Categoria | 59 |
---|---|
Produttore | Fujifilm Instax |
Numero modello articolo | INSTAX MINI WW 2 |
Dimensioni prodotto | 6.99 x 4.78 x 10.16 cm; 0.09 grammi |
ASIN | B0000C73CQ |
Confronta offerte su Amazon
+ 4,99 € di spedizione
100% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
85% positive negli ultimi 12 mesi
+ 7,00 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- Protezione immediata contro gli incidenti: Questa copertura soddisferà le tue esigenze se stai cercando una polizza assicurativa che garantisca al tuo prodotto 2 anni di protezione da danni accidentali a partire dalla data d'acquisto e che copra anche qualsiasi altro guasto meccanico ed elettrico entro tale periodo che non sia coperto dalla garanzia del produttore, con un massimo di tre riparazioni in un periodo di 12 mesi consecutivi.
- Nessun costo aggiuntivo: Non pagherai franchigie, parti di ricambio, manodopera o tariffe di chiamata per il tuo sinistro.
- Procedura di apertura sinistro semplice: Puoi aprire un sinistro via e-mail o per telefono. Se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà emesso un buono regalo Amazon pari al valore del prodotto.
- Puoi annullare la polizza in qualsiasi momento: Rimborso completo entro 45 giorni se non è stato presentato alcun sinistro; dopo tale termine il rimborso verrà calcolato proporzionalmente sulla base dei giorni di copertura rimanenti al netto dei costi degli eventuali sinistri. La copertura è disponibile solo per i residenti nel territorio della Repubblica Italiana (esclusa la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino) e per le persone di più di 18 anni di età.
- Per una descrizione completa del prodotto, ti invitiamo a leggere il Documento Informativo sul Prodotto Assicurativo e i Termini e Condizioni di polizza utilizzando i link forniti. Infine, considera che un altro prodotto assicurativo con termini diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito web accedendo da computer fisso o laptop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Fujifilm 16386016 Instax Mini Film Pellicola Istantanea per Fotocamere Instax Mini, Formato 46x62 mm, Confezione da 20 Foto
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Marchio | Fujifilm |
Nome modello | 16386016 |
Colore della pellicola | Bianco e nero |
Tipo di formato della pellicola | Instax Mini |
Fotogrammi per rullino | 20 |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Pellicola a sviluppo istantaneo - Premi l'otturatore, cattura il momento e guarda la foto scivolare fuori e l'immagine svilupparsi davanti ai tuoi occhi
- Dimensione della stampa (54 mm x 86 mm compreso bordo bianco) – Un formato facile da trasportare nella borsa o nel portafoglio
- La confezione contiene due cartucce da 10 fogli fotografici ciascuna, progettate per un facile caricamento
- Hi-Speed ISO 800 - Con una qualità della grana ottima, la pellicola Instax Mini garantisce colori vivaci e toni naturali della pelle
- Utilizzabile con tutte le Fotocamere Fujifilm Instax Mini e le Stampanti Fujifilm Instax SHARE
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Descrizione Prodotto


Specifiche:
- Pellicola a sviluppo istantaneo
- Un formato facile da trasportare nella borsa o nel portafoglio
- Cartuccia facile da caricare ogni cartuccia è progettata per un facile caricamento e contiene 10 fogli fotografici
Fujifilm Instax Wide Film Pellicola Istantanea per Fotocamere
La pellicola Instax Wide è per tutte le fotocamere Instax wide ed è disponibile in una cartuccia a portata di mano. Offre splendide foto istantanee che si possono inserire in borsa, portafoglio o mini cornice portafoto. La pellicola Instax assicura una foto nitida, una riproduzione chiara, colori vivaci e tonalità di pelle naturali.
