Produttore | Enventor |
---|---|
Dimensioni prodotto | 41 x 13.5 x 34 cm; 8.35 Kg |
Numero modello articolo | 58307 |
Dimensioni | 1/2_pollice |
Colore | Nero, Giallo |
Tipo di alimentazione | Manuale |
Voltaggio | 230 Volt |
Wattaggio | 1500 watt |
Potenza massima | 1500 Watt |
Funzioni speciali | Velocità variabile |
Batterie/Pile incluse? | No |
Batterie/Pile necessarie? | No |
Peso articolo | 8.35 kg |
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Enventor Martello Demolitore SDS+ 1500W, Martello Perforatore 4250 BPM,Potenza D'impatto 6.0J,4 Modalità,Capacità di Perforazione: Calcestruzzo (32 mm), Metallo (13 mm), Legno (40 mm),14 Pezzi
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Marchio | Enventor |
Tipo di alimentazione | Manuale |
Tensione | 230 Volt |
Amperaggio | 12 Ampere |
Dimensione massima mandrino | 13 Mesi |
Informazioni su questo articolo
- 👷🏼♂️ 【Prestazioni Potenti】Potente motore da 1500 W e potenza di impatto di 6,0 J per la perforazione a percussione nel calcestruzzo (fino a 32 mm di diametro), metallo (fino a 13 mm di diametro). diametro) e legno (fino a 40 mm di diametro). La velocità regolabile a 6 velocità e la velocità di impatto sono 4250 BPM, consentendo di affrontare qualsiasi progetto su muratura, cemento, mattoni, pietra, metallo, ecc. La velocità a vuoto è di 880 min -1.
- 👷🏼♂️【Quattro Funzioni】 L'interruttore semplice e il design multifunzionale consentono alla macchina di perforare (per legno, acciaio), scalpello (per cemento o mattoni), trapano a percussione (per costruzioni pesanti) e regolare la posizione dello scalpello per adattarsi a una varietà di scenari di lavoro .
- 👷🏼♂️ 【Controllo Sicuro E Confortevole】 La frizione di sicurezza è progettata per proteggere il polso quando il trapano a percussione è esposto a una forza di coppia elevata. L'impugnatura regolabile a 360° si applica a diversi lavori e il sistema antivibrante è progettato per ridurre efficacemente le vibrazioni e ridurre l'affaticamento.
- 👷🏼♂️【Contenuto della confezione】 1 martello elettrico ENVENTOR 1500 W, 3 punte da trapano SDS Plus (8 mm, 10 mm, 12 mm), 1 scalpello appuntito, 1 scalpello piatto, 1 impugnatura ausiliaria, 1 chiave inglese, 1 grasso, 1 x Ingrassatore mandrino e connettore, 2 spazzole di carbone, 1 righello guida, 1 scatola, 1 manuale utente.
Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica
Spesso comprati insieme
- +
- +
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Confronta con articoli simili
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B099NMQBWT |
---|---|
Media recensioni |
4,4 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 20,255 in Fai da te (Visualizza i Top 100 nella categoria Fai da te) n. 14 in Martelli perforatori |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 19 gennaio 2022 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Dal marchio

-
Il nostro marchio "ENVENTOR" è stato ispirato dall'idea di Life Inventor. Ogni creazione viene dalla vita e serve per la vita.
ENVENTOR è creato appositamente per fornire soluzioni domestiche: strumenti, accessori ed elettronica.
Il nostro marchio mira a fare in modo che ogni prodotto ENVENTOR soddisfi gli standard di estetica e praticità, portando una sensazione distintiva al nostro cliente in ogni utilizzo.
-
-
-
-
Descrizione prodotto



Informazioni Su ENVENTOR
Enventor è un nuovo marchio, integra sia l'estetica che la praticità nella vita domestica, è creato appositamente per fornire soluzioni domestiche: strumenti, accessori ed elettronica.
Il nostro marchio mira a fare in modo che ogni prodotto Enventor soddisfi gli standard di estetica e praticità, portando una sensazione distintiva al nostro cliente in ogni utilizzo.
Martello Demolitore SDS+ 1500W ENVENTOR-58307
Il martello perforatore Enventor fornisce molta più energia d'impatto rispetto ai trapani a percussione. È molto più resistente ed è lo strumento preferito dai professionisti. Ha quattro impostazioni: perforazione, perforazione a percussione, scheggiatura e modalità martello, in modo che possano fungere da mini martello pneumatico.
- Motore in Rame: 1500 W
- Potenza di Impatto: 6,0 J
- Tasso di Impatto: 4250 BPM
- Velocità: 880 min-1
- Capacità di Perforazione: Calcestruzzo (32 mm), Metallo (13 mm), Legno (40 mm)

- Con adattatore per mandrino progettato per adattarsi a punte cilindriche. Quando l'adattatore del mandrino del trapano è collegato, può essere utilizzato con punte da 2-13 mm.
- Quando si lavora con accessori SDS-PLUS, non collegare l'adattatore del morsetto del trapano, altrimenti gli accessori verranno danneggiati e la macchina sarà danneggiata.

Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 26 marzo 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
👍 PRO:
✔️È più leggero del Bosch, ovvero 5 kg contro gli oltre i 6 kg, ma per un motivo, ovvero il Bosch ha una massa della percussione maggiore, quindi ha maggior energia di impatto. Abbiamo 6 J dell'Enventor contro gli 8 J del Bosch. In pratica con l'Enventor occorre insistere un po' di più.
✔️Il selettore permette di selezionare fino a 4 modalità di utilizzo: foratura, foratura + percussione, percussione con testa libera e percussione fissa.
