Marca | ASUS |
---|---|
Produttore | Asus |
Modello | ZB602KL-4A017EU |
Dimensioni prodotto | 15.9 x 7.6 x 0.74 cm; 180 grammi |
Pile | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | ZB602KL-4A017EU |
Numero articolo | ZB602KL-4A017EU |
Dimensioni RAM | 3 GB |
Capacità di memoria | 32 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 32 GB |
Dimensioni memoria RAM installata | 3 GB |
Capacità memoria digitale | 2000 GB |
Sistema operativo | android |
Marchio processore | qualcomm snapdragon |
Velocità processore | 1.8 GHz |
Numero modello processore | Snapdragon 636 |
Risoluzione scanner | FHD+ (1080) |
Caratteristiche addizionali | Fotocamera |
Numero di articoli | 1 |
Tecnologia schermo | IPS FHD+ |
Dimensione schermo | 5.9 Pollici |
Risoluzione schermo | 2160 x 1080 pixel |
Risoluzione | 2160 x 1080 |
Risoluzione sensore ottico | 13 MP |
Risoluzione verticale massima | 1080 Pixel |
Risoluzione video | FHD+ (1080) |
Vita media della batteria (standby) | 840 Ore |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Polimero di litio |
Potenza nominale della batteria | 5000 Modificatore sconosciuto |
Tipo wireless | 802.11bgn |
Descrizione interfaccia di rete | Bluetooth 5.0 |
Tecnologia cellulari | 4G |
Descrizione tastiera | Qwerty |
Tipo di connettori | Bluetooth |
Fattore di forma | Ardesia |
Tipo media | MP3 |
Peso articolo | 180 g |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Asus ZenFone Max Pro M1 Smartphone da 32 GB, Dual Sim, Deepsea Black, 5.9 Pollici [Italia]
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | ASUS |
Sistema operativo | android |
Tecnologia cellulare | 4G |
Capacità della memoria | 32 GB |
Tipo di connettori | Bluetooth |
Colore | Deepsea Nero |
Dimensioni schermo | 5.9 Pollici |
Dimensioni memoria RAM | 3 GB |
Numero di slot per schede SIM | Dual SIM |
Risoluzione scanner | FHD+ (1080) |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Batteria ad alta capacità da 5000mAh
- Display da 6” - un design unico a portata di mano
- Performance elevate grazie al nuovo processore Qualcomm Snapdragon 636 Mobile Platform
- Accesso con riconoscimento facciale
- Blocco telefono tramite Fingerprint Sensor
- Doppia fotocamera posteriore da 13+5 megapixels
![]() Come funziona? Clicca qui.
Informazioni sulla tracciabilità dell’IMEI: Ti informiamo che il codice IMEI associato a questo telefono, venduto e spedito da Amazon, potrebbe essere oggetto di registrazione ed essere utilizzato, in caso di mancata consegna o articolo mancante, per attivare la procedura di blocco del telefono nel rispetto di quanto previsto dall’Informativa sulla Privacy di Amazon.it. |
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07G4CTKMP |
---|---|
Media recensioni |
4,5 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 220,687 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 3,512 in Cellulari e Smartphone |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 5 settembre 2018 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione Prodotto

Prestazioni Imbattibili!
ZenFone Max Pro (M1) è uno smartphone di nuova generazione progettato con Snapdragon 636 per offrirti prestazioni straordinarie e portarti più lontano di quanto immagini. Con il magnifico schermo Full View Full HD + (2160x1080) 18: 9 6 ", la batteria da 5000 mAh, il doppio sistema di telecamere e il suono straordinario, ZenFone Max Pro ha le prestazioni e l'autonomia per stare al passo con te. ZenFone Max Pro è il tuo compagno instancabile, sempre pronto a catturare i momenti speciali.

180 g di solo metallo, meno ingombro
Costruito per durare, ZenFone Max Pro presenta un corpo sottile e leggero e una sensazione di alta precisione che gli conferisce sensazioni di fascia alta senza appesantire troppo. Sul retro ha un lettore di impronte digitali con un facile accesso che consente di sbloccarlo rapidamente, un altro dettaglio che rende tutto meno normale.