Offerte speciali e promozioni
- Risparmia 0,74 € al check-out. Dettagli (Soggetto a termini e condizioni)
Descrizione prodotto
Descrizione
La pellicola istantanea Fujifilm instax mini è utilizzabile su tutte le Fotocamere instax mini ed è fornita in una pratica cartuccia. Il formato delle foto è adatto per essere messo nella borsa, nel portafoglio, o in una piccola cornice. Premi l'otturatore, cattura il momento e guarda la foto scivolare fuori e l'immagine svilupparsi davanti ai tuoi occhi. Puoi sfruttare poi la classica cornice bianca per personalizzare con creatività la tua foto.
Facile da caricare, la pellicola Fujifilm instax mini offre immagini nitide, una riproduzione chiara, colori vivaci e tonalità della pelle naturale. Stabile, la nuova emulsione lavora da temperature fino a 5°C e fino al 40°C. La confezione contiene 20 stampe (due cartucce da 10 fogli ciascuna). Formato pellicola: 54(L)x86(H) mm , formato foto 46(L)x62(H) mm. Colore bordo foto bianco, sensibilità ISO800.
Attenzione: la confezione può essere diversa, ma il prodotto è lo stesso.
Contenuto della confezione
Fujifilm Instax Mini Film Pellicola istantanea per fotocamere Instax Mini e stampante KiiPix, Formato 46x62 mm, confezione da 20 foto
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Contenuto della scatola
Dettagli prodotto
- Pile : 2 AA (Tipo di pila necessaria)
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Dimensioni prodotto : 6.99 x 4.78 x 10.16 cm; 0.09 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 16 agosto 2011
- Produttore : Fujifilm Instax
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B0000C73CQ
- Numero modello articolo : INSTAX MINI WW 2
- Paese di origine : Giappone
- Categoria : 59
-
- Restrizioni di spedizione: Questo articolo è disponibile per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 2 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 1 in Pellicole
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 5 agosto 2018
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
LA MIA ESPERIENZA:
- FOTO 1 --> foto scattata in pieno giorno con il sole alle spalle, c'era molta luce e per questo ho messo l'impostazione "dark" perchè altrimenti la tortora sarebbe venuta bruciata in quanto, essendo bianca, riflette in modo eccessivo la luce se ce n'è troppa. Con tale impostazione il soggetto è venuto esposto correttamente e i cespugli sullo sfondo hanno un contrasto discretamente alto ma non troppo scuro da impedire di vedere il fogliame. Questa foto trovo che sia venuta molto bene;
- FOTO 2 --> foto scattata durante il tramonto, erano circa le 20:30 e c'era ancora abbastanza luce, ma era necessario impostare l'esposizione su "light" e ho ottenuto l'effetto desiderato perchè volevo che fossero ben visibili le luci della ruota panoramica e anche la forma di essa. Questa foto è la mia preferita;
- FOTO 3 --> anche se non sembra, era pieno giorno e la gatta si trovava in una zona d'ombra e ho deciso di lasciare l'esposizione in automatico perchè mi piaceva la situazione di luce, non troppa ma nemmeno troppo poca; l'errore che ho commesso è stato di dimenticare di disattivare il flash e siccome c'era luce a sufficienza il flash non ha fatto altro che bruciare le parti più chiare del soggetto, facendo anche sembrare che la foto sia stata scattata al buio;
- FOTO 4 --> foto scattata in pieno giorno con il sole alle spalle, la gatta si trovava all'ombra del vaso, invece la tortora era completamente esposta al sole; ho lasciato l'esposizione in automatico perchè ho pensato che con "dark" le parti del corpo più in ombra della gatta sarebbero venute più scure, invece con "light" avrei bruciato il soggetto al sole (la tortora) anche perchè è bianca, ma comunque la tortora è venuta completamente bruciata, mentre la gatta è esposta correttamente; l'errore quindi è stato quello di lasciare l'esposizione in automatico, mentre avrei dovuto impostare su "dark" così che la tortora venisse esposta correttamente e le parti in ombra della gatta più in contrasto;
- FOTO 5 --> foto scattata con il soggetto all'ombra del vaso, con esposizione automatica e correttamente esposta; l'errore è stato l'eccessiva vicinanza dell'obbiettivo della macchina al soggetto, in quanto la messa a fuoco minima della macchina è di 30 cm (modalità macro) e io mi sono avvicinata troppo, se fossi stata più distante il soggetto sarebbe stato messo a fuoco;
- FOTO 6 --> ovviamente non si capisce perchè la foto e completamente scura, ma il soggetto fotografato era il Duomo di Cremona; erano le 22:30 quindi era completamente buio, ma il Duomo era illuminato dai lampioni e dai fari messi appositamente per illuminarlo tutta la notte, quindi a occhio udo era ben visibile e per questo ho erroneamente pensato che si potesse imprimere l'immagine sulla pellicola impostando l'esposizione su "light +" ma ovviamente non è stato così perchè per un'istantanea la luce era troppo poca.