✔️Ha un kit di accessori, assenti nel Bosch.
✔️Costruttivamente e qualitativamente è ben fatto. Buone plastiche e materiali.
✔️Tanta potenza e coppia, utile per le forature con punte o con frese a tazza (carotaggio).
------------
👎 CONTRO:
❌L'Enventor adotta degli attacchi SDS+ che sono meno robusti per i lavori di demolizione rispetto ai SDS Max del Bosch.
❌Le vibrazioni si sentono molto. Già a vuoto si diffondo dal manico fino al nostro braccio. Nel Bosch questo non accade. Assenti le certificazioni sulle vibrazioni che sono obbligatorie.
❌Il motore è più rumoroso del Bosch. La ventola di raffreddamento fa molto vento (laterale), alza la polvere.
❌Alcuni accessori del kit (punte a forare e mandrino) sono di scarsissima qualità.
Il voto tiene conto del rapporto qualità/prezzo. Non si può negare che sia un buon prodotto per uso hobbistico, adatto a chi fa delle opere di foratura, ma soprattutto demolizioni di breve durata, saltuarie. Per lavori impegnativi, di lunga durata, personalmente ve lo sconsiglio, non è adatto, occorre puntare su una fascia di prezzo più alta su marchi conosciuti. Al prezzo di 99 euro è ottimo, se lo trovate al di sopra di questo valore, direi di passare ad altro.
Voto: ⭐⭐⭐⭐.
* 𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 *
*⚖️𝙉𝙊𝙍𝙈𝘼𝙏𝙄𝙑𝘼⚖️*
Il produttore non dichiara nulla riguardo le vibrazioni trasmesse dall'elettroutensile alla mano dell'utilizzatore/operatore in quanto a norma di legge per la Direttiva Europea sulla Sicurezza, è obbligatorio dichiarare le Vibrazioni. Un uso prolungato di questi utensili può provocare intorpidimento al braccio, lesioni vascolari, neurologiche e muscolo-scheletriche.
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲:
La Direttiva 2006/42/EC recepita con il DLgs.27/01/2010 n.17 prescrive che tutti i macchinari che siano in grado di produrre esposizioni a vibrazioni superiori ai livelli (2,5 m/s2) di azione prescritti dalla Direttiva Vibrazioni, devono riportare sul libretto di istruzioni ed uso, il livello di emissione di vibrazioni. Se il valore massimo non viene superato, deve comunque essere dichiarato nel libretto d'uso.
*📦𝘾𝙊𝙉𝙁𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀📦*
Il prodotto arriva senza scatola ma direttamente con la sua valigetta in plastica ABS. Le dimensioni della valigia sono L.42,5 x P.33 x H.13 cm e pesa 8,25 kg. All'interno troviamo:
- 1 x Martello Demolitore Enventor - Mod. 58307 + Manico Ausiliario;
- 1 x Mandrino SDS+ per punte a forare da 1,5 a 13 mm (D.42 x P.108 mm - Peso 320 g);
- 1 x Chiave per mandrino;
- 1 x Righello di profondità (Esagonale L.6,3 x P. 210 mm);
- 1 x Scalpello Piatto SDS+ (L.21 x D.13 x P.247 mm - Peso 230 g);
- 1 x Scalpello Demolitore SDS+ (D.13 x P.257 mm - Peso 217 g);
- 3 x Punte a muro per foratura SDS+ 8/10/12 (D.9,7/8,2/7,1 x P.145/145/150 mm);
- 1 x Chiave a flangia;
- 1 x Tubetto di Lubrificante (Grasso);
- 2 x Spazzole in carbone di ricambio;
- 1 x Cuffia raccogli-polvere (D.78 x H.17 mm);
- 1 x Manuale in Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo e Polacco.
⚠️𝘼𝙏𝙏𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀! Per comprendere il manuale in italiano occorre un interprete 😅☹️.
*📝𝙎𝙋𝙀𝘾𝙄𝙁𝙄𝘾𝙃𝙀 𝙏𝙀𝘾𝙉𝙄𝘾𝙃𝙀📝*
N.B. Alcuni dati li ho ricavati con le mie strumentazioni.
● Dimensioni: P.385 x L.110 x H.260 mm.
● Peso: 5,3 kg.
● Lunghezza Cavo: 2 metri (S.8 mm in silicone) - Presa Schuko.
● Alimentazione: 220-240 V - 50 Hz.
● Potenza Motore (dichiarata): 1500 Watt.
● Velocità Max (6): 880 RPM.
● Colpi in modalità percussione: 4250 BPM.
● Energia di impatto: 6.0 Joule.
● Connettore Mandrino: SDS-Plus (diametro max 32 mm).
● Rumorosità: 87 dB (a vuoto, velocità 6 e misurato a 50 cm).
*🚧𝘾𝙊𝙎𝙏𝙍𝙐𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀🚧*
Per un prodotto che viene proposto a 99 euro (oggi data di pubblicazione della recensione) non si può pretendere di avere la stessa qualità di un prodotto Bosch o Makita. Le plastiche e le parti in metallo sono buone, c'è qualche imprecisione negli accoppiamenti.
➤ 𝙈𝘼𝙏𝙀𝙍𝙄𝘼𝙇𝙄: il gruppo motore + ingranaggi è costituito da un pesante blocco, "𝗰𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗶𝗼" (anzi lo spero). Devo ammettere che 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗴𝗵𝗶𝘀𝗮, ha un suono troppo acuto per essere acciaio. Visto il prezzo così basso, questa scelta non mi stupirebbe. La ghisa grigia costa meno dell'acciaio, è più facile realizzare dei getti di fusione ma soprattutto, ha il grossissimo problema di essere 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗲. Se avessero scelto la GHISA andateci piano con i lavori pesanti, basta una "minuscola crepa" per buttare via tutto! Tutto il corpo è 𝗿𝗶𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 anche qui, credo che abbiano utilizzato una resina poliammidica (PAxGFxx) rinforzata con fibre di vetro. È un tecnopolimero molto usato per la fabbricazione di elettroutensili in quanto è resistente all'usura, a fatica ed all'invecchiamento. Il resto dei componenti plastici, soprattutto quelli neri, sono in ABS. 𝗜 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗰𝗶 (ausiliario e principale) 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗶𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗼𝗻𝗲.
➤ 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔': le plastiche sono fuse e lavorate molto bene, prive di difetti estetici di rilievo:
- 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶: sono buoni, i gusci plastici sono fissati tra loro tramite una schiera di 17 viti a stella. Il rivestimento in silicone sui manici è ben distribuito, quindi privo di bave. Le cuffiette in silicone che proteggono lo smorzatore di vibrazioni, non sono solidali/fissate sulla plastica come avviene sui trapani Bosch, sono "appoggiate". Questo può essere un problema perchè la cuffietta si può alzare con le vibrazioni (anche con un dito) e vi può entrare dentro della polvere. Non mi ha entusiasmato l'accoppiamento tra corpo motore (grigio) e riduttore di ingranaggi (giallo). Si intravede un filo d'aria, come se le plastiche fossero un po' storte nella giunzione. Da vedere con le vibrazioni quanto dureranno. Il manico come di consueto, non è fissato rigidamente al corpo per attenuare le vibrazioni, però a differenza del mio Bosch, ho notato che oscilla trasversalmente (visto in verticale ruota a dx/sx) il che denota che le cerniere hanno un campo di tolleranza molto largo.
- 𝗣𝘂𝗹𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 + 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮': il pulsante di avvio è uno switch meccanico solido, pesante (~5,5 kg di forza, misurato con dinamometro), ma soprattutto preciso. Il pulsante non ha una regolazione elettronica della velocità, funziona solo in modalità ON/OFF. La regolazione avviene tramite una rotella posta sul fondo del manico (da 1 a 6 velocità). Da sottolineare il click meccanico quando si passa alla velocità 6. Molto comodo in quanto sentendo il rumore e senza scostare lo sguardo dal punto di lavoro si capisce subito quando usiamo la massima potenza.
- 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗻𝗼: ha gli innesti rapidi SDS+, a mio avviso il codolo di attacco è troppo sottile, non a caso l'equivalente Bosch utilizza gli SDS Max con un codolo più largo e quindi più resistente. Il mandrino ha la classica cuffia in plastica parapolvere con una guarnizione in silicone sulla parte superiore. Il mandrino è molto buono, gli inserimenti degli accessori sono rapidi e ben saldi.
➤ 𝗘𝗥𝗚𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔: il trapano è 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲, il peso è tutto concentrato sulla sommità e precisamente sulla testa tra il mandrino ed il collare di aggancio del manico ausiliario. In parole povere il baricentro tende a far inclinare il trapano di punta, il che non è un difetto, anzi facilita le operazioni di demolizione sul piano di lavoro. Il problema del peso spostato in avanti lo si sente quando si fanno delle tracce o delle forature sui muri verticali. In questo caso faticherete un po' per tenerlo in asse e perpendicolare. Anche il mio Bosch ha il solito problema del peso. A livello di ergonomia abbiamo:
- 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 + 𝗔𝘂𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼: il manico è massiccio la sua sezione varia dall'alto verso il basso di L.34 x P.60 ai L.32,5 x P.39 mm. Il pulsante ha una estensione di 62 mm e sostiene perfettamente 4 dita. La presa è comoda e nono è per niente scivolosa grazie alò rivestimento antiscivolo (in nero). Il manico ausiliario ha una dimensione di H.120 x D.32~36 m anch'esso è rivestito in silicone e si fissa alla testa del martello tramite un collare in metallo che si stringe semplicemente ruotando il manico sul suo asse. Il manico ausiliario può essere messo in tutte le posizioni in quanto ruota di 360°. sulla sommità superiore di questo e tramite un braccetto sporgente, possiamo inserire la barra graduata di profondità. La barra si fissa tramite una vita a farfalla e non ha alcuna scala numerata, ma ha solo delle tacche per fissare la profondità di foratura.
- 𝗦𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲: le varie funzioni si attivano tramite un selettore meccanico e la sua manopola. Questa ha un pulsantino di sblocco (sicurezza) in giallo sulla parte superiore. Devo dire che la manopola è molto dura e il fatto di premere lo sblocco + ruotare la manopola non è molto agevole.
- 𝗥𝗼𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮': si trova in una posizione un po' scomoda, altri costruttori posizionano questo dispositivo in prossimità del pollice in modo da non distogliere lo sguardo dal punto di lavoro. Certo per i mancini può essere un problema, ma per i destri, quest'ultima soluzione, risulta molto più comoda ed immediata.
- 𝗖𝗮𝘃𝗼: è abbastanza cedevole nel punto di attacco. Questo ha una sezione di 8 mm ed una lunghezza di 2 metri, quindi crea poco intralcio. Anzi rispetto al mio Bosch che si trova sotto il motore, questo dell'𝗘𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿 dà meno fastidio.
