Gateway]. Once or twice, I had to turn Static Routes off and on again to make them take effect. Then go to System Log -> Routing Table to make sure the entry actually took. You can also ping the site (Network Tools has a built-in ping test), such as tel.t-online.de. If you get a low-latency return like 20-30ms, you’re bypassing the VPN.
Obviously, the Static Route method isn’t ideal, but it’s all I could come up with so far. It only works if the service you’re trying to reach doesn’t change IPs often. That may be feasible for Telekom VoIP, but it’s almost impossible for cloud services. Google Voice is a good example — and the high latency of the VPN makes Google Voice calls really bad. Speaking of cloud services, I also couldn’t get Plex external access to work properly, with the VPN on or off.
To get your Telekom voice service going, you must also set up a user account at telekom.de (if you haven’t already) then plug in that username and password under Telephony -> Phone number on the router, and input one of the phone numbers they sent you with earlier paperwork. Eventually, it all worked and connecting DECT phones directly to the router was easy.
PERFORMANCE:
I have a whopping 25Mbps connection, and get that full “speed” from the DSL-AC68VG. With the VPN connected to a Virginia server, speedof.me and speedtest.net show about a 120ms ping, 12-16Mb down, and 3-4 Mb up. Fast.com (the actual Netflix speed test) shows 11Mbps. That's fine for 1080 HDTV (Prime and Netflix are very responsive and look great), and since we already had the 4K Netflix package, it will push 2160p streams (7.63Mbps) over this link, but they usually drop to 1440p (~6Mbps).
With the VPN connected but no traffic being passed, each CPU core sits at about 10-15% utilization, 50% of the 458MB RAM used. Watching Netflix over the VPN bumps it up to a highly variable 20-70% CPU, but the router doesn't get too hot.
EXTRAS:
I also plugged in an external Seagate USB 3.0 HDD to share out about 3TB of media files around the house (haven’t tried AiCloud yet). While the router is cataloging the files (many hours for my ~3 TB), CPU usage is very high, but the router is still fully usable. It seems to do some amount of re-scanning the drive upon any router reboots. There was also initially a memory leak while using this USB HDD feature, but it has been fixed as of firmware v5.00.08 build272 Oct. 4, 2018 and the file sharing works great to stream movies via UPnP/DNLA to my AndroidTV or VLC clients.
Last but not least, the router has a giant LED button on the front that you can push to turn off all the bright blue blinking lights, which is great for living room use.
Hope this was helpful.