L'ultima versione della bellissima interfaccia utente Android ™ offre un'esperienza intuitiva che ti aiuta a fare cose più velocemente, a migliorare la tua produttività e ti permette semplicemente di divertirti di più con il telefono.

Intrattenimento di qualità
L'altoparlante a 5 magneti dello ZenFone Max Pro incorpora una bobina mobile metallica e un amplificatore NXP intelligente che riproduce qualsiasi contenuto con un suono potente e pieno di emozioni. E quando vuoi rilassarti guardando un film o ascoltando il tuo artista preferito, l'accessorio MaxBox6 amplifica e reindirizza il suono di ZenFone Max Pro senza utilizzare batterie o cavi. Metti ZenFone Max Pro nel MaxBox6 e puoi festeggiare tutta la notte!
ZenFone Max Pro include due slot SIM che supportano velocità 4G LTE fino a 400 Mbps7 e uno slot micro-SD in grado di espandere lo spazio fino a 2 TB di spazio aggiuntivo. Il pratico vassoio a triplo slot consente di installare due schede SIM e una micro-SD in un semplice passaggio.

Cattura ritratti perfetti
ZenFone Max Pro ha un avanzato sistema a doppia fotocamera che eleva la qualità delle tue foto a un livello superiore. La fotocamera posteriore mette a fuoco i soggetti in un batter d'occhio, ha un sensore ad alta risoluzione e un obiettivo di alta qualità che cattura foto più nitide in qualsiasi situazione. ZenFone Max Pro supporta la registrazione di video UHD 4K, una risoluzione quattro volte superiore rispetto al Full HD. È semplice come inquadrare, scattare e condividere i tuoi ricordi con un livello di dettaglio spettacolare.
La fotocamera secondaria di ZenFone Max Pro viene utilizzata per pronunciare la profondità di campo quando si scattano ritratti e primi piani. Per creare questo effetto, l'immagine di sfondo diventa progressivamente sfocata mentre il soggetto rimane focalizzato, il che lo fa risaltare in modo artistico.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La versione in prova del MAX PRO M1 è quella con 4 Gb di Ram e 64 Gb di Rom , il resto dell'Hardware e software non cambia di una virgola rispetto alla versione da 3 Gb e 32 Gb di memoria interna .
Questa volta non mi sono fatto prendere dalle considerazioni di pancia ( che premetto per uno come me che maneggia , utilizza e prova smartphone dalla mattina alla sera è quasi sempre una sensazione che difficilmente si discosta dal reale ) .
Veniamo al sodo con una recensione più ordinata e precisa che prenderà in considerazione i comparti più importanti per una recensione onesta e finalizzata solo ed esclusivamente a fornire dati oggettivi ai futuri acquirenti .
Costruzione e dotazione .
All'interno della confezione troveremo il device , un caricabatterie da 5V 2 A , un cavetto USB to micro USB ( la micro USB purtroppo è una costante nei prodotti di fascia media per cui prendiamola così senza arrabbiarsi più di tanto ) - Cuffiette in ear di discreta fattura , niente di particolare ma ci sono . Pin estrattore carrello , manualistica .
L'Asus Max Pro M1 è realizzato frontalmente ( display ) in vetro temperato senza alcuna indicazione relativa al grado di durezza e se Gorilla Glass , buono il trattamento oleofobico , si è cercato di stondarlo leggermente verso la cornice per limitare lo spessore o quantomeno alleggerirlo un pò, soluzione riuscita solo in parte .
Il Frame che contorna l'ASUS sembra in plastica , non c'è accenno al metallo come in gran parte della concorrenza . Per certi versi potrebbe essere un bene ma non aiuta a donargli un aspetto premium . Parte posteriore in metallo , verniciato ( Blu nel mio caso ) che contraddistingue i prodotti di fascia medio bassa . Trattiene molto le impronte che risultano complicate da eliminare . Una buona cover anche in silicone è consigliabile anche e soprattutto perchè la finitura in metallo ( presumo alluminio ) lo rende parecchio scivoloso .
