Confronta offerte su Amazon
+ 4,50 € di spedizione
70% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,90 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,99 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Causa di forza maggiore Copertina flessibile – 1 gennaio 2009
Amélie Nothomb (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa128 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreVoland
- Data di pubblicazione1 gennaio 2009
- Dimensioni14.5 x 0.8 x 20.6 cm
- ISBN-10886243023X
- ISBN-13978-8862430234
Spesso comprati insieme
- +
- +
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Vorrei leggere questo libro su Kindle
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Voland (1 gennaio 2009)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 128 pagine
- ISBN-10 : 886243023X
- ISBN-13 : 978-8862430234
- Peso articolo : 99.8 g
- Dimensioni : 14.5 x 0.8 x 20.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 88,312 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 8,304 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 9,356 in Narrativa letteraria
- n. 24,564 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma questo romanzo l'ho trovato talmente strano e reale al tempo stesso e questa combinazione non me l'ha fatto apprezzare in pieno. E recensirlo non è facile.
L'assurdo comincia fin dalle prime pagine: il protagonista "ruba" e assume l'identità dell'uomo che gli muore in casa per un attacco cardiaco e da quel momento in poi il fu Baptiste Bordave, che da ora in poi sarà Olaf Sildur, si stabilisce a casa del morto godendo della compagnia della sua moglie vedova, ozio, riposo, abbuffate e tanto, tantissimo champagne.
I motivi di questa scelta sono tanti: paura, desiderio di cominciare una nuova vita....
A mio parere, però, "Causa di forza maggiore" non ha una vera e propria trama.
Anche altri romanzi della Nothomb sono così, ma questo non mi è piaciuto granchè.
Più della metà del libro è costituito da dialoghi, dialoghi che non coinvolgono e non appassionano per il semplice fatto che sono troppo mondani. Annullano l'aura di mistero e suspense che uno si aspetta e deludono per la loro semplicità. Tipici discorsi da amici al bar, insomma, che sembrano scritti apposta come riempitivo.
Da parte mia, in queste parole mi aspettavo qualche piccola perla di filosofia, ironia e sarcasmo di cui la Nothomb è maestra, e invece niente.
A tutto questo si aggiunge il forte senso di immobilità e staticità che crea una sensazione di noia e oppressione. Poche pagine, ma la lettura è stata lenta.
C'è da dire però che mi è piaciuto tanto il finale, anche se terribilmente irreale, che mi ha perfino commossa per la sua ingenua dolcezza.
Che dire? Non lo considero fra i migliori libri dell'autrice e il mio consiglio è di lasciarlo fra gli ultimi in ordine di lettura.
Amelie Nothomb è un’autrice che apprezzo moltissimo, romanzi brevi, eccentrici, graffianti. La sua scrittura mi spiazza. Mi avvicino a ogni nuova lettura con scetticismo e curiosità: sono certa che sarò stupita e che quando meno me lo aspetto mischierà le carte per spiazzarmi. Anche questa volta è andata così.
Mi piace innanzitutto la sua penna asciutta, senza fronzoli, che non vuole girare attorno alle cose ma è sempre molto diretta. Si tratta di un romanzo di 130 pagine o poco più, che analizza il rapporto con le bugie, con l’imprevisto, la coincidenza, con il destino che prima o poi presenta il conto.
“Le menzogne hanno curiosi poteri: chi le inventa gli obbedisce”
L’incipit è già di per sé una buona ragione per ritrovarsi: quante volte ci è capitato che dopo aver parlato di un argomento così per caso, tutto attorno a noi ce lo riproponesse? C’è quasi da credere di essere osservati… Ecco, al protagonista accade questo: una sera chiacchiera con un tizio che vuole spiegargli come evitare di finire indagato se mai gli morisse qualcuno in casa. E il giorno dopo il protagonista si ritroverà nei guai proprio per essersi fidato dell’idea di quello sconosciuto della sera prima e compirà azioni dissennate che lo condurranno a desiderare di vestire i panni di un’altra persona. Si può sparire e cambiare vita senza che i nodi prima o poi vengano al pettine?