-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore - Grigio chiaro con Caricatore 30 W USB-C
Prezzo di listino del pacchetto: | 488,00€488,00€ |
Prezzo del Bundle: | 388,00€388,00€ |
Risparmi: | 100,00€100,00€ (20%) |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | |
Carrier wireless | Sbloccato |
Tecnologia di connettività | USB |
Colore | Grigio Chiaro |
Fattore di forma | Ardesia |
Risoluzione fotocamera posteriore | 12 MP |
Anno modello | 2022 |
Funzione di sicurezza biometrica | Riconoscimento impronte digitali |
Informazioni su questo articolo
- Google Tensor, la mente di Pixel 6a. Google Tensor e' il primo chip realizzato da Google, appositamente per Pixel e rende il telefono ultra intelligente, sicuro e potente. Google Tensor rende Google Pixel 6a più veloce e reattivo. Le app si avviano all'istante, pagine e immagini si caricano subito e tutto funziona meglio
- Google Tensor ti aiuta a portare a termine le tue attività velocemente. Google Tensor rende Google Pixel 6a più veloce e reattivo. Le app si avviano all'istante, pagine e immagini si caricano subito e tutto funziona meglio[1]
- La batteria che si adegua alle tue esigenze. La batteria adattiva di Google Pixel può durare più di 24 ore. Capisce quali sono le tue app preferite e non spreca energia per quelle meno usate. Pixel si ricarica velocemente. Molto velocemente. Il tuo telefono avrà diverse ore di autonomia con pochi minuti di ricarica
- Pixel si ricarica velocemente. Molto velocemente. Quando è collegato al cavo, Google Pixel si ricarica rapidamente. Il tuo telefono avrà diverse ore di autonomia con pochi minuti di ricarica[2]
- Una fotocamera che ti consente di esprimerti. Ritrai volti più definiti con Viso nitido, scatta foto che esaltano le diverse carnagioni grazie a Real Tone e rimuovi gli oggetti indesiderati con Gomma magica
- La protezione che ti serve, integrata in Pixel. Il chip Titan M2 e il core di sicurezza di Google Tensor offrono un ulteriore livello di sicurezza hardware per rendere il tuo telefono Pixel ancora più resiliente in caso di attacchi[3]
- È potente ed efficiente, per una ricarica rapida dei tuoi dispositivi USB-C
- Ricarica tutti i prodotti Google e i dispositivi USB-C compatibili, inclusi Chromebook, tablet, telefoni e accessori
- Il caricatore 30 W USB-C è abbastanza compatto da poter essere portato ovunque tu vada
- L’involucro in plastica dell’alimentatore è prodotto con materiale riciclato, così potrai utilizzarlo sapendo di fare la differenza
![]() Come funziona? Clicca qui.
Informazioni sulla tracciabilità dell’IMEI: Ti informiamo che il codice IMEI associato a questo telefono, venduto e spedito da Amazon, potrebbe essere oggetto di registrazione ed essere utilizzato, in caso di mancata consegna o articolo mancante, per attivare la procedura di blocco del telefono nel rispetto di quanto previsto dall’Informativa sulla Privacy di Amazon.it. |
Prendi in considerazione un articolo simile

Prezzo di listino del pacchetto: |
488,00 €
|
Prezzo del Bundle: | 388,00 € |
Risparmi: |
100,00 €
|
- Google Tensor, la mente di Pixel 6a. Google Tensor e' il primo chip realizzato da Google, appositamente per Pixel e rende il telefono ultra intelligente, sicuro e potente. Google Tensor rende Google Pixel 6a più veloce e reattivo. Le app si avviano all'istante, pagine e immagini si caricano subito e tutto funziona meglio.
- Google Tensor ti aiuta a portare a termine le tue attività velocemente. Google Tensor rende Google Pixel 6a più veloce e reattivo. Le app si avviano all'istante, pagine e immagini si caricano subito e tutto funziona meglio.[1]
- La batteria che si adegua alle tue esigenze. La batteria adattiva di Google Pixel può durare più di 24 ore. Capisce quali sono le tue app preferite e non spreca energia per quelle meno usate. Pixel si ricarica velocemente. Molto velocemente. Il tuo telefono avrà diverse ore di autonomia con pochi minuti di ricarica.
- Pixel si ricarica velocemente. Molto velocemente. Quando è collegato al cavo, Google Pixel si ricarica rapidamente. Il tuo telefono avrà diverse ore di autonomia con pochi minuti di ricarica.[2]
- Una fotocamera che ti consente di esprimerti. Ritrai volti più definiti con Viso nitido, scatta foto che esaltano le diverse carnagioni grazie a Real Tone e rimuovi gli oggetti indesiderati con Gomma magica.
