Marca | Corsair |
---|---|
Produttore | CORSAIR |
serie | Memory d3 1600 16gb c9 corsair venp k2 |
colore | Blu |
Dimensioni prodotto | 11.99 x 0.99 x 15.49 cm; 86 grammi |
Numero modello articolo | CMY16GX3M2A1600C9B |
Fattore di forma | DIMM |
Dimensioni RAM | 16 GB |
Tecnologia di memoria | DDR3 |
Tipologia di memoria computer | DDR3 SDRAM |
Clock di Memoria | 1600 MHz |
Tipo memoria scheda grafica | DDR3 SDRAM |
Voltaggio | 1.5 Volt |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 86 g |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
CORSAIR Vengeance Pro Series - DDR3-16 GB: 2 x 8 GB - DIMM 240-PIN - ungepuffert
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | Corsair |
Dimensione memoria computer | 16 GB |
Tecnologia memoria RAM | DDR3 |
Velocità di memoria | 1600 MHz |
Dispositivi compatibili | Computer desktop |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- CMY16GX3M2A1600C9B
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B00D2LGRLK |
---|---|
Media recensioni |
4,8 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 4 giugno 2013 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione prodotto
Descrizione
- Memory DDR3 1600 MHz (PC3 12800) 16GB C9 Corsair VenP kit (2x8GB Vengeance Pro blue)
Contenuto della confezione
un articolo
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Da alcune settimane il pc ha iniziato a comportarsi stranamente: quando lo accendo si siavvia 2-3 volte prima di partire e spesso la cosa avviene anche riattivandolo dallo standby. Negli ultimi giorni il pc da ulteriori problemi: ad ogni riavvio fa 4 beep, si riavvia 2-3 volte poi il bios mi da un warning e finalmente il pc si riavvia e poi funge regolarmente. Finalmente ho capito che si tratta della memoria perchè quando sento i 4 beep il bios va in protezione e imposta i valori di default portando le ram a 1333mhz.
Inizialmente avevo scartato l'ipotesi ram guasta perchè memtest86+ non rileva errori, ma evidentemente non basta quel test perchè i sintomi sono anche altri. A questo punto farò qualche altra prova poi valuterò se fare il reso. PEr ora le ho "downcloccate" a 1600mhz. e sembrano andare.
Dopo vari mesi ho capito che il problema dipendeva dalla cpu (del resto tutti gli altri componenti erano gli stessi).
Evidentemente l'i7 che ho preso usato ha l'imc (il controller di memoria integrato) più debole del mio i5 originale e non regge i 2400mhz. Sono però riuscito a portare la frequenza fino a 2200mhz perfettamente stabile con profilo xmp. Ora devo provare a smanettare con i timings per vedere se riesco a"stringerli un pò".
AGGIORNAMENTO 28/04/2017
Ho aggiornato la cpu passando da i5 3570k ad i7 3770k, quindi ho ripetuto tutti i test possibili e confermo la perfetta compatibilità e stabilità della piattaforma. Francamente non ho osservato boost prestazionale in game, ma comunque sono ottime ram.
+Provenienza --------------------------------------
Scrivo questa recensione dopo una settimana abbondante di gaming e test poichè molto soddisfatto del prodotto, peraltro comprato usato su amazon wharehous deals con un leggero sconto, ed aveva solo dei danni sulla confezione esterna, ma poi all'interno era tutto perfettamente integro. Il mio kit risale all'autunno del 2016 come segnalato da cpu-z.
+Configurazione del PC --------------------------------------
Ho un pc da gaming che mi da ancora parecchie soddisfazioni, nonostante sia stato assemblato tra 2012 e 2013:
Cpu i5 3570k (intel core di 3° generazione Ivy Bridge)
Scheda madre Asrock pro4-m con chipset z77, quindi tutto predisposto per overclock ma io ho tenuto sempre tutto a frequenze stock.
Scheda video Sapphire HD 7970 Dual-X OC da 3 giga.
SSD Samsung 830 e samsung 850 evo, hard disk da 1tb
Alimentatore cooler master modulare 850w
Attualmente la cpu è ancora più che adeguata per la gran parte dei giochi, ma avevo "solo" 8 giga di ram che occupava peraltro tutti e 4 gli slot e non potevo fare degli upgrade. Oggi alcuni titoli iniziano a superare gli 8 giga ed avendo in mente di aggiornare la scheda video per "campare di rendita un altro paio d'anni" ho venduto la mia ram (un'ottima corsair xms3 @1600) ed ho preso questo kit da 16 giga (2x8). Fortunatamente è andato tutto liscio.