- 𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: purtroppo lo smorzatore posto sul manico non è sufficiente a contenere le vibrazioni. Il manico ha una cerniera sul fondo e uno smorzatore a molla in cima. Questa configurazione gli permette di assorbire l'impatto dei colpi quando si lavoro sul piano strada principalmente. Già nell'utilizzo a vuoto le vibrazioni trasmesse al manico si percepiscono abbondantemente. La funzione martello è garantita da una massa eccentrica che colpisce su un incudine solidale alla punta. Purtroppo le oscillazioni del martello si percepiscono fin da subito sul manico. Sul mio Bosch questo non accade, perché lo hanno dotato di una massa controbilanciante, ovvero un altro martello che oscilla in controfase al martello principale. Questo accorgimento riduce le vibrazioni a vuoto. Durante l'uso i colpi si percepiscono comunque sul manico, ma quelli che danno più fastidio sono questi dovuti alla rotazione delle masse interne perché sono ad alta frequenza e non smorzate. I contraccolpi per impatto durante le operazioni del demolizione o foratura sono inevitabili.
- 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲: come per il mio Bosch la ventilazione è tangenziale e l'aria viene espulsa lateralmente. Fa molto vento, l'aria espulsa non viene attenuata da una griglia inclinata come il Bosch, infatti alza molta polvere.
*⚙️𝙁𝙐𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊⚙️*
Una volta collegata la presa di alimentazione, il dispositivo è subito operativo. Ovviamente è possibile selezionare tramite la manopola selettrice le varie funzionalità:
- 𝗙𝗼𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 (🗡️): funziona come un normalissimo trapano. Ovviamente è concepito per le forature murarie. La foratura senza percussione può essere utile quando abbiamo a che fare con superfici delicate come intonaci leggeri, piastrelle. La potenza ma soprattutto la coppia sprigionata dal motore permette di eseguire dei lavori perfetti, la punta non vi si bloccherà mai dentro il muro.
- 𝗙𝗼𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 + 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 (🔨🗡️): è il classico tra gli utilizzi. Io l'ho usato per mettere dei tasselli su un muro a bozze (pietra arenaria) e si è comportato egregiamente.
- 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 + 𝗥𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 (🔨🔃): questa funzione come la successiva vengono usate solo per la demolizione. In questa modalità si ha la percussione massima ed in più la testa del mandrino è libera di ruotare. Può essere utile quando usiamo lo scalpello piatto in modo da orientare il filo lama per facilitare la demolizione.
- 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗶𝘀𝘀𝗮 (🔨): qui si ha solo percussione ma la testa del mandrino è fissa non può ruotare, utile per lo scalpello a punta, ma anche per la testa piatta quando non vogliamo che ruoti.
➤ 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢/𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗥𝗜: Il mandrino è buono, ma non come quello Bosch. Con i suoi accessori originali ho notato un leggero gioco nell'innesto SDS+, ma niente di preoccupante. Se ci metto le mie punte della Bosch, queste si incastrano con maggior precisione. La cosa più importante è che gira dritto, almeno così ad occhio non si notano deviazioni allarmanti. Tramite la mia strumentazione ho misurato una velocità di rotazione alla velocità 1 di ~330 RPM e 890-900 RPM alla velocità 6.
➤ 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢: Il mio Bosch GSH 5 da 1150 W garantisce un colpo di circa 8.3 J, l'ho usato per vari demolizioni tra cui per ultimo, la rimozione e disfacimento di un pavimento esterno in porfido. Il colpo del Bosch si sente molto bene, questo perché adotta un massa-martello di maggior peso. Non a caso il Bosch pesa 6,3 kg contro i 5,3 kg dell'𝗘𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿. Quello che voglio dire è che la differenza tra 8.3 J e 6.0 J si sente, soprattutto con i lavori pesanti e sui materiali ostici come il cemento invecchiato o le pietre. Questa differenza non è un dramma, dovrete solo insistere un po' di più. Come ho detto qui sopra, il problema sta più che altro nel rumore e nelle vibrazioni. Quindi secondo me non è adatto a lavori di demolizione di lunga durata. Riguardo ai colpi per minuto (BPM) trovo che il valore 4250 BPM sia un po' gonfiato, a me nel funzionamento, sembra del tutto identico al mio Bosch che al massimo della velocità ne fa 2900 BPM.
Tramite il mio tester ho potuto verificare la potenza del motore. A vuoto ed a velocità 6, esprime una potenza di 1056 Watt e 4,7 A. Considerando che a vuoto un motore assorbe circa il 70% del valore nominale, i 1500 Watt dichiarati sono veritieri. ⚠️𝘼𝙏𝙏𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀! Il motore è dotato di protezione termica.
➤ 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢𝗥𝗜: il kit è ben fornito di accessori, quantomeno per iniziare ad usarlo. Peccato che alcuni di questi, almeno nel mio caso, sono risultati di pessima qualità. In sintesi ... procuratevi degli accessori di terze parti, perchè questi sono scadenti:
- 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲: abbiamo un set da 3 pezzi con i diametri classici (i più utilizzati). Sono punte con codolo SDS+ in acciaio al Tungsteno, Manganese
con punta al Widia. La qualità della loro realizzazione è scarsa, specialmente per come hanno fisato la punta al widia, in quella da 12 mm, la mia è completamente storta, quindi è inutile e da buttare via. Per testare il trapano nelle forature ho usato delle punte di miglior qualità.
- 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶: sono sempre in acciaio alto legato al tungsteno e manganese, anche qui la realizzazione non è eccezionale. Le ho usate sul cemento e bozze in pietra, per il momento tengono il filo.
