Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
100% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
84% positive negli ultimi 12 mesi
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Cyberpunk 2077 D1 Edition - Day-One - Playstation 4
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Informazioni su questo articolo
- Diventa un cyberpunk, un mercenario urbano dotato di potenziamenti cibernetici, e crea la tua leggenda sulle strade di Night City.
- Entra nell'immenso mondo aperto di Night City, un luogo che definisce nuovi standard in termini di grafica, complessità e profondità.
- Accetta il lavoro più rischioso della tua vita e dai la caccia al prototipo di un impianto in grado di conferire l'immortalità.
- Bonus digitali inclusi nella D1 Edition: colonna sonora del gioco, libretto digitale con una selezione di bozzetti del gioco, manuale di cyberpunk 2020, sfondi per desktop e dispositivi Mobile, - fumetto digitale cyberpunk 2077: la tua voce
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Hai una domanda?
Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni
Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Lingua : Italiano
- Manuale : Italiano
- Dimensioni prodotto : 1.9 x 12.8 x 15.7 cm; 200 grammi
- Data d'uscita : 10 dicembre 2020
- Sottotitoli: : Italiano
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B07S7RQST5
- Numero modello articolo : B07S7RQST5
- Paese di origine : Italia
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 294 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 62 in Giochi per PlayStation 4
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Cyberpunk 2077 è un'avventura a mondo aperto ambientata a Night City, una megalopoli ossessionata dal potere, dalla moda e dalle modifiche cibernetiche. Vestirai i panni di V, un MERCENARIO fuorilegge alla ricerca di un impianto unico in grado di conferire. Ottime prestazioni anche su Xbox series X e PS5
Descrizione Prodotto
Il gioco include i seguenti oggetti fisici
- Colonna sonora del gioco
- Libretto digitale con una selezione di bozzetti del gioco
- Manuale di Cyberpunk 2020 S
- Sfondi per desktop e dispositivi mobile
- Fumetto digitale Cyberpunk 2077: La tua voce
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 12 dicembre 2020
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Benchè abbia finito di scriverla, questa recensione, per fini satirici e d'indignazione personale, è ancora da considerarsi INCOMPLETA, esattamente come Cyberpunk.
Questo messaggio sarà eliminato solo quando e SE il gioco risulterà "guarito" dalle sue imperdonabili pecche.
Vi ringrazio per la comprensione e vi auguro una buona lettura!
EDIT: 16/01/2021
In base ai recenti sviluppi e ai nuovi dati fornitici da Jason Schreirer, ho ritenuto DOVEROSO abbassare il voto della recensione da 2 STELLE ad 1 STELLA, anche se, a parer mio, ne meriterebbe zero.
IN SINTESI, PER CHI HA FRETTA...
Un gioco early access sotto mentite spoglie, ben lontano dall'essere completo e ultimato, nonchè ricolmo di una quantità spropositata di bug e glitch che ne minano alle fondamenta l'esperienza e l'immersione.
Un titolo che si crogiola nella sua ambizione e che meccanicamente non offre nulla di nuovo e che non si sia già visto, prendendo spunti, missioni ed interazioni da innunerevoli altri giochi e film ben più famosi, creando un autentico mostro di Frankenstein di esperienza, apparentemente terribile, disumano nella sua essenza (non dimentichiamo il crunch che ha sofferto) e minaccioso nella sua imponenza, ma che, come il personaggio di Mary Shelley, ha anche un'anima, identificata nell'eccellente scrittura e caratterizzazione dei personaggi, che vi faranno letteralmente innamorare.
Cyberpunk è innegabilmente simile a tutto quanto si è già visto e rivisto, ma al contempo è dissimile da qualunque cosa abbiate mai giocato, e solo per questo vale la pena di essere quantomeno provato... quando i glitch lo permettono, senza mandare in crash il gioco. La cautela è estremamente alta, per un qualsiasi investimento su questo titolo, e se preferite un consiglio al 100% onesto, non posso che dire: NON COMPRATELO, almeno NON ADESSO, perchè non vale assolutamente la pena nè l'onerosa spesa che richiede. Avete atteso otto anni, per amor vostro, vi invito ad attendere almeno un altro paio di mesi... come minimo...
