Prezzo di copertina: | EUR 19,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 9,99 Risparmia EUR 9,01 (47%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
![Carlo III: La lunga attesa di un re di [Vittorio Sabadin]](https://m.media-amazon.com/images/I/41z0c82PaJL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Carlo III: La lunga attesa di un re Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Turtleback
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,20 € | 8,80 € |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Turtleback
15,20 €
«Questa biografia ci rivela come, pur introverso e sensibile, Carlo abbia dimostrato di saper reagire con grande capacità alle situazioni più difficili, prima fra tutte la morte di Diana. La passione per l'arte, per la natura, e soprattutto l'amore per i figli e per Camilla, l'anima gemella e ora sua moglie, ne fanno un personaggio di grande fascino e stile.» - il Venerdì di Repubblica
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione29 novembre 2022
- Dimensioni file14148 KB
Dall'editore

L'autore
Vittorio Sabadin è stato corrispondente da Londra per “La Stampa”, giornale nel quale ha ricoperto per molti anni incarichi di vertice. Studia da tempo la storia e le tradizioni britanniche, la musica di Mozart e l’impatto dei nuovi media digitali sui giornali di carta. Da anni collabora con il Teatro Regio di Torino per ideare adattamenti di opere liriche destinati ai ragazzi delle scuole.
Per Utet ha pubblicato Elisabetta, l’ultima regina, Carlo, il principe dimenticato e Diana, vita e destino.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
La guerra dei Windsor | Elisabetta, l'ultima regina | Diana, vita e destino | Carlo, il principe dimenticato | Carlo III, la lunga attesa di un re | |
Autore | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin |
Dettagli prodotto
- ASIN : B01E5IYQKW
- Editore : UTET (29 novembre 2022)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 14148 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 290 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 43,980 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 895 in Biografie e autobiografie (Kindle Store)
- n. 5,385 in Biografie e autobiografie (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Volevo approfondire la conoscenza del principe Charles. Ho scoperto un uomo profondamente legato al suo dovere di reale, un ragazzo e poi uomo di altri tempi. Tutto molto interessante finché non sono arrivati i capitoli dedicati a Diana e la biografia sul principe Charles si é trasformata in un giornaletto di gossip tutto incentrato su un altra persona, eclissando il protagonista.
L'autore é profondamente devoto ai reali d'Inghilterra, me ne rendo conto, ma poteva evitare tutti quei capitoli su Diana elencandone i capricci, la scelta degli abiti che ogni volta erano fuoriluogo (troppo casto, troppo nero, troppo elegante, troppo audace...), fare la lista di tutti i suoi amanti sottolineando che "Carlo, in fondo, ha avuto un'amante sola..."...
Dopo i lunghi e mortificanti capitoli totalmente incentrati su Diana, il nulla assoluto. Il libro sembra spegnersi improvvisamente, a dimostrare che anche nel male Diana sarà sempre il capitolo più importante e determinante nella vita di Charles.
Non sono una fan della defunta principessa, le colpe e gli errori ci sono state da entramve le parti. Il libro descrive Charles come un povero martire, quando in realtà sembra semplicemente reagire con totale passività alle varie crisi della consorte (crisi dovute, e il libro stesso ammette, dalla costante presenza dell'amante di Charles).
Sono rimasta un po' delusa. Forse quei capitoli "extra" erano necessari per dare un po' di pepe alla biografia, per ingrassare le pagine.. Non so. Un vago accenno a un matrimonio che per decenni é stato passato sotto ai raggi X, sarebbe stato più che sufficiente.
Mio personale parere.
Edit: dopo un'attenta rilettura devo sottolineare alcuni errori di natura storica presenti nel libro: ad esempio, l'autore specifica che la seconda moglie del "guru" del principe Laurens Van Der Post, la scrittrice Ingaret Giffard, aveva la stessa età del principe Carlo. Ma la Giffard nacque nel 1902 e sposò Van Der Post nel 1949.
Ho trovato alcuni errori di questo genere, essi comunque non tolgono nulla al libro, che rimane davvero ben fatto, ma un po' più di accuratezza sarebbe stata gradita. Tolgo una stellina, ma lo consiglio comunque.
La maggior parte degli aneddoti non li conoscevo mentre ne manca qualcuno di quelli che conosco io.
Se fosse tutto vero (e non sto dicendo che sia così, solo che non avento letto altro non so dire quanto il libro sia di parte) la Gran Bretagna rischia di ritrivarsi o un sovrano estremamente progressista rispetto al precedente oppure uno estremamente frustrato dai suoi limitati poteri.
In ogni caso, un inbocca al lupo al principe è d'obbligo.