Marca | Corsair |
---|---|
Produttore | Corsair |
colore | Bianco |
Dimensioni prodotto | 11.6 x 7.66 x 3.92 cm; 97 grammi |
Numero modello articolo | CH-9309111-EU |
Voltaggio | 1.5 Volt |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 97 g |
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
97% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: 2 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: 3 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Corsair M65 ELITE RGB Ottico Fps Mouse Gaming, 18000 Dpi Ottico Sensore, Retroilluminazione a Rgb LED, Sistema di Regolazione del Peso, Bianco
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
-
-33% su Xbox Game Pass per PC
Il tuo ordine si qualifica per 33% di sconto sull'abbonamento Xbox Game Pass per PC. Riscatta ora l’offerta acquistando la un accessorio di gioco per PC idoneo (ti invieremo un codice sconto via e-mail) Altri articoli in questa promozione
Migliora il tuo acquisto
Marchio | Corsair |
Colore | Bianco |
Tecnologia di connettività | Wired |
Caratteristica speciale | Luci a LED |
Tecnologia di rilevamento del movimento | Ottico |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Il telaio in alluminio di alta qualità garantisce una lunga di gioco
- L'accumulo del sensore di 18.000 DPI l si imposta in incrementi di 1 DPI. Erm equivale a una completa regolazione della sensibilità e una punteggiatura precisa dei pixel
- Con l'avanzato sistema di pesi adattabile, il baricentro della M65 RGB Elite si adatta o riduce il peso a soli 97 g
- Otto tasti completamente programmabili con diverse configurazioni personalizzate, in modo da poter ottenere tutto dal vostro gioco
- Gli interruttori Omron estremamente durevoli sono progettati per oltre 50 milioni di clic
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Offerte speciali e promozioni
- Il tuo ordine si qualifica per 33% di sconto sull'abbonamento Xbox Game Pass per PC. Riscatta ora l’offerta acquistando la un accessorio di gioco per PC idoneo (ti invieremo un codice sconto via e-mail) Altri articoli in questa promozione
Confronta con articoli simili
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07KM9MBFD |
---|---|
Media recensioni |
4,3 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 6,440 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi) n. 217 in Mouse da gioco per PC |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 7 gennaio 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione Prodotto
|
|
|
---|---|---|
Precisione estrema, prestazioni eliteI 18.000 DPI nativi regolabili in passi da 1 DPI, per una sensibilità totale di personalizzazione e un tracking ultra preciso, rendono l'M65 RGB Elite un mouse gaming ideale per gli FPS. |
Pulsante sniper di precisioneIl pulsante sniper è posizionato comodamente per ridurre istantaneamente la sensibilità e piazzare colpi letali. |
Regolato alla perfezioneIl sistema avanzato di pesi regolabili consente di regolare il baricentro del mouse, oppure di ridurne il peso a soli 97 g. |
|
|
|
---|---|---|
Temprato per la battagliaL'ottimo telaio in alluminio resistente anodizzato di grado aeronautico è in grado di sostenere una vita di gaming. Gli switch Omron ad alte prestazioni sono omologati per oltre 50 milioni di clic. |
Otto pulsanti completamente programmabiliOttieni il massimo dai tuoi giochi con la capacità di rimappare o di assegnare macro personalizzate a ogni clic. |
Illuminazione RGB dinamica a due zoneL'eccezionale retroilluminazione personalizzabile del mouse RGB fornisce un'illuminazione quasi illimitata. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|
M65 Elite RGB - Bianco | M65 Pro RGB - Bianco | Ironclaw RGB | Glaive RGB - Alluminio | Scimitar PRO RGB - Nero | Dark Core RGB SE | |
