
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
La Battaglia di Aquirama: Giorno e notte Copertina flessibile – 30 dicembre 2015
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
2,99 € Leggilo con la nostra App gratuita
- Lunghezza stampa312 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione30 dicembre 2015
- Dimensioni14.81 x 1.98 x 21.01 cm
- ISBN-106050492913
- ISBN-13978-6050492910
Dettagli prodotto
- Editore : scrittorindipendenti (30 dicembre 2015)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 312 pagine
- ISBN-10 : 6050492913
- ISBN-13 : 978-6050492910
- Peso articolo : 485 g
- Dimensioni : 14.81 x 1.98 x 21.01 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 937,456 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 55,408 in Fantasy (Libri)
- n. 743,987 in Letteratura e narrativa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il romanzo è un gran bel military-fantasy, per molti motivi: perché è scritto bene, perché in alcune parti appare vividissimo, perché vediamo combattere guerrieri uomini ma anche donne, perché contiene tutti gli elementi che era importante che contenesse. Bella la copertina, bella la mappa e originali e potenti le poesie che fanno da apertura ad ogni capitolo. Belli, soprattutto, i messaggi con alto contenuto morale che sono velatamente disseminati lungo tutta la storia, che toccano temi come l'Amore, quello vero, tra un padre e il proprio figlio, piuttosto che tra un uomo e la donna che combatte con lui fianco a fianco, ma anche quello finto, fatto di sesso, tradimenti e menzogne. C'è il tema centrale delle differenze sociali che, quando diventano caste da un lato e schiavitù o miseria dall'altro, portano inevitabilmente alla guerra, e nemmeno la corruzione, ci mostra l'autore, è più capace di fermare il precipitarsi degli eventi. Andrea Zanotti è certamente un autore da seguire nella sua carriera di scrittore fantasy.
È così che inizia il libro scritto da Andrea Zanotti, senza introduzioni sui personaggi o sulla situazione, veniamo da subito catapultati in questa situazione difficile e ci troviamo ben presto a dover leggere di tattiche, lotte, assedi. Una intelligente trovata, che permette di entrare subito nel mood della battaglia. Nel corso della lettura ci sarà naturalmente modo di venire a conoscenza di personaggi che fanno parte dei vari schieramenti, dal Drakoi e i combattenti di Aquirama, così legati alla loro città, alle organizzate truppe di Re Dotrik, alle tribù selvagge riunite da Re Randal, si avrà la possibilità di osservare la battaglia da diversi punti di vista e vedere come ognuno dei personaggi reagisce alle situazioni violente. Parlando proprio delle situazioni violente, l'autore in diverse occasioni riesce a descrivere in maniera realistica lo schifo che avvolge un campo di battaglia, fatto di sangue, corpi spappolati, puzza, sporcizia...
Altri punti da apprezzare sono la presenza di varie mappe, (realizzate dallo stesso autore che aiutano a comprendere gli spostamenti delle varie truppe), la copertina davvero ben realizzata e l'uso di uno stile che, pur parlando di tattiche militari, non risulta noioso ma anzi si fa leggere in maniera piacevole e fluida.
Unica nota negativa, ma con riserva, il fatto che, alla fine del libro, alcune vicende e personaggi sembrano essere stati sviluppati in maniera non adeguata. Ho scritto con riserva però, perché La battaglia di Aquirama è uno spin-off e, probabilmente, quello che non viene concluso in questo volume, si conclude in altri volumi della storia.
Un libro piacevole e ben scritto, da consigliare agli amanti del military fantasy ma anche a chi, come la sottoscritta, non pratica molto questo sottogenere del fantasy.
Recensione completa sul canale Youtube "Nella Tana della Bianconiglia"