Prezzo Kindle: EUR 2,99

Risparmia EUR 5,01 (63%)

include IVA (dove applicabile)

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

Seleziona quantità
Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Clinamen: La fine degli inizi (Ikigai Narrativa) di [Sara Gavioli]

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Clinamen: La fine degli inizi (Ikigai Narrativa) Formato Kindle

4,5 su 5 stelle 77 voti

Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
Formato Kindle
2,99 €
Copertina rigida 15,00 €

Iniziative "18app" e "Carta del Docente"
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente. Verifica i termini e condizioni delle iniziative.
Tutti i 2 per te in questa serie Visualizza serie complete
Vedi i libri
Prezzo totale Kindle € 5,98 include IVA (dove applicabile)
Cliccando sul pulsante sopra accetti le Condizioni d’uso del Kindle Store e acconsenti all’esecuzione immediata dell’ordine.
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.

Libri in questa serie (2 libri)

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B08F546ZT4
  • Editore ‏ : ‎ Ikigai (3 settembre 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 526 KB
  • Utilizzo simultaneo di dispositivi ‏ : ‎ illimitato
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 179 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    4,5 su 5 stelle 77 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

«Devi scrivere una biografia, qualche parola su di te.»

Sara nasce a Siracusa nel 1984. Figlia unica, coltiva da subito l’interesse per gli studi umanistici. Dopo la laurea si trasferisce a Milano per cercare un lavoro.

«Ma così manca di personalità! Devi essere più simpatica, più interessante. E poi non hai parlato affatto dei tuoi risultati.»

Sara nasce a Siracusa nel 1984. Ci ha messo troppo a crescere, poi l’ha fatta grossa: ha scritto un romanzo.

Qualche anno fa ha vinto dei concorsi di poesia, e negli anni ’90 ha conquistato una coppa ai giochi del catechismo. Terzo posto. Oh, erano difficili.

«Meglio. Però non c’è abbastanza fantasia. Ai lettori deve importare di conoscerti, di scavare dentro la tua psiche.»

Sara nasce sull’Isola che non c’è, sotto il segno del topo. Che sembra un segno sfigato, ma in realtà il topo ama vivere in modo ambizioso. O almeno così dicono, che ne so.

Proprio per questo, Sara inizia uno studio sulle crepe del muro che la porterà a gustare appassionanti esperienze mentali dalle quali uscirà cresciuta, trasformata. Oggi si impegna per trasmettere ciò che ha imparato al suo vasto pubblico, composto da una gatta e due canarini. A volte sembra che non capiscano, ma va meglio ogni giorno.

«Perfetto.»

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
4,5 su 5
77 valutazioni globali

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 ottobre 2020
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 aprile 2021
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Capolavoro
Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 aprile 2021
Clinamen è il mio secondo approccio con l’autrice Sara Gavioli.

Il modo di scrivere dell’autrice ti rapisce sin dalle prime battute, ti trasporta nella storia e non ti lascia più andare. Si è costretti a seguire le vicende anche solo per il semplice fatto che il lettore si abbevera dei vari periodi.

Una totale immersione nella storia non mi capitava così da quando mi innamorai di Stephen King e quindi potete ben capire quanto questa scrittrice mi abbia coinvolto nelle sue storie.

Riesce a caratterizzare bene i personaggi portando il lettore ad empatizzare enormemente con loro, un coinvolgimento emotivo anche con quei personaggi che sono lontani dal nostro modo di intendere la vita. Ricordo quanto arrivai a non sopportare la protagonista di Miasma nella prima parte del libro, allo stesso modo in cui riesco a provare un estrema simpatia nei confronti della protagonista di questo libro. Una protagonista di cui non conosciamo il nome ma con la quale non si può che rimanere legati, perché la sua vita rispecchia tantissimo la realtà quotidiana che molti di noi affrontano.

Altro elemento del romanzo che ti pone a legarti alla protagonista sono le singole vicende di vita quotidiana. La Gavioli riesce a rendere un incontro in un bus con un personaggio secondario un motivo di analisi introspettiva che ognuno di noi vive nell’arco delle proprie giornate.

Ritengo che sia questa la forza dell’autrice, cioè quella di portarci con lei senza neanche accorgersi di stare leggendo parole ma come se stessimo vivendo a stretto contatto con i protagonisti. Ti ritrovi a mangiare sushi ed essere arrabbiato perché quel colloquio che non è andato bene e comprendi esattamente le sensazioni di chi vive quell’evento. Perché la Gavioli riesce a prendere i vari frammenti di una realtà che ognuno di noi vive, e creare un romanzo dove a poco a poco quei frammenti si uniscono.

Non in una logica di bello o brutto, ne di bianco o nero, ma riesce a restituire tutte quelle zone grigie che nella nostra esistenza sperimentiamo senza fine. Rapporti di vita dove non esistono soluzioni definitive ma dove si entra in un eterno compromesso, e dove spesso solo la forza dei sentimenti e dei ricordi sono il collante per non frantumarsi.

Queste parole molto confuse vogliono solo portare alla luce la bravura della Gavioli e il mio enorme consiglio a recuperare le sue opere. Ritengo che un lettore almeno una volta nella vita dovrebbe leggere qualcosa di suo e provare quella gioia e quel devasto che solo noi, amanti delle sue storie, possiamo davvero capire.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso

Le recensioni migliori da altri paesi

Lucia
5,0 su 5 stelle Bellissimo
Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 24 aprile 2021
Angelica
4,0 su 5 stelle Un'eroina moderna
Recensito in Germania 🇩🇪 il 18 marzo 2021
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?