- 𝗖𝘂𝗳𝗳𝗶𝗮: abbiamo una sorta di ventosa/cuffia in gomma (PVC) da inserire tra le punte a forare che serve per raccogliere la polvere durante la foratura. Inutile dire che il concetto è buono, ma inutile quando la si adopera sul campo. Questa ruota, non sta ferma e si sposta, per cui, o la si tiene ferma con l'altra mano per farla stare aderente al muro, o la si prende e la si butta via, come infatti ho fatto.
- 𝗥𝗶𝗴𝗵𝗲𝗹𝗹𝗼: è una semplice barra a sezione esagonale graduata. Ogni tacchetta misura 2 mm. Serve come regolatore di profondità quando di fora. Peccato per l'assenza di numeri.
- 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲: ha l'attacco SDS+ e consente di inserire le classiche punte elicoidali per i trapani classici da 1,5 a 13 mm di diametro. Peccato che sia di bassa qualità. Le 3 griffe serrano storte, il che si ripercuote sulla punta e sul suo centraggio. La ghiera rotante ha un giuoco che fa rabbrividire e quando si gira con la chiave a volte si impunta. Insomma di pessima qualità, da usarsi solo quando si è disperati.
➤ 𝗠𝗔𝗡𝗨𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: a parte la classica pulizia del corpo esterno dalla polvere e detriti, il produttore consiglia di controllare il livello di grasso nella scatola degli ingranaggi. Con l'apposita chiave fornita in confezione, occorre svitare il tappo superiore, e da qui, si accede al "condotto" dove vi è il grasso lubrificante. Il produttore consiglia di lubrificarlo ogni 20-30 giorni se lo si utilizza per 3-4 h al dì e tutti i giorni. In confezione trovate un tubetto di grasso, pieno ad 1/4 (hanno risparmiato anche coi regali). Dovrebbe utilizzare un comune grasso minerale con sapone al litio.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 marzo 2022
👍 PRO:
✔️È più leggero del Bosch, ovvero 5 kg contro gli oltre i 6 kg, ma per un motivo, ovvero il Bosch ha una massa della percussione maggiore, quindi ha maggior energia di impatto. Abbiamo 6 J dell'Enventor contro gli 8 J del Bosch. In pratica con l'Enventor occorre insistere un po' di più.
✔️Il selettore permette di selezionare fino a 4 modalità di utilizzo: foratura, foratura + percussione, percussione con testa libera e percussione fissa.
✔️Ha un kit di accessori, assenti nel Bosch.
✔️Costruttivamente e qualitativamente è ben fatto. Buone plastiche e materiali.
✔️Tanta potenza e coppia, utile per le forature con punte o con frese a tazza (carotaggio).
------------
👎 CONTRO:
❌L'Enventor adotta degli attacchi SDS+ che sono meno robusti per i lavori di demolizione rispetto ai SDS Max del Bosch.
❌Le vibrazioni si sentono molto. Già a vuoto si diffondo dal manico fino al nostro braccio. Nel Bosch questo non accade. Assenti le certificazioni sulle vibrazioni che sono obbligatorie.
❌Il motore è più rumoroso del Bosch. La ventola di raffreddamento fa molto vento (laterale), alza la polvere.
❌Alcuni accessori del kit (punte a forare e mandrino) sono di scarsissima qualità.
Il voto tiene conto del rapporto qualità/prezzo. Non si può negare che sia un buon prodotto per uso hobbistico, adatto a chi fa delle opere di foratura, ma soprattutto demolizioni di breve durata, saltuarie. Per lavori impegnativi, di lunga durata, personalmente ve lo sconsiglio, non è adatto, occorre puntare su una fascia di prezzo più alta su marchi conosciuti. Al prezzo di 99 euro è ottimo, se lo trovate al di sopra di questo valore, direi di passare ad altro.
Voto: ⭐⭐⭐⭐.
* 𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 *
*⚖️𝙉𝙊𝙍𝙈𝘼𝙏𝙄𝙑𝘼⚖️*
Il produttore non dichiara nulla riguardo le vibrazioni trasmesse dall'elettroutensile alla mano dell'utilizzatore/operatore in quanto a norma di legge per la Direttiva Europea sulla Sicurezza, è obbligatorio dichiarare le Vibrazioni. Un uso prolungato di questi utensili può provocare intorpidimento al braccio, lesioni vascolari, neurologiche e muscolo-scheletriche.
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗠𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲:
La Direttiva 2006/42/EC recepita con il DLgs.27/01/2010 n.17 prescrive che tutti i macchinari che siano in grado di produrre esposizioni a vibrazioni superiori ai livelli (2,5 m/s2) di azione prescritti dalla Direttiva Vibrazioni, devono riportare sul libretto di istruzioni ed uso, il livello di emissione di vibrazioni. Se il valore massimo non viene superato, deve comunque essere dichiarato nel libretto d'uso.
*📦𝘾𝙊𝙉𝙁𝙀𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀📦*
Il prodotto arriva senza scatola ma direttamente con la sua valigetta in plastica ABS. Le dimensioni della valigia sono L.42,5 x P.33 x H.13 cm e pesa 8,25 kg. All'interno troviamo:
- 1 x Martello Demolitore Enventor - Mod. 58307 + Manico Ausiliario;
- 1 x Mandrino SDS+ per punte a forare da 1,5 a 13 mm (D.42 x P.108 mm - Peso 320 g);
- 1 x Chiave per mandrino;
- 1 x Righello di profondità (Esagonale L.6,3 x P. 210 mm);
- 1 x Scalpello Piatto SDS+ (L.21 x D.13 x P.247 mm - Peso 230 g);
- 1 x Scalpello Demolitore SDS+ (D.13 x P.257 mm - Peso 217 g);
- 3 x Punte a muro per foratura SDS+ 8/10/12 (D.9,7/8,2/7,1 x P.145/145/150 mm);
- 1 x Chiave a flangia;
- 1 x Tubetto di Lubrificante (Grasso);
- 2 x Spazzole in carbone di ricambio;
- 1 x Cuffia raccogli-polvere (D.78 x H.17 mm);
- 1 x Manuale in Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo e Polacco.
