
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Exit Copertina flessibile – 13 dicembre 2018
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 8,22 € | 8,22 € | — |
- Formato Kindle
2,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
8,22 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa81 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione13 dicembre 2018
- Dimensioni15.24 x 0.48 x 22.86 cm
- ISBN-101791587798
- ISBN-13978-1791587796
Dettagli prodotto
- Editore : Independently published (13 dicembre 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 81 pagine
- ISBN-10 : 1791587798
- ISBN-13 : 978-1791587796
- Peso articolo : 177 g
- Dimensioni : 15.24 x 0.48 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 376,667 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 630 in Storie di fantasmi
- n. 9,638 in Racconti (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Le emozioni sono le vere protagoniste dei racconti, mentre le vicende spesso arrivano a delinearsi solo dopo, magari con una seconda rilettura; per fare ciò Fichera si concentra soprattutto sulle sensazioni dei protagonisti dei suoi racconti, sul loro stato emotivo, tralasciando spesso chi siano e perché siano veramente lì; i "chi", "cosa", "quando", "come" e "perché" sono lasciati ai margini,a vantaggio dei desideri, della speranze, dei legame affettivi, delle paure, delle angosce, degli amori, delle nostalgie. E' un gioco interattivo con il lettore quello che Francesca compie: metaforicamente lo immerge in una stanza buia costringendolo ad affidarsi a ciò che sente, a ciò che percepisce, grazie a una scrittura dotata della capacità di dare materia a ciò che materia non ha: alle emozioni, appunto. Saranno proprio le sensazioni a cui il lettore si affida, a condurlo verso la via d'uscita; solo alla fine, sotto la scritta EXIT egli troverà un po' di luce che gli consentirà di avere una visione, seppure ombrata, del percorso compiuto.
Le ambientazioni oniriche giustificano il prevalere dei sentimenti e delle sensazioni sulla fredda narrazione razionale, (dopo tutto i sogni sono i luoghi dove trovano espressione le nostre emozioni e volontà ) e lo stile usato, quello di una prosa-poetica, si amalgama perfettamente a tali scenari.
Un testo di poche pagine ma non per questo di rapida lettura: necessita di tempo da dedicare a sé stessi, per riflettere, rileggere, combaciare emozioni e pensieri. Questo non lo rende però un testo pesante, anzi è eccitante scoprire, grazie agli stimoli sapientemente collocati da Francesca Fichera lungo il percorso, che spesso il senso profondo dei racconti ha la risposta in noi. Ottimo lavoro che dimostra la maestria dell'autrice, anzi dell'Autrice.
In tutte queste modulazioni la scrittura innesca, sì, una proiezione fuori dal senso comune, ma in nessun caso c’è una ‘uscita’; c’è invece, sempre, esposizione a una soglia esistenziale, che è immateriale ed evanescente, ma che si impone con la forza ineffabile degli spettri, delle assenze che si fanno sentire come presenti. L’eccesso col quale la prosa dell’autrice satura ogni spazio sembra rispondere a questa interpellanza da parte di quello che non c’è.
Incastonata nel volumetto, una vera perla: è il brevissimo ‘Un posto dove sto’.
Questo libro sa che non c’è un fuori dalla scrittura, non se ne esce.
Tutto questo è ottenuto non con la consumata perizia dello scrittore esperto e distaccato, bensì con l'innata, elegante icasticità che, insieme ad una certa enfasi giovanile, compongono una voce allo stesso tempo alta e ironica, amara e profonda nello squadrare con pochi tratti i lati più oscuri e inquietanti della vita umana postmoderna, ma anche calvinianamente leggera.