
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Segui l'autore
OK
Fattore 1%: Piccole abitudini per grandi risultati Copertina flessibile – 16 gennaio 2019
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 18,99 € | — |
- Formato Kindle
14,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
23,70 €
C'è una nuova edizione di questo articolo:
18,99 €
(2.062)
Disponibilità immediata.
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa176 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreGiunti
- Data di pubblicazione16 gennaio 2019
- Dimensioni14 x 1.12 x 21.49 cm
- ISBN-108809988566
- ISBN-13978-8809988569
Spesso comprati insieme

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
- Il più apprezzatoin questa serie di prodottiL'era del cuore. Come trovare il coraggio per essere feliciLuca MazzucchelliCopertina flessibile
- I più vendutiin questa serie di prodottiPensa e arricchisci te stessoNapoleon HillForniture assortite
- Prezzo più bassoin questa serie di prodottiLa sottile arte di fare quello che c***o ti pare. Il metodo scorretto (ma efficace) per liberarsi da persone irritanti, falsi problemi e rotture di ogni giorno e vivere feliciMark MansonCopertina flessibile
- Questo articolo:Fattore 1%: Piccole abitudini per grandi risultatiLuca MazzucchelliCopertina flessibile
- Piano A. 12 mesi per trasformarti nella tua versione migliore. Il planner di Luca MazzucchelliLuca MazzucchelliCopertina flessibile
- Psicologia a strappo: 60 pensieri da leggere, conservare e condividere con le persone che amiLuca MazzucchelliCopertina flessibile
- Il potere delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarleCharles DuhiggCopertina flessibile
- Come trattare gli altri e farseli amici. Edizione aggiornataDale Breckenridge CarnegieCopertina flessibile
- Le armi della persuasione: Come e perché si finisce col dire di sìRobert B. CialdiniCopertina flessibile
Dall'editore

COME SI CREANO BUONE ABITUDINI? FATTORE 1% TI INSEGNA UN METODO INNOVATIVO PER CAMBIARE IL TUO STILE DI VITA UN 1% ALLA VOLTA
Fattore 1% insegna a cambiare la tua vita attraverso piccoli cambiamenti quotidiani che possono trasformarsi in buone abitudini durature. Luca Mazzucchelli si fa testimone vivente di come il metodo 1% possa innescare un virtuoso circolo dell'abitudine e sostituire le cattive abitudini adottate negli anni con nuove e buone abitudini di vita.
Oggi sei il risultato delle abitudini che hai consolidato negli ultimi 5 anni. La buona notizia è che tra 5 anni sarai la persona che scegli di essere oggi, per questo una piccola abitudine oggi può trasformare la tua vita di domani. All’interno del libro troverai esercizi pratici da adottare per iniziare subito il tuo percorso di cambiamento verso la persona che vuoi veramente essere.

Il metodo innovativo per ottenere successo grazie a piccole abitudini quotidiane.
PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE SVILUPPARE ABITUDINI POSITIVE?
Fumi un pacchetto di sigarette al giorno o vai a correre ogni mattina? Mangi cibo spazzatura ogni volta che puoi o mantieni un regime alimentare sano? Le abitudini sono comportamenti automaticiche il nostro cervello utilizza per prendere decisioni senza pensare. Interrompere il circolo delle cattive abitudini è possibile:i piccoli cambiamenti quotidiani possono generare un butterfly effectsulla nostra vita.
RAGGIUNGI IL CAMBIAMENTO UN 1% ALLA VOLTA
Se vuoi prendere l’abitudine di leggere prima di andare a dormire, oppure di svegliarti presto la mattina per fare attività fisica, Fattore 1% ti insegna a innescare il cambiamento nella tua vita introducendo piccole nuove abitudini da rendere stabili e sostenibili nel tempo.
PERCHÉ LEGGERE FATTORE 1%?
- Impara a sfruttare il potenziale delle abitudini per cambiare la tua vita.
- Scopri come la somma di tanti piccoli cambiamenti produca un grande cambiamento.
- Adotta il metodo 1%, esercitati e condividilo con gli altri.

Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli è psicologo, psicoterapeuta e imprenditore, racconta quotidianamente la psicologia a centinaia di migliaia di persone attraverso i suoi canali social. È direttore scientifico di MindCenter, i centri di psicoterapia e coaching da lui fondati, e speaker alle convention delle più grandi aziende italiane. Nel 2019 la popolare trasmissione televisiva X Factor lo ha coinvolto come mental coach per far emergere il potenziale e talento dei concorrenti, e l’Associazione Italiana Coach lo ha indicato come una delle dieci persone che più influenzeranno nei prossimi anni la formazione e il coaching in Italia. È docente di Coaching Emotivazionale presso l’Università Sant’Anna di Pisa, e per Giunti Editore ha scritto L’era del cuore, Psicologia a strappo e gli albi illustrati della collana “Serenamente”, nei quali spiega la psicologia ai bambini tra i 4 e gli 8 anni.
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
Fattore 1% (Nuova edizione ampliata) | L'era del cuore | Psicologia a strappo | |
Di cosa parla? | Il libro che ti insegna a definire la tua identità e i tuoi valori fondamentali per far partire il treno del cambiamento. | L'era del cuore è una terapia al contrario. Non è più lo psicologo ad ascoltare la narrazione di vita dei suoi pazienti, ma è lui in prima persona a mettersi a nudo. | 60 pensieri da leggere, conservare e condividere con le persone che ami. |
Perché leggerlo? | Che ti piaccia o no, oggi sei il risultato delle abitudini che hai adottato negli ultimi cinque anni. Il tuo percorso di cambiamento inizia da qui, un 1% alla volta. | Il libro che ti insegna il coraggio di essere felice. | Scegli la frase che ti piace di più, strappa la pagina e portala sempre con te per sbloccare il tuo potenziale di crescita e quello delle persone che ami. |
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Giunti (16 gennaio 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 176 pagine
- ISBN-10 : 8809988566
- ISBN-13 : 978-8809988569
- Peso articolo : 250 g
- Dimensioni : 14 x 1.12 x 21.49 cm
- Recensioni dei clienti:
Guide dei prodotti e documenti
Informazioni sull'autore

