Marca | Crucial |
---|---|
Produttore | MICRON DIRECT IT |
Modello | CT275MX300SSD4 |
Nome modello | Interno Crucial MX300 M.2 |
Dimensioni prodotto | 8 x 2.18 x 0.08 cm; 9.07 grammi |
Numero modello articolo | CT275MX300SSD4 |
Anno modello | 2016 |
Numero articolo | CT275MX300SSD4 |
Capacità di memoria | 275 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 275 GB |
Capacità memoria digitale | 275 GB |
Dimensioni Hard-Disk | 275 GB |
Interfaccia Hard-Disk | Serial ATA-600 |
Descrizione Hard-Disk | Scheda di memoria |
Marchio processore | Micron |
Piattaforma Hardware | PC |
Interfaccia Hardware | SATA 6.0 Gb/s |
Periferiche compatibili | PC |
Dimensioni buffer | 530 MB |
Numero di articoli | 1 |
Schermo a colori | No |
Formato | 2.21:1 |
Le pile/batterie sono incluse? | No |
Pile/batterie richieste | No |
Velocità di trasferimento dati | 530 Megabyte al secondo |
Descrizione interfaccia di rete | Wired |
Velocità di scrittura | 510 MB/s |
Tipo di connettori | USB, SATA |
Fattore di forma | MX300 M.2 SSD |
Tipo dispositivo | Internal |
Contiene liquidi | No |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | No |
Supporta tecnologia Bluetooth | No |
Peso articolo | 9.07 g |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Crucial MX300 CT275MX300SSD4 SSD Interno, 275 GB, 3D NAND, SATA, M.2 (2280)
Capacità memoria digitale | 275 GB |
Interfaccia disco rigido | Serial ATA-600 |
Tipo di connettori | USB, SATA |
Marchio | Crucial |
Descrizione disco rigido | Scheda di memoria |
Periferiche compatibili | PC |
Colore | Metallici |
Dimensioni disco rigido | 275 GB |
Usi specifici del prodotto | Interno |
Velocità di lettura | 540 Megabyte al secondo |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Letture/scritture sequenziali fino a 530/510 MB/s su tutti i tipi di file
- Letture/scritture casuali fino a 92k/83k su tutti i tipi di file
- Efficienza energetica più di 90 volte superiore rispetto a un disco rigido tradizionale
- Maggiore velocità grazie alla tecnologia NAND 3D Micron
- Accelerazione dinamica della scrittura che consente salvataggi e trasferimenti di file più rapidi
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Crucial MX300 CT275MX300SSD4 SSD Interno, 275 GB, 3D NAND, SATA, M.2 (2280) | ![]() Crucial P2 CT250P2SSD8 SSD Interno, 250GB, fino a 2400MB/s, 3D NAND, NVMe, PCIe, M.2 | ![]() Crucial P5 Plus 500Gb Ssd Di Gioco Interno M.2 Pcie Gen4 Nvme - Fino A 6600Mb/S - Ct500P5Pssd8, 7.98 x 2.18 x 0.23 cm; 16.72 grammi | ![]() Crucial P3 Plus 1TB M.2 PCIe Gen4 NVMe SSD interno - Fino a 5000MB/s - CT1000P3PSSD8 | ![]() Crucial P3 500GB PCIe 3.0 3D NAND NVMe M.2 SSD, Fino a 3500MB/s - CT500P3SSD8 | ![]() Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2 | |
---|---|---|---|---|---|---|
| | | | | ||
Valutazione cliente | 4,7 su 5 stelle (3349) | 4,7 su 5 stelle (35227) | 4,8 su 5 stelle (7243) | 4,7 su 5 stelle (1427) | 4,7 su 5 stelle (2723) | 4,8 su 5 stelle (15126) |
Prezzo | Da 189,99 € | 50,51 € | 69,69 € | 80,27 € | 43,29 € | 96,90 € |
Venduto da | Disponibile presso questi venditori | Stock Bureau Home Office Wellness | Amazon.it | Vertex S.r.l. | Amazon.it | Mediashoponline |
Velocità di trasferimento dati | 530 MB al secondo | 2100 MB al secondo | 6600 MB al secondo | 5000 MB al secondo | 3500 MB al secondo | 3500 Mb al secondo |
Interfaccia del disco rigido | Serial ATA-600 | NVMe | PCIE x 4 | Solid State | Solid State | Ethernet 10/100/1000 |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 275 GB | 250 GB | 500 GB | 1000 GB | 500 GB | 1 TB |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B01IAGSDJ0 |
---|---|
Media recensioni |
4,7 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 369,872 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 970 in Unità a stato solido interne |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 23 luglio 2016 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione Prodotto

Crucial MX300 SSD
Prestazioni immediate di lunga durata.
Aumenta la velocità, la durata e l'efficienza del tuo sistema per gli anni a venire grazie a Crucial MX300 SSD. Avvia il sistema in pochi secondi e naviga rapidamente tra le applicazioni più esigenti grazie a un SSD che unisce la tecnologia flash 3D NAND più recente al successo comprovato dei precedenti SSD della serie MX. La tua unità di archiviazione non è un semplice contenitore, è il motore che carica e salva qualsiasi elemento usi. Sfrutta al meglio il tuo computer potenziando praticamente qualsiasi aspetto delle sue prestazioni.
Qualità Micron: un livello di affidabilità superiore
Come marchio di Micron, uno dei principali produttori di soluzioni di archiviazione flash a livello mondiale, Crucial MX300 SSD è sostenuto dalla stessa qualità e innovazione che ha prodotto alcune delle memorie e delle tecnologie di archiviazione più avanzate al mondo. Con più di mille ore di validazione e centinaia di test di qualifica, Crucial MX300 SSD è stato ampiamente provato, testato e collaudato prima del lancio sul mercato. Noterai la differenza.
|
|
|
---|---|---|
Miglioramento immediato delle prestazioni del sistemaCrucial MX300 raggiunge velocità di lettura fino a 530 MB/s e velocità di scrittura fino a 510 MB/s* su tutti i tipi di file, così puoi avviare quasi istantaneamente, ridurre i tempi di caricamento e accelerare con facilità applicazioni complesse. Inoltre, la nostra tecnologia di accelerazione dinamica della scrittura utilizza un pool di memoria flash ad alta velocità con celle monolivello per generare velocità incredibili durante tutto il ciclo di vita dell'unità. |
Efficienza energetica più di 90 volte superiore ai dischi rigidi tradizionali**Grazie alla tecnologia a estrema efficienza energetica, Crucial MX300 riduce la quantità di energia attiva utilizzata che viene consumata dall'unità. Crucial MX300 estende la durata della batteria del tuo portatile utilizzando solo 0,075 W di alimentazione, rispetto a una classica unità disco rigido che utilizza 6,8 W. |
File al sicuro in un'unità che dura nel tempoCon un indice di resistenza fino a 220 TB di byte totali scritti, Crucial MX300 è progettato con 3D NAND di Micron per garantire anni di prestazioni rapide. 3D NAND sfrutta celle NAND di dimensioni superiori per incrementare le prestazioni ed estendere la durata. Proteggi i tuoi dati con crittografia basata su hardware AES a 256 bit, tecnologia RAIN, tecnologia di protezione dati esclusiva e la durata intrinseca del design SSD. |
|
|
|
---|---|---|
Raffreddamento costante del sistemaOltre alla ridotta quantità di energia attiva utilizzata, la tecnologia della protezione termica adattabile regola in modo dinamico l'attività dei componenti dell'archiviazione. Ciò contribuisce a mantenere fresco il sistema e riduce al minimo i rischi di danni causati dal surriscaldamento. |
Prestazioni dell'unità potenziate fino a 10 volte con Crucial Storage ExecutiveQuesto strumento scaricabile è facile da utilizzare e aiuta a monitorare e migliorare le prestazioni di Crucial MX300. Esegui l'aggiornamento al firmware più recente e abilita la funzione Momentum Cache in Storage Executive per incrementare istantaneamente le prestazioni. |
|
Nota: 1 GB corrisponde a 1 miliardo di byte. La capacità effettivamente utilizzabile può variare. Non tutte le capacità sono disponibili al lancio iniziale.
*In base alle specifiche pubblicate del modello da 525 GB. Valori di velocità basati su test interni. Le effettive prestazioni possono variare.
**Confronto dell'energia attiva media utilizzata basato sulle specifiche tecniche pubblicate dell'SSD Crucial MX300 da 750GB e del disco rigido interno Western DigitalCaviar Blue WD10EZEX da 1TB, che a gennaio 2016 è uno dei dischi rigidi interni più venduti nel settore. Tutte le altre capacità dell'SSD Crucial MX300 hanno specifiche di consumo energetico attivo medi comparabili, ad eccezione della versione da 2050GB dell'unità, che consuma 0,15W.
Convalidato da test inclusi nel white paper "Enhance Burst Performance on Micron and Crucial SSDs Using Momentum Cache".
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 6 novembre 2017
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho scelto la M2 SSD CRUCIAL MX300 come disco principale (per le prestazioni e la bassa temperatura) e il dissipatore cpu LESHP F5 a 5 heatpipe doppi con ventola NOCTUA NF-F12 (ne raddoppia il flusso d'aria, l'originale è di media qualità), F5 è un ottimo dissipatore AM3/FM2 con aggancio a forcelle standard AMD che è adattabile al socket AM4 (più stretto di 6 mm ma permette un'aggancio stabile).
Dopo varie ricerche sui dissipatori per AM4 ne è risultata una giungla costosa con pseudo-compatibilità e staffe AM4 non chiaramente comprese o da comprare separatamente, per cui ho preferito ripiegare su dissipatori con forcelle AMD AM3/FM2 (vasta scelta di modelli disponibili) adattabili al nuovo socket AM4.
L'alimentatore è volutamente sovradimensionato per sfruttare nel tempo l'alta efficienza energetica della classe gold.
Le prestazioni generali rispetto il precedente FX-8350+HD7870 sono raddoppiate o triplicate a seconda dell'uso, il pc è silenziosissimo, le ventole Noctua girano mediamente intorno ai 700 giri e si sentono a fatica, le temperature sono ottime, scheda madre a 28 gradi, PCH a 53 gradi, SSD M2 a 32 gradi, scheda video in idle 26 gradi (le ventole restano ferme), CPU in idle 36 gradi, CPU caricata al 100% 57 gradi (calcolando che la temperatura CPU rilevata è di 20 gradi più alta del reale per far funzionare le ventole).
Pensavo di trovare il RYZEN 7 1800X abbastanza caldo date le prestazioni, invece scalda indicativamente il 60-70% in meno rispetto FX-8350, non facendo overclock si può valutare un ridimensionamento del dissipatore, utile per assemblare CPU potenti in case piccoli.
Bios Asus aggiornato all'ultima versione disponibile 0902.
Processore RYZEN 7 1800X
Scheda madre ASUS PRIME X370 PRO
Ram 16 gb 3200 mhz CORSAIR VENGEANCE LPX (settate a profilo 3200)
Dissipatore LESHP F5 con ventola NOCTUA NF-F12
Scheda video SAPPHIRE RX-580 NITRO 4GB
SSD M2 CRUCIAL MX300 (le NVME sono più veloci ma scaldano parecchio in più)
Case COOLER MASTER 690III
Alimentatore CORSAIR CS850M
Sistema operativo: Windows 10 home 64 bit

Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 novembre 2017
Ho scelto la M2 SSD CRUCIAL MX300 come disco principale (per le prestazioni e la bassa temperatura) e il dissipatore cpu LESHP F5 a 5 heatpipe doppi con ventola NOCTUA NF-F12 (ne raddoppia il flusso d'aria, l'originale è di media qualità), F5 è un ottimo dissipatore AM3/FM2 con aggancio a forcelle standard AMD che è adattabile al socket AM4 (più stretto di 6 mm ma permette un'aggancio stabile).
Dopo varie ricerche sui dissipatori per AM4 ne è risultata una giungla costosa con pseudo-compatibilità e staffe AM4 non chiaramente comprese o da comprare separatamente, per cui ho preferito ripiegare su dissipatori con forcelle AMD AM3/FM2 (vasta scelta di modelli disponibili) adattabili al nuovo socket AM4.
L'alimentatore è volutamente sovradimensionato per sfruttare nel tempo l'alta efficienza energetica della classe gold.
Le prestazioni generali rispetto il precedente FX-8350+HD7870 sono raddoppiate o triplicate a seconda dell'uso, il pc è silenziosissimo, le ventole Noctua girano mediamente intorno ai 700 giri e si sentono a fatica, le temperature sono ottime, scheda madre a 28 gradi, PCH a 53 gradi, SSD M2 a 32 gradi, scheda video in idle 26 gradi (le ventole restano ferme), CPU in idle 36 gradi, CPU caricata al 100% 57 gradi (calcolando che la temperatura CPU rilevata è di 20 gradi più alta del reale per far funzionare le ventole).
Pensavo di trovare il RYZEN 7 1800X abbastanza caldo date le prestazioni, invece scalda indicativamente il 60-70% in meno rispetto FX-8350, non facendo overclock si può valutare un ridimensionamento del dissipatore, utile per assemblare CPU potenti in case piccoli.
Bios Asus aggiornato all'ultima versione disponibile 0902.
Processore RYZEN 7 1800X
Scheda madre ASUS PRIME X370 PRO
Ram 16 gb 3200 mhz CORSAIR VENGEANCE LPX (settate a profilo 3200)
Dissipatore LESHP F5 con ventola NOCTUA NF-F12
Scheda video SAPPHIRE RX-580 NITRO 4GB
SSD M2 CRUCIAL MX300 (le NVME sono più veloci ma scaldano parecchio in più)
Case COOLER MASTER 690III
Alimentatore CORSAIR CS850M
Sistema operativo: Windows 10 home 64 bit







Gli HDD (hard disk drive) sono dei dischi magnetici su cui è possibile memorizzare dei dati. Sono ancora adesso usati sui PC, per salvare documenti, file, applicazioni ed installare il sistema operativo.
Gli SSD (solid-state drive) sono unità di memoria allo stato solido, quindi non meccanici come gli HDD, su cui è possibile immagazzinare i dati. Invece di avere il supporto magnetico, questi SSD sono basati sui semiconduttori, in particolare su memorie flash.
Andiamo ad analizzare prima i pregi di questa tecnologia SSD, rispetto i “vecchi” HDD.
• Velocità di scrittura e lettura superiore;
• Nessun rumore emesso;
• Nessuna frammentazione dei file;
• Bassa emissione di calore.
Siccome gli SSD non hanno testine, dischi che girano e parti meccaniche, non emettono alcun rumore. Non si sente quel fastidioso rumore emesso dagli HDD, perchè il metodo di funzionamento è completamente diverso.
I file presenti su un HDD vengono frammentati, e questo rallenta notevolmente l’intero sistema, perchè la testina deve cercare i vari frammenti salvati sui dischi. Nell’SSD invece, i file vengono salvati e supervisionati da un processore, che controlla dove archiviare i file senza creare frammenti.
Gli svantaggi di un SSD rispetto ad un HDD sono:
• Costo superiore;
• Durata di vita.
Con gli SSD non bisogna mai eseguire una deframmentazione su Windows, perchè questa procedura è inutile, in quanto il salvataggio dei file è gestito da un processore interno all’SSD. Inoltre con la deframmentazione si andrebbe a ridurre la vita dell’SSD, poichè avvengono numerosi cicli di lettura e scrittura.
E’ importante anche togliere l’indicizzazione su Windows, perchè questo dispositivo ha già un indice interno, e questa opzione andrebbe solo a rallentare il suo funzionamento.
Grazie alla velocità maggiore si usa sostituire i vecchi Hard disk meccanici nei portatili con i nuovi SSD,aumentando cosi la velocità di avvio e trasferimento.
E possibile anche sostituire nella PS3/PS4 o x box gli hard disk con SSD in questo modo si migliorano quasi del doppio i tempi di caricamento.
Le recensioni che faccio sono esclusivamente soggettive, quindi quello che piace a me, può non piacere ad altri, ma se percepisco della qualità nei prodotti le rendo volentieri disponibili a tutti.
Spero di essere stato utile, se è così, ne sono felice.