Voto: 1.5/10 - Personale: 8/10
LA RECENSIONE
Duke Nukem Forever fu talmente iconico nella sua realizzazione sciatta da creare un precedente non ignorabile, ed una regola d'oro per il mondo videoludico: mai gonfiare di hype un gioco che impiega più di cinque anni per giungere a compimento. Una massima di umiltà e preservazione delle aspettative, che mai devono eccedere la limitatezza della realtà. Ho avuto la grandissima fortuna di "non fregarmene" di Cyberpunk e al contempo tenerlo d'occhio con sguardo critico: l'eccessiva ambizione di CD Projekt Red mista alla limitatezza delle risorse e dei mezzi di sviluppo impiegati negli otto anni della realizzazione di Cyberpunk, mi facevano avvertire un amaro retrogusto in tutta la vicenda da ben prima che fuoriuscissero i trailer del gameplay, e, volando basso con la mente, posso dire di non essere stato deluso da quanto mi si è presentato. E diamine se è un qualcosa degno di nota...
Ma andiamo con ordine.
PRO
- La maestria della scrittura creativa di CDPR tocca ancora una volta vette insondabili: ogni singolo personaggio, dal/la protagonista V al passante di strada, è realizzato superbamente, facendo evocare empatia sin dal primo incontro;
- La trama non è nulla di nuovo in ambito fantascientifico, ma, come dico sempre, non è il COSA ci viene proposto, ma il COME questa si sviluppi, e ancora una volta la narrativa dei nostri amici polacchi riesce appieno nell'intento e porta a casa anche la lode;
- Per quanto stilisticamente eterogenea e a tratti confusionaria come poche altre cose, Night City ed i suoi sobborghi sanno offrire scorci di rara bellezza e fascino, se osservati dalle angolazioni giuste e (approfondirò nei CONTRO) da un'ottica esterna alla città stessa;
- La colonna sonora techno-punk fa la sua sporca figura nel dare un tono distopico e sgradevole al mondo di gioco. Nulla di memorabile, ma quando i beat iniziano a pompare, è praticamente impossibile non venirne rapiti;
- Non posso non citare la minuzia e la soddisfazione che le animazioni di combattimento offrono, così come quelle della storia (quando queste non sono vittime dei bug...) e delle espressioni e gestualità dei personaggi;
- Pur non essendo rivoluzionarie ed innovative, le missioni secondarie si intrecciano attorno alla quest principale in una maniera a dir poco inaspettata! Non lasciano gridare al miracolo, ma sono, in una parola, sorprendenti, e questo basta;
- Un encomio nostrano: è difficile che un gioco di queste dimensioni sia interamente doppiato in italiano. Beh, Cyberpunk lo è, e a parte farci udire la crème dei nostri doppiatori, l'interpretazione va ben oltre quello che ci si potrebbe mai aspettare! Fan di Keanu, siete liberi di dissentire, ma ancora una volta la nostra lingua ed i nostri doppiatori si rivelano i migliori su scala MONDIALE! Viva l'Italia, che altro dire?
PRO-NTRO
- Non so se definirli un PRO a tutti gli effetti, ma l'eccessiva presenza dei riferimenti ad altri giochi e film di genere è degna di un'indigestione, vuoi per le citazioni, per le ambientazioni, i paesaggi, le scelte cromatiche o l'atmosfera più in generale, fra cui Bioshock, Deus Ex, Blade Runner, Il Quinto Elemento, Ghost in the Shell, Akira, Fallout, Rage, Borderlands e Matrix (beh, c'è Keanu nel cast, quindi perchè non riesumare la scena de "Pillola Rossa o Pillola Blu?" nella totale interezza?). È bello vedere l'amore incondizionato verso questi altri prodotti, ad anche una certa dose di autoironia, ma al contempo tutto ciò crea un fastidioso effetto deja-vu che fa domandare se CD Projekt non abbia voluto prendere "la via facile" nella realizzazione e caratterizzazione del mondo di gioco;
- L'ambizione di Cyberpunk è forse il suo peccato più grave. Cercando il "livello successivo" all'immersività del suo mondo, io ho denotato una eccessiva e pedante alienazione figlia del "troppo": tutto è "troppo" simile ad ogni cosa che conosciamo, eppure è allo stesso tempo "troppo" distante da ogni umana concezione. Il gioco è ambientato sul pianeta Terra, non su Alfa Centauri, eppure a tratti, quando ci si rende consapevoli del circondario, sembra di ritrovarsi da qualche parte "in una galassia lontana lontana" che non sul nostro pianeta. Sarà scontato, ma Deus Ex è riuscito nell'intento in maniera sublime, ed anche venti anni prima rispetto a CDPR!;
