
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Bambini nel tempo Copertina flessibile – 1 agosto 1988
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,99 € | 4,53 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 11,40 € | 5,50 € |
Copertina flessibile, 1 agosto 1988 | 10,00 € | — | 6,50 € |
Libro di testo
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 5,00 € |
-
Promozione disponibile
Tutto il catalogo in promozione per Natale. Venduto da Libreria Postilla Altri articoli in questa promozione
- Lunghezza stampa219 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEinaudi
- Data di pubblicazione1 agosto 1988
- ISBN-108806113658
- ISBN-13978-8806113650
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Offerte speciali e promozioni
- Tutto il catalogo in promozione per Natale. Venduto da Libreria Postilla Altri articoli in questa promozione
Dettagli prodotto
- Editore : Einaudi (1 agosto 1988)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 219 pagine
- ISBN-10 : 8806113658
- ISBN-13 : 978-8806113650
- Peso articolo : 380 g
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità .
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Parto da qua per dire che verso "Bambini nel tempo", mentre lo leggevo, ho avuto un atteggiamento un po' ambivalente.
La storia è praticamente semplice, per quanto drammatica: ovvero Stephen, il protagonista del libro, è ormai un famoso autore di libri per bambini quando, a spesa al supermercato con sua figlia Kate, di cinque anni, la smarrirà . Il ritorno a casa da Julie, sua moglie, sancisce non solo uno spartiacque nel libro ma anche nella vita dello stesso Stephen, che si ritroverà a nutrire la speranza di, un giorno, poter rivedere la figlia. Si lascerà trascinare dal dolore insieme alla moglie, con la quale qualcosa, dalla scomparsa della figlia, sembra essersi rotto irrimediabilmente, come una solitudine allargata con il proprio dolore che non consente loro di riuscire a dialogare. Eppure l'amore c'è, un amore sepolto dalla disperazione, dall'odio verso di sé, da un senso di colpa reale che si annoda con un senso di colpa fantasmatico.
È un libro sul rapporto uomo-donna questo - sulle loro costitutive differenze - , sul rapporto genitori figli, sul ruolo di madre e quello di padre.
Non posso dire che questo libro mi è piaciuto però eccezionalmente, la scrittura di McEwan evoca una lentezza - una distanza - a volte, che sembra rimandare quella dell'interiorità a tratti dilaniata di Stephen, la cui sofferenza forse non si può cogliere fino in fondo se non si è anche genitori. In questo confronto molto affascinante del rapporto tra il proprio Sé bambino-Sé adulto e il Sé bambino-Sé adulto altrui, la scrittura si rafforza solo sul finire del libro, in cui le vicende si susseguono con un'emozione che per me è stata più palpabile.
-
Ps: per chi è interessato ad altre recensioni sui libri vi invito a seguirmi su Instagram con l'account ilmestieredelleparole
Il testo è piuttosto faticoso da leggere per i primi due terzi, poi diviene più scorrevole. Diverse sottotrame meritavano uno sviluppo diverso, di alcune si poteva fare del tutto a meno, altre si potevano sviluppare in modo decisamente più credibile.
Diverse scene sono poco credibili, e non mi riferisco ad un paio di scene 'paranormali' che sono centrali alla vicenda e alla storia, ma a scene normalissime sviluppate in modo decisamente inverosimile, incluse due scene di sesso che oltrepassano il muro del ridicolo.
Avevo già letto romanzi validi di questo autore, ma questo mi ha deluso.