Confronta offerte su Amazon
+ 6,90 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
85% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,99 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Immagine non disponibile
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
1917
Tutte le versioni Blu-ray | Edizione | Dischi | Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Blu-ray
7 settembre 2022 "Ti preghiamo di riprovare" | — | — | 18,48 € | — |
Blu-ray
11 marzo 2020 "Ti preghiamo di riprovare" | — | 2 | 9,00 € | 22,94 € |
Blu-ray
1 aprile 2021 "Ti preghiamo di riprovare" | — | 2 |
—
| 14,94 € | — |
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- MidwayEd Skrein, Patrick Wilson, Woody Harrelson, Dennis Quaid, Luke Evans, Mandy Moore, Aaron EckhartBlu-ray
- 1918 - I Giorni Del CoraggioPaul Bettany, Sam Claflin, Stephen Graham, Tom Sturridge, Asa ButterfieldBlu-ray
Descrizione Prodotto


1917, il film che ha fatto incetta di premi nella stagione degli Awards 2019/2020 tra cui 3 premi Oscar, 2 Golden Globes, 7 BAFTA e 3 CCA.

Le riprese del film
1917 si caratterizza per essere stato girato in un apparente unico piano sequenza. In realtà sono state girate diverse lunghissime scene che sono poi state montate in fase di post produzione. È presente un unico cut visibile all'interno di tutto il film.
Per rendere tutto questo possibile, gli attori e la troupe hanno svolto 6 mesi di prove: un solo errore e il lavoro di un'intera giornata rischiava di andare sprecato.
A curarne la fotografia, il premio Oscar Roger Deakins.
1917
IL VERO NEMICO È IL TEMPO
Nel pieno della prima guerra mondiale, due soldati britannici, Schofield (George MacKay) e Blake (Dean-Charles Chapman), sono chiamati ad un atto eroico. Devono infiltrarsi oltre le linee nemiche per raggiungere il Secondo Battaglione e comunicare loro che li attende una trappola. La riuscita della missione oltre a salvare 1600 commilitoni garantirebbe la salvezza anche al fratello di Blake che fa parte appunto di quel contingente.
- Per 1917, Mendes si è ispirato ai racconti di guerra del nonno che fu davvero un messaggero di guerra e ha scritto L’autobiografia di Alfred H. Mendes;
- La scena della chiesa in fiamme ha richiesto la costruzione dell'impianto d'illuminazione più vasto ed esteso mai costruito per il cinema. I suoi 2 megawatt illuminerebbero una cittadina!
- Le riprese si sono svolte nel nel Regno Unito, in prossimità di possibili siti archeologici e per questo sono state fatte accurate perlustrazioni per evitare di intaccare eventuali siti;
- Le scene che sono state girate nella riserva naturale Hankley Common hanno richiesto l'affissione di cartelli per segnalare agli escursionisti la presenza di finti cadaveri sull'intera zona;
- Thomas Newman, che si è occupato della colonna sonora, è stato presente durante le riprese così da poter portare nelle musiche tutte le sensazioni, i colori e suoni percepiti sul set.

George MacKay è William Schofield
Fortemente voluto sul set da Sam Mendes, MacKay è stato in grado di conquistare il favore del pubblico e di regalare alla platea la scena drammatica più incredibile di tutto il film: una lunga corsa sotto attacco in un unico piano sequenza.
L'attore ha rivelato al The Tonight Show di Jimmy Fallon che le cadute durante la corsa non erano previste nel copione ma, poichè Mendes non fermò le riprese, a lui non rimase che... rialzarsi e continuare a correre!

Dean-Charles Chapman è Blake
Per Blake la missione che deve portare a termine è un fatto piuttosto personale poiché, la riuscita di questa, potrebbe salvare la vita a suo fratello, interpretato da Richard Madden, con cui ha già condiviso il set de Il trono di spade.
Dean-Charles Chapman a proposito del film ha dichiarato che "ogni take era un'unica lunga ripresa. Per un attore è un grande privilegio e vantaggio perchè ti permette di immedesimarti davvero nella scena. In molte di queste mi sono così tanto immedesimato da perdermi. Quando davano lo STOP, avevo completamente dimenticato chi fossi. Ero Blake."

Benedict Cumberbatch è il Colonnello MacKenzie
Nel cast anche Benedict Cumberbatch qui nel suo sesto film di guerra dopo Espiazione (2007), Small Island (2009), War Horse (2011), Parade’s End (2012) e The Imitation Game (2014). Sulla scelta del cast, Sam Mendes ha dichiarato che “La ragione per cui in questo film ci sono Colin Firth, Benedict Cumberbatch, Andrew Scott, Mark Strong e Richard Madden - ha spiegato il regista - prima di tutto è perché sono grandi attori, ma anche perché lo spettatore li conosce già [...] e rimangono impressi nella memoria, cosa fondamentale per imprimere la gravità di ogni passaggio all’interno della storia. Forti interpretazioni che vanno in contrasto con l’approccio fresco dei due protagonisti, avevo bisogno di due attori come George e Dean per questi personaggi, [...] ragazzi semplici chiamati a fare qualcosa di incredibile."