- La protezione che ti serve, integrata in Pixel. Il chip Titan M2 e il core di sicurezza di Google Tensor offrono un ulteriore livello di sicurezza hardware per rendere il tuo telefono Pixel ancora più resiliente in caso di attacchi.[3]
- Traduci in tempo reale. Con Traduzione dal vivo puoi chattare in 11 lingue, avere un interprete nelle conversazioni faccia a faccia e tradurre cartelli stradali direttamente da Pixel.[4]
- Grazie alla sua potenza ed efficienza, puoi caricare i tuoi dispositivi USB-C ad alta velocità
- Grazie alle sue dimensioni compatte, puoi portare con te il caricabatterie USB-C da 30 W ovunque.
- L'involucro è realizzato in plastica riciclata per contribuire alla sostenibilità
- Questo caricabatterie è progettato per funzionare con Google Dispositivi USB-C. Assicurati che il caricabatterie e il dispositivo a cui è collegato siano ben ventilati durante l'uso o la ricarica. Contatta il servizio clienti se il tuo caricabatterie USB-C da 30 W non funziona correttamente o è stato danneggiato.
Compralo con

Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
- Spigen Cover Rugged Armor Compatibile con Google Pixel 6a - Nero
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione di prodotto (1)
Climate neutral by ClimatePartner certifica che l'impronta di carbonio del prodotto è stata calcolata e che tutte le emissioni associate sono state compensate.
Descrizione Prodotto

-
Google Tensor, la mente di Pixel 6a.
Le app si avviano all'istante, pagine e immagini si caricano subito e tutto funziona alla perfezione grazie allo stesso chip personalizzato in uso in Pixel 6 Pro.
-
Una batteria che dura più di 24 ore.
Imparando a conoscere le tue app preferite, e risparmiando energia su quelle che usi di rado, la batteria adattiva di Pixel è in grado di durare tutto il giorno.[1]
-
Protezione e privacy, ora più semplici.
Con la protezione IP67, Pixel 6a resiste a piccole quantità di acqua e polvere,[4] così il tuo telefono può seguirti praticamente ovunque.
-
Foto autentiche e bellissime con Real Tone.
Ammira le sfumature delle diverse tonalità della pelle, riprodotte in tutta la loro bellezza e autenticità.

Esperienze Android create per te.
Interfaccia personalizzabile di Pixel.
Tutto è più semplice e veloce con Material You. In più, i colori di Pixel si abbinano all'immagine che scegli per lo sfondo.

Traduci in tempo reale.
Con Traduzione dal vivo, puoi chattare in 11 lingue, avere un interprete nelle conversazioni faccia a faccia e tradurre cartelli con la fotocamera.[6]

Cambiare è facile.
Bastano pochi passaggi per trasferire i tuoi contenuti preferiti dal vecchio telefono e iniziare a usare Pixel 6a. Devi solo usare l'adattatore per il trasferimento rapido per spostare i messaggi, i contatti e le foto sul tuo nuovo dispositivo.[8]
The Google Pixel 6 Range
![]() Pixel 6 Pro | ![]() Pixel 6 | ![]() Pixel 6a |
---|---|---|
DisplayDisplay fluido LTPO QHD+ da 6,7"[9] fino a 120 Hz | DisplayDisplay fluido FHD+ da 6,4"[9] fino a 90 Hz | DisplayDisplay FHD+ da 6,1"[9] fino a 60 Hz |
FotocameraObiettivo grandangolare da 50 MP; Obiettivo ultrawide da 12 MP[10] | FotocameraSensore LDAF; Obiettivo grandangolare da 50 MP; Obiettivo ultrawide da 12 MP[10] | FotocameraObiettivo grandangolare da 12 MP; Obiettivo ultrawide da 12 MP[10] |
Memoria e archiviazione12 GB di RAM; 128/256/512 GB di spazio di archiviazione[11] | Memoria e archiviazione8 GB di RAM; 128/256 GB di spazio di archiviazione[11] | Memoria e archiviazione6 GB di RAM; 128 GB di spazio di archiviazione[11] |
Batteria: 24 ore[12]Ricarica wireless rapida[13] | Batteria: 24 ore[12]Ricarica wireless rapida[13] | Batteria: 24 ore[12]Ricarica rapida tramite cavo |
SicurezzaGoogle Tensor e Titan M2 | SicurezzaGoogle Tensor e Titan M2 | SicurezzaGoogle Tensor e Titan M2 |