Misure e peso importanti : 159 x 76 x 8.46 mm ( quest'ultima misura relativa allo spessore gli restituisce l'effetto Mattoncino ma con una batteria da 5000mA non poteva essere altrimenti ) . Peso 180 grammi , che non sono pochi ma sono comunque giustificati dall'accumulatore immortale .
In poche parole non è uno smartphone Wow , costruito con soluzioni probabilmente più attuali e di tendenza … il fatto che abbia la cover in metallo non è che sia un bene in quanto gli dona un aspetto datato . Le due camere a semaforo ed il singolo flash sono oramai una costante presente sul 90% degli smartphone . Il sensore impronte posto centralmente sembra più piccolino del normale e non è scontornato in maniera da rendere facile il riconoscimento tattile senza dover rigirare troppo spesso lo smartphone .
Costruzione un pelo sotto la media ed in controtendenza con le attuali finiture che hanno addirittura riscoperto il caro vecchio policarbonato .
Display – Hardware – Camera – Batteria – Gaming .
Iniziamo dal Display che è un IPS da 5,9 pollici FULL HD + con una risoluzione per pollici di circa 406 DPI , non luminosissimo ma comunque un display che restituisce una buona esperienza di visone ed è comunque visibile anche sotto luce esterna grazie al sensore un po' pigro nell'adeguarsi alle variazioni d'illuminazione .
Di sicuro un display convincente . Soffre di polarizzazione orizzontale anche se non in maniera eclatante come altri smartphone ( Vedi Xiaomi MI8 ) .
L'Hardware integrato nell'Asus è il collaudatissimo Snapdragon 636 implementato in questa versione con 4 Gb di Ram . Octa-core 1.8 GHz Kryo 260 + 1.6 GHz Kryo 260 + GPU Adreno 509 - Il carrellino della doppia SIM integra anche uno slot per micro sd fino a 2 Tera , scordatevi di farla diventare memoria primaria , l'Asus permette di utilizzare l'espansione di memoria come memoria integrativa di storage ma non come memoria primaria , d'altronde la concorrenza non fa di meglio .
Sulle performance dello Snap 636 – GPU e relativa RAM bisogna aprire un capitolo a parte .
In questo modello la CPU non è reattiva come in altri smartphone che montano la stessa unità , essendo un Android Stock su Base Oreo 8 quindi software molto leggero ci si aspettava giustamente prestazioni più performanti . Non è così ed anche la gestione della memoria libera (RAM) risulta sempre un tantino deficitaria . Non si hanno mai percentuali di memoria libera superiori al 34 /36 % quando altri smartphone riescono a mantenere una percentuale di memoria libera e reattiva su valori prossimi al 46/48 % .
Probabile qualche Bug del sistema android stock o di una implementazione non perfettamente ottimizzata . Il tutto si traduce in una reattività nelle aperture delle App , ma anche nell'apertura della camera o qualsiasi altro elemento sicuramente meno veloce rispetto ai modelli di altri Brand Stessa Fascia e quota di mercato . Niente di drammatico ma si nota e si vede , nel comparto gaming si presenta qualche Lag di troppo soprattutto sui giochi pesanti e ricchi di dettagli .
Non si acquista di certo questo Asus Max Pro M1 per le prestazioni gaming o la reattività da Top gamma ma è indubbio che si rimanga abbastanza delusi . L'utente medio probabilmente non ci farà caso ma lo Snapdragon 636 ci ha abituato a ben altre performance .
Batteria da 5000 mA lo rendono un vero e proprio BatteryPhone , con utilizzo medio si riesce ad ottenere una autonomia che ci porterà sempre e comunque a due gg pieni . In caso di utilizzo ancora più blando 3 gg non sono impossibili : Con utilizzo stress si arriva a fine serata con una percentuale di batteria al 40% circa … sufficiente per un'altra mezza giornata ma nona coprire du gg interi con utilizzo molto ma molto intenso .
