25/11/2022 Prime impressioni a caldo sul nuovo robot di dreame arrivato ieri:
consegnato con sda con cura, scatolo oltre i 15 kg.
L’imballaggio era fatto molto bene, la torretta separata da robot e dai singoli componenti inscatolati in un terzo involucro. L’applicazione è intuitiva. Alla prima mappatura abbiamo notato che aveva saltato un bagno (credo che il sole facesse riflesso con la telecamera sull’ingresso con il marmo). Non potendo far partire una nuova mappatura se non disinstallando l’app, ho aggiunto la possibilità di una mappa multipiano e ho rimappato (appena l’angolazione del sole è cambiata ha rilevato immediatamente il bagno), ovviamente scegliendo poi la mappa che mi soddisfaceva di più.
Eseguita la mappa, si è mosso silenzioso e molto veloce rispetto al mio vecchio xiaomi. Silenzioso in primo livello di aspirazione e lavaggio.
L’aspirazione della polvere nel vano sacchetto dopo essere tornata alla home è ottimale e molto veloce. La spazzola in silicone l ‘ho apprezzata molto per la questione di peli e capelli, credo sia più semplice da pulire soprattutto per chi come me ha peli di animali in giro che altrimenti sarebbero più difficoltosi da rimuovere su una spazzola normale. Ovviamente aggiornerò sul lungo tempo dopo un po’ di utilizzo più assiduo.
Schiacciando il tasto home con pressione lunga, così come faccio vedere nel video, si ha la possibilità di pulire al meglio la zona di pulizia del mop, quella al di sotto della base di plastica sollevabile.
I mop li immaginavo più spessi, ma anche se ho un pavimento molto ruvido e una prima cottura delle mattonelle sembrano riuscire a pulire in profondità.
Tramite app si può scegliere l’ordine di pulizia delle varie zone ed escludere quelle più critiche (io ad esempio ho tolto la zona dove ho i giochini dei gatti e i dispenser di cibo e acqua perché altrimenti lo farei impazzire tra giochini che si impigliano e fili esposti per sbaglio). Per ogni zona si possono scegliere 3 intensità di aspirazione e 3 intensità per l’umidità dei mop, oltre a quante ripetizioni di pulizia fare sulla stessa zona, nonché ogni quanti mq il robot deve andare alla home per lavare i mop. Si può impostare anche con un timer la partenza o scegliere di far soltanto spazzare o lavare una singola zona.
Per quanto riguarda il detergente è acquistabile originale come ricambio, dicono che non possibile eventualmente dare un refill di un detergente qualsiasi non schiumogeno, ma è da provare.
Per ora la gestione degli ostacoli e il riconoscimento sembra funzionare bene, anche se il filo del pc l’ha riconosciuto al primo giro ma non al secondo e dopo ci è passato sopra come un carrarmato :D.
Da notare che si crea uno spazio morto di non lavaggio e aspirazione sotto il muro è abbastanza, quindi è un fattore da tenere presente per chi volesse utilizzare il robottino per un lavaggio accurato di tutto il perimetro e gli angoli. Credo che su questo non si ben ottimizzato. A me non interessa molto perché il robottino mi serve per tenere casa pulita per la maggior parte del tempo perché ho due gatti a pelo lungo.
Problemi riscontrati:
Inizialmente il robot partiva ma non riusciva a caricarsi d’acqua per poter lavare a terra ( i mop giravano ma erano asciutti, nonostante prima dell’avvio di pulizia il robot diceva di prepararsi al bagno delle pezzoline).
Ho fatto diversi tentativi andati a vuoto, ero gia pronta a fare il reso per un difetto del prodotto. Poi è arrivato Santo Marito e ha salvato la situazione. Avevamo escluso entrambi che il problema non fosse la tanichetta dell’acqua perché con una siringa abbiamo visto che l’acqua entrava ed usciva senza difficoltà. Abbiamo provato ad avviare il lavaggio dell’area di pulizia del mop ma l’acqua non usciva in nessuna maniera (si sentiva il rumore in carico e scarico della pompa dell’acqua ma effettivamente restava tutto asciutto). Così mio marito ha provato a bagnare l’area della pompa sempre con la solita siringa, finchè la pompa interna non si è sbloccata e l’acqua ha incominciato a passare e bagnare l’area sottostante e anche i mop.
N.b. mio marito è un tecnico ed ha esperienza per questo mi sono permessa di fargli toccare il robottino. In caso contrario vi sconsiglio se non sapete bene come muovervi di fare prove per non invalidare la garanzia in caso di guasto o rottura procurato da voi o preesistente, perchè non potreste dimostralo).
Unica pecca della mappa è l’aver rilevato in camera da letto (dove ho le ante dell’armadio a tutta altezza E a specchio) un’altra stanza, nel senso che tramite la telecamera probabilmente ha calcolato al profondità della stanza attraverso lo specchio, creando una stanza riflessa. Questo non è stato un problema perchè ho prontamente bloccato la zona “oltre lo specchio” in modo da non rischiare che il robottino possa sbatterci contro.