Eugenio Bedini

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.
Segui per ottenere nuovi aggiornamenti e suggerimenti migliori
OK
1 11 1
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Eugenio Bedini
Lingua:Libri Italiani
8,00 €
16,64 €
Quando siamo in Internet chi siamo? Come ci presentiamo? Come ci vedono gli altri?Al giorno d’oggi gli strumenti informatici e digitali sono diventati fondamentali nella nostra vita quotidiana, portando a un nuovo modo di concepire che cosa sia l’identità e come funzionino le relazioni con le altre persone. Internet, i social network, le chat e gli smartphone sono entrati oramai nel lessico quotidiano e influenzano in maniera significativa il modo di percepire noi stessi, di presentarci agli altri utenti e di interagire con loro.Questo libro affronta il tema dell’identità e della sua metamorfosi all’interno della Rete, andando ad analizzare il tema del Sé in ambito psicologico attraverso un excursus storico che parte dai primi autori per arrivare alle moderne teorie, con un particolare riferimento al campo delle neuroscienze. Va poi ad approfondire l’evoluzione del Sé nella cosiddetta comunicazione 2.0, analizzando i meccanismi con cui noi utenti trasformiamo la nostra identità dall’altra parte dello schermo. L’ultima parte del libro è dedicata ai falsi profili, i fake, e alle conseguenze che possono comportare, sia a livello legale per chi li crea e li utilizza in modo illecito, sia per chi è stato vittima di queste menzogne 2.0. La Rete è un luogo sempre più grande e sempre più diffuso: per tale motivo l’intento di questo libro è di evidenziarne luci e ombre, sottolineando come non sia solo un luogo di socialità aperto e amichevole, ma possieda anche un lato oscuro su cui non possiamo non interrogarci.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Rete e connessioni: Teoria e clinica di Internet secondo l'approccio sistemico-relazionale
7-lug-2019
7,00 €
12,48 €
Questo testo, ispirato alle ricerche degli ultimi anni, è un tentativo di descrivere il mondo sempre più onnipresente di Internet, interpretandolo poi alla luce della teoria sistemica. Tale tentativo nasce dalla consapevolezza che questo tema è sempre più pregnante, molti casi clinici hanno a che fare con esso e spesso genitori, insegnanti, operatori e professionisti della salute mentale si sentono impreparati ad affrontarlo. Questo libro ha lo scopo di integrare le ricerche degli ultimi anni alla luce di una teoria psicologica e una pratica psicoterapetica consolidata, utilizzando sia un approccio teorico basato sulla bibliografia, sia il riferimento al alcuni casi clinici.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)
Tocca a te!: La sfida delle Web Challenge
6-lug-2019
8,00 €
14,56 €
La diffusione del Web e delle nuove tecnologie ha avuto numerose conseguenze nella nostra vita quotidiana, influenzandola sotto numerosi aspetti. Alcune dinamiche relazionali hanno risentito di questi cambiamenti e hanno portato alla nascita di nuovi fenomeni su cui gli operatori della salute mentale sono chiamati a intervenire: dipendenze, cyberbullismo, e via dicendo.Un fenomeno che ha avuto origine con la diffusione della Rete è quello delle challenge, ovvero le sfide condivise nel Web e lanciate agli altri utenti, spesso con conseguenze tragiche che sono saltate agli onori della cronaca (es. la blue whale). Questo fenomeno viene spesso trascurato, in quanto le sfide raramente durano per lungo tempo, ma gli effetti che può produrre possono essere molto gravi, in particolare negli adolescenti, che sono i principali protagonisti.Questo libro si propone di analizzare quelle che sono le challenge nella loro storia e nelle loro implicazioni relazionali, addentrandosi anche negli aspetti legali e proponendo alcune linee guida che possano essere utili a livello di intervento e di prevenzione.
Altri formati:
Copertina flessibile
include IVA (dove applicabile)