Le cialde sono una vera comodità ma il caffè deve essere buono altrimenti non vale la pena fare la pausa caffè. Negli anni ho cambiato svariati marchi e quindi penso di poter dare un giudizio valido in merito a queste cialde della Borbone. Per chi non lo sapesse questa azienda procede alla torrefazione del caffè ( processo mediante il quale i chicchi vengono abbrustoliti ) proprio in provincia di Napoli.
🔍 DESCRIZIONE.
Questa volta ho deciso di provare la Miscela Rossa che tra le 5 varianti disponibili dovrebbe essere quella che promette un sapore più deciso e ho acquistato la confezione da 100 cialde. Vi arriverà a casa una scatolone con dentro le 100 cialde imbustate singolarmente ma disposte nello scatolo alla rinfusa. Mi fa molto piacere che la bustina che contiene la cialda sia fatta in carta e quindi come tale andrà smaltita. Fino a poco tempo fa purtroppo le bustine erano fatte in plastica. All’apertura dell’incarto rimarrete piacevolmente sorpresi dal forte e gradevolissimo profumo di caffè che si sprigionerà.
Il caffè fatto con queste cialde risulta molto profumato e soprattutto cremoso. Dal beccuccio della vostra macchinetta vedrete fuoriuscire una “crema” di caffè, e non dell’acqua “sporca” come mi è capitato di vedere con delle cialde di pessima qualità. Superata brillantemente anche la prova dello zucchero, che nella tazzina deve affondare lentamente se il caffè presenta una bella cremina in superficie e ha anche una corposità adeguata.
📚 BUONO A SAPERSI.
A me il caffè piace prenderlo doppio e abbastanza lungo, perché la mattina ho bisogno di molta caffeina. Se siete come me consiglio di farvi un caffè un po' più lungo del normale. Al contrario delle dicerie che si sentono in giro il caffè più è lungo e più caffeina ci sarà dentro.
📚 BUONO A SAPERSI.
Come abbondantemente pubblicizzato sulla bustina le cialde fortunatamente risultano essere compostabili e quindi vanno buttate nel secchio dell’Organico così da poter essere recuperate negli impianti di compostaggio. Infatti, attraverso il processo di compostaggio, i rifiuti della cucina e del giardino si trasformano in utile compost, cioè in terriccio da utilizzare in agricoltura. Preciso che un prodotto compostabile è sicuramente biodegradabile, ma non è detto il contrario.
🏭 MADE IN.
Prodotto nella patria del caffè, cioè in provincia di Napoli.
⛔ DIFETTI.
🔸️ Non è la miglior cialda che abbia mai provato in vita mia.
🤑 PREZZO.
Ho speso circa 13 centesimi di euro a cialda. Vista la qualità lo trovo un ottimo prezzo.
👍👎 CONCLUSIONI.
Come detto precedentemente il caffè fatto con queste cialde non è sicuramente il migliore che abbia provato in vita mia ma sicuramente è un prodotto che merita. Lo consiglio a chi, come me, gradisce un caffè deciso e cremoso. Mi piace inoltre pensare di bere un caffè fatto da napoletani a Napoli, dove di caffè sicuramente se ne intendono. Continuerò di conseguenza a rifornirmi in futuro di cialde prodotte da Borbone in virtù anche dell’ottimo rapporto qualità/prezzo.
Voto finale 85/100 ⭐⭐⭐⭐
✅ Ho scritto questa recensione nel poco tempo libero che ho e quindi spero che vi sia stata utile o che quantomeno l’abbiate trovata interessante. 👍🏻 Grazie mille.