Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Corpi minori Copertina rigida – 8 febbraio 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa324 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione8 febbraio 2022
- Dimensioni14.7 x 2.7 x 22.4 cm
- ISBN-108804737220
- ISBN-13978-8804737223
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

“Quello che in Febbre era un capitolo qui diventa intera storia: l’educazione sentimentale di un ventenne, tra idealizzazione e realtà, miraggio e delusione. Una messa a fuoco progressiva di cosa sia l’amore reale.“ Teresa Ciabatti, Sette

"I corpi minori non sono altri libertini: sono altri corpi. Più liberi, forse, dai desideri indotti, ma più schiavi del senso di colpa che sanziona l’esuberanza.”
Simonetta Sciandivasci, La Stampa

"Che meraviglia leggere una storia d’amore in cui l’omosessualità non è un tema ma un dato – come in Caravaggio, appunto. E che meraviglia poterla leggere anche come la storia del progressivo illuminarsi di una coscienza di classe: di un individuo che si libera dell'egemonia berlusconiana senza rinunciare alla cultura popolare.”
Alessandro Giammei, Domani
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (8 febbraio 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 324 pagine
- ISBN-10 : 8804737220
- ISBN-13 : 978-8804737223
- Peso articolo : 510 g
- Dimensioni : 14.7 x 2.7 x 22.4 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 16,071 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 110 in Letteratura italiana
- n. 1,605 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 1,988 in Narrativa letteraria
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 30 marzo 2022
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho iniziato a leggerlo e la scrittura invoglia a continuare la lettura. Non l’ho ancora finito, ma mi sento di consigliarlo.
Consegna puntuale.
Imballo curato.
A meta il libro perde quota ma bene o male ancora regge. Poi si ferma.
Le situazioni continuano un po a ripetersi, la storia viene inframezzata da citazioni e/o considerazioni filosofiche del tutto incomprensibili, un po messe li tanto per allungare il brodo (fa chic e non impegna direbbero a Torino) e tutto si trascina stancamente fino alla fine.
Non è un brutto libro, sono contento di averlo letto. Pero non è neanche un libro di cui non si può fare a meno. 3 stelle e mezzo, rappresenterebbero il giusto giudizio. Gli do solo 3 stelle perche con tutto il battage pubblicitario che stanno facendo attorno a questo libro, non voglio che si monti la testa!
Ma questo secondo romanzo non funziona. È un esercizio di stile (e mi ricorda il più grande limite di un'autrice molto più nota che peraltro Bazzi conosce molto bene) ma non c'è anima. Un groviglio di parole, belle per carità, che non trasmette molto.
Spero di ricredermi con il terzo!