Prezzo Kindle: | EUR 7,99 |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Diana. Vita e destino di [Vittorio Sabadin]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/41wBlidh2ML._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Diana. Vita e destino Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Turtleback
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,19 € | 9,00 € |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Turtleback
17,10 €
Quando nel settembre del 1980 il reporter James Whitaker arrivò con due fotografi sulla sponda del fiume Dee, a Balmoral, non aveva idea di che cosa lo aspettava. Fece appena in tempo a scorgere la giovane ragazza bionda che accompagnava il principe Carlo nella sua battuta di pesca: sentiti dei rumori in lontananza, la ragazza si nascose rapida dietro un albero, utilizzando uno specchietto da cipria per controllare i loro movimenti. Whitaker, sorpreso dall’astuzia, disse agli altri due: «Questa ci darà filo da torcere. Ma chi è?». Lady Diana Spencer avrebbe poi dato “filo da torcere” a tutti: al principe Carlo, alla regina Elisabetta, alla monarchia e all’intero popolo del Regno Unito, che d’improvviso si trovò a dover reimmaginare il proprio rapporto con la famiglia reale. Dopo secoli di misteri, corridoi silenziosi e finestre chiuse, di vicendevole riservatezza ed estremo rispetto, la tumultuosa e romanzesca storia d’amore tra Carlo e Diana infiammò il paese, dai primi giorni apparentemente felici del fidanzamento alla guerra domestica (e mediatica) che avrebbe segnato la fine di quel matrimonio da fiaba celebrato in diretta televisiva di fronte a milioni di persone.
Oggi, a vent’anni dalla tragica morte nel tunnel dell’Alma, a Parigi, siamo convinti di conoscere tutto di questa storia. Ma l’immagine di Diana, complici i mass media, è stata ridotta troppo spesso alla banalità del santino: amica di Madre Teresa, testimonial attiva per associazioni umanitarie e campagne per la prevenzione dell’AIDS, la “principessa del popolo” sarebbe stata, secondo copione, amata con trasporto e passione dai sudditi, detestata dalla regina, vessata dalla stampa, tradita e mortificata dal marito, immolata come simbolo di una vita libera e coraggiosa schiacciata dalla crudeltà delle istituzioni e della storia. Ma Diana era molto di meno e molto di più. Aggirando i luoghi comuni e le partigianerie, Vittorio Sabadin penetra con acume quegli occhi tristi e distanti, restituendoci un ritratto inedito della “candela nel vento”, libero dalla mitologia posticcia, distante dagli scandali e dalle foto patinate, sfaccettato, finalmente controverso e, per questo, umano.
«Sabadin intreccia grandi eventi storici con aneddoti intimi e personali.» - La Stampa
«Una storia così completa non si era mai letta neanche sui libri inglesi» - Il Foglio
- LinguaItaliano
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione29 agosto 2017
- Dimensioni file6710 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dall'editore

L'autore
Vittorio Sabadin è stato corrispondente da Londra per “La Stampa”, giornale nel quale ha ricoperto per molti anni incarichi di vertice. Studia da tempo la storia e le tradizioni britanniche, la musica di Mozart e l’impatto dei nuovi media digitali sui giornali di carta. Da anni collabora con il Teatro Regio di Torino per ideare adattamenti di opere liriche destinati ai ragazzi delle scuole.
Per Utet ha pubblicato Elisabetta, l’ultima regina, Carlo, il principe dimenticato e Diana, vita e destino.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
La guerra dei Windsor | Elisabetta, l'ultima regina | Diana, vita e destino | Carlo, il principe dimenticato | Carlo III, la lunga attesa di un re | |
Autore | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin | Vittorio Sabadin |
Dettagli prodotto
- ASIN : B073S5YJZC
- Editore : UTET (29 agosto 2017)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 6710 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 307 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 42,319 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 827 in Biografie e autobiografie (Kindle Store)
- n. 5,282 in Biografie e autobiografie (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
grazie a questa biografia imparziale sono riuscita a capire meglio le varie dinamiche della Royal Family e conoscere questa donna tanto carismatica e problematica.