![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
1917 DVD | 1917 Combo (BD + DVD) | 1917 4K Steelbook (BD 4K + BD HD) | |
CODIFICHE VIDEO: | 2.40:1 | 2.40:1 @24 108024p HD | 2.40:1 3840x2160p @24 (HDR) |
DURATA: | 115 minuti | 120 minuti | 120 minuti |
AUDIO: | italiano Dolby DIGITAL 5.1; inglese Dolby DIGITAL 5.1 | italiano Dolby ATMOS, inglese Dolby ATMOS | italiano Dolby ATMOS, inglese Dolby ATMOS |
SOTTOTITOLI: | italiano | italiano | italiano |
CONTENUTI SPECIALI: | commento audio con il regista Sam Mendes; Making Of; Nelle trincee; Ricostruendo la storia; La colonna sonora di 1917; Il peso del mondo: Sam Mendes | commento audio con il regista Sam Mendes; Making Of; Nelle trincee; Ricostruendo la storia; La colonna sonora di 1917; Il peso del mondo: Sam Mendes |

Descrizione prodotto
Descrizione
Descrizione
Sinossi
I caporali Schofield e Blake, dell’8° Battaglione, condividono amicizia e un senso di cameratismo. Il loro legame, nell’arco di un breve periodo, verrà messo alla prova in un modo che nessuno dei due avrebbe mai potuto immaginare. Armati di mappe, torce, pistole lanciarazzi, granate e pochi viveri, devono attraversare la Terra di Nessuno e trovare il fratello maggiore di Blake, un tenente del 2° Devon. Hanno ricevuto l’ordine di dirigersi a sudest, fino a quando non raggiungeranno la cittadina di Écoust, dove dovranno individuare il battaglione appostato nel Bosco di Croisilles, consegnare al Colonnello Mackenzie una lettera da parte del Generale Erinmore e salvare così centinaia di commilitoni da morte sicura per opera dei tedeschi. In pochi sanno, e anche Erinmore lo ignora, che in realtà i tedeschi hanno messo in scena un ritiro strategico e che in realtà sono pronti ad annientare chiunque osi sfidarli. Questa missione spaventosa e inattesa, cambierà il corso della loro vita. Un compito apparentemente impossibile, una corsa contro il tempo. I due uomini devono attraversare il territorio nemico per consegnare un messaggio che potrebbe salvare 1600 commilitoni. In questa avvolgente esperienza cinematografica, Mendes catapulta il pubblico nel pericolo e nella vastità della Prima Guerra Mondiale, calandolo all’interno del conflitto. Il film rende omaggio non solo ai soldati della Prima Guerra Mondiale ma a tutti i militari, del passato e del presente, e al loro sacrificio per il bene comune e la ricerca della libertà.
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Film per tutti
- Dimensioni del collo : 17 x 13,4 x 1 cm; 90 grammi
- Riferimento produttore : S·WONIU
- Formato supporto : PAL, Schermo panoramico
- Tempo di esecuzione : 100 minuti
- Data d'uscita : 3 giugno 2020
- Attori : George Mackay, Dean-charles Chapman, Mark Strong, Andrew Scott, Richard Madden, Claire Duburcq,
- Sottotitoli: : Italiano
- Studio : Rai Cinema
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B084XL4JG1
- Numero di dischi : 2
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 9,022 in Film e TV (Visualizza i Top 100 nella categoria Film e TV)
- n. 215 in Film di guerra
- n. 1,316 in Thriller
- n. 2,248 in Drammatici
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 23 agosto 2020
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Umano Buono
Qualità audio buona
Video buono
Le recensioni migliori da altri paesi

1917 is an allegory of yet another allegory nearly 3,000 years old. It demands repeated viewing to absorb its nuanced and symbolic iconography. The landscapes of dark beauty, the liturgical score and most of all the unbroken camera flow that rarely breaks from the protagonists every step work subliminally much as a dream. Veterans who have survived combat might cast a memory of war beneath shut eyes this way. It connects you to the experience of a soldier at his own level. Few other films of this genre compare.
The ancient Greeks believed we come here with “sealed orders.” Lance Corporal Schofield and Corporal Blake are ordered to deliver an army command message that would save 1,600 men from annihilation. It’s a race against time.
The first hour of 1917 could be entitled “catabasis” from the epics of Homer – a term we can apply appropriately here to describe the sacrifice of a nation’s children in war. The graphic depiction of “no man’s land” separating the British and German front lines leaves little to your worst imaginings.
In the second hour, when Schofield awakens from a fall, he discovers his watch has stopped. Is he therefore even still alive? As he steps into Ecoust, a city of burning rubble, we enter the underworld with him. His solitary journey here is now so much that of book 6 from Virgil’s “Aeneid.” For Schofield to “go over” he must first complete his task. He must kill to survive, shun the pleas for an orphaned infant, nearly drown in a river (the Styx?) near Crosillies, climb over an island of dead civilians, and only then in a quiet forest find the Devon Rifle Company he was seeking. A soldier can be heard singing “I Am A Lonely Wayfaring Wanderer” - a hymn of warriors free of woe, crossing "the Jordan" to return to their parents in death. It is one of many carefully engineered symbols throughout the film, each of them a paradox.
In the suspenseful and relentless race against time that governs the final 20 minutes of the film Schofield staggers, exhausted, shell shocked, dogging a rain of shrapnel through the surreal chalk trenches to reach his destination and deliver the message. And also deliver another more personal message of his own.
Shall all these phantom warriors yet find their way to “Elysium” in the tender green fields of Belgium? Schofield carried with him a photo of his wife. On the reverse she had written “come back to us.”
Virgil's Aeneid was a poem of the Trojan wars. It addressed war with the subliminal aesthetics of that time as civilization’s great nightmare, and mankind’s greatest test. It remains relevant today and going forward. That aesthetics rather than reality can leave an emotional and not only an intellectual comment is the truest definition of art