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore - Grigio chiaro con Caricatore 30 W USB-C | ![]() Google Pixel 6 5G - Smartphone 128GB, 8GB RAM, Single Sim, Black | ![]() Google Pixel 7 - Smartphone Android 5G sbloccato con grandangolo e batteria che dura 24 ore - 128GB - Nero ossidiana | ![]() Google Pixel 7a - Cellulare 5G Android Sbloccato con Grandangolo e Batteria che Dura 24 Ore - 128GB - Bianco Ghiaccio | ![]() Google Pixel 6: smartphone Android 5G sbloccato con fotocamera da 50 megapixel e obiettivo grandangolare - [128GB] - [Nero Tempesta] | ![]() Google Pixel 6 Pro 5G - Smartphone 128GB, 12GB RAM, Single Sim, Black | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,4 su 5 stelle (5878) | 4,3 su 5 stelle (325) | 4,4 su 5 stelle (4168) | 4,0 su 5 stelle (11) | 4,3 su 5 stelle (820) | 4,3 su 5 stelle (140) |
Prezzo | 388,00 € | 557,19 € | 541,33 € | 509,00 € | 547,41 € | 650,33 € |
Venduto da | Amazon.it | Techberry | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it | ZOOM ICI |
Tecnologia di connettività | USB | — | Bluetooth | Wi-Fi | USB | USB |
Tecnologia del display | AMOLED | AMOLED | — | — | OLED | AMOLED |
Anno del modello | 2022 | 2021 | 2022 | 2023 | 2021 | 2021 |
Sensore di risoluzione ottica | 12 megapixel | 8 megapixel | 8 megapixel | 24 megapixel | 12 megapixel | 24 megapixel |
Durata conversazione del telefono | 24 ore | — | — | — | — | 18 ore |
Tecnologia di comunicazione wireless | Cellular | Cellular | Cellular | Cellular | Bluetooth, Wi-Fi, Cellular | NFC, GPS, Bluetooth, Wi-Fi |
Dettagli prodotto
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 9 febbraio 2023
- ASIN : B0B9YQ9GXP
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 42,313 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 976 in Cellulari e Smartphone
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Mi piacciono i telefoni "compatti" l'idea di andare in giro con un televisore nella tasca invece non mi piace per niente.
Servono batterie sempre più grandi per processori più potenti per software sempre più pesanti, tutto a scapito della portabilità.
Per quelli che la pensano come me la scelta è sempre più risicata purtroppo, voglio uno smartphone che funzioni bene un po' in tutto anche senza eccellere in nulla, senza spendere un sacco di soldi. Mi interessa la comodità d'uso, non cambio telefono ogni anno e ne faccio un uso moderato.
Dopo qualche ricerca e confronto ho scelto questo Pixel 6a, quando si prende un medio gamma si deve rinunciare a qualcosa ma tutto sommato per le mie esigenze era quello che "ci stava meglio". Anche se definito compatto è comunque più grande e pesante del mio vecchio smartphone, direi che siamo ai limiti per questa definizione, dà una sensazione di solidità e ottima qualità tra le mani.
È davvero carino e ben fatto (io l'ho preso bianco) stretto e allungato come tutti gli altri, i 16:9 sono un ricordo ormai. La camera bar sporge pochissimo, molto meno di quel che credevo, il feeling dei tasti è buono e il peso ben distribuito, le cornici quasi simmetriche su tutti i lati e non troppo spesse (a me non danno fastidio). Frame in metallo e retro in plastica anche se può sembrare vetro.
Io metto sempre e comunque cover e pellicola perché tanto prima o poi il telefono cade a tutti. Il display è buono, ottima definizione, ottimo range dinamico (HDR) la temperatura colore tende al caldo (cambia in base allo sfondo impostato), la risposta al tocco è abbastanza precisa (c'è l'opzione che aumenta la sensibilità al tocco per la pellicola) la luminosità sotto il sole non è il massimo ma si vede comunque abbastanza bene.
L'unico fastidio reale è che con schermate bianche inclinando anche leggermente lo smartphone c'è un leggero effetto arcobaleno con chiazze azzurre e rosa che si spostano, tenuto frontalmente non si nota, ripeto è leggero ma c'è ed è una cosa abbastanza comune a quanto pare, ad alcuni potrebbe dare fastidio. A me i 60hz vanno benissimo, ma se per voi è una cosa importante non è questo lo smartphone da prendere. Non è il refresh rate a rendere davvero veloce uno smartphone.
Il telefono è talmente fluido, senza lag e blocchi che sembra non ci sia nulla che lo metta in difficoltà, se non fosse che scalda un pochino dietro quando si usa per un po' o si gioca sembrerebbe quasi non stia lavorando.