Luca Mazzucchelli è psicologo, psicoterapeuta e imprenditore, racconta quotidianamente la psicologia a centinaia di migliaia di persone attraverso i suoi canali social. È direttore scientifico di MindCenter, i centridi psicoterapia e coaching da lui fondati, e speaker alle convention delle più grandi aziende italiane. Nel 2019 la popolare trasmissione televisiva X Factor lo ha coinvolto come mental coach per far emergere il potenziale e talento dei concorrenti, e l’Associazione Italiana Coach lo ha indicato come una delle dieci persone che più influenzeranno nei prossimi anni la formazione e il coaching in Italia. È docente di Coaching Emotivazionale presso l’Università Sant’Anna di Pisa, e per Giunti Editore ha scritto i best seller L’era del cuore, Psicologia a strappo e gli albi illustrati della collana “Serenamente”, nei quali spiega la psicologia ai bambini tra i 4 e gli 8 anni.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 5 aprile 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Devo ammettere che all'inizio ero un po' scettico sia su quanto l'autore stava introducendo come concetti sia sul modo abbastanza autobiografico con il quale li presentava. Successivamente ho iniziato a riscontrare delle analogie su un comportamento che avevo introdotto nella mia vita: la palestra.
Premetto che non sono mai stato un grande sportivo da ragazzo se non per l'obbligo imposto dai genitori di andare in piscina e di partecipare con risultati abbastanza banali alle gare agonistiche. Non mi piaceva partecipare alle gare di nuoto per obbligo e non ci mettevo l'impegno e la dedizione che sarebbero stati necessari per ottenere dei buoni risultati. Mi piaceva di più gareggiare durante i Giochi della Gioventù delle scuole dove le mie squadre vincevano ottenendo sempre un posto sul podio nella staffetta. Ma dopo quelle esperienze nuotare equivaleva a noia e penso di non aver più messo piede in una piscina per almeno dodici anni, vacanze estive a parte. Dopo quel lungo periodo la piscina è diventata invece la valvola di sfogo per rompere lo stress della vita lavorativa in pausa pranzo fino a quando un amico mi ha convinto a provare la palestra. Dopo lo scetticismo iniziale e la scoperta, grazie agli esercizi più banali, di muscoli che non avrei mai pensato di avere con relativi dolori in omaggio, ho cercato passo dopo passo di capire come avrei potuto proseguire senza mollare. Certamente la professionalità del mio personal trainer che ha compreso i miei limiti e mi ha costruito un percorso di crescita con esercizi specifici ha avuto un peso enorme, tuttavia mi sono detto che avrei dovuto dedicare un po' di tempo, a mente fresca e senza tanti pensieri, in maniera costante e soprattutto non stressante, per cercare di far diventare un'abitudine una cosa tutto sommato a me avulsa all'alba dei 46 anni compiuti.
E bang... ecco che il Fattore 1% si è intersecato con la mia vita e le mie esperienze sollecitando ulteriormente la mia curiosità e la mia voglia di crescere culturalmente e come essere umano. La palestra è per me una abitudine positiva che, oltre a darmi delle soddisfazioni a livello fisico, mi ha fatto scoprire la voglia di alzarmi presto alla mattina per andare in palestra. Questa abitudine ha avuto anche il risvolto positivo di consentirmi di ottimizzare il tempo che altrimenti avrei passato in coda in tangenziale andando al lavoro. Diminuendo lo stress.
Nel libro c'è un passaggio molto interessante dove si parla di effetto domino delle abitudini chiave. Può sembrare banale ma anche questa è stata una sorta di porta che si è aperta nella mia testa che mi ha fatto vedere le cose da un punto di vista differente.
Due delle mie aspirazioni sono sempre state quelle di poter accrescere la conoscenza delle lingue straniere, allo scopo di viaggiare senza problemi, e di leggere molto di più di quello che si può fare nel corso di una vacanza al mare. Fattore 1% è un libro che ti va venire proprio voglia di dedicare un po' di tempo ogni giorno a coltivare aspirazioni come queste. Tempo che tutto sommato può essere recuperato da attività senza alcun valore aggiunto dalla tv ai videogiochi. Ho anche ripensato al tempo della scuola elementare quando un po' per volta ci si accosta a tante materie nuove consentendo alla mente di “abituarsi” ad assorbire una moltitudine di cose diverse. Grazie ad Audible di Amazon ed a Blinklist sono riuscito a conciliare sia l'approfondimento della lingua inglese sia alcune pubblicazioni su temi economici, sociali o di cultura americana che magari non avrei mai considerato se le avessi viste sullo scaffale di una libreria. Ho riscoperto il piacere di comunicare più spesso con alcune persone sparse in giro per il mondo al fine di scrivere qualcosa in inglese o spagnolo quasi tutti i giorni. Inoltre grazie al Kindle sto cercando di dedicare periodicamente del tempo alla lettura. Alla fine uno può pensare di aver scoperto l'acqua calda e forse è vero, ma dopo un bagno caldo non ci si sente meglio? Scherzi a parte, come scrive Mazzucchelli la crescita personale è una fantastica avventura, un viaggio di scoperta. Un viaggio che tutti possono affrontare a piccoli passi, senza dover per forza strafare e soprattutto scegliendo quello che ci appaga e soddisfa.
P.S. ad ogni modo pur essendo propedeutico a L’era del cuore consiglio di leggerlo dopo, fattore 1% é un libro che ti spiega come si fa a cambiare , l’era del cuore é il libro che ti motiva a farlo.

P.S. ad ogni modo pur essendo propedeutico a L’era del cuore consiglio di leggerlo dopo, fattore 1% é un libro che ti spiega come si fa a cambiare , l’era del cuore é il libro che ti motiva a farlo.