⚠️𝘼𝙏𝙏𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀! Per comprendere il manuale in italiano occorre un interprete 😅☹️.
*📝𝙎𝙋𝙀𝘾𝙄𝙁𝙄𝘾𝙃𝙀 𝙏𝙀𝘾𝙉𝙄𝘾𝙃𝙀📝*
N.B. Alcuni dati li ho ricavati con le mie strumentazioni.
● Dimensioni: P.385 x L.110 x H.260 mm.
● Peso: 5,3 kg.
● Lunghezza Cavo: 2 metri (S.8 mm in silicone) - Presa Schuko.
● Alimentazione: 220-240 V - 50 Hz.
● Potenza Motore (dichiarata): 1500 Watt.
● Velocità Max (6): 880 RPM.
● Colpi in modalità percussione: 4250 BPM.
● Energia di impatto: 6.0 Joule.
● Connettore Mandrino: SDS-Plus (diametro max 32 mm).
● Rumorosità: 87 dB (a vuoto, velocità 6 e misurato a 50 cm).
*🚧𝘾𝙊𝙎𝙏𝙍𝙐𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀🚧*
Per un prodotto che viene proposto a 99 euro (oggi data di pubblicazione della recensione) non si può pretendere di avere la stessa qualità di un prodotto Bosch o Makita. Le plastiche e le parti in metallo sono buone, c'è qualche imprecisione negli accoppiamenti.
➤ 𝙈𝘼𝙏𝙀𝙍𝙄𝘼𝙇𝙄: il gruppo motore + ingranaggi è costituito da un pesante blocco, "𝗰𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗶𝗼" (anzi lo spero). Devo ammettere che 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗴𝗵𝗶𝘀𝗮, ha un suono troppo acuto per essere acciaio. Visto il prezzo così basso, questa scelta non mi stupirebbe. La ghisa grigia costa meno dell'acciaio, è più facile realizzare dei getti di fusione ma soprattutto, ha il grossissimo problema di essere 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗲. Se avessero scelto la GHISA andateci piano con i lavori pesanti, basta una "minuscola crepa" per buttare via tutto! Tutto il corpo è 𝗿𝗶𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 anche qui, credo che abbiano utilizzato una resina poliammidica (PAxGFxx) rinforzata con fibre di vetro. È un tecnopolimero molto usato per la fabbricazione di elettroutensili in quanto è resistente all'usura, a fatica ed all'invecchiamento. Il resto dei componenti plastici, soprattutto quelli neri, sono in ABS. 𝗜 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗰𝗶 (ausiliario e principale) 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗶𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗼𝗻𝗲.
➤ 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔': le plastiche sono fuse e lavorate molto bene, prive di difetti estetici di rilievo:
- 𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶: sono buoni, i gusci plastici sono fissati tra loro tramite una schiera di 17 viti a stella. Il rivestimento in silicone sui manici è ben distribuito, quindi privo di bave. Le cuffiette in silicone che proteggono lo smorzatore di vibrazioni, non sono solidali/fissate sulla plastica come avviene sui trapani Bosch, sono "appoggiate". Questo può essere un problema perchè la cuffietta si può alzare con le vibrazioni (anche con un dito) e vi può entrare dentro della polvere. Non mi ha entusiasmato l'accoppiamento tra corpo motore (grigio) e riduttore di ingranaggi (giallo). Si intravede un filo d'aria, come se le plastiche fossero un po' storte nella giunzione. Da vedere con le vibrazioni quanto dureranno. Il manico come di consueto, non è fissato rigidamente al corpo per attenuare le vibrazioni, però a differenza del mio Bosch, ho notato che oscilla trasversalmente (visto in verticale ruota a dx/sx) il che denota che le cerniere hanno un campo di tolleranza molto largo.
- 𝗣𝘂𝗹𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲 + 𝗥𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮': il pulsante di avvio è uno switch meccanico solido, pesante (~5,5 kg di forza, misurato con dinamometro), ma soprattutto preciso. Il pulsante non ha una regolazione elettronica della velocità, funziona solo in modalità ON/OFF. La regolazione avviene tramite una rotella posta sul fondo del manico (da 1 a 6 velocità). Da sottolineare il click meccanico quando si passa alla velocità 6. Molto comodo in quanto sentendo il rumore e senza scostare lo sguardo dal punto di lavoro si capisce subito quando usiamo la massima potenza.
- 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗻𝗼: ha gli innesti rapidi SDS+, a mio avviso il codolo di attacco è troppo sottile, non a caso l'equivalente Bosch utilizza gli SDS Max con un codolo più largo e quindi più resistente. Il mandrino ha la classica cuffia in plastica parapolvere con una guarnizione in silicone sulla parte superiore. Il mandrino è molto buono, gli inserimenti degli accessori sono rapidi e ben saldi.