L'audio dagli speaker è molto buono, bilanciato e abbastanza potente. Raramente con contenuti audio non di alta qualità si possono sentire gracchiare pochissimo le casse, in particolar modo nei video in cui qualcuno parla e ci sono alte frequenze.
Non mi è mai fregato molto della vibrazione in un telefono ma dopo aver provato questo sarebbe difficile tornare ad usare un altro telefono con una vibrazione diversa. Il feedback aptico è godurioso, sembra quasi ci sia un omino dentro che dà colpetti.
La ricezione è buona, wifi e bluetooth funzionano bene, ma il punto forte dello smartphone è sicuramente la fotocamera.
Non per l hardware in sé, è il software che fa la differenza e riesce a tirar fuori il miglior risultato possibile, certo zoomando le foto si vedono i limiti di una 12 megapixel ma meglio un hardware sfruttato al massimo che 100mp che poi sembrano foto di 10 anni fa.
In generale il discorso del software della fotocamera si può applicare anche al resto del sistema operativo, non è un android puro, ci sono molte funzionalità aggiuntive (trascrizione istantanea, sottotitoli in tempo reale, now playing ecc ecc) inoltre il telefono utilizza tutte le app e l'account google per fare una sorta di personalizzazione estrema, il widget nell'home page e nella schermata di blocco non si può togliere e mostra sempre le notifiche che il telefono ha raccolto (impegni, promemoria ecc ecc)
La cosa che sicuramente mi ha dato più fastidio è il sensore di impronte, non tanto perché richiede un attimo di pazienza in più, ma perché sbaglia troppo spesso, 3 su 5 non le prende. C'è da dire però che sembra stia migliorando con il tempo, in fase di configurazione il telefono ha avvertito che mentre lo si usa continua a memorizzare dati ed effettivamente sbaglia meno rispetto all'inizio.
La batteria con un utilizzo medio fa tranquillamente la giornata, se usato intensamente potrebbe non farcela, se blando anche due giorni. Carica molto velocemente all'inizio quando è scarico, più sale e più diventa lento. Ci sono le ottimizzazioni per la carica probabilmente disattivandole diventa un pochino più veloce. Io lo carico dal 20% a 80% e servono esattamente 45 minuti. C'è un risparmio energetico estremo attivabile che limita il consumo selezionando solo le app essenziali. Di base inoltre c'è l'ottimizzazione delle app in standby, mi è sembrato un sistema abbastanza aggressivo che spesso le chiude dopo poco se non usate. Dallo 0% al 100% servono due ore.
Io avevo uno smartphone con Android 9 questo l'ho trovato già con il 13, è cambiato un pochino alcune cose sono state spostate altre aggiunte, permette un controllo veramente completo dello smartphone e per ogni singola app sotto ogni aspetto. Inoltre questo smartphone verrà aggiornato per anni e sfruttato a dovere per dare il 100%, e questo è uno dei motivi per cui l'ho scelto (insieme alla dimensioni, processore superiore per la fascia, design, fotocamera e software).
Se cercate uno smartphone a poco più di 300 e le cose che ho elencato vi garbano abbastanza, questo è una valida opzione.
(io l'ho preso insieme al caricatore originale che fa egregiamente il suo lavoro.)
Frontale piatto con cornici abbastanza spesse e leggermente più pronunciate in basso (i progressi fatti col design di Pixel 5 sono stati vani). Gorilla Glass 3 a protezione, non recentissimo ma il trattamento oleofobico molto buono rende estremamente piacevole l'uso.
Sul retro spicca il design iconico dei Pixel più recenti, con la camera bar molto meno sporgente rispetto ai modelli superiori.
La plastica utilizzata non fa rimpiangere il vetro, ma si sporca e si graffia piuttosto facilmente. Trovo molto elegante il logo di Google, quasi nascosto.
Le zone laterali ospitano i pulsanti sulla destra (un pò duri da premere), il secondo microfono in alto e speaker, porta di ricarica e primo microfono in basso.
Anche qui ci sono fastidiose asimmetrie che si concentrano sul fondo dello smartphone. Si può facilmente notare come ci sia solo una tacca per l'antenna (al contrario degli altri lati che ne hanno due simmetrici) e tutti gli elementi che non sono perfettamente centrati, ma allineati un pò più in basso di dove dovrebbero essere. Dettagli.
Nel complesso più piccolo della maggior parte degli Android in circolazione, ma gli iPhone con la stessa diagonale del display sono più compatti. Anche lo spessore e il peso non fanno gridare al miracolo.