+BIOS e impostazioni --------------------------------------
Per evitare problemi di compatibilità, prima di montare il nuovo kit, ho impostato nel bios i valori di default più bassi (@1333 mhz e timing su auto) poi ho sostituito i moduli. In questo modo ho evitato potenziali conflitti nel caso in cui la scheda madre avesse ancora memorizzati i parametri delle vecchie ram e mi sono risparmiato un clear CMOS :)
Quindi ho avviato il pc dapprima con le specifiche settate al minimo, ho fatto qualche test e quando mi sono assicurato che tutto fosse stabile ho impostato nel bios manualmente la frequenza di 2400mhz ed ho scelto il profilo xmp 1.3 per i timings. All'inizio windows ha fatto un paio di riavvi strani presentando il menù per avviarsi in modalità provvisoria e poi ha impiegato qualche secondo più del previsto per partire, poi dopo qualche riavvio tutto si è normalizzato...misteri dell'informatica.
Sono stato favorevolmente impressionato dalla stabilità del kit poichè la frequenza di 2400mhz, almeno sulla mia piattaforma, non è garantita in quanto ottenuta in modalità overclock. Infatti sul sito della scheda madre segnala che la freq. massima ottenibile è 2800mhz, ma tutto ciò che va oltre 1600mhz è in overclock e inoltre questo modello specifico di ram non era elencato tra i modelli compatibili.
Probabilmente sono stato in parte fortunato ed in parte devo il risultato anche ad un'ottima accoppiata tra scheda madre e cpu essendo entrambe predisposte per l'overclock cpu serie K e chipset z77. Il controller di memoria è nella cpu quindi teoricamente in questo caso è quello il componente che lavora in overclock. Su internet però ho letto che non tutti riescono a tenerle a 2400mhz pur avendo pc molto simili al mio. MAgari dipende anched al fatto che non uso la cpu in overclock quindi non è stressata da altri aspetti.
+ Prove e Benckmarks --------------------------------------
Ho fatto molti benckmark e quelli specifici della cpu/ram hanno subito evidenziato un netto incremento di prestazioni e banda disponibile, mentre i benckmarck relativi a grafica 3d e i videogames hanno mostrato incrementi trascurabili (1-2%), anzi talvolta qualche punteggio era anche più basso rispetto alle vecchie ram.
In effetti questo risultato non mi ha stupito poichè avevo già letto articoli sulla scalabilità delle prestazioni tra varie tipologie di ram e sembra che non influiscano più di tanto nei giochi, almeno sulla mia piattaforma, specialmente quando si usa una scheda grafica dedicata. Però ora ho la sicurezza di avere ram a sufficienza per qualsiasi game attuale e di prossima uscita. La differenza di prestazioni è percepibile solo su applicazioni che usano intensivamente la ram e sui pc che usano la scheda integrata, dove la ram veloce ed in dual channel può aumentare le prestazioni grafiche fino al 40%.
Ho eseguito test con Mem86+, intel burin test, unigine heaven e valley a varie risoluzioni e impostazioni qualitative, tomb raider, raise of the tomb raider, crysis 3, metro 2033 etc.
+Dimensioni --------------------------------------
L'unico "difetto" è relativo alle dimensioni: i dissipatori ad alto profilo mi hanno creato problemi con il dissipatore della cpu, nonostante io abbia un cooler master Tx3 evo che è tutto sommato piccolo. Pur avendo lasciato lo slot di ram più vicino alla cpu libero se devo rimuovere la ventola x pulizia devo prima scollegare la ram. Oltretutto anche dopo test intensivi gli heat spreader risultano sempre freschi o appena tiepidi, quindi secondo me sono solo "scenici", potevano a mio parere usare tranquillamente heat spreader a basso profilo.
+CONCLUSIONI
+PRO
- molto stabili anche su piattaforme più vetuste come ivy bridge (non ho riscontrato problemi nè in windows nè in gaming ed ha retto circa 10 ore di test mem86+ continuativo senza riscontrare alcun errore alla freq massima e con profilo xmp 1.3 attivo)
- 16 giga sono sempre una comodità e sono più che abbondanti per tutti gli usi
- il design può piacere ai gamers ed ai modders (io le avrei preferite tutte nere o anche nero grigio ma le ho comprate usate quindi non avevo scelta e va bene così)
- prezzo tra i migliori
+CONTRO
- le ram sono ad alto profilo e possono creare problemi di installazione con dissipatori ad aria anche poco voluminosi o dissipatori a liquido AIO montati sul tetto del case se quest'ultimo è di dimensioni contenute.
- prestazioni in gaming non migliorate rispetto a ram meno performanti
- timing nella media, potevano cercare di abbassarli un altro pochetto (a 2400 mhz con profilo xmp 1.3 lavorano già a 1,65v quindi non credo ci sia margine di miglioramento)
In sintesi se avete bisogno di 16 giga le consiglio certamente e qualora il profilo più aggressivo non sia digerito dal vostro pc potete sempre provare a settarle con parametri meno spinti.