- FOTO 7 --> foto scattata in pieno giorno e al momento dello scatto il sole era coperto dalle nuvole e per questo motivo i colori non sono molto caldi anche se la foto è esposta correttamente; avrei potuto regolare l'impostazione su "dark" per rendere più contrastato il cielo (che è quasi bianco) e per dare un tono più "carico" al verde del prato, ma ho preferito lasciare in automatico per non rendere eccessivamente scure le rocce e gli alberi e sinceramente la foto mi piace così;
- FOTO 8 --> foto scattata in pieno giorno ma in una zona molto ombreggiata, in cui gli alberi erano talmente fitti da ombreggiare l'intera cascata e lasciare solo qualche zona con la luce diretta del sole, infatti gli alberi e le rocce sono molto scuri; sinceramente non so se sia un errore aver lasciato l'esposizione in automatico perchè se avessi impostato "light" sarebbero venuti più chiari gli alberi e le rocce ma l'acqua e le zone più esposte al sole sarebbero venute bruciate e sinceramente preferisco un contrasto più elevato piuttosto che delle zone bruciate e inoltre credo che la foto abbia una sua particolarità e la trovo visivamente bella;
- FOTO 9 e 10 --> foto scattate una dopo l'altra alle stesse condizioni di luce (molto soleggiato con sole alle spalle) sono esposte in modo differente, in quanto per la 9 ho impostato "dark" e il contrasto è molto elevato rispetto alla 10 e soprattutto nel cielo sono più visibili le nuvole; per la 10 invece ho lasciato l'esposizione in automatico e la foto è venuta più chiara, con un cielo quasi completamente bianco. Sinceramente preferisco la 10, ma va molto a gusti personali perchè altri preferiscono un contrasto maggiore, ma penso che siano entrambe delle belle foto in modo diverso.
Sono totalmente soddisfatta di queste pellicole e mi sono divertita molto! Le pellicole instax mini sono uniche anche per il fatto che, essendo formato tessera, stanno a meraviglia nelle tasche trasparenti dei portafogli per mettere in mostra le foto, molto apprezzato da amici e parenti! Spero che queste foto e la loro descrizione possano aiutare a non commettere i miei stessi errori. Ho allegato anche una foto in cui ho messo a confronto due foto scattate in giorni differenti ma con lo stesso soggetto nello stesso luogo, le stesse condizioni di luce e le stesse impostazioni delle due macchine fotografiche (fuji instax mini 90 e polaroid one step 600): guardate voi stessi l'abissale differenza! Inutile che io commenti il formato delle pellicole perchè non c'è molto da dire: se non potete sopportare il formato mini perchè lo ritenete troppo piccolo (cosa che oggettivamente è) optate per una Fuji Wide 300 o se volete una maggior qualità e inventiva di utilizzo e non avete un budget ristretto, optate per una Lomo Instant Wide. Inutile anche commentare il prezzo: sempre oggettivamente IL PREZZO E' ALTO. Quindi se non avete un budget sufficiente o voglia di spendere 70/80 centesimi a foto (quando le pellicole sono in sconto) non cominciate neanche perchè sì, si tratta di un costo eccessivo e a dirla tutta è uno sfizio avere queste macchine.

