Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
96% positive negli ultimi 12 mesi
+ 2,45 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,10 € di spedizione
72% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Clima come evitare un disastro. Le soluzione di oggi. Le sfide di domani Copertina rigida – 16 febbraio 2021
Bill Gates (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
Forte della sua esperienza di innovatore capace di imporre idee rivoluzionarie, Gates ci introduce alle tecnologie che già oggi aiutano a ridurre le emissioni, mostra dove e in che modo possono diventare più efficienti, indica in quali settori sono necessari progressi immediati, racconta le storie di chi sta lavorando alle prossime, essenziali, scoperte. L’autore presenta un programma concreto per arrivare alle emissioni zero, suggerendo non soltanto le politiche che dovrebbero adottare le amministrazioni, ma anche quello che possiamo fare come cittadini per responsabilizzare su questa missione cruciale i governi, le imprese, e noi stessi. Bill Gates lo dice apertamente: azzerare le emissioni non sarà semplice, ma seguendo le proposte di questo libro, finalmente è un obiettivo alla nostra portata.
In un saggio documentato e autorevole, Bill Gates presenta un programma concreto e realizzabile per azzerare le emissioni di gas serra in tempo per evitare il disastro climatico
Bill Gates è un tecnologo, imprenditore e filantropo. Nel 1975 ha fondato Microsoft con il suo amico d’infanzia Paul Allen. Oggi, insieme a sua moglie Melinda, presiede la Bill & Melinda Gates Foundation. Ha lanciato Breakthrough Energy, un programma per commercializzare energia pulita e altre tecnologie legate al clima. Bill e Melinda Gates hanno tre figli e vivono a Medina, nello stato di Washington.
- Lunghezza stampa400 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreLa nave di Teseo
- Data di pubblicazione16 febbraio 2021
- Dimensioni15.4 x 4.4 x 21.3 cm
- ISBN-108834604679
- ISBN-13978-8834604670
Altri articoli da esplorare
- Vince chi impara. Guida strategica all'apprendimento efficaceAlessandro De ConciniCopertina flessibile
- L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzioneReed HastingsCopertina flessibile
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : La nave di Teseo (16 febbraio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 400 pagine
- ISBN-10 : 8834604679
- ISBN-13 : 978-8834604670
- Peso articolo : 690 g
- Dimensioni : 15.4 x 4.4 x 21.3 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 26,578 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 60 in Governo (Libri)
- n. 101 in Ambiente (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 22 aprile 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Non restituisco il libro perché AMAZON adotta la politica del macero dei resi e preferisco utilizzare il libro anche se rovinato per non contribuire all'aumento dei rifiuti e delle emissioni di CO2!
È scritto bene, semplice, e questo forse dipende dalla traduzione dalla lingua inglese. Tutte le fonti informative sono dichiarate. A me, che sono laureato in ingegneria, è piaciuto tantissimo. Lo consiglio a tutti coloro che sono in grado di intendere e di volere, se non sapete leggere fatevelo leggere.
Ci sono forse alcuni errori grammaticali tipo: "il 40% delle emissioni vengono prodotte..." , credo sarebbe corretto scrivere "il 40% delle emissioni viene prodotto..."
Ma questo non ha influito nella comprensione del testo
Non ci sono pasti gratis : ci siamo abbuffati di risorse , abbiamo distrutto ecosistemi , provocato la scomparsa di una buona parte delle specie animali , costringiamo gli animali di allevamento a vivere in condizioni spaventose , abbiamo trasformato i nostri oceani in una pattumiera dove in alcune parti la vita si sta esaurendo , abbiamo cambiato il clima , inquinato fiumi , laghi e terreni . Non ci sono pasti gratis e il conto che paghiamo e soprattutto pagheremo sarà molto salato.
Bill Gates sarà stato anche fondamentale per lo sviluppo del software nel mondo, ma è incapace a scrivere. Sarà colpa dei traduttori? Può essere, ma quello che manca in questo libro è semplicemente la sostanza.
Ripeto: veramente imbarazzante. Gates non ha problemi a mettere a nudo la sua completa e totale incompetenza di argomenti che riguardano i concetti base di fisica, chimica, metereologia e biologia. Ciò nonostante si erge a paladino di una coalizione che mira a salvare il mondo. Intraprende questa azione, ma non può negare che lui va in viaggio con il suo jet privato e che si fa portare l'uva tutto l'anno anche da paesi distanti molte migliaia di km. Un vero coerente, non c'è che dire.