Se le cattive abitudini non si eliminano ma si sostituiscono, “Fattore 1%” è il metodo che ti aiuterà a disegnare la strada per il cambiamento che desideri: un 1% alla volta, la somma di tanti piccolissimi cambiamenti, provocherà un effetto domino sulle tue abitudini di vita fino a farti raggiungere il grande obiettivo che ti sei posto.
PERCHE’ 1%? PARTI PICCOLO, ARRIVA LONTANO
Nella mentalità comune, il cambiamento viene spesso concepito come un avvenimento, qualcosa di temporalmente delimitato, e non come un processo. Perdere 20 kg è un grande cambiamento, eppure non accade in un giorno; è un percorso fatto di tanti piccoli step e buone abitudini che mirano a un traguardo.
In virtù del principio omeostatico caratterizzante tutti gli esseri viventi, maggiore è la portata del cambiamento che vuoi instaurare e maggiore sarà la forza contraria che cercherà di portarti nuovamente al punto di partenza.
Dunque è importante partire dal piccolo perché una volta ottenuto, e preservato con costanza e resilienza, un piccolo miglioramento, il processo di cambiamento si autoalimenterà di un 1% in più ogni giorno, abbattendo le resistenze personali e rivelandosi sostenibile nel tempo.
Se dimagrire di 20 kg ti richiederebbe 45 minuti di esercizio fisico al giorno, ma non hai mai fatto attività fisica in vita tua, allora perché non iniziare con un esercizio fisico piacevole soltanto per 5 minuti? Non devi strafare ma rendere l’allenamento una buona abitudine. Le settimane seguenti incrementerai gradualmente quantità e intensità di allenamento.
L’obiettivo è far sì che il comportamento diventi un automatismo caratterizzato dal fatto di non necessitare di energie mentali per essere realizzato (l'attenzione dedicata inizialmente viene sostituita dall'azione automatica).
UN COMPORTAMENTO DIVENTA ABITUDINE SOLO SE…
1. È attivabile con poco sforzo: puoi attuare l’azione in modo semplice (se la palestra dista 40 min da casa è difficile che inizi a far sport)
2. È realisticamente raggiungibile: sei effettivamente in grado di riuscirci? (perdere 20 kg in 3 mesi o in un anno?)
3. È coinvolgente: quanto ti interessa? Quali vantaggi otterrai? (Salute? Autostima?)
Se le emozioni sono la leva del cambiamento, rifletti sulle abitudini che desideri adottare o abbandonare, e domandati quali sono le emozioni associate. Tanto più una certa abitudine ti attiva emotivamente, tanto più riuscirai a mantenere la strada del cambiamento
IMPOSTA IL CIRCOLO DELL’ABITUDINE
1. Il segnale, ovvero ciò che innesca un comportamento: vedere le scarpe da corsa e la tuta pronte a fianco al letto
2. L’azione, cioè il comportamento in sé: uscire di casa e andare a correre
3. La ricompensa, il beneficio che si ottiene: sensazione positiva data dal rilascio di endorfine prodotte dall’attività fisica, la soddisfazione per il pasto completo post allenamento, ecc.
ORA ESERCITATI!
Inizia scegliendo un’azione breve, replicabile ogni giorno. Decidi anticipatamente il momento della giornata in cui la metterai in partica e utilizza parametri quantitativi precisi per sfruttarne i feedback. Non è sufficiente stabilire “devo muovermi di più”, ma piuttosto “correrò ogni giorno per 15 minuti.
Dedica le tue energie a ciò che VUOI FARE (routine quotidiana) e a chi vuoi DIVERNTARE (lavora sul mindset della persona che ha già quel tipo di abitudine che vuoi acquisire, meglio ancora se riesci a frequentarla). Concentrati sul processo ed evita di pensare al risultato; questo certamente arriverà se il tuo impegno sarà stato costante.
Ora che hai tutti gli strumenti, non ti resta che decidere quale sarà la tua prima buona abitudine da implementare per migliorare la tua vita.
Ricorda che, come dice Luca Mazucchelli: “Tu oggi non sei nient’altro che il risultato delle abitudini che hai adottato negli ultimi cinque anni”.
Hai l'abitudine di trascorrere il tuo tempo libero davanti alla tv o in compagnia di un buon libro?
Pensaci, potresti iniziare proprio con questo!
4 stelle perché mi aspettavo qualche approfondimento psicologico/scientifico in più, questa non è una nota a sfavore ma solo un gusto personale, comprendo che probabilmente sia stata una scelta editoriale per rendere il libro più snello, fruibile e pratico.
Le recensioni migliori da altri paesi