Il design mi piace parecchio, anche nella più anonima colorazione grigia.
Qui c'è carattere, iconicità, è facilmente riconoscibile e rinuncia ad elementi superflui come fotocamere aggiuntive e bordi curvi.
COMPARTO TELEFONICO ED AUTONOMIA
Ricezione molto buona, ho notato dei miglioramenti in zone dove altri smartphone non riuscivano ad agganciare il segnale.
L'autonomia è legata molto al software. Attivando l'impostazione per la batteria adattiva e dopo qualche giorno di rodaggio, il Pixel 6a si è trasformato quasi in un battery phone.
Ovviamente dipende molto dal tipo di utilizzo. Per l'uso quotidiano si ottengono risultati impressionanti (due e giorni e mezzo abbondanti col mio uso blando e minimale, generalmente non riuscivo ad arrivare comunque a due giorni con altri dispositivi), ma la gestione delle temperature non è ancora ottimale e forzando un pò la mano la scarica diventa parecchio più rapida.
Non ho fatto test con il 5G. In generale, però, direi che è difficile non coprire almeno un'intera giornata lavorativa.
SCHERMO E AUDIO:
Molto bene entrambi.
Tralasciando le cornici di cui sopra, il display è piatto e non presenta particolari criticità. Personalmente non ho riscontrato problemi nemmeno a basse luminosità o con i grigi. Forse l'angolo di visione dei bianchi non è eccezionale, ma in quanto a taratura (davvero buona a mio avviso la modalità "Colori naturali") e luminosità ci siamo. Un dei pochissimi display che non mi fa rimpiangere la piacevolezza cromatica degli iPhone. Non giudico un problema i 60 Hz.
Ok anche l'audio stereo, con un volume non particolarmente alto ma un buon equilibrio generale.
Non sono in grado di giudicare il feedback aptico (la vibrazione al di fuori della chiamata è una delle prime cose che disabilito dalle impostazioni in ogni telefono), ma da quello che si dice sembra essere di livello.
FOTOCAMERE
Paradossalmente, trovo il comparto fotografico quello più sottotono. Si è scelto di inserire due sensori "antichi"; avrei preferito solo quello principale, aggiornato.
Gli scatti comunque restano ottimi. Qui è il software a fare la differenza, con un'elaborazione successiva allo scatto molto difficile da mettere in difficoltà.
La bontà degli algoritmi di Google (smettiamo di chiamarli "intelligenza artificiale") si fa sentire anche nei sensori meno evoluti, quello della camera frontale e il grandangolo. L'intervento del software non è mai troppo invasivo e generalmente consente di ottenere scatti leggibili in tutte le zone e con poco rumore digitale, soprattutto con una modalità notturna che riesce ad "illuminare" qualunque situazione.
Non male nemmeno gli interventi che si possono applicare facilmente in post produzione, dalla modalità ritratto alla gomma magica.
I limiti dei sensori si vedono però piuttosto marcatamente nella registrazione dei video. Sebbene ci sia un'ottima fluidità generale, la stabilizzazione getta quasi subito la spugna e aggiunge troppo spesso artefatti e difetti video. Peccato, ribadisco che avrei rinunciato volentieri alla grandangolare per avere un unico sensore uguale al Pixel 6.
PRESTAZIONI E SOFTWARE
Il SoC Tensor 1 non è un mostro di potenza, ma insieme alle veloci memorie UFS rende lo smartphone molto fluido nelll'utilizzo quotidiano. In particolare si apprezza un'ottima velocità nell'installazione e nell'aggiornamento delle apps dal Playstore.
Se si forza un pò la mano le temperature salgono un pò (ma finora non mi è sembrato in modo drammatico) e qualche lag diventa inevitabile.
È un comportamento particolare e poco prevedibile. Una volta assestato il sistema avrete probabilmente l'80% delle volte una velocità da top di gamma, ma ogni tanto si noterà che si poteva fare qualcosa in più nell'ottimizzazione di un SoC autoprodotto.
In linea di massima le prestazioni sono comunque superiori anche ai medi gamma di alto livello (quelli equipaggiati con Snapdragon 778 e simili), ma al di sotto dei veri top di gamma.
La Pixel experience non delude le aspettative, con un certo minimalismo, carattere e prestazioni solide, ma non è del tutto esente ad difetti.
Il launcher è troppo limitato per i miei gusti, si è costretti a tenere visibili il widget e la barra di ricerca di Google. Anche il drawer è "obbligatorio" e non permette di nascondere le applicazioni.
Ogni tanto si presenta qualche piccolo bug, ