
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui gli autori
OK
La Dea che creò l'uomo: Dai miti sumeri un'ipotesi sorprendente Copertina flessibile – 7 dicembre 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 16,90 € | 35,00 € |
Copertina flessibile, 7 dicembre 2022 | 16,90 € | 16,90 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 7,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina flessibile
16,90 €

Migliora il tuo acquisto
Nel libro Syusy analizza uno dei miti più importanti sulla creazione dell’uomo: l’Atra Hasis, che racconta la dea come protagonista della programmazione fisica dell’essere umano, cioè del primo homo sapiens, cioè dell’Adamo biblico. In questo contesto Ninmah è una scienziata, un medico, una genetista.
Inoltre questo libro è il frutto di un’esperienza diretta che l’autrice, da viaggiatrice, ha fatto in tanti luoghi del mondo, sempre cercando la figura della dea madre, chiamata in mille modi diversi ma rimasta per millenni l’immagine della Creatrice.
Dopo di lei Inanna, Dea della guerra e dell’amore, combatte con gli dei maschi e alla fine, dopo una strenua resistenza e qualche grande vittoria, viene sconfitta.
Sta in questo l’origine della demonizzazione di tutte le idee che la seguiranno e che diventeranno il negativo distrutto e demonizzato dai vari monoteismi successivi?
Alla fine del libro, nell’appendice, Syusy ipotizza un mondo che si opponga alla logica fallica con una logica tutta al femminile: la logica del seno.
- Lunghezza stampa241 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione7 dicembre 2022
- Dimensioni15.24 x 1.55 x 22.86 cm
- ISBN-13979-8366793735
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- La dea delle origini. Prima di Dio. Dal mito all'archeologia del femminino sacroStefania TosiCopertina flessibile
- Gli Dei del Diluvio: Alla scoperta dell’evento cosmico che cancellò la memoria PRIMA DI NOIMassimiliano CaranzanoCopertina flessibile
- Prima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana?Massimiliano CaranzanoCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- ASIN : B0BQ99KH1R
- Editore : Independently published (7 dicembre 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 241 pagine
- ISBN-13 : 979-8366793735
- Peso articolo : 426 g
- Dimensioni : 15.24 x 1.55 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 97,780 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 5,124 in Filosofia (Libri)
- n. 6,512 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sugli autori
Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Syusy Blady (alias di Maurizia Giusti) è un'eclettica autrice, conduttrice e regista.
Ha conquistato grande popolarità grazie alla trasmissione televisiva "Turisti per caso", in cui – in coppia con l'allora marito Patrizio Roversi – forniva ai telespettatori gustosissimi reportage dai più disparati angoli del pianeta.
Appassionata di cinema ha fra l'altro debuttato nella regia con il cortometraggio "Ciccio Colonna", presentato al Genova Film Festival.
Tra le sue pubblicazioni editoriali ricordiamo "Il manuale della Tap Model" (1990, Longanesi) e il "Vocabolario Sessuato" (1993, Feltrinelli).
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il fine generale dell'opera è quello di dimostrare un esistenza ancestrale di una società matri lineare. A suffragio di queste ipotesi si cerca di dimostrare l'evemerizzazione delle divinità Sumere da parte delle generazioni successive della Mezza Luna fertile. Piacevoli gli estratti delle traduzioni dei testi epico religiosi. All'interno dell'opera sono prese in considerazioni anche teorie di storia alternativa come ad esempio le tesi di Z. sitchin e finisce con un'appendice di carattere personale dal tono frizzante e divertente che tuttavia tira le fila della trattazione.
Un libro molto particolare, fatto davvero egregiamente che,m racconta di una divinità donna, di quella che dopo di lei tentò la sua scalata, e altri miti, davvero coinvolgente.