Recensito in Italia il 5 agosto 2018
LA MIA ESPERIENZA:
- FOTO 1 --> foto scattata in pieno giorno con il sole alle spalle, c'era molta luce e per questo ho messo l'impostazione "dark" perchè altrimenti la tortora sarebbe venuta bruciata in quanto, essendo bianca, riflette in modo eccessivo la luce se ce n'è troppa. Con tale impostazione il soggetto è venuto esposto correttamente e i cespugli sullo sfondo hanno un contrasto discretamente alto ma non troppo scuro da impedire di vedere il fogliame. Questa foto trovo che sia venuta molto bene;
- FOTO 2 --> foto scattata durante il tramonto, erano circa le 20:30 e c'era ancora abbastanza luce, ma era necessario impostare l'esposizione su "light" e ho ottenuto l'effetto desiderato perchè volevo che fossero ben visibili le luci della ruota panoramica e anche la forma di essa. Questa foto è la mia preferita;
- FOTO 3 --> anche se non sembra, era pieno giorno e la gatta si trovava in una zona d'ombra e ho deciso di lasciare l'esposizione in automatico perchè mi piaceva la situazione di luce, non troppa ma nemmeno troppo poca; l'errore che ho commesso è stato di dimenticare di disattivare il flash e siccome c'era luce a sufficienza il flash non ha fatto altro che bruciare le parti più chiare del soggetto, facendo anche sembrare che la foto sia stata scattata al buio;
- FOTO 4 --> foto scattata in pieno giorno con il sole alle spalle, la gatta si trovava all'ombra del vaso, invece la tortora era completamente esposta al sole; ho lasciato l'esposizione in automatico perchè ho pensato che con "dark" le parti del corpo più in ombra della gatta sarebbero venute più scure, invece con "light" avrei bruciato il soggetto al sole (la tortora) anche perchè è bianca, ma comunque la tortora è venuta completamente bruciata, mentre la gatta è esposta correttamente; l'errore quindi è stato quello di lasciare l'esposizione in automatico, mentre avrei dovuto impostare su "dark" così che la tortora venisse esposta correttamente e le parti in ombra della gatta più in contrasto;
- FOTO 5 --> foto scattata con il soggetto all'ombra del vaso, con esposizione automatica e correttamente esposta; l'errore è stato l'eccessiva vicinanza dell'obbiettivo della macchina al soggetto, in quanto la messa a fuoco minima della macchina è di 30 cm (modalità macro) e io mi sono avvicinata troppo, se fossi stata più distante il soggetto sarebbe stato messo a fuoco;
- FOTO 6 --> ovviamente non si capisce perchè la foto e completamente scura, ma il soggetto fotografato era il Duomo di Cremona; erano le 22:30 quindi era completamente buio, ma il Duomo era illuminato dai lampioni e dai fari messi appositamente per illuminarlo tutta la notte, quindi a occhio udo era ben visibile e per questo ho erroneamente pensato che si potesse imprimere l'immagine sulla pellicola impostando l'esposizione su "light +" ma ovviamente non è stato così perchè per un'istantanea la luce era troppo poca.
- FOTO 7 --> foto scattata in pieno giorno e al momento dello scatto il sole era coperto dalle nuvole e per questo motivo i colori non sono molto caldi anche se la foto è esposta correttamente; avrei potuto regolare l'impostazione su "dark" per rendere più contrastato il cielo (che è quasi bianco) e per dare un tono più "carico" al verde del prato, ma ho preferito lasciare in automatico per non rendere eccessivamente scure le rocce e gli alberi e sinceramente la foto mi piace così;
- FOTO 8 --> foto scattata in pieno giorno ma in una zona molto ombreggiata, in cui gli alberi erano talmente fitti da ombreggiare l'intera cascata e lasciare solo qualche zona con la luce diretta del sole, infatti gli alberi e le rocce sono molto scuri; sinceramente non so se sia un errore aver lasciato l'esposizione in automatico perchè se avessi impostato "light" sarebbero venuti più chiari gli alberi e le rocce ma l'acqua e le zone più esposte al sole sarebbero venute bruciate e sinceramente preferisco un contrasto più elevato piuttosto che delle zone bruciate e inoltre credo che la foto abbia una sua particolarità e la trovo visivamente bella;
- FOTO 9 e 10 --> foto scattate una dopo l'altra alle stesse condizioni di luce (molto soleggiato con sole alle spalle) sono esposte in modo differente, in quanto per la 9 ho impostato "dark" e il contrasto è molto elevato rispetto alla 10 e soprattutto nel cielo sono più visibili le nuvole; per la 10 invece ho lasciato l'esposizione in automatico e la foto è venuta più chiara, con un cielo quasi completamente bianco. Sinceramente preferisco la 10, ma va molto a gusti personali perchè altri preferiscono un contrasto maggiore, ma penso che siano entrambe delle belle foto in modo diverso.