Retroilluminazione | RGB a 2 zone | RGB a 2 zone | RGB a 2 zone | RGB a 3 zone | RGB a 4 zone | RGB a 4 zone |
Pulsanti | 8 | 8 | 7 | 6 | 17 | 9 |
Sensore | 18000 DPI, Ottico | 12000 DPI, Ottico | 18 000DPI, Ottico | 16 000DPI, Ottico | 16 000DPI, Ottico | 16 000DPI, Ottico |
Cablato/Wireless | Cablato | Cablato | Cablato | Cablato | Cablato | Wireless |
Peso | 97g | 115g | 105g | 122g | 122g | 128g |
Tipo di presa | Claw Grip | Claw Grip | Palm grip | Palm grip | Palm grip | Palm grip/Claw grip |
Caratteristiche Uniche | Telaio premium in resistente alluminio anodizzato, sistema avanzato di regolazione del peso e memoria interna con riproduzione macro. | Sistema di regolazione avanzata del peso: imposta il baricentro per abbinarlo al tuo stile di gioco e sfrutta la commutazione istantanea del valore DPI per abbinare in un attimo la velocità del mouse. | Switch Omron ultraresistenti e memorizzazione dei profili integrata ti permette di portare sempre con te le impostazioni. | Forma sagomata, progettata per le lunghe sessioni di gioco, otella di scorrimento in alluminio con rivestimento in gomma garantisce una risposta e una precisione di alto livello e frequenza di polling ultra rapida da 1 ms. | Macro pulsante Sistema di controllo Key Slider, 1 ms frequenza di polling ultra rapida, forma è comoda e ottimizzata per adattarsi alla sagoma del tuo palmo. | Tecnologia wireless ultra rapida da 1 ms a 2,4 Ghz e Bluetooth a bassa latenza, Ricarica wireless mediante CORSAIR MM1000 o qualsiasi pad di ricarica wireless Qi compatibile e impugnature laterali intercambiabili un’aderenza. |
Guide dei prodotti e documenti
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 24 ottobre 2020
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Fai doppio click e sposti il mouse, e noti che invece di aprirsi la cartella, la stai trascinando in giro.
Spari 4 colpi su un FPS e te ne spara 3
... e così via.
Aggiorni il firmware, chiedi consigli a Corsair, che te lo cambia con un altro che alla fine avrà lo stesso problema, cerchi quello made in Taiwan al posto di China sperando che la produzione sia differente, reinstalli il software iCue... niente da fare, il difetto è fisico. Ci sono numerosi video e servizi con foto sul web che mettono alla luce il vero difetto fisico dell'interruttore del click, e post sia recenti sia di anni fa che trattano l'argomento.
Ho letto di qualcuno che non ha mai avuto il problema... e questa cosa ti fa sperare e magari ti convince a comprarlo ugualmente.
Il primo che avevo preso è durato 1 annetto ma poi la rotellina ha iniziato a perdere colpi, mentre questo qui, preso a gennaio 2020, a settembre ha iniziato ad avere problemi di click.
Il mouse mi piace un sacco, mi ci trovo comodissimo (sarà la mia mano "fatta apposta per il Corsair"), mi regolo il preso, i colori ed è preciso e ben bilanciato. Poi è bianco come la Asus Cerberus, e sul tappetino nero sono uno spettacolo. Bello e preciso fino a quando non inizia a perdersi i click, però !
Dunque senza questo difetto per i miei gusti ed esigenze sarebbe un 5 stelle, ma vedendo che Corsair CONTINUA IMPERTERRITA E DA ANNI a vendere sti mouse che hanno un difetto fisico sul pulsante, e avendo speso per ben 2 volte i soldi che costa, mi viene solo da sconsigliarne l'acquisto.
Peccato !
*** AGGIORNAMENTO:
il mouse mi piace quindi ho provato a sistemarlo. Nel mio caso (ripeto: nel mio caso) sono riuscito a sistemare il difetto, e anche oltre !
1) SISTEMA GLI SWITCH COL WD40
Gli switch dell'M65 Elite sono "Omron", quindi niente male. Dentro quello vecchio (M65) ci sono invece switch cinesi, che hanno spesso quel difetto per cui l'archetto in rame all'interno fa "click" ma alla fine ogni tanto non arriva a toccare il contatto.