- C'è un'estrema, radicale sessualizzazione di tutto in Cyberpunk. Benchè in linea con la narrativa di genere, nel gioco questa è talmente onnipresente e talmente trattata all'acqua di rose (non si trova nulla che nella narrazione diegetica spieghi o faccia solo accenno a questo tema) che, benchè sia chiara la relegazione ad "elemento di sfondo" con cui dovremmo "convivere" senza domandarci il perchè, cade dalla sua nicchia di indifferenza e si riversa, spesso e volentieri, nell'offensivo ed oltraggioso. Ricordate il discorso sul cosa e come, di poco fa? Quest'aspetto è solo COSA, senza nessun COME a validarne l'esistenza. Lungi da me il fare la morale, ma mi sarei aspettato un approfondimento narrativo maggiore...;
- ...e non è l'unica cosa (seppur la più evidente) a ricevere questo trattamento! Le stesse fazioni che si incontrano e con le quali si interagisce (benchè, ripeto, molto ben scritte tramite i loro personaggi) non hanno alcuna backstory al contorno, ma anzi sono inserite perchè "radicalmente edgy" (detesto questo termine) o narrativamente necessarie. Un vero spreco, altrochè;
- Un paio di note tecniche e di gameplay: CDPR, in cinque anni da The Witcher 3, non ha saputo migliorare minimamente il sistema di loot e microgestione dell'inventario che, dopo un paio di battaglie ed un minimo di esplorazione, si riempirà di armi e cianfrusaglie a iosa, obbligandoti a passare più tempo a smontare tali armi o a recarti al più vicino negozio di quanto ne avessi voglia in principio;
- Da "zelota" del genere ruolistico, voglio prendermi l'arroganza di dire: la componente GDR di Cyberpunk è marginalmente irrilevante. Passi l'inutile intricatezza delle skill tree, ma Cyberpunk è un titolo che offre poca se non minima flessibilità agli approcci di combattimento, o almeno, di gran lunga più annacquata e al di sotto dello standard di un vero gioco di ruolo, facendo risultare questo titolo più un action-adventure che "l'esperienza ruolistica definitiva" che ci avevano promesso;
- Piccola nota per la UI, che reputo sostanzialmente poco leggibile e chiara, a tratti anche confusionaria, e forse il peggior nemico da tenere a bada durante i combattimenti;
- Sono convinto che CDPR abbia estorto ad Ubisoft il suo editor di mappe, giacchè quella di Night City è SOVRASSATURA di punti di interesse e aree di accesso alle missioni! Personalmente non ho problemi con questo approccio, ma rende la leggibilità caotica e pateticamente astrusa;
- Benchè abbia elogiato le missioni secondarie, non posso però non citare il fatto che queste, a lungo andare, risultino eccessivamente ripetitive e non degne del tempo che necessitano (almeno, non quelle che accrescono il legame e la fiducia con i propri alleati).
CONTRO
- C'è solo un evidente, enorme, gravissimo CONTRO in questo gioco: Cyperpunk 2077 è incompleto. È un paragone duro e spietato da fare, me ne rendo conto, ma ciò non lo rende in nulla differente da Fallout 76, Anthem, Marvel's Avengers o il già citato Duke Nukem Forever. Per un senso di orgoglio da videogiocatore, io mi reputo oltraggiato dalla innumerevole quantità di bug e glitch in esso presenti, che non solo minano alla base l'apprezzamento del gioco in sè (animazioni durante del cutscene rotte, personaggi in posa T che fanno pop-up ovunque, linee di dialogo che rimangono perennemente sullo schermo, screen-flickering, cali di frame assurdi, walk cycle in loop e sfasati, texture assenti o ritardo nel caricarle, per citarne alcuni...) ma distruggono anche la giocabilità in sè, soprattutto all'interno di Night City stessa dove, di punto in bianco, il gioco "sviene" e va in crash, e non in un luogo qualunque, ma proprio dove il 90% delle sue attività sono concentrate! (Ho sperimentato la bellezza di sette crash in appena tre ore, semplicemente camminando per la città! Nelle Badlands invece, il deserto che circonda la città, questo problema è pressocchè assente...) Semplicemente ignobile ed inammissibile, non al giorno d'oggi, non per un gioco AAA, non per un titolo di CD Projekt Red;
- L'Intelligenza Artif... buon Dio, rettifico: l'Idiozia Artificiale dei nemici è una congerie che non si vedeva da anni, più o meno dall'epoca PS2, e rende ogni scontro ripetitivo e, a lungo andare, un inutile impegno da evitare per benessere psicologico;
- Non è un'esagerazione quando dico che il tutorial di Driver su PS1 è una passeggiata al parco in confronto con il pessimo sistema di guida di Cyberpunk, che spazia dal "mattone che si sgretola strisciando sull'asfalto", alla "saponetta che scivola sul piatto della doccia" a seconda delle situazioni;
- Vincolato da ridicole restrizioni autoimposte, ed escludendo i bug, Cyberpunk, tirando le somme, si presenta come un titolo che VORREBBE eccellere e far evolvere i generi e le tematiche che propone, ma che fallisce clamorosamente, risultando pateticamente nella media ed estremamente derivativo da altre opere affini, eppure...