Sono totalmente soddisfatta di queste pellicole e mi sono divertita molto! Le pellicole instax mini sono uniche anche per il fatto che, essendo formato tessera, stanno a meraviglia nelle tasche trasparenti dei portafogli per mettere in mostra le foto, molto apprezzato da amici e parenti! Spero che queste foto e la loro descrizione possano aiutare a non commettere i miei stessi errori. Ho allegato anche una foto in cui ho messo a confronto due foto scattate in giorni differenti ma con lo stesso soggetto nello stesso luogo, le stesse condizioni di luce e le stesse impostazioni delle due macchine fotografiche (fuji instax mini 90 e polaroid one step 600): guardate voi stessi l'abissale differenza! Inutile che io commenti il formato delle pellicole perchè non c'è molto da dire: se non potete sopportare il formato mini perchè lo ritenete troppo piccolo (cosa che oggettivamente è) optate per una Fuji Wide 300 o se volete una maggior qualità e inventiva di utilizzo e non avete un budget ristretto, optate per una Lomo Instant Wide. Inutile anche commentare il prezzo: sempre oggettivamente IL PREZZO E' ALTO. Quindi se non avete un budget sufficiente o voglia di spendere 70/80 centesimi a foto (quando le pellicole sono in sconto) non cominciate neanche perchè sì, si tratta di un costo eccessivo e a dirla tutta è uno sfizio avere queste macchine.


























_________________________________
[📦]
La scatola contiene:
- 2 ricariche da 10 pellicole (pose), ciascuna contenuta in una busta argentata sigillata.
_________________________________
[🔎]
La ricarica non va assolutamente pressata, aperta e maltrattata, pena l’alterazione delle pellicole.
Per inserirla, basterà far combaciare il segnalino giallo con quello all'interno dello scomparto della vostra macchina fotografica.
Una volta caricata la cartuccia, il primo scatto servirà a rimuovere la protezione in plastica contenuta nella stessa.
Per un corretto sviluppo è sempre bene attenersi alle indicazioni fornite in automatico dalla macchina fotografica grazie alla presenza dell’esposimetro.
_________________________________
[📷]
Le pellicole sono ISO 800 in formato “Mini” di 86 x 54 mm (l’area stampata è di 62 x 46 mm), con ottima grana, colori vivaci e toni naturali.
I tempi di sviluppo sono di circa 90/120 secondi ma i colori raggiungono la loro massima brillantezza dopo 10 minuti. In generale, l’effetto di una fotografia è decisamente vintage, con colori caldi in cui prevalgono le tinte incluse tra il verde, il marrone e l’arancio.
Non ho inoltre riscontrato alcun difetto una volta sviluppatesi le foto (macchie, bordature, ecc).
In commercio è possibile trovare diversi tipi di pellicole: per gli amanti delle versioni alternative esiste quella “Rainbow” con bordi di vari colori che sfumano uno dentro l’altro, ad effetto arcobaleno; quella “Black” con bordi neri; quella “Comic” con la cornicetta in stile fumetto, con baloon e vignette; per gli amanti dello stile rétro è disponibile anche il formato pellicola in bianco e nero. C’é solo l’imbarazzo della scelta!