In due gg ci ho fatto 7 ore di schermo attivo , oltre 1 ora di chiamate e WIFI + 4G sempre collegati . Bluetooth attivato saltuariamente . Tutti i social attivi .
FOTOCAMERA
Qui purtroppo la situazione è quella che è , i due sensori posteriori da 13 e 5 MPX non riescono a fornire prestazioni di rilievo , il punta e scatta è quasi impossibile da realizzare se non con foto quasi sempre mosse o comunque passabili per i Social ma niente di più .
Anche l'interfaccia Stock non aiuta di certo , semplice si ma assolutamente inadeguata … ho provato a utilizzare programmi a pagamento ma il risultato non cambia di una virgola .
Tutto sommato con buona luce le foto risultano accettabili anche se c'è una tendenza ( un vizio dell'Asus) a bruciare le zone contrastate – Il cielo potrebbe uscire in Foto completamente bruciato , mentre le parti in penombra troppo scure . Insomma manca di equilibrio e di dettaglio , mi spiace ma la fotocamera è un punto veramente pessimo ed inaccettabile di questo smartphone .
Credo e spero che Asus intervenga con qualche aggiornamento ma non so quanto possa giovare sulla resa finale . Situazione che peggiora sensibilmente con il calare della luce naturale , purtroppo anche il flash led non ci aiuta più di tanto e di sera le foto sono un vero dramma . Scure , granulose … bisogna avere la pazienza di scattare con mano fermissima per ottenere foto passabili . Le altre finiranno tutte nel cestino ( Purtroppo) .
Video in 4 K , almeno così risulta nella gestione video . Che dire dei video ? Veramente molto disturbati , tremolanti e con interferenze dovute alla cattiva gestione della luce captata dai sensori . A mio parere assolutamente non pervenuta .
Fotocamera anteriore da 8 MGP non male riesce a dare qualche soddisfazione in più , soprattutto per i patiti dei Selfie . Possibile ottenere un effetto Bokeh decente con uno scontornamento dell'oggetto in primo piano soddisfacente . Nell'insieme il comparto Foto è da un 6 stiracchiato , sembra veramente di essere tornati indietro di qualche anno quando ci si accontentava di qualsiasi foto . Indubbiamente non ci siamo , qualsiasi smartphone medio gamma ( e non solo ) fa di meglio . Video a 30FPS - Manca la ripresa Slow Motion - AI e qualsiasi facilitazione per riprese notturne (Foto – Video)
Ricezione – Capsula auricolare – Viva Voce - Audio Musica
La ricezione tramite operatore è di discreto livello , ben adeguata alla categoria del prodotto , non risultano coni d'ombra o disconnessioni del segnale ( sia telefonico che in 4G) . Segnale stabile e concreto .
Ricezione in 4 G ( non è contemplato il 4G+) anch'essa discreta ed adeguata alla fascia di prezzo dello smartphone .
Audio in capsula buono , forse un pelino bassino ma buono .
Audio in Viva Voce basso , pieno e corposo ma basso se utilizzato in ambienti rumorosi .
L'ascolto della musica avviene attraverso l'altoparlantino Mono , rispetto all'audio in ricezione chiamata risulta più alto ma non raggiunge un livello qualitativo soddisfacente . Come dico e dirò sempre non è un dramma ma per chi come me è attento a qualsiasi piccola imperfezione il problema esiste anche se non ne inficia l' eventualità di acquisto .
Ricezione WIFI mono banda quindi solo a 2,4 Ghz mentre altri smartphone della stesa fascia posseggono ladoppia banda a 2,4 e 5 Ghz che aiutano eccome se aiutano .
Bluetooth 5.0 ( molto bene ) . C'è la Radio , manca purtroppo l'NFC . Dalle caratteristiche in rete non si capisce se è presente la Banda 20 , per chi come me vive in città non è una mancanza drammatica .