IN CONCLUSIONE
...mi chiedo, e azzardo a giocare la parte del cospirazionista: se fosse stato ulteriormente rimandato, sarei qui ora a criticare un prodotto all'apperenza scadente? E sull'apparenza giace il fulcro di un discorso molto più ampio e ben più tragico: con l'ammontare spropositato di pubblicità, a tratti anche fuorviante (quanti di voi, onestamente, credevano di avere tra le mani il prossimo GTA?), ed un'insistenza di PR che ha garantito la nascita di un culto di fanatici attorno a questo gioco, pronto a difenderlo come "il migliore della Storia", in che modo si sarebbe potuti scendere a patti con quanto rivelatoci in maniera incondizionata e cristallina? Una semplice risposta: non era affatto possibile, ed anche CDPR se ne è accorta, correndo prontamente ai ripari con rimborsi a manetta e lettere di scuse. E per non far mancare il danno alla beffa, Cyberpunk è stato sviluppato per performare ottimamente sulle console dell'ormai morente generazione, PS4 e Xbox One, ironicamente le piattaforme più svantaggiate e vittime della mala programmazione. Uno scandalo vero e proprio, esente da ogni forma di perdono, compreso anche per il trattamento disumano di tanti sviluppatori costretti ad ore ininterrotte di crunch che, a detta di uno di questi, si protrarrà per almeno altri sei mesi. Vergognoso ed avvilente, ed un acquisto che sconsiglierei a chiunque, ALMENO finquando non avrà ricevuto una pesante smussatura degli angoli, ed anche allora siate consapevoli dello sfruttamento umano del quale è stato partecipe per il suo compimento. La vera definizione di un peccato, degno della pena capitale, perchè, sotto un mare della peggiore immondizia, non si può negare la presenza di un titolo pronto a fare la differenza e soprendere in maniere mai concepite. Continuerò senza dubbio a giocare Cyberpunk 2077, nonostante tutti i suoi problemi, che personalmente vale un 8 bello pieno, ma che, mio malgrado, crolla ad un abissale 4.5 (EDIT: adesso 1.5, per rappresaglia alla mala organizzazione e sovrasfruttamento degli sviluppatori, nonchè per essere stato rilasciato prematuramente rispetto alla data necessiara ed accantonata del 2022, senza contare tutti i trailer appositamente diretti in CGI e menzogneri) se lo osservo in maniera oggettiva, per quanto questo mi sia possibile.
Vorrei concludere con un avvertimento: diffidate SEMPRE da qualunque titolo che impiega più di cinque anni per giungere sugli scaffali, lasciate che la parabola di Duke Nukem Forever diventi un vostro mantra onnipresente, specialmente quando si tratta di qualcosa che si affida al proselitismo per raccattare quanti più seguaci possibili, ed ancora di più se questa è una nuova IP di uno studio celebre e rinomato, perchè l'inciampo è sempre dietro l'angolo, soprattutto per i più grandi.
Come disse Kratos, "tieni le tue aspettative basse, e non sarai mai deluso". Ho seguito il consiglio, e, da credente devoto, opto sempre per il più puro agnosticismo in questi casi. Non ci si può, in maniera assoluta, schierare per il successo mondiale di un titolo che non è ancora disponibile all'acquisto, e se siete (stati) fra questi, vi invito a riflettere, come vostra crescita umana.
Avranno anche pubblicizzato i loro 8 milioni di pre-order e gli oltre 200 premi vinti, ma... CD Projekt Red, chiedo direttamente a voi: quanti di questi preorder sono ritornati nei vostri magazzini? E di quanti di questi premi siete veramente degni? (EDIT: Fareste meglio a restituirli, tali premi, per pura correttezza verso chi ha veramente talento e giudizio nella realizzazione di un videogioco...)
Amazon mi ha rimborsato l'intera cifra che ho speso per questo gioco ingiocabile
Prodotto da CD Projekt RED, forse l'unica software house (insieme a Rockstar Games) che produce un gioco ogni 5-6 anni, ne vende 30 milioni di copie o più, e poi passa al successivo. Qualità e non quantità (motto opposto a case come la Ubisoft, per citarne una). Tutto questo...fino ad ora...
