Dimensioni prodotto | 9.27 x 9.02 x 4.45 cm; 40 grammi |
---|---|
Pile | 1 CR2 pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | 616100100000 |
Colore | Nero |
Dimensioni | Taglia unica |
Stile | Rider 10 |
Dimensioni dello schermo | 2 Pollici |
Tipo di display | LCD |
Numero di articoli | 1 |
Stagione | Evergreen |
Caratteristiche | Bluetooth |
Sport | cycling |
Tipo di mappa | Satellitare |
Batterie/Pile incluse? | Sì |
Marca | Bryton |
Peso articolo | 40 g |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Bryton Rider 10
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Bryton |
Nome modello | Rider 10 |
Dimensioni schermo | 2 Pollici |
Caratteristica speciale | Bluetooth |
Tecnologia di connettività | Bluetooth |
Tipo di mappa | Satellitare |
Sport | cycling |
Colore | Nero |
Dimensioni articolo: LxPxA | 9.3 x 9 x 4.4 cm |
Anno modello | 2018 |
Informazioni su questo articolo
- Bluetooth 4.0
- Sincronizzazione automatica con Strava
- Fino a 28 funzioni disponibili
- Display da 2 pollici
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B073WQGJMC |
---|---|
Media recensioni |
4,4 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 251,518 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 188 in Localizzatori GPS |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 19 luglio 2017 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione Prodotto
|
|
|
---|---|---|
Quick SetupNessuna installazione è mai stata più semplice ed intuitiva. Ti basterà agganciare il Rider 10 al manubrio, attendere pochi secondi per il segnale GPS e il riconoscimento dei sensori, ed il gioco è fatto. |
Auto BacklightGrazie ad una funzione intelligente basata sulla longitudine e latitudine della tua posizione, la retroilluminazione sarà attivata prima del tramonto automaticamente, consentendoti di pedalare in tutta tranquillità anche a fine giornata. |
Altitudine in tempo realeIl rider 10 non finisce di stupire e grazie al barometro integrato, è in grado di fornirti in tempo reale l'altitudine e la pendenza per un allenamento da veri campioni. |

Smart Sensor, Smart Workout
I sensori fascia cardio, cadenza e velocità sono dotati di tecnologia Ant +/Bluetooth per offrirti il meglio da ogni dispositivo Bryton.
Collega i sensori in modo semplice e parti: senza magneti o altre parti esposte per l'allineamento, questi sensori sono facili da installare, conservare e spostare da una bici all'altra con una praticità.

Un'app per la tua quotidianità
Il mondo è nel palmo della tua mano con l'App di Bryton Sports.
Le vostre tracce e i dati dei vostri allenamenti possono essere sincronizzati via Bluetooth dal vostro Rider 10 alla Bryton App.
Nel vostro cellulare vedrete i progressi, le analisi grafiche e potrete condividere gli itinerari delle vostre pedalate sui social media.
Con un semplice settaggio, inoltre, l'app di Bryton caricherà i dati su Strava automaticamente alla fine del tuo giro senza dover passare per il PC.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Metto qualche info (spero) utile:
Si interfaccia via Bluetooth (BLE, 4) con Android e iOS, con la sua app proprietaria. Dalla app si può vedere il percorso fatto (comprensivo di analisi, vedi foto) e, se impostato, passarlo automaticamente a STRAVA. Inoltre dalla app si può calibrare l'altitudine (è molto preciso avendo il sensore barometrico interno) e configurare cosa vedere nelle 5 schermate a disposizione (che poi si scorrono con il pulsante centrale).
Attaccato al PC (o al Mac) si ricarica la batteria, e viene visto come disco esterno. Si possono quindi esportare i file formato FIT (attenzione, solo FIT, no GPX!!!). Nei files è presente anche la traccia cardiaca se durante il giro abbiamo indossato una fascia BLE compatibile. Il file FIT è direttamente upload-abile su STRAVA e convertibile online in GPX e qualunque altro formato di geolocalizzazione.
*SOLO SENSORI BLE, gli ANT+ non funzionano!* Sensori supportati: Cardio, Velocità e Cadenza. La velocità viene rilevata dal sensore se disponibile (e accoppiato, nelle istruzioni è spiegato bene come fare), altrimenti è rilevata dal GPS.
Dal sito web si scarica anche un tool che permette di aggiornare il firmware (e viene aggiornato abbastanza spesso, nel mio caso 2 volte in 3 settimane) e i dati AGPS, in modo da rendere più veloce la ricerca e l'aggancio dei satelliti.
Contenuto della confezione: Ciclocomputer, cavetto microUSB (quello della maggior parte dei telefoni android) e supporto per il manubrio.
Spedizione come al solito ineccepibile, ottimo prodotto che ricomprerei a occhi chiusi!