Dunque ho aperto il mouse, molto facile: 1 cacciavite molto sottile a stella per svitare le 2 viti nei 2 buchi nella parte inferiore, e una "leva" in plastica (finti cacciaviti fatti apposta, o una tessera opportunamente tagliata o levigata) che basta inserire nella parte posteriore, sotto, per allontanare il guscio bianco (o nero) da quello grigio sottostante. Dopodiché è sufficiente trascinare il guscio superiore verso la parte posteriore (all'indietro insomma) per "sganciare" le 2 linguette sotto i pulsanti dal corpo del mouse.
Dentro si vedono subito i vari switch: ci ho spruzzato il WD40 (quello secco ad asciugatura rapida e zero puzza, apposito per contatti) e il pulsante è tornato a funzionare alla perfezione ! Già che c'ero ho spruzzato anche sul sinistro e in quello della rotellina.
Ora il mouse è tornato a funzionare alla perfezione !!!
2) INDURISCI I PULSANTI TROPPO MORBIDI
Ma dirò di più: a causa di un incidente ho dovuto sistemare i tendini di una mano e il medio della destra tende a chiudersi, per cui mi capitava spesso di cliccare col destro senza volerlo, perché l'M65 ha i pulsanti molto morbidi.
Bene:
1- togli ancora il guscio, ma questa volta stacca il cavo piatto che collega il guscio al mouse (alza la linguetta nera del socket e tirala verso la piattina in modo che "la rilasci"), oppure svita le 3 viti sulla scheda marrone per staccarla dall'involucro, in modo da poterci lavorare senza impedimenti.
2- identifica le 2 linguette bianche (o nere) nella parte posteriore del guscio e spingile verso l'esterno col pollice, una alla volta, inserendo il cacciavite di plastica o una leva qualsiasi (non ferro!!) per separare la plastica interna dal guscio.
3- ora puoi appiccicare un piccolo spessore sulla plastica (max 1/2mm, tipo un gommino adesivo adeguatamente "piallato") che hai appena rimosso, subito sotto i fori rettangolari nella parte anteriore, in modo che faccia resistenza causando una flessione meno rapida e morbida del pulsante integrato nel guscio.
4- rimonta parzialmente (non attaccare la piattina o la scheda) infilando il guscio "sul" mouse, partendo dalla parte anteriore, in modo da incastrare le 2 linguette sotto i pulsanti, e poi collocalo delicatamente sul resto del mouse finché non si incastra nella parte posteriore.
5- prova il nuovo click ! Se fa troppa resistenza, sposta lo spessore più indietro, o appiattiscilo ulteriormente.
6- apri, rimetti tutto in ordine, richiudi e collegalo !
Ok il mio mouse ora è da 6 stelle perché funziona, mi piace, fa la giusta resistenza, si regolano i pesi, ha un sacco di dpi, scorre bene, non perde un click e... è bianco !!!

Recensito in Italia 🇮🇹 il 24 ottobre 2020
Fai doppio click e sposti il mouse, e noti che invece di aprirsi la cartella, la stai trascinando in giro.
Spari 4 colpi su un FPS e te ne spara 3
... e così via.
Aggiorni il firmware, chiedi consigli a Corsair, che te lo cambia con un altro che alla fine avrà lo stesso problema, cerchi quello made in Taiwan al posto di China sperando che la produzione sia differente, reinstalli il software iCue... niente da fare, il difetto è fisico. Ci sono numerosi video e servizi con foto sul web che mettono alla luce il vero difetto fisico dell'interruttore del click, e post sia recenti sia di anni fa che trattano l'argomento.
Ho letto di qualcuno che non ha mai avuto il problema... e questa cosa ti fa sperare e magari ti convince a comprarlo ugualmente.
