Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Deserto Rosso: Abitanti di Marte, Vol. 2 Copertina flessibile – 30 settembre 2015
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 7,99 € | 7,99 € | — |
- Formato Kindle
0,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
7,99 €

Migliora il tuo acquisto
Misteriose scoperte.
Amicizie, gelosie, odio, tradimento.
Morte.
Dov’è Anna?
Cosa si nasconde in Valles Marineris?
Secondo libro della serie di fantascienza “Deserto rosso”.*
Dopo 995 giorni su Marte l’entusiasmo dell’equipaggio dell’Isis si è trasformato in frustrazione e insofferenza. Le loro ricerche non danno i risultati sperati, i loro mezzi sono insufficienti e già una volta la NASA ha annullato il lancio di una seconda missione, che avrebbe dovuto portare nuovi colonizzatori e attrezzature sul pianeta.
Nel frattempo i rapporti tra i cinque membri della spedizione si sono fatti molto difficili. La Stazione Alfa è diventata teatro di una serie di conflitti, segreti, alleanze e rivalità.
Adesso una nuova finestra di lancio si sta per aprire, ma le notizie da Houston sono tutt’altro che confortanti. Mentre da un parte il ritrovamento di una possibile sacca di ghiaccio potrebbe dare una svolta positiva agli eventi, Anna, esasperata dai comportamenti insoliti di Robert e dalla guerra fredda con Hassan, si trova a meditare sulla possibilità di tornare sulla Terra.
Quando anche la morte si abbatte sui cinque abitanti di Marte, Anna trova nella fuga solitaria l’unica scelta possibile.
Marte avrà però in serbo per lei un’incredibile scoperta, chiave di un mistero nascosto nelle profondità di Valles Marineris.
* Questa serie comprende quattro libri:
1) Deserto rosso - Punto di non ritorno;
2) Deserto rosso - Abitanti di Marte;
3) Deserto rosso - Nemico invisibile;
4) Deserto rosso - Ritorno a casa.
- Lunghezza stampa232 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione30 settembre 2015
- Dimensioni13.34 x 1.47 x 20.32 cm
- ISBN-101517516749
- ISBN-13978-1517516741
Titoli popolari di questo autore
- Self-publishing lab: Il mestiere dell’autoeditoreRita Carla Francesca MonticelliCopertina flessibile
Descrizione prodotto
L'autore
Dal 2009 si occupa di narrativa.
Tra il 2012 e il 2013 ha pubblicato la serie di fantascienza “Deserto rosso”, ambientata su Marte e composta di quattro volumi disponibili sia separatamente che sotto forma di raccolta.
Grazie alla pubblicazione di questa serie nel 2014 è stata indicata da Wired Magazine come uno dei dieci migliori autori indipendenti italiani e ciò le è valso la partecipazione come relatrice ad alcuni eventi organizzati nell’ambito del XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino e della Frankfurter Buchmesse 2014.
Nel 2014 ha inoltre pubblicato il thriller “Il mentore” e il romanzo di fantascienza “L’isola di Gaia”. Quest’ultimo è ambientato nella stessa linea temporale di “Deserto rosso” e insieme a esso, e ad altri romanzi successivi, tra cui “Ophir. Codice vivente” (2016) e “Sirius. In caduta libera” (2018), fa parte di un ciclo fantascientifico denominato Aurora.
Della stessa autrice sono disponibili anche i thriller “Affinità d’intenti” (2015), “Sindrome” (2016) e “Oltre il limite” (2017), e il romanzo di fantascienza “Per caso” (2015).
Finora tutti i suoi libri sono stati bestseller Amazon in Italia. In particolare la raccolta di “Deserto rosso” ha raggiunto la posizione numero uno della classifica generale del Kindle Store nel novembre 2014.
I libri della serie di “Deserto rosso” sono disponibili anche in inglese col titolo “Red Desert”, mentre l’edizione inglese de “Il mentore”, col titolo “The Mentor”, è stata pubblicata nel 2015 da AmazonCrossing ed è diventata un bestseller Amazon, raggiungendo la posizione numero uno nella classifica generale del Kindle Store negli USA, nel Regno Unito e in Australia nell’ottobre 2015.
Dal 2012 ha una sua rubrica nel podcast FantascientifiCast. Dal 2013 è rappresentante italiana di Mars Initiative.
Appassionata di fantascienza e soprattutto dell’universo di Star Wars, è conosciuta nel web italiano con il suo nickname Anakina.