Gesture - Android Stock
Come detto sopra questo Smartphone è supportato da Android Oreao 8.1 in versione leggera stock .
Cosa significa ? Significa che rispetto agli altri smartphone con personalizzazioni della casa madre tipo EMUI – MIUI – ZenUi ( che rappresentava la personalizzazione ASUS ) etc etc … questo Max Pro perde gran parte delle personalizzazioni ASUS rilasciando uno Smartphone con android nudo e crudo . Semplice e leggero , gestibile a piacere seppur limitato dal sistema stesso .
Le gesture infatti mancano quasi completamente , non è un problema relativo solamente a questo ASUS è un problema intrinseco dell'Android Stock .
Questa depersonalizzazione se da un lato può essere un bene dall'altro lato deve consentire all'utente di usufruire delle poche gesture presenti senza incontrare problemi speso rognosi e non risolvibile dall'utente non CONSAPEVOLE ( andate a leggervi in cosa consiste UTENTE CONSAPEVOLE ) .
Lo sblocco di questo Smartphone avviene essenzialmente attraverso delle gesture di sicurezza comuni a tutti gli Android Stock . PIN di sicurezza – Gestore Impronta – Riconoscimento Volto – Password . Nel caso queste gesture siano implementate male o addirittura non funzionino a dovere la praticità di utilizzo e relativa sicurezza vanno a farsi friggere .
Nel caso di questo ASUS ho trovato due gesture che sono difficili da digerire per la loro inefficacia .
La prima è il riconoscimento volto , un volta inserito il pin personale si può procedere con la registrazione sblocco dello smartphone con il volto , una volta registrato il volto correttamente lo smartphone deve sbloccarsi ogni qual volta lo si alza per far riconoscere il volto . Ebbene sull'Asus non avviene … o meglio avviene solo in caso di luce naturale e all'aperto e comunque non sempre . Ok riesco a digerire che possa avere qualche impuntamento con luce scarsa o insufficiente ma in una camera ben illuminata o addirittura all'aperto in zone leggermente in ombra assolutamente no . Non è accettabile perchè crea problemi di accesso al sistema creando spesso delle enormi perdite di tempo . Infatti nel caso non riconosca il volto bisognerà procedere con l'inserimento del PIN . Per sbloccarlo e poter rendere operativo lo smartphone .
Stesso problema con il lettore di impronte , non siamo ai livelli del riconoscimento volto ma lo sblocco ( quando avviene ) avviene con quel pizzico di ritardo che ci porta a voltare l'Asus per capire se abbiamo centrato il sensore . Lento ed impreciso anche se decisamente meglio del riconoscimento volto .
Altri problemi da risolvere ma che non riporto per non tediarvi ulteriormente è nella gestione delle notifiche che non da modo di capire quando sono state consegnate e quindi leggibili. Bisogna effettuare swipe dall'alto verso il basso . Vada per gli smartphone con NOTCH che tolgono spazio alla barra notifiche ma in uno smartphone come l'ASUS dalle linee pulite e con display privo di notch ci saremmo aspettati qualche cosa di più .
Altri problemi per l'Utente Inconsapevole risiede proprio nel fatto che il sistema dell'ASUS è di fatto un Android Stock per cui si andranno a perdere tutte quelle possibilità di personalizzazione e gestionali che l'utente medio ama follemente .
In conclusione questo ASUS presenta difetti a mio parere sostanziali , OK la batteria Highlander , OK il buon display , OK la ricezione buona ma uno smartphone contempla anche altri comparti molto amati dall'utente medio .
Dire che l'ASUS MAX PRO M1 effettua foto di alta qualità è un dato soggettivo ma inesatto e ampiamente confutabile dai dati di fatto reali … al limite effettua foto passabili ma non bisogna illudere l'eventuale acquirente con promesse che non hanno riscontro reale .
Le gesture come il riconoscimento volto e lettore impronte sono ampiamente sotto la media ….. va detto per non creare aspettative non rispettate .
Che in rapporto all'ottimo comparto Hardware abbia qualche impuntamento di troppo va sottolineato .