Subito installate insieme a delle memorie più vecchie con caratteristiche analoghe (frequenza, ecc) ma voltaggio differente. Subito riconosciute (BIOS e Windows) e perfettamente funzionanti senza alcun problema (...lascio acceso il PC anche per periodi molto lunghi, giorno e notte).
Avevo già 8GB quindi in condizioni normali non ho notato miglioramenti, l'ho trovato più reattivo quando sono aperte molte pagine/finestre con Chrome (...scopo principale dell'acquisto).
Inizialmente intenzionato ad acquistare ulteriori 8GB identici ai già presenti nel PC, sono rimasto molto soddisfatto di questo acquisto, infatti in promozione ho ottenuto queste 16GB ad un prezzo non molto superiore alle altre 8GB (stessa marca ma differente modello). Dato il voltaggio differente (...minore) avevo il dubbio che potessero dare problemi, ma è andato tutto bene (...avevo comunque precedentemente confermato la compatibilità di queste memorie con la scheda madre nella lista delle memorie compatibili fornita dal produttore).
Consiglio l'acquisto previa conferma della compatibilità con il proprio hardware.
Per quanto riguarda ma RAM, molto bella da vedere e dall'aspetto solido. Presa per rimpiazzare 8gb a 1333 MHz per aggiornare un datato PC gaming, una volta installata è stata subito riconosciuta dal sistema a 1333.
Con programma di overclock automatico della mia scheda madre è passata senza alcun problema a poco più bei 1600. Il precedente OC del processore era arrivato a 4,3 GHz. Dopo l'istallazione di questa RAM è arrivato a 4,45. Il Sistema è stabile e relativo. Soddisfatto!
Le recensioni migliori da altri paesi


The RAM clearly states on the stick that it is 2 8Gb sticks of DDR3 1866Mhz RAM.
However, when I plug them into my machine, they turn out to only be 2 sticks of 4Gb 1333Mhz DDR3 RAM.
I have verified this by checking real sticks of RAM in the same slots and they are definitely not what they claim to be.
I don't know if this is a manufacturer error (I hope it is, rather than the idea that I might have been diddled).
I also realise that this was quite a long time ago now. I only discovered because I had been noticing real performance problems with my machine, and I decided to try upgrading the RAM, only to notice that it was not what it was supposed to be.
Quite disappointed by this.

The PC refused to boot up with these new Corsairs..
Running an i5 cpu
I then re-fitted my 2 x 4 gig cards along with the new cards..... my PC booted up
I now I have 24 gig RAM when all I wanted was 16 gig
My motherboard is rated at 32 gig ram 1600Mhz
I had no reason to think it wouldn't work with the new ram sticks... but it didn't.
So I now have 2 different pairs of RAM sticks and all is good. Gaming performance is much better now..... I'm puzzled ! it works....... not sure why.

After some trial and error I got this to work perfectly at full speed (ddr3 2400) with my fx4350 which overclocks the on-cpu memory controller of the fx chip by a whopping 29% but as I watercool my cpu & monitor the temps I feel comfortable with that + I run the cpu at 4.9ghz and it has been ultra stable in every circumstance eg. playing tomb raider on ultra at 100% cpu & passed a p95 stress out for a couple of hours on blend however at the very peak of this year's (2016) heatwave I had to dial down my overclock down one notch to 4.8ghz because when the water temp was ~41c and ambient was ~35c although the delta t was only about ~5c that was the warmest it had ever been and probly just enough to tip it over the edge.
In the cooler months from Jan-Jun it was running at 37c water temp with a delta t of about 12c as ambient temps stayed around ~25c and it was rock steady. I know that I could be using a bigger radiator and better high pressure fans to sustain the heavier overclock
anyway it helps me kick the upgrades down the road that little bit more. Though aged and reaching the end of ddr3 I haven't found anything in my normal pc usage that has required a larger upgrade yet there is some milage in the old banger still.

If this describes a situation you find yourself in I'd recommend using CTRL+ALT+DEL > Task Manager > Performance and then open the Resource Monitor at the bottom. If you're looking at >90% usage for that RAM like I was, then this might be a wise investment!
Installation was a bit terrifying as my computer struggling to load the BIOS after I'd replace the actual RAM sticks. I swapped back and forth, in and out numerous times and didn't have any luck. At various points my computer even started beeping aggressively, with absolutely no output to the monitor. After a few hours of this nonsense it eventually *did* take. I was excited to see the resource monitor declaring a little over 50% RAM use (confirming that I was indeed going over capacity for what my poor old clunker was capable of). The novelty didn't last long and performance-wise I can't really confirm too much difference.
Well... I certainly don't have the sudden freeze frames...
And blue screens...
So no complaints here!