Dettagli prodotto
- Editore : CreateSpace Independent Publishing Platform; 1° edizione (30 settembre 2015)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 232 pagine
- ISBN-10 : 1517516749
- ISBN-13 : 978-1517516741
- Peso articolo : 272 g
- Dimensioni : 13.34 x 1.47 x 20.32 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 689,841 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 21,607 in Fantascienza (Libri)
- n. 494,644 in Letteratura e narrativa (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Nata a Carbonia nel 1974, Rita Carla Francesca Monticelli vive a Cagliari dal 1993, dove lavora come scrittrice, oltre che traduttrice letteraria e tecnico-scientifica. Laureata in Scienze Biologiche nel 1998, in passato ha ricoperto il ruolo di ricercatrice, tutor e assistente della docente di Ecologia presso il Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia dell’Università degli Studi di Cagliari.
Da bambina ha scoperto la fantascienza e da allora è cresciuta con ET, Darth Vader, i replicanti, i Visitors, Johnny 5, Marty McFly, Terminator e tutti gli altri. Il suo interesse per la scienza si è sviluppato di pari passo, portandola, da una parte, a diventare biologa e, dall’altra, a seguire con curiosità l’esplorazione spaziale, in particolare quella del pianeta rosso.
Ma soprattutto ama da sempre inventare storie, basate su questi interessi, e ha scoperto che scriverle è il modo più semplice per renderle reali.
Tra il 2012 e il 2013 ha pubblicato la serie di fantascienza “Deserto rosso”, composta di quattro libri disponibili sia separatamente che sotto forma di raccolta. Quest’ultimo volume è stato un bestseller Amazon e Kobo in Italia, raggiungendo anche la posizione n. 1 nel Kindle Store nel novembre 2014, ed è tuttora uno dei libri di fantascienza più venduti in formato ebook.
Grazie alla pubblicazione della serie, nel 2014 è stata indicata da Wired Magazine come una dei dieci migliori autori indipendenti italiani e ciò le è valso la partecipazione come relatrice al XXVII Salone Internazionale del Libro di Torino e alla Frankfurter Buchmesse 2014.
“Deserto rosso” è anche la prima parte di un ciclo di opere di fantascienza denominato Aurora, che comprende inoltre “L’isola di Gaia” (2014), “Ophir. Codice vivente” (2016) e “Sirius. In caduta libera” (2018).
“Nave stellare Aurora” è l’ultimo volume di questo ciclo ed è il suo quindicesimo libro.
Oltre a quelli del ciclo dell’Aurora, nel 2015 ha pubblicato un altro romanzo di fantascienza, intitolato “Per caso”.
La sua produzione include anche quattro thriller, vale a dire “Affinità d’intenti” (2015) e la trilogia del detective Eric Shaw: “Il mentore” (2014), che nella sua versione inglese edita da AmazonCrossing è stato nel 2015 al primo posto della classifica del Kindle Store negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Australia, raggiungendo oltre 170.000 lettori in tutto il mondo, “Sindrome” (2016) e “Oltre il limite” (2017).
Dal 2016 è docente del “Laboratorio di self-publishing nei sistemi multimediali”, nell’ambito del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione e del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Varese). Da questo laboratorio è tratto il suo saggio “Self-publishing lab. Il mestiere dell’autoeditore” (2020).
Oltre che al Salone e alla Buchmesse, è stata chiamata a intervenire in qualità di autoeditrice, divulgatrice scientifica nel campo dell’esplorazione spaziale e autrice di fantascienza hard in eventi quali COM:UNI:CARE (2013) all’Università degli Studi di Salerno, Sassari Comics & Games (2015), Festival Professione Giornalista (2016) a Bologna, la fiera della media e piccola editoria Più Libri Più Liberi (2016) a Roma, Scienza & Fantascienza (2014, 2016, 2018, 2019 e 2020) all’Università degli Studi dell’Insubria (Varese) e Voci e Suoni di Altri Mondi (2018) nella sede di ALTEC a Torino.
I suoi libri sono stati recensiti o segnalati da testate nazionali quali Wired Italia, Tom’s Hardware Italia, La Repubblica, Tiscali News e Global Science (rivista dell’Agenzia Spaziale Italiana).
Appassionata dell’universo di Star Wars, in particolare della trilogia classica, è conosciuta nel web italiano con il nickname Anakina e di tanto in tanto presta la sua voce e la sua penna al podcast e blog FantascientifiCast. È inoltre una rappresentante italiana dell’associazione internazionale Mars Initiative e un membro dell’International Thriller Writers Organization.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
C'è un piccolo problema: inizio a diventare insofferente nei confronti di Anna Persson, perché è isterica, lunatica e troppo impulsiva. Al contrario mi sta troppo simpatico Hassan (è così, che vi devo dire?).