Che l'Asus Max Pro M1 sia di fatto un Android Stock deve essere specificato perchè sicuramente appetibile dall'utente consapevole … decisamente meno da parte dell'utente medio abituato a determinate procedure e personalizzazioni .
Per chi cerca un BatteryPhone dall'autonomia quasi infinita potrebbe essere un acquisto ottimale , per chi pretende da uno smartphone che abbia una buona qualità in tutti i comparti sicuramente consiglierei altro .
D'altronde la stragrande maggioranza degli smartphone attuali fanno dell'autonomia , della multimedialità , della reattività , della ricezione , della personalizzazione ...perchè no anche del design un loro obbiettivo primario . . Non è difficile trovare di meglio nella stessa fascia di prezzo , basta non farsi influenzare da uno o due dati positivi che sono sicuramente un buon punto di partenza ma non rappresentano lo SMARTPHONE per eccellenza .
Al termine di questa seconda prova ho inserito una stella in più perchè probabilmente nella precedente recensione mi sono fatto prendere la mano dallo sconforto . Sconforto che comunque rimane ma di questo smartphone ho potuto apprezzare quantomeno alcune caratteristiche che nella precedente recensione erano state valutate frettolosamente per l'utilizzo troppo breve .
Rimangono i dubbi ed anche parecchi , dovrò in qualche modo restituirlo o rivenderlo perdendoci un po' di soldini ma almeno sono a posto con la coscienza nell'aver fornito una recensione onesta e sincera .
Fate vobis come sempre .
Prima di buttarmi a capofitto nella ricerca di un prodotto, la semplice domanda a cui ho risposto è stata:"Per cosa mi servirà davvero, questo cellulare?".
La risposta credo sia stata la più standard di tutte: mi serviva un buon prodotto per effettuare chiamate, videochiamate, utilizzare le cosiddette "app social", poter navigare in maniera fluida nel Web, vedere qualche video/film (magari in viaggio) ed ascoltare un pò di musica, installare qualche bel gioco, etc.
Ovvietà a parte - caratteristiche per la qualità dell'antenna/ricezione rete 4G, per intenderci - cercavo quindi un cellulare con delle caratteristiche non da top di gamma, ma neppure da ultima ruota del carro per intenderci.
A qualche mese di distanza, posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Il processore (Octa-core composto da 1.8Ghz Quad-Core Kryo 260 Gold +1.6Ghz Quad-Core Kryo 260 Silver) fa il suo lavoro egregiamente, la RAM (3 GB) è più che sufficiente per gestire il quantitativo di memoria richiesto per un utilizzo standard del dispositivo (come descritto precedentemente). A disposizione dell'utente ci sono 32 GB di memoria interna, che se ritenuti insufficienti possono essere espansi fino ad 1TB con l'utilizzo dell'apposita scheda SD.
Doppia fotocamera (13 megapixel la posteriore, con risoluzione 4128x3096 pixel e registrazione video in 4K UHD (3840x2160 pixel) 30 fps, mentre la fotocamera anteriore presenta 5MP f/2.4 ).
A completare il tutto una batteria di 5000 mA. Non sto esagerando nel dire che - ad oggi, a distanza di diversi mesi dall'acquisto - il cellulare lo ricarico ogni 3-4 giorni (se non lo utilizzo in maniera costante, non di rado, anche 5 giorni).
Dual sim per chi ha la necessità di una doppia SIM da dover gestire.
Schermo bello pieno e grande, colori vividi (6 pollici, risoluzione 1080x2160 pixel).
Prezzo? 137€+7€ di spedizione = 144€.
Se anche dovessi cambiarlo tra due anni (o l'anno prossimo) per un qualche motivo, l'impatto sul budget è stato notevolmente minore del precedente.
Non potevo effettuare un acquisto migliore.
Se non siete alla ricerca di cellulari che fotografino il cratere Schiaparelli su Marte, e non pretendete di girare "C'era una volta a Holliwood" in Slow motion, non posso che consigliarvi questo prodotto.