➤ 𝗘𝗥𝗚𝗢𝗡𝗢𝗠𝗜𝗔: il trapano è 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗲, il peso è tutto concentrato sulla sommità e precisamente sulla testa tra il mandrino ed il collare di aggancio del manico ausiliario. In parole povere il baricentro tende a far inclinare il trapano di punta, il che non è un difetto, anzi facilita le operazioni di demolizione sul piano di lavoro. Il problema del peso spostato in avanti lo si sente quando si fanno delle tracce o delle forature sui muri verticali. In questo caso faticherete un po' per tenerlo in asse e perpendicolare. Anche il mio Bosch ha il solito problema del peso. A livello di ergonomia abbiamo:
- 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼 + 𝗔𝘂𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶𝗼: il manico è massiccio la sua sezione varia dall'alto verso il basso di L.34 x P.60 ai L.32,5 x P.39 mm. Il pulsante ha una estensione di 62 mm e sostiene perfettamente 4 dita. La presa è comoda e nono è per niente scivolosa grazie alò rivestimento antiscivolo (in nero). Il manico ausiliario ha una dimensione di H.120 x D.32~36 m anch'esso è rivestito in silicone e si fissa alla testa del martello tramite un collare in metallo che si stringe semplicemente ruotando il manico sul suo asse. Il manico ausiliario può essere messo in tutte le posizioni in quanto ruota di 360°. sulla sommità superiore di questo e tramite un braccetto sporgente, possiamo inserire la barra graduata di profondità. La barra si fissa tramite una vita a farfalla e non ha alcuna scala numerata, ma ha solo delle tacche per fissare la profondità di foratura.
- 𝗦𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲: le varie funzioni si attivano tramite un selettore meccanico e la sua manopola. Questa ha un pulsantino di sblocco (sicurezza) in giallo sulla parte superiore. Devo dire che la manopola è molto dura e il fatto di premere lo sblocco + ruotare la manopola non è molto agevole.
- 𝗥𝗼𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮': si trova in una posizione un po' scomoda, altri costruttori posizionano questo dispositivo in prossimità del pollice in modo da non distogliere lo sguardo dal punto di lavoro. Certo per i mancini può essere un problema, ma per i destri, quest'ultima soluzione, risulta molto più comoda ed immediata.
- 𝗖𝗮𝘃𝗼: è abbastanza cedevole nel punto di attacco. Questo ha una sezione di 8 mm ed una lunghezza di 2 metri, quindi crea poco intralcio. Anzi rispetto al mio Bosch che si trova sotto il motore, questo dell'𝗘𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿 dà meno fastidio.
- 𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: purtroppo lo smorzatore posto sul manico non è sufficiente a contenere le vibrazioni. Il manico ha una cerniera sul fondo e uno smorzatore a molla in cima. Questa configurazione gli permette di assorbire l'impatto dei colpi quando si lavoro sul piano strada principalmente. Già nell'utilizzo a vuoto le vibrazioni trasmesse al manico si percepiscono abbondantemente. La funzione martello è garantita da una massa eccentrica che colpisce su un incudine solidale alla punta. Purtroppo le oscillazioni del martello si percepiscono fin da subito sul manico. Sul mio Bosch questo non accade, perché lo hanno dotato di una massa controbilanciante, ovvero un altro martello che oscilla in controfase al martello principale. Questo accorgimento riduce le vibrazioni a vuoto. Durante l'uso i colpi si percepiscono comunque sul manico, ma quelli che danno più fastidio sono questi dovuti alla rotazione delle masse interne perché sono ad alta frequenza e non smorzate. I contraccolpi per impatto durante le operazioni del demolizione o foratura sono inevitabili.
- 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲: come per il mio Bosch la ventilazione è tangenziale e l'aria viene espulsa lateralmente. Fa molto vento, l'aria espulsa non viene attenuata da una griglia inclinata come il Bosch, infatti alza molta polvere.
*⚙️𝙁𝙐𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝘼𝙈𝙀𝙉𝙏𝙊⚙️*
Una volta collegata la presa di alimentazione, il dispositivo è subito operativo. Ovviamente è possibile selezionare tramite la manopola selettrice le varie funzionalità:
- 𝗙𝗼𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 (🗡️): funziona come un normalissimo trapano. Ovviamente è concepito per le forature murarie. La foratura senza percussione può essere utile quando abbiamo a che fare con superfici delicate come intonaci leggeri, piastrelle. La potenza ma soprattutto la coppia sprigionata dal motore permette di eseguire dei lavori perfetti, la punta non vi si bloccherà mai dentro il muro.
- 𝗙𝗼𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 + 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 (🔨🗡️): è il classico tra gli utilizzi. Io l'ho usato per mettere dei tasselli su un muro a bozze (pietra arenaria) e si è comportato egregiamente.
- 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 + 𝗥𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 (🔨🔃): questa funzione come la successiva vengono usate solo per la demolizione. In questa modalità si ha la percussione massima ed in più la testa del mandrino è libera di ruotare. Può essere utile quando usiamo lo scalpello piatto in modo da orientare il filo lama per facilitare la demolizione.
- 𝗣𝗲𝗿𝗰𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝗶𝘀𝘀𝗮 (🔨): qui si ha solo percussione ma la testa del mandrino è fissa non può ruotare, utile per lo scalpello a punta, ma anche per la testa piatta quando non vogliamo che ruoti.
➤ 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗥𝗜𝗡𝗢/𝗡𝗨𝗠𝗘𝗥𝗢 𝗗𝗜 𝗚𝗜𝗥𝗜: Il mandrino è buono, ma non come quello Bosch. Con i suoi accessori originali ho notato un leggero gioco nell'innesto SDS+, ma niente di preoccupante. Se ci metto le mie punte della Bosch, queste si incastrano con maggior precisione. La cosa più importante è che gira dritto, almeno così ad occhio non si notano deviazioni allarmanti. Tramite la mia strumentazione ho misurato una velocità di rotazione alla velocità 1 di ~330 RPM e 890-900 RPM alla velocità 6.