Il primo che avevo preso è durato 1 annetto ma poi la rotellina ha iniziato a perdere colpi, mentre questo qui, preso a gennaio 2020, a settembre ha iniziato ad avere problemi di click.
Il mouse mi piace un sacco, mi ci trovo comodissimo (sarà la mia mano "fatta apposta per il Corsair"), mi regolo il preso, i colori ed è preciso e ben bilanciato. Poi è bianco come la Asus Cerberus, e sul tappetino nero sono uno spettacolo. Bello e preciso fino a quando non inizia a perdersi i click, però !
Dunque senza questo difetto per i miei gusti ed esigenze sarebbe un 5 stelle, ma vedendo che Corsair CONTINUA IMPERTERRITA E DA ANNI a vendere sti mouse che hanno un difetto fisico sul pulsante, e avendo speso per ben 2 volte i soldi che costa, mi viene solo da sconsigliarne l'acquisto.
Peccato !
*** AGGIORNAMENTO:
il mouse mi piace quindi ho provato a sistemarlo. Nel mio caso (ripeto: nel mio caso) sono riuscito a sistemare il difetto, e anche oltre !
1) SISTEMA GLI SWITCH COL WD40
Gli switch dell'M65 Elite sono "Omron", quindi niente male. Dentro quello vecchio (M65) ci sono invece switch cinesi, che hanno spesso quel difetto per cui l'archetto in rame all'interno fa "click" ma alla fine ogni tanto non arriva a toccare il contatto.
Dunque ho aperto il mouse, molto facile: 1 cacciavite molto sottile a stella per svitare le 2 viti nei 2 buchi nella parte inferiore, e una "leva" in plastica (finti cacciaviti fatti apposta, o una tessera opportunamente tagliata o levigata) che basta inserire nella parte posteriore, sotto, per allontanare il guscio bianco (o nero) da quello grigio sottostante. Dopodiché è sufficiente trascinare il guscio superiore verso la parte posteriore (all'indietro insomma) per "sganciare" le 2 linguette sotto i pulsanti dal corpo del mouse.
Dentro si vedono subito i vari switch: ci ho spruzzato il WD40 (quello secco ad asciugatura rapida e zero puzza, apposito per contatti) e il pulsante è tornato a funzionare alla perfezione ! Già che c'ero ho spruzzato anche sul sinistro e in quello della rotellina.
Ora il mouse è tornato a funzionare alla perfezione !!!
2) INDURISCI I PULSANTI TROPPO MORBIDI
Ma dirò di più: a causa di un incidente ho dovuto sistemare i tendini di una mano e il medio della destra tende a chiudersi, per cui mi capitava spesso di cliccare col destro senza volerlo, perché l'M65 ha i pulsanti molto morbidi.
Bene:
1- togli ancora il guscio, ma questa volta stacca il cavo piatto che collega il guscio al mouse (alza la linguetta nera del socket e tirala verso la piattina in modo che "la rilasci"), oppure svita le 3 viti sulla scheda marrone per staccarla dall'involucro, in modo da poterci lavorare senza impedimenti.
2- identifica le 2 linguette bianche (o nere) nella parte posteriore del guscio e spingile verso l'esterno col pollice, una alla volta, inserendo il cacciavite di plastica o una leva qualsiasi (non ferro!!) per separare la plastica interna dal guscio.
3- ora puoi appiccicare un piccolo spessore sulla plastica (max 1/2mm, tipo un gommino adesivo adeguatamente "piallato") che hai appena rimosso, subito sotto i fori rettangolari nella parte anteriore, in modo che faccia resistenza causando una flessione meno rapida e morbida del pulsante integrato nel guscio.
4- rimonta parzialmente (non attaccare la piattina o la scheda) infilando il guscio "sul" mouse, partendo dalla parte anteriore, in modo da incastrare le 2 linguette sotto i pulsanti, e poi collocalo delicatamente sul resto del mouse finché non si incastra nella parte posteriore.
