
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Ca' Caimma: Racconti di Sicilia - Fotografie Copertina rigida – 27 novembre 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 38,00 € | — |

Migliora il tuo acquisto
di Leonardo Lodato
(...)Le immagini di Alessandro de Angelis sono poesia e musica allo stesso tempo. Sono sinfonie del tempo, sono beat che sfondano la cassa toracica, accordi e disaccordi in grado di legare e levigare, grazie a un filo invisibile, i martoriati metaforici sampietrini che ormai da tempo immemore riempiono la bocca di politicanti d'ogni risma, lasciando che il popolo scorra - si fa per dire - nelle (règie?) trazzere che collegano, oggi come nel medioevo, le nostre città.
E qui torna alla memoria la rabbia intelligente dell'architetto La Rocca, la cui casa-studio si affacciava, e si affaccia ancora oggi, come una “Rocca sula Cala” in quello spicchio di Palermo che era immondezzaio, discarica abusiva tra gli abusi, regno della peggiore anarchia, sfogatoio di rabbia criminale, pronta a sfregiare l'arte e la cultura millenarie di un'isola che, invece, andrebbe cullata come un tesoro di inestimabile valore che tutto il mondo ci invidia. Quella casa-studio che, se ti affacci dalla finestra, ti sembra di sovrastare una Montecarlo in miniatura, con gli alberi delle centinaia di barche a vela che ondeggiano tintinnando al ritmo del vento, i ragazzi che corrono, i bambini che zompettano, le coppie che si godono il panorama di uno dei porti più affascinanti del Mediterraneo.
Quella che racconta de Angelis è l'Isola dei Mostri di Bagheria e della poesia da Inferno dantesco delle Gole dell'Alcantara, del ripetersi continuo e infinito dei vigneti di Castiglione di Sicilia e dei colori forti e accesi dei fiori e delle tele che colorano il piccolo borgo di Marzamemi. È uno schiaffo forte sulle guance di chi continua a non riconoscere questa terra come Isola felice, lasciando che le lacrime sgorghino nell'emozione di chi va via, di chi non ritorna, di chi resta malgrado tutto, di chi continua a sognare il viavai delle stagioni attraverso le intermittenze del cuore che è in grado di regalarci questa galleria di sogni.
Racconti di Sicilia è la dimostrazione di come una vacanza possa diventare un viaggio. Certo sono pochi i luoghi al mondo che possono vantare una sì grande offerta culturale e turistica come la Trinacria e, quindi abbiamo sfruttato l'occasione di girare l'isola da un lato all’altro.
I luoghi descritti raccontano spesso una Sicilia "diversa", meno battuta dal turismo di massa, nella quale dall'irriverente ironia palermitana, alla raffinata e colta eleganza catanese, fino alla disarmante semplicità trapanese, il percorso si è snodato rispettando i tempi che scandiscono i ritmi della vita isolana. Con calma... ca' caimma, appunto!
Alessandro de Angelis è nato a Roma nel 1971.
Pianista jazz, improvvisatore e compositore, insegna musica presso alcune scuole di Roma.
Riceve la sua prima reflex a pellicola a 26 anni, da allora, anche se a fasi alterne, non ha mai smesso di scattare, studiando fotografia da autodidatta. Convertito definitivamente e a fatica al digitale dal 2017, ha intensificato i suoi studi anche in termini di software di postproduzione, rendendo il suo impegno fotografico una cosa pseudo-seria.
Da musicista è alla continua ricerca di un linguaggio interdisciplinare con la fotografia: luce e suono, dinamismo dell'immagine e ritmo, staticità delle linee ritrattistiche e paesaggistiche e armonia, racconto dell'immagine e melodia, composizione fotografica e composizione musicale, fotocamera e pianoforte, obbiettivi e timbro/tocco sullo strumento, post-produzione fotografica e musicale, sono costanti canali aperti di ricerca tecnica e artistica nei quali fotografia e musica dialogano reciprocamente.
- Lunghezza stampa205 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione27 novembre 2022
- Dimensioni20.96 x 1.73 x 27.94 cm
- ISBN-13979-8365057524
Dall'editore
Acireale

Alba Ionica

Catania Duomo

Trapani - Saline

Trapani - Porta Ossuna

Dettagli prodotto
- ASIN : B0BNGTRDLV
- Editore : Independently published (27 novembre 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 205 pagine
- ISBN-13 : 979-8365057524
- Peso articolo : 590 g
- Dimensioni : 20.96 x 1.73 x 27.94 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 823,884 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 593 in Fotografia paesaggistica
Recensioni clienti
5 stelle (0%) |
|
0% |
4 stelle (0%) |
|
0% |
3 stelle (0%) |
|
0% |
2 stelle (0%) |
|
0% |
1 stella (0%) |
|
0% |
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon