
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Caffè nero a Hammersmith Copertina flessibile – 20 novembre 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Edizione in brossura perfetta
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,00 € | 12,00 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 5,00 € per l'acquisto - Edizione in brossura perfetta
12,00 €
Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa248 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreL'Atalante
- Data di pubblicazione20 novembre 2022
- Dimensioni13.5 x 1.2 x 20.8 cm
- ISBN-108894717607
- ISBN-13978-8894717600
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : L'Atalante; Edizione standard (20 novembre 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 248 pagine
- ISBN-10 : 8894717607
- ISBN-13 : 978-8894717600
- Peso articolo : 290 g
- Dimensioni : 13.5 x 1.2 x 20.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 633,357 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 40,591 in Thriller e suspense
- n. 249,422 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Crea all'Aquila, tra il 1976 e il sisma del 2009, un Sistema-Cinema costituito dall'Accademia dell'Immagine, L'Aquila Film Commission e l'Istituto Cinematografico "La Lanterna Magica", ed è il suo ruolo nella fondazione e nella vita di queste Istituzioni ad accreditarlo nel settore del management dell'impresa culturale.
Ricopre per diversi anni la carica di direttore scientifico della sezione cinema di Mondadori-Electa, scrive libri sui generi cinematografici tradotti all'estero e cura monografie dedicate a premi Oscar, l'ultima su Ennio Morricone (Efebo d'oro miglior libro di cinema).
Dopo il sisma privilegia la sua attività di scrittore, nella narrativa con "La diabolica ossessione" (2014) e "Il tataurso imperiale" (2015), nel teatro con la pièce "Stazione di transito"(2013), presentata a New York in occasione del Mese della Cultura Italiana. È del 2021 la pubblicazione del volume "Biografia di un desiderio". Nel 2022 esce l'ultimo romanzo "Caffè nero a Hammersmith".
I suoi lavori sono stati recensiti dalle più importanti testate internazionali, tra cui "Le Monde", "The Guardian", "Le Figaro", "Süddeutsche Zeitung", "Variety". Per l'attività svolta a favore del cinema ha ricevuto a Hollywood il tributo dell'American Society of Cinematographers e presso il Senato della Repubblica il Premio internazionale "Federico II".
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 3 marzo 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Mi sono avvicinato alla sua penna con Biografia di un desiderio, soprattutto per interesse sul luogo in cui è nato e cresciuto, l’Aquila, dove ha fondato un sistema-cinema che aveva catturato la mia attenzione soprattutto dopo il terremoto del 2009, dopo di che ho scoperto La Diabolica Ossessione, suo primo romanzo, incentrato sempre sul tema cinema, e infine Il Tataurso Imperiale.
Trovo il suo stile molto pungente, sa essere ironico e allo stesso tempo riflette su argomenti importanti, celati tra le righe. Ho ricevuto Caffè nero a Hammersmith per Natale, e come si suol dire…non è arrivato a Santo Stefano!…letto tutto d’un fiato!
Confermo la sottigliezza nell’inserire argomenti importanti, in questo caso il rapporto tra padre e figlia, ma anche il rapporto di amicizia spesso ambiguo che lega due uomini, e tanti altri temi, in una piacevole lettura, ricca a volte di verità sconcertanti, mai noiosa e molto curata. Cela sorprese fino all’ultima pagina, mi sono appassionato anche al personaggio nel personaggio, confido presto in una nuova storia!
Sicuramente consigliato!

Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 marzo 2023
Mi sono avvicinato alla sua penna con Biografia di un desiderio, soprattutto per interesse sul luogo in cui è nato e cresciuto, l’Aquila, dove ha fondato un sistema-cinema che aveva catturato la mia attenzione soprattutto dopo il terremoto del 2009, dopo di che ho scoperto La Diabolica Ossessione, suo primo romanzo, incentrato sempre sul tema cinema, e infine Il Tataurso Imperiale.
Trovo il suo stile molto pungente, sa essere ironico e allo stesso tempo riflette su argomenti importanti, celati tra le righe. Ho ricevuto Caffè nero a Hammersmith per Natale, e come si suol dire…non è arrivato a Santo Stefano!…letto tutto d’un fiato!
Confermo la sottigliezza nell’inserire argomenti importanti, in questo caso il rapporto tra padre e figlia, ma anche il rapporto di amicizia spesso ambiguo che lega due uomini, e tanti altri temi, in una piacevole lettura, ricca a volte di verità sconcertanti, mai noiosa e molto curata. Cela sorprese fino all’ultima pagina, mi sono appassionato anche al personaggio nel personaggio, confido presto in una nuova storia!
Sicuramente consigliato!

Sembra di leggere la sceneggiatura di un road movie all'italiana.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 21 dicembre 2022
Sembra di leggere la sceneggiatura di un road movie all'italiana.