5- prova il nuovo click ! Se fa troppa resistenza, sposta lo spessore più indietro, o appiattiscilo ulteriormente.
6- apri, rimetti tutto in ordine, richiudi e collegalo !
Ok il mio mouse ora è da 6 stelle perché funziona, mi piace, fa la giusta resistenza, si regolano i pesi, ha un sacco di dpi, scorre bene, non perde un click e... è bianco !!!






Recensito in Italia 🇮🇹 il 30 dicembre 2022

Per un giocatore occasionale o non competitivo direi che va benissimo. Adoro il suo design ed il software ICUE mi piace molto anche perché il mio setup è quasi full Corsair. Probabilmente prenderò anche la versione nera (per nessun particolare motivo , semplicemente mi piace il mouse).
Unico particolare leggermente negativo è che la laccatura superficiale é un pochino delicata , un oggetto appuntito o un urto anche non eccessivo la potrebbe graffiare come è successo a me e senza che me ne sia accorto.
Per coloro che vogliono tentare la sostituzione del tasto , fate attenzione , dissaldare il vecchio switch non è così semplice come sembra, anche se siete dei provetti saldatori : I piedini che sono a massa hanno bisogno di più calore al fine di sciogliere lo stagno in profondità e contemporaneamente occorre non insistere con il saldatore sulla superfice del PC per evitare di fare danni.
Cercate su Google la procedura per dissaldare componenti in questo tipo di situazioni prima di procedere.

Per un giocatore occasionale o non competitivo direi che va benissimo. Adoro il suo design ed il software ICUE mi piace molto anche perché il mio setup è quasi full Corsair. Probabilmente prenderò anche la versione nera (per nessun particolare motivo , semplicemente mi piace il mouse).
Unico particolare leggermente negativo è che la laccatura superficiale é un pochino delicata , un oggetto appuntito o un urto anche non eccessivo la potrebbe graffiare come è successo a me e senza che me ne sia accorto.
Per coloro che vogliono tentare la sostituzione del tasto , fate attenzione , dissaldare il vecchio switch non è così semplice come sembra, anche se siete dei provetti saldatori : I piedini che sono a massa hanno bisogno di più calore al fine di sciogliere lo stagno in profondità e contemporaneamente occorre non insistere con il saldatore sulla superfice del PC per evitare di fare danni.
Cercate su Google la procedura per dissaldare componenti in questo tipo di situazioni prima di procedere.


Le recensioni migliori da altri paesi

bevor ich die Corsair M65 Elite RGB FPS Gaming Maus erworben habe, war ich mit der MadCatz R.A.T. 5 unterwegs gewesen. Diese hatte nach fast 3 Jahren im Hardcore Einsatz (> 200 apm) beginnende Verschleißerscheinungen in Form des Doppelklick-Syndroms gezeigt.
Was folgt ist ein chronologischer Auszug meiner Odyssee mit der M65.
Erste M65 Elite (06.05.19 bis 05.06.19):
Leider reagiert die linke Maustaste der M65 nach bereits 220 Stunden nicht mehr vollständig. Lediglich 6 von 10 Betätigungen werden registriert; desweiteren werde ich diese Form des Verschleißes als Phantomklick-Syndrom bezeichnet. Eine professionelle Applikation im Gaming Genre ist dadurch nicht mehr gegeben.
Zweite M65 Elite (05.06.19 bis 08.08.19):
Nach knapp zwei Monaten intensiver Nutzung kommt es erneut zu den oben beschriebenen Phantomklick-Syndrom. Eine persönliche Premerie; noch nie zuvor musste ich eine Ersatz-Gaming Maus innerhalb einer derart kurzen Zeitspanne austauschen. Ich danke Corsair für die dargebotene Möglichkeit!
Dritte M65 Elite (08.08.19 bis 21.10.19):
Faszinierend! Eine Überlagerung des Doppelklick- und Phantomklick-Syndroms ist eingetreten. Selbst Nostradamus hat das nicht vorhergesehen! Ich habe bereits Golem.de kontaktiert, um diese Sensation publizieren zu lassen.
Vierte M65 Elite (21.10.19 bis 26.03.20):
Fünf Monate hat die vierte Einheit dieser Luxusedition durchgehalten. Ich bin beeindruckt! Muss wohl eine aus der besseren Charge gewesen sein.
Fünfte M65 Elite (26.03.20 bis 24.06.20):
Meine Geduld mit diesen Mutantenmäusen ist am Ende. Ich habe ausreichend Selbstkasteiung betrieben und werde diesen Hersteller in Zukunft meiden. Als Alternative habe ich die Logitech G502 ausgewählt; mal schauen wie es um deren Qualität bestellt steht.
Das Attribut der Zuverlässigkeit ist mein größtes Anliegen an eine Gaming Maus. Dieser Punkt wird von der M65 Elite des Herstellers Corsair in keinster Weise erfüllt. Die kurzen Lebensintervalle dieses Produktes sind eine Zumutung, was der qualitativ unterdurchschnittlichen, konstruktiven Auslegung geschuldet ist.
Die Produktbezeichnung "Elite" empfinde ich als Täuschung und rate vom Kauf der M65 ab.
Hochachtungsvoll
L.T.

I've hard and soft reset the mouse, I've tried different USB ports, hell I've plugged it into three different PC's and laptops as I tried using it whilst working from home in this Covid madness. Despite suggestions to update and reinstall iCue this hasnt worked and my work computer doesnt have iCue installed on it so the presence and version of the software is irrelevant. You will find forums of people with the exact same issue with no solution, sometimes other then a replacement mouse but after 3 replacements, I dont have hope? dont bother! get yourself an IBM ball mouse, way more reliable

Before this I owned a Corsair M65 Pro, it lasted a good long while but I eventually replaced it because the scroll wheel stopped functioning, it wasn't wholly ergonomic, and it was impossible to clean and maintain without slowly wearing it down due to the way it was put together.
I went looking for a new mouse but due to me being lazy and also kind of being too used to the iCUE application, I decided to remain Corsair centric, saw this mouse and assumed it would have been a direct upgrade - with flaws fixed - over the M65 Pro. I mean, that's what you'd expect with Pro > Elite, right?
What a waste of time and money this turned out to be. It's not ergonomic, it's ugly to look at, the "sniper button" doesn't even work with iCUE and hasn't for months, even with the M65 Pro, and now the left click is basically dying. Worthless mouse. I think I'm done with Corsair.

However I am now sending my THIRD replacement back to get a refund as this mouse has an inherent problem. The left mouse button will stop responding 70% of the time when pressed, meaning you have to click it 5-10times to get a response. My first one only lasted 5 months, the second lasted two months, and now my third has developed the same problem in less than two months.
If you do a google search there are pages in the Corsair forums, reddit and other places where people are all having the same problem it seems to be a huge problem with this specific mouse (and many others). If your mouse was made in China it appears that the Chinese switches will start to malfunction in just a few months. If your lucky and your mouse was made in Japan and Taiwan there doesn't seem to be a problem.
Corsair are aware of the issue but are burying their heads in the sand, many people are having to send their mice back to Corsair for repairs and replacements and the same thing keeps happening.
I've gone back to using a cheap £10 mouse I bought from Amazon a couple of years ago, and although it doesn't feel as nice as the Corsair one, at least it works.

The disastrous, single negative as reflected in many reviews here, is that because Corsair decided to save around 5 pence on parts, the left button microswitch will fail on you within 6 months. My first lasted 5 months. After going through a fairly laborious RMA process with Corsair, I finally got a replacement, which has lasted 3 months before failing in an identical way.
This time I can't be bothered to go through RMA again. I'm lucky enough to have elctronics experience, so I've spent the extra few pence and bought som