Gli HDD (hard disk drive) sono dei dischi magnetici su cui è possibile memorizzare dei dati. Sono ancora adesso usati sui PC, per salvare documenti, file, applicazioni ed installare il sistema operativo.
Gli SSD (solid-state drive) sono unità di memoria allo stato solido, quindi non meccanici come gli HDD, su cui è possibile immagazzinare i dati. Invece di avere il supporto magnetico, questi SSD sono basati sui semiconduttori, in particolare su memorie flash.
Andiamo ad analizzare prima i pregi di questa tecnologia SSD, rispetto i “vecchi” HDD.
• Velocità di scrittura e lettura superiore;
• Nessun rumore emesso;
• Nessuna frammentazione dei file;
• Bassa emissione di calore.
Siccome gli SSD non hanno testine, dischi che girano e parti meccaniche, non emettono alcun rumore. Non si sente quel fastidioso rumore emesso dagli HDD, perchè il metodo di funzionamento è completamente diverso.
I file presenti su un HDD vengono frammentati, e questo rallenta notevolmente l’intero sistema, perchè la testina deve cercare i vari frammenti salvati sui dischi. Nell’SSD invece, i file vengono salvati e supervisionati da un processore, che controlla dove archiviare i file senza creare frammenti.
Gli svantaggi di un SSD rispetto ad un HDD sono:
• Costo superiore;
• Durata di vita.
Con gli SSD non bisogna mai eseguire una deframmentazione su Windows, perchè questa procedura è inutile, in quanto il salvataggio dei file è gestito da un processore interno all’SSD. Inoltre con la deframmentazione si andrebbe a ridurre la vita dell’SSD, poichè avvengono numerosi cicli di lettura e scrittura.
E’ importante anche togliere l’indicizzazione su Windows, perchè questo dispositivo ha già un indice interno, e questa opzione andrebbe solo a rallentare il suo funzionamento.
Grazie alla velocità maggiore si usa sostituire i vecchi Hard disk meccanici nei portatili con i nuovi SSD,aumentando cosi la velocità di avvio e trasferimento.
E possibile anche sostituire nella PS3/PS4 o x box gli hard disk con SSD in questo modo si migliorano quasi del doppio i tempi di caricamento.
Le recensioni che faccio sono esclusivamente soggettive, quindi quello che piace a me, può non piacere ad altri, ma se percepisco della qualità nei prodotti le rendo volentieri disponibili a tutti.
Spero di essere stato utile, se è così, ne sono felice.






Le recensioni migliori da altri paesi

It goes right into your m.2 port. It has a quality feel to it, nothing shaky or too sturdy. Fits perfect and safe.
Enabling it as a system drive took me like 5 seconds.
My computer switches on in 10seconds and I open chrome with 30 tabs loaded from memory 2 seconds later.
Want something more? You can pay over 200quid for a new generation Samsung drive.
This one does the SSD job perfectly and is cheap as chips for the storage.
I would recommend it to any user, even in a professional environment. No need to overpay.

However, that's what I wanted, as it's a lot more affordable than my screamingly fast NMVe boot drive- I just wanted a second m.2 to use as a Steam drive. This is a good quality drive for a sensible price, from a reputable manufacturer. Crucial are often a safe bet, and this is a perfectly decent bit of kit.
Edit:
Forgot to say- don't install the "free" Acronis software. It'll clone your drive, but it's really hard to get rid of, and may brick your Windows install in the process, or do something more subtle like mess up restore points capabilities. Google and you'll see what I mean. There are loads of other good free choices, like the Easus and AOMEI and even the Macrium stuff, as well as good open source options (like nice Linux minidistros with various software, or even good old "dd"). Use anything but the Acronis software, if you want to clone an existing drive.

Once initialised and formatted in an M.2 to usb adaptor I could have just reloaded everything on sdd but! time consuming! I did at one point load windows via a dvd just to prove the drive was fine, I think my problem with using acronis is there was a c: drive already so it must have marked it as inactive? do not believe there is anything wrong with acronis, very fast cloneing, approx 20mins for 149gbs on hhd, fiddly but well worth the effort, you do not of course get these problems using normal sata ssd in your case, and other board manufacturers may not have this stumbling block with M.2 ssd? would have helped tremendously if a note on how to initialise and format off the board was included, Very impressed with it though, A++++


By all means, buy an NVMe drive if you feel you need to, but for most people, buying a larger but modern SATA III drive, and maybe spending the extra cash on more RAM, will be a better decision.