Purtroppo, il costo delle pellicole Fujifilm è piuttosto elevato: 0,90€/posa (al momento del mio acquisto costano 17,99€)! Esistono però altri siti di e-commerce che permettono di acquistarle a prezzi notevolmente ridotti (circa 0,50€/posa) sotto forma di pack multipli.
_________________________________
[💡]
Utilissimo consiglio per riciclare la cartuccia vuota: una volta terminate le pellicole, é possibile utilizzare la cartuccia per conservare i propri scatti al sicuro!
_________________________________
[👍]
- Ottima resa dei colori
- Buona grana
- Buona sensibilità alla luce
- Nessun difetto nello sviluppo (macchie, bordature, ecc.)
[👎]
- Prezzo alto (0,90€/posa)
- Formato molto piccolo
[📈Prezzo al momento dell’acquisto: 17,99€]

Recensito in Italia il 25 marzo 2019
_________________________________
[📦]
La scatola contiene:
- 2 ricariche da 10 pellicole (pose), ciascuna contenuta in una busta argentata sigillata.
_________________________________
[🔎]
La ricarica non va assolutamente pressata, aperta e maltrattata, pena l’alterazione delle pellicole.
Per inserirla, basterà far combaciare il segnalino giallo con quello all'interno dello scomparto della vostra macchina fotografica.
Una volta caricata la cartuccia, il primo scatto servirà a rimuovere la protezione in plastica contenuta nella stessa.
Per un corretto sviluppo è sempre bene attenersi alle indicazioni fornite in automatico dalla macchina fotografica grazie alla presenza dell’esposimetro.
_________________________________
[📷]
Le pellicole sono ISO 800 in formato “Mini” di 86 x 54 mm (l’area stampata è di 62 x 46 mm), con ottima grana, colori vivaci e toni naturali.
I tempi di sviluppo sono di circa 90/120 secondi ma i colori raggiungono la loro massima brillantezza dopo 10 minuti. In generale, l’effetto di una fotografia è decisamente vintage, con colori caldi in cui prevalgono le tinte incluse tra il verde, il marrone e l’arancio.
Non ho inoltre riscontrato alcun difetto una volta sviluppatesi le foto (macchie, bordature, ecc).
In commercio è possibile trovare diversi tipi di pellicole: per gli amanti delle versioni alternative esiste quella “Rainbow” con bordi di vari colori che sfumano uno dentro l’altro, ad effetto arcobaleno; quella “Black” con bordi neri; quella “Comic” con la cornicetta in stile fumetto, con baloon e vignette; per gli amanti dello stile rétro è disponibile anche il formato pellicola in bianco e nero. C’é solo l’imbarazzo della scelta!
Purtroppo, il costo delle pellicole Fujifilm è piuttosto elevato: 0,90€/posa (al momento del mio acquisto costano 17,99€)! Esistono però altri siti di e-commerce che permettono di acquistarle a prezzi notevolmente ridotti (circa 0,50€/posa) sotto forma di pack multipli.
_________________________________
[💡]
Utilissimo consiglio per riciclare la cartuccia vuota: una volta terminate le pellicole, é possibile utilizzare la cartuccia per conservare i propri scatti al sicuro!
_________________________________
[👍]
- Ottima resa dei colori
- Buona grana
- Buona sensibilità alla luce
- Nessun difetto nello sviluppo (macchie, bordature, ecc.)
[👎]
- Prezzo alto (0,90€/posa)
- Formato molto piccolo
[📈Prezzo al momento dell’acquisto: 17,99€]


L’immagine è buona. Consigliato
Le recensioni migliori da altri paesi

This was at a time when 35mm film or slides necessitated popping your film in one of those funny coloured envelopes and posting it off in the hope it would arrive at the processing place. Or, if you had a nearby Boots or other similar shop, you could take it in and put up with the miserable face of retail staff that looked at you as if to say "Bet there's some dodgy photos on this".