Oltre all'assoluta ignoranza di concetti di base (es. per lui carbonio e anidrite carbonica sono la stessa cosa), quello che non mi è piaciuto è che questo libro è troppo USA-centrico. Riporta solo di esempi di stati e città americane, di sistemi governativi federali e statali, di enti di controllo, tutti made in USA. Inutile dire che mi sarei aspettato molto di più da una persona che viaggia per il mondo (con il suo jet privato).
Fa una vergognosa pubblicità alle sue varie aziende (per lo sviluppo di centrali nucleari e per la creazione di cibo che ricorda la carne, ma a base di soja). Veramente imbarazzante. Non dice nulla di originale e quando prova a essere profondo fa delle clamorose figuracce.
Non conosce la differenza tra "zero emissioni" e "zero emissioni nette". Ha una fede cieca nella tecnologia, che, secondo lui, ci salverà dal disastro. Mi sorprende che non conosca il principio di Jevons del 1865, conosciuto da tutti gli economisti e gli scienziati (soprattutto quelli che si occupano di clima). Non ha dubbi che dovremmo tutti passare all'auto elettrica, ma non si chiede in che modo potremo costruire batterie per oltre un miliardo di automobili. Non parla di difficoltà nel reperimento di Co, Ni, REE, tutti metalli fondamentali per la costruzione di batterie e di magneti per i motori elettrici. Di nuovo: veramente imbarazzante.
Parla di stoccaggio di CO2, ma senza sapere di cosa si tratta. Non ha idea del concetto di neutralizzazione di CO2 (ben diverso dal semplice stoccaggio). Parla di fantomatico "cemento verde" o di "acciaio non inquinante", ma, di nuovo, senza spiegare come si faccia a produrre cemento e acciaio senza emissioni di CO2. Non dice mai (perché non gli conviene) che l'unica soluzione è quella di consumare di meno. Per lui è inconcepibile questa opzione. Spera, ed è sicuro, che la tecnologia trovi le soluzioni per vivere e consumare come sempre, ma senza produrre CO2. Non parla mai di consumo di materie prime (territorio, suolo, minerali, acqua). Solo vaghe frasi sull'inquinamento della CO2. Tra parentesi dice che la CO2 è il più comune dei gass serra, mentre invece il 60% circa dell'effetto è dovuto al vapor acqueo... Dice che il problema dell'allevamento è legato alle flatulenze e alle ruttazioni dei bovini. Il problema è ben diverso e molto più complicato di quanto vorrebbe spiegare l'incompetente Gates.
Gates non ha idea di cosa sia un W o un Wh e quale rapporto leghi queste unità di misura all'energia (nel primo caso si parla di potenza, nel secondo caso è un altro modo di misurare l'energia. A proposito del prefisso "k" (ossia "kilo" = mille) Gates scrive: "Si sentono spesso queste abbreviazioni nei notiziari e così le userò anch'io". Da rabbrividire. Addirittura arriva a dire che una diga per la produzione di energia idroelettrica arriva a generare più emissioni di CO2 di un impianto a carbone per 50-100 anni. Mah.
Secondo Gates, passare a energia elettrica fornita al 90-95% esclusivamente da fonti rinnovabili costerebbe solo il 20% in più delle tariffe attuali. Ma secondo voi se questo fosse possibile, non lo avremmo già fatto? Non so in che mondo viva Gates e di quali consulenti lui si attorni.
Per quanto riguarda il nucleare, secondo Gates entro il 2030 avremo energia elettrica prodotta a livello industriale tramite fusione nucleare. Andate a parlare con uno qualsiasi degli scienziati che si occupano di queste tematiche e vedete cosa vi risponderanno a una frase di questo tipo. Le risate abbonderanno.
Parla di geotermia e pompe di calore, ma non ha proprio idea di cosa siano questi argomenti. Ma perché ha scritto questo libro? Non certo per guadagnare soldi (è ancora tra i primi cinque più ricchi al mondo). Per far vedere che è esperto di argomenti legati al clima? Se era questo lo scopo, posso tranquillamente dire che non l'ha raggiunto.
Incredibile, ma tutto questo è scritto nero su bianco. Non capisco come i giudizi su questo libro siano stati addirittura entusiasti. Evidentemente chi ha letto questo libro trovandolo utilissimo non ha idea di cosa voglia dire comunicazione scientifica e competenza in ambito climatologico e ambientale.
Mi fermo qui, anche se ci sarebbero tanti altri punti da commentare, per sottolineare l'incompetenza di questa persona. I soldi per i libri non sono mai buttati, ma quelli spesi per l'acquisto del libro di Bill Gates potevano tranquillamente essere investiti in tante altre attività (es. andare a vedere un bel film a cinema).