Il gioco è assolutamente da considerarsi sviluppato per old gen, e questo è stato con il senno di poi la causa della "tragedia". Anno dopo anno è stato aggiunto/aggiornato/ampliato un qualcosa.... i fatti dicono che su PC o su Stadia sicuramente si ha un'esperienza diversa, molto diversa, ciò significa che il focus degli sviluppatori negli anni si è spostato...Ma dunque, il gioco come è? Difficile descriverlo a parole. Un'esperienza. Come è capitato con il primo Metal Gear Solid per intenderci. Uno spartiacque, definirà un "prima" e un "dopo" nel mondo dei videogiochi. Se ne parlerà per molto, molto tempo. Ma quindi perchè solo 3 stelle e non 5, o 50? Perchè con migliaia di ore di lavoro di centinaia di persone e con rinvii su rinvii, era lecito attendersi un gioco pienamente stabile fin dal day one, cosa che non è stata. Ora (al lancio), lo scenario appare drammatico, soprattutto su PS4 standard e Xbox One, ma è doveroso aspettarsi che la situazione migliori con varie patch nei prossimi mesi. Ma ciò che fa davvero male è che una delle software house più talentuose e "trasparenti" degli ultimi anni si sia macchiata di una puerile disonestà nel rilasciare un gioco consapevolmente ingiocabile per 160 milioni (somma di PS4 e Xbox One vendute) di acquirenti potenziali senza tra l'altro fornire la copia ai recensori, in modo tale da garantirsi vagonate di soldi al day one dalle prevendite comprate da ignari ed entusiasti videogiocatori. Sappiamo tutti bene come poi è andata (inevtabilmente) a finire. Inutile dire che questo gioco in una sua versione stabile e senza bug è un capolavoro, ma un capolavoro assoluto, il che lascia l'amaro in bocca. A tutti.
Le recensioni migliori da altri paesi

Si te ha gustado la reseña pincha, por favor, en el botón de "Util". Gracias


Recensito in Spagna il 23 novembre 2021
Si te ha gustado la reseña pincha, por favor, en el botón de "Util". Gracias



✅ El guión con una historia memorable, los excepcionales personajes, la dirección artística con mecánicas muy interesantes y la ambientación de la distópica Night City.
✅ Mundo abierto inmenso que ofrece múltiples oportunidades de tomar distintos caminos y decisiones alternativas que afectan directamente a la trama.
Lo malo
❌ La salida al mercado del juego en distintas plataformas sin estar realmente preparado se produjo en un momento muy inoportuno por la evidente falta de desarrollo que lo han convertido en una clara víctima del hype y de las altas expectativas generadas.
❌ Como consecuencia de lo anterior, el juego presenta innumerables errores y aunque algunos bugs se han ido corrigiendo con actualizaciones, todavía existen varios que te sacan de la partida o suponen una tremenda baja de frames de manera que te impiden disfrutar de la experiencia de juego deseada.


Recensito in Spagna il 24 giugno 2021
✅ El guión con una historia memorable, los excepcionales personajes, la dirección artística con mecánicas muy interesantes y la ambientación de la distópica Night City.
✅ Mundo abierto inmenso que ofrece múltiples oportunidades de tomar distintos caminos y decisiones alternativas que afectan directamente a la trama.
Lo malo
❌ La salida al mercado del juego en distintas plataformas sin estar realmente preparado se produjo en un momento muy inoportuno por la evidente falta de desarrollo que lo han convertido en una clara víctima del hype y de las altas expectativas generadas.
❌ Como consecuencia de lo anterior, el juego presenta innumerables errores y aunque algunos bugs se han ido corrigiendo con actualizaciones, todavía existen varios que te sacan de la partida o suponen una tremenda baja de frames de manera que te impiden disfrutar de la experiencia de juego deseada.




Lo he jugado en una PS4 normal y de momento va bastante bien, no he notado nada raro (version 1.23)
Compré este juego por una oferta que salio de la version de importacion italiana y esta todo completamente en castellano (excepto el manual y la caja).


Recensito in Spagna il 25 giugno 2021
Lo he jugado en una PS4 normal y de momento va bastante bien, no he notado nada raro (version 1.23)
Compré este juego por una oferta que salio de la version de importacion italiana y esta todo completamente en castellano (excepto el manual y la caja).


Para ser reacondicionado estaba en muy buen estado, el disco sin marcas, y la caja de cartón un poco desgastada, pero traía todo el contenido original y se entró bastante rápido.
Por precios bajos como en mi caso (13€) vale la pena de sobra a día de hoy, recomendado sobretodo si tienes una Playstation 5, ya que el juego rinde ahí mejor, pero a día de hoy funciona mejor también en Playstation 4.



Recensito in Spagna il 7 giugno 2021