Well, welcome back to 1975 or 1980. See, there's nothing remotely clever about these "Instax" other than an ultra-smart marketing man and team, backed by a funky advertising campaign and some groovy (get me, how 70's?) coloured cameras.
My daughter has fallen for this, hook, line and sinker. This is despite being the owner of a Nikon DSLR and an iPhone XS Max - both of which take photographs suited to 2019 and of a quality that an Instax film camera wouldn't achieve in the collaborative hands of Lord Lichfield, David Bailey and, for the sake of modern generations, Brooklyn Beckham.
Yes, this pack will provide you with instant gratification as you try to pick out the details of the people in it. I say "try", because the quality is about as high as when I try to replicate the appeal of the Mona Lisa or a Caravaggio with a pack of Crayola's finest.
Let's be honest, this film pack is extortionate in price, desperately low in quality, almost negatively (see what I did there?) in value for money and a complete and utter rip-off of a generation that think it is cool to take photographs on a device that should have been left where it belongs - in the past.
In respect of this pack versus other packs of the same product, this one is actually slightly better value for money. It still left me feeling like I'd had my eyes put out with a hot poker whilst being asked to balance atop the Eiffel Tower and await the fate of being pushed off. So why did I buy it? The answer is the same as will be the case for thousands of you right now - your child asked you to! Mug, what a complete and utter tankard sized mug I am.
They've all been used now. They all look horrid. They're not even the size of those Polaroid versions you got in 1978. Come to think of it, is anything still the size it was in 1978? Toblerone, Dairy Milk, even the hallowed Cadbury's Creme Egg has been blighted by the men in grey suits and supported by marketing departments keen to give us less for more.
Am I annoyed?
No, just stupid for buying them.
Don't be like me. Don't buy them. Tell your kids to get a grip and appreciate how good modern technology is and consign this type of rubbish to the bin it belongs in.
Rant over.



Recensito in Brasile il 23 settembre 2019



I've had my Polaroid camera for years now, never had a problem like this. Think the photos will do the talking but I opened the package to find the Instax Film box very beat up. Both of the silver bags containing the film were somewhat opened as well. The first cartridge I inserted really messed with my camera.
As you can see, the wet black ink smeared on my photos, front and back. One photo even came out half white. I only printed two or three photos from this cartridge because I knew something was wrong.
When I changed the cartridge, the new photos came out the same. I had to somewhat disassemble my camera to clean the black ink out so that it wouldn't break my camera and keep printing the photos this way. Massive disappointment as I bought this film for a trip with my family to Turkey.
Would like an explanation, or a refund, or a new pack of film.


Recensito nel Regno Unito il 24 ottobre 2018
I've had my Polaroid camera for years now, never had a problem like this. Think the photos will do the talking but I opened the package to find the Instax Film box very beat up. Both of the silver bags containing the film were somewhat opened as well. The first cartridge I inserted really messed with my camera.
As you can see, the wet black ink smeared on my photos, front and back. One photo even came out half white. I only printed two or three photos from this cartridge because I knew something was wrong.
When I changed the cartridge, the new photos came out the same. I had to somewhat disassemble my camera to clean the black ink out so that it wouldn't break my camera and keep printing the photos this way. Massive disappointment as I bought this film for a trip with my family to Turkey.
Would like an explanation, or a refund, or a new pack of film.





Was die Qualität betrifft so kann man natürlich keine Wunder erwarten. Besonders die Belichtung ist teilweise viel zu grell und verzerrt etwas die Hintergründe. Das ist aber wie gesagt nicht so schlimm, wenn man weiß, worauf man sich einlässt.
Wer auf einer Party hunderte Fotos machen möchte und diese dann vervielfältigt, kann mit der Kamera natürlich nichts anfangen. Dafür nimmt man eine Digitalkamera oder sein Handy. Wer besondere Momente schnell festhalten will und die Leute danach vielleicht nicht mehr sieht, hat so eine Erinnerung, die man weitergeben kann oder einfach behält ;-)