Sento già le risposte dei maschilisti: è normale, perché è una donna e... ahia, ahia, quante mazzate virtuali che mi prendo.
Per il resto la storia scivola via che è una bellezza e non si riesce a togliere gli occhi dalle parole fin quando avidamente non si è giunti alla fine e si clicca inevitabilmente sul terzo episodio.
Questa non è fantascienza fredda e impalpabile come il vuoto cosmico o come Plutone nei mesi invernali :). I personaggi di questa autrice sono vivi, hanno dei sentimenti, sono molto umani. Questo non deve far storcere il naso ai bruti con lance e pistole laser, abituati a leggere di droni, robot e satelliti dalle facce buie. Intrighi, amore, odio, valore e amicizia, sono il sale di questo racconto, ma anche l'esplorazione, la colonizzazione, lo sci-fi puro, il tutto mescolato in un cocktail davvero delizioso.
Un'ottima lettura.
Consigliato.
Come si dice? Fare i conti senza l'oste.
Divorato in breve il primo volume mi sono trovato a litigare con una connessione internet ridicola per acquistare gli altri tre: troppa la voglia di leggere tutta la serie.
Eh sì, perché Carla è stata brava davvero a miscelare perfettamente i diversi corsi del tempo, creando quella tensione che tiene il lettore incollato alle pagine fino alla fine e, purtroppo, oltre. Si vede il mestiere, qui non siamo di fronte al puro istinto di uno scrittore magari geniale ma naif. No, qui si capisce che dietro c'è preparazione e il duro lavoro. Non mi stupirei di vedere un giorno questo testo trasposto sul video.
Non ci sono elementi geniali nella storia, non sorprese eclatanti, non idee mai viste, ma c'è una profondità nei personaggi, un equilibrio nel dipanarsi degli eventi, una bella miscela di temi cari a chi di fantascienza si nutre. Sapete una cosa? Si sente la mano femminile, e lo dico come un complimento, tenendo conto che il mio autore preferito in assoluto nel genere SF è la grandissima Ursula Le Guin.
Un libro da leggere, e sono sicuro che lo farete di corsa, avidamente, così come ho fatto io.
Di Carla ho preso anche Il Mentore, ma tenterò di non leggerlo ora, per potermi dedicare, come pianificato, ad altri autori che voglio "assaggiare".
Nel frattempo, consideratemi pure un (altro) suo fan...
Si vede abbastanza, in questo 2° capitolo, l'influenza del film "Mission to Mars" di Brian De Palma (2000). Comunque tutto bene, anzi, benissimo.
Solo alcune cose non mi sono piaciute tanto (cioè... io avrei fatto in un altro modo): questa cosa che la storia è a puntate,... i continui flash-back e cambi di punto di vista del racconto (è meno facile da seguire, anche se la storia narrata dalla protagonista è in prima persona, mentre le parti dei numerosi altri personaggi sono in terza persona),... la personalità insicura, confusa e sull'orlo della depressione della protagonista Anna. In certi momenti viene voglia di prenderla a schiaffi...!!! Avrei preferito un'eroina più forte e positiva, anche se con qualche dubbio e qualche paura... Forse però il modo di essere di Anna è più realistico così come la dipinge l'autrice.
E ora come faccio? ho già preso in mano il 3° episodio, saltato il riassunto e iniziato a leggere... ma devo resistere. Metterlo giù, leggere un altro libro diverso, aspettare almeno un paio di mesi... se no l'attesa del 4° (e forse ultimo) episodio diventerebbe troppo lunga. Brava Carla! ma datti una mossa... spero che tu abbia già deciso come andrà a finire ;-)
rimasto deluso.
Anzi, già dalle prime pagine il libro è andato oltre le mie aspettative coniugando una dettagliatissima e credibilissima missione
su marte ad una girandola di colpi di scena: questo proprio grazie ad una trama ricca di flashback e cambi di scena che altri
hanno criticato ma che io trovo semplicemente geniale.
Come nei migliore romanzi di fantascienza l'elemento (uno solo in mezzo ad una tecnologia futuribile molto concreta) fantastico che
regge il tutto è descritto in maniera credibile e ci viene svelato poco alla volta senza scadere mai di interesse o senza fughe
verso l'incredibilità che farebbero perdere l'interesse dell'amante del genere.
Non ero arrivato ad un terzo del libro che subito avevo comprato i due seguiti, Abitanti di Marte e Nemico invisibile. Non vedo
l'ora che esca anche il quarto per terminare la serie.
Cinque Stelle a tutti e tre!