➤ 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗥𝗢𝗡𝗧𝗢: Il mio Bosch GSH 5 da 1150 W garantisce un colpo di circa 8.3 J, l'ho usato per vari demolizioni tra cui per ultimo, la rimozione e disfacimento di un pavimento esterno in porfido. Il colpo del Bosch si sente molto bene, questo perché adotta un massa-martello di maggior peso. Non a caso il Bosch pesa 6,3 kg contro i 5,3 kg dell'𝗘𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿. Quello che voglio dire è che la differenza tra 8.3 J e 6.0 J si sente, soprattutto con i lavori pesanti e sui materiali ostici come il cemento invecchiato o le pietre. Questa differenza non è un dramma, dovrete solo insistere un po' di più. Come ho detto qui sopra, il problema sta più che altro nel rumore e nelle vibrazioni. Quindi secondo me non è adatto a lavori di demolizione di lunga durata. Riguardo ai colpi per minuto (BPM) trovo che il valore 4250 BPM sia un po' gonfiato, a me nel funzionamento, sembra del tutto identico al mio Bosch che al massimo della velocità ne fa 2900 BPM.
Tramite il mio tester ho potuto verificare la potenza del motore. A vuoto ed a velocità 6, esprime una potenza di 1056 Watt e 4,7 A. Considerando che a vuoto un motore assorbe circa il 70% del valore nominale, i 1500 Watt dichiarati sono veritieri. ⚠️𝘼𝙏𝙏𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀! Il motore è dotato di protezione termica.
➤ 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢𝗥𝗜: il kit è ben fornito di accessori, quantomeno per iniziare ad usarlo. Peccato che alcuni di questi, almeno nel mio caso, sono risultati di pessima qualità. In sintesi ... procuratevi degli accessori di terze parti, perchè questi sono scadenti:
- 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲: abbiamo un set da 3 pezzi con i diametri classici (i più utilizzati). Sono punte con codolo SDS+ in acciaio al Tungsteno, Manganese
con punta al Widia. La qualità della loro realizzazione è scarsa, specialmente per come hanno fisato la punta al widia, in quella da 12 mm, la mia è completamente storta, quindi è inutile e da buttare via. Per testare il trapano nelle forature ho usato delle punte di miglior qualità.
- 𝗦𝗰𝗮𝗹𝗽𝗲𝗹𝗹𝗶: sono sempre in acciaio alto legato al tungsteno e manganese, anche qui la realizzazione non è eccezionale. Le ho usate sul cemento e bozze in pietra, per il momento tengono il filo.
- 𝗖𝘂𝗳𝗳𝗶𝗮: abbiamo una sorta di ventosa/cuffia in gomma (PVC) da inserire tra le punte a forare che serve per raccogliere la polvere durante la foratura. Inutile dire che il concetto è buono, ma inutile quando la si adopera sul campo. Questa ruota, non sta ferma e si sposta, per cui, o la si tiene ferma con l'altra mano per farla stare aderente al muro, o la si prende e la si butta via, come infatti ho fatto.
- 𝗥𝗶𝗴𝗵𝗲𝗹𝗹𝗼: è una semplice barra a sezione esagonale graduata. Ogni tacchetta misura 2 mm. Serve come regolatore di profondità quando di fora. Peccato per l'assenza di numeri.
- 𝗠𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲: ha l'attacco SDS+ e consente di inserire le classiche punte elicoidali per i trapani classici da 1,5 a 13 mm di diametro. Peccato che sia di bassa qualità. Le 3 griffe serrano storte, il che si ripercuote sulla punta e sul suo centraggio. La ghiera rotante ha un giuoco che fa rabbrividire e quando si gira con la chiave a volte si impunta. Insomma di pessima qualità, da usarsi solo quando si è disperati.
➤ 𝗠𝗔𝗡𝗨𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘: a parte la classica pulizia del corpo esterno dalla polvere e detriti, il produttore consiglia di controllare il livello di grasso nella scatola degli ingranaggi. Con l'apposita chiave fornita in confezione, occorre svitare il tappo superiore, e da qui, si accede al "condotto" dove vi è il grasso lubrificante. Il produttore consiglia di lubrificarlo ogni 20-30 giorni se lo si utilizza per 3-4 h al dì e tutti i giorni. In confezione trovate un tubetto di grasso, pieno ad 1/4 (hanno risparmiato anche coi regali). Dovrebbe utilizzare un comune grasso minerale con sapone al litio.
















Le recensioni migliori da altri paesi

Nachdem ich jedoch ein paar Schlitze gestemmt hatte, wollte ich ein Loch in die Wand bohren mit Bohrer. Leider hat es nicht funktioniert, da der Schalter (Gelbe runde) keine Funktion hat. Sie können es drehen, wie Sie möchten, es bleibt immer noch auf der ursprünglichen Option, dh zum Stemmen.
Die Rückgabefrist für die Maschine ist abgelaufen (ich habe nicht gleich damit gearbeitet, daher konnte ich von diesem Defekt nichts wissen), also habe ich jetzt eine Maschine, mit der ich nicht alles machen kann, wofür sie vorgesehen war.
Daher kann ich es nicht mit einer guten Note bewerten. Das hat nichts mit dem Verkäufer zu tun, aber Käufer müssen wissen, dass diese Maschine technische Probleme hat.



