Prezzo di copertina: | EUR 14,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 7,99 Risparmia EUR 6,01 (43%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Born to Run: Un gruppo di superatleti, una tribù nascosta e la corsa pi estrema che il mondo abbia mai visto di [Christopher McDougall]](https://m.media-amazon.com/images/I/51303Iiu5tL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Born to Run: Un gruppo di superatleti, una tribù nascosta e la corsa pi estrema che il mondo abbia mai visto Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 13,30 € | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
13,30 €
Christopher McDougall, giornalista, ex inviato di guerra e runner dilettante, ci racconta il suo viaggio avventuroso sulle tracce dei Tarahumara, i più grandi runner di tutti i tempi, capaci di correre decine di chilometri in condizioni estreme senza apparente fatica e senza subire infortuni. Coinvolgente e ironico, McDougall punteggia il suo racconto di aneddoti su grandi corridori del passato e di singolari scoperte, arricchite di consigli tecnici e dati scientifici, sul mondo delle ultramaratone. Sapevate che la dieta ideale per un ultramaratoneta è quella vegetariana? E che più le scarpe da running sono ammortizzate più sono pericolose? E avreste mai immaginato che a 65 anni, grazie all'allenamento, i corridori possono ottenere le stesse prestazioni di quando ne avevano 19? Pieno di personaggi incredibili, di prestazioni atletiche strabilianti e inesauribile fonte di ispirazione per ogni amante della corsa, Born to Run racconta un'avventura epica, ma soprattutto sfata il luogo comune che vede in noi umani dei camminatori, rivelandoci che in realtà, sorprendentemente, siamo nati per correre.
Christopher McDougall è stato corrispondente di guerra per l'Associated Press e collabora con «Men's Health». Finalista per tre volte del National Magazine Award, ha scritto per «Esquire», «The New York Times Magazine», «Outside», «Men's Journal» e «New York». Born to run, uscito nel 2009, è diventato in breve tempo un fenomeno mondiale: tradotto in oltre trenta Paesi, ha venduto due milioni di copie solo negli Stati Uniti, è stato selezionato da Amazon tra i 100 libri da leggere nella vita ed è stato eletto Miglior libro dell'anno da «Forbes» e «The Washington Post».
- LinguaItaliano
- EditoreMONDADORI
- Data di pubblicazione5 aprile 2016
- Dimensioni file740 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B01D0U0Y66
- Editore : MONDADORI (5 aprile 2016)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 740 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 408 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 45,321 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 439 in Sport (Kindle Store)
- n. 3,642 in Sport (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Vari aneddoti si intrecciano intorno alla storia principale, come piccoli sentierini che si dipartono da uno più largo; un sentiero che porta nel cuore della terra dei Tarahumara, il popolo di nativi ultramaratoneti, per la competizione più estrema tra tutte: quella contro i propri limiti.
Da leggere assolutamente!
Quest’ambizione di completezza, seppur encomiabile, non è, tuttavia, esente da conseguenze sul piano della continuità; a volte, infatti, càpita di perdere il filo del discorso, per cui si rende necessario tornare indietro di qualche pagina. Nel complesso, comunque, il testo, tradotto in modo egregio, è caratterizzato da una prosa semplice e fluente, che rende gradevole la lettura.
Giova sottolineare che se si è alla ricerca di un manuale dove sono indicati i principî fondamentali dell'allenamento e dell'alimentazione del podista e riportati gli schemi e le tabelle per renderli operativi, non è questo il libro da acquistare. Il volume è, invece, da preferire se si vuole leggere una storia coinvolgente, a prescindere che si abbia o meno la passione della corsa. Il suo lettore ideale è colui che, già sufficientemente documentato sulla corsa di resistenza, si propone di ampliare il proprio orizzonte informativo, analizzando le ragioni di quella non trascurabile fetta di esperti che demonizza le scarpe ammortizzate e strutturate ed auspica un ritorno all’originaria corsa a piedi nudi, passando per l'utilizzo di calzature minimaliste.
Per gli amanti di questo genere mi permetto di segnalare "Nati per correre" di Adharanand Finn, un altro giornalista che racconta un'esperienza simile a quella di McDougall, vissuta, però, in Kenia.
Come accennato, nel mio caso, le 380 pagine (più i ringraziamenti finali) sono state piacevolissime da leggere (appena terminato di leggere ma lo leggerò di nuovo).
Il testo, a mio parere, è scritto bene (lo scrittore non è proprio l'ultimo arrivato), così come la traduzione scorrevole.
Il contenuto, come già detto da altri, si sviluppa (solo in parte) un pò come diario di un'esperienza vissuta veramente (infatti è una storia vera vissuta dal protagonista e da un'altra quantità di persone), una parte come il contenuto di una ricerca scientifica tra varie branche della scienza che hanno visto l'evoluzione biomeccanica dell'essere umano e il rimanente testo, come da da terza di copertina, rimane il tema principale, mai dimenticato: la gara di trial e tutto quello che a portato ad organizzarla (anche se descritta in prima persona). Inoltre l'autore, facendo nomi e cognomi, riporta molto chiaramente la storia del mercato della scarpa "ammortizzata" con tesi e controtesi del caso (anche ricerche e controricerche).
Come detto in altre recensioni, un must per chi ama correre ma anche interessante da leggere a prescindere.
Grazie per aver letto questa recensione. Spero ti sia stata utile.
Il libro oltre a raccontare queste storie tocca vari argomenti della corsa, in particolare la teoria secondo cui noi esseri umani ci siamo evoluti per correre sulle lunghe distanze.
Altro argomento molto importante è la questione delle scarpe.
Super consigliato!
Le recensioni migliori da altri paesi