Metto qualche info (spero) utile:
Si interfaccia via Bluetooth (BLE, 4) con Android e iOS, con la sua app proprietaria. Dalla app si può vedere il percorso fatto (comprensivo di analisi, vedi foto) e, se impostato, passarlo automaticamente a STRAVA. Inoltre dalla app si può calibrare l'altitudine (è molto preciso avendo il sensore barometrico interno) e configurare cosa vedere nelle 5 schermate a disposizione (che poi si scorrono con il pulsante centrale).
Attaccato al PC (o al Mac) si ricarica la batteria, e viene visto come disco esterno. Si possono quindi esportare i file formato FIT (attenzione, solo FIT, no GPX!!!). Nei files è presente anche la traccia cardiaca se durante il giro abbiamo indossato una fascia BLE compatibile. Il file FIT è direttamente upload-abile su STRAVA e convertibile online in GPX e qualunque altro formato di geolocalizzazione.
*SOLO SENSORI BLE, gli ANT+ non funzionano!* Sensori supportati: Cardio, Velocità e Cadenza. La velocità viene rilevata dal sensore se disponibile (e accoppiato, nelle istruzioni è spiegato bene come fare), altrimenti è rilevata dal GPS.
Dal sito web si scarica anche un tool che permette di aggiornare il firmware (e viene aggiornato abbastanza spesso, nel mio caso 2 volte in 3 settimane) e i dati AGPS, in modo da rendere più veloce la ricerca e l'aggancio dei satelliti.
Contenuto della confezione: Ciclocomputer, cavetto microUSB (quello della maggior parte dei telefoni android) e supporto per il manubrio.
Spedizione come al solito ineccepibile, ottimo prodotto che ricomprerei a occhi chiusi!

E' molto utile l' App Bryton Active che aiuta ad impostare il prodotto senza " smanettare" direttamente sul ciclo computer.In definitiva un prodotto che offre tanto ad un prezzo veramente competitivo.
Sarebbe da migliorare il foglio istruzioni, poco chiaro e sbrigativo in inglese, la traduzione italiana poi è fatta in automatico con errori per cui è di poca utilità; meglio affidarsi alle illustrazioni con pazienza.
Il prodotto funziona perfettamente e con l'applicazione dedicata scarico i dati sul cellulare per poi condividerlo facilmente con altre applicazioni.
L'unica pecca è che per la ricarica deve essere utilizzata la porta usb di un PC, poichè dal carica batterie di un cellulare non riesco.
Le recensioni migliori da altri paesi

(After playing with it in the house and going through the picture instructions)
First things first.
Download the free App.
Charge the unit up, set the time and units you want (mph or km) and use the free App to calibrate the altitude via bluetooth and you're ready to rec your ride. Use the App to upload to Strava via bluetooth after your ride.
I found the instructions straight forward because I was only using the built in GPS.
The unit can work with heart rate monitors and cadence sensors but these didn't come with it so I didn't bother looking at that bit.
My first ride out was with a mate who had a Garmin and the speeds and odometer readings matched. (Good)
We did a 2 hour off road ride with tree cover, lumpy bumpy bits and what not with the unit secured to the handlebars by the provided mount and it stayed rock solid.
In short; I'm happy with the results from this £50 cycle computer compared to a £500 Garmin.
Putting the ride on Strava really was a doddle.
Quite chuffed with it.
*** UPDATE ***
3 months of regular use / abuse through our typical wet winter and it's going strong.
I did 103 km (64 miles) for Gran Fondo Challenge and the battery easily coped with the unit being powered for 7 hours.
2hrs of that ride was with it lit up.
I love using this for off road riding because it is tough little bugger and stays stuck in it's holder.

The Rider 10 is slightly larger than a Garmin 100 but small enough to fit in a pocket. It also fits directly onto Garmin handlebar mounts which is handy since I already had some of them.
Setting it up and using it was fairly simple. I downloaded the phone App which is fairly easy to use. The printed instructions are minimal but there is an online guide. It took me a while to find the Strava auto update settings (they're in the "profile" part of the app).
After a quick trial run I went off on a long bike ride. I was confident it was recording since the total distance was going up. For reasons I don't understand it split my first ride into two activities which I joined back together using a gpx editor. I was also quite confused by the screen display, I'm sure I started out with time, odometer and speed on the same display but by the end I no longer had that option. When I got home I set up the pages using the app to fix this. I'm sure I'll sort all these minor things over time.
The main thing for me is that the quality of the tracking is a league better than the Android app on my phone. It clearly follows the roads and tracks which I cycled along rather than going through the adjacent field or woods. Where I looped round on myself for a trial all of the tracks overlay closely.

The back light - essential for me as an all-year rider - can be switched on and off manually, it turns out, as well as set to come on automatically based on the sunset/sunrise times for the local timezone.
The supplied mount is a secure and flexible solution.
This unit does have a few niggles, though, but thankfully none of them are showstoppers:
* the need for a manual altitude "calibration" via the Bryton app before every ride (not sure why; surely height can be calculated via GPS anyway?)
* temperature is shown in degrees Fahrenheit when imperial units are set; I understand this is to satisfy the US market, but in the UK we're more accustomed to degrees Celsius
* the unit has 'forgotten' the Bluetooth pairing with my phone a couple of times, which has resulted in a fair bit of faff to resolve (this seems to have stabilised now though)
* it's a REAL fiddle to enter values required at the initial setup (tyre diameter, daylight saving offset, etc) using only the buttons on the unit; the OBVIOUS solution would have been to be able to do this via the Bryton app, but no!
On the whole, though, I'm happy with my Rider 10.


First thing was that it wasn't White as ordered, but tbh the colour was NEVER an issue. Also, it is shipped with the battery total dead - or at least mine was - so you have no choice to charge it. Mind you, after a short while your computer detects the device connected to USB, so at least you get some indication it is working !.
In operation it is fine, once you get used to the buttons and features. As at least one review has mentioned, it is a good idea to familiarise yourself with device. It came with a cadence sensor (Which was a pleasant surprise) and it is basically a case of pairing it with the device, and forgetting about it.
A couple of things to note - I was concerned that the Altitude was indicated all wrong, until I realised that it was in Feet, and Not metres. I assume therefore that when you set for Miles per hour, it is set as feet then (i.e. Imperial/Metric), and it isn't always in feet, it is not made clear.
The other thing is that even though it mentions a Barometer (Thermometer ??) in the specs, there is no other mention of it in the manual. It doesn't even list the temperature as one of the Icons, but it is there - if you scroll through the default Data Displays, one of them displays the temperature, and the symbol. I wasn't quite sure about it being the temperature, but it shows up on Strava on the 'Analysis' Tab. Another handy little surprise.
So once you are set-up, it is basically a case of getting out, pressing the button to record your run, and pressing it again to stop it (It will detect the time spent not moving as usual) , then uploading the data via the Bryton Phone app (You can set it to automatically upload to Strava).
I've only had it 3 days, but it is definitely worth more than I paid for it !
ADDITIONAL -
I've had the Rider 10 for nearly a week now, and still fine. However, I am rather disappointed to find that my Cadence sensor fell off. Rather annoyed that it costs about £33 to buy a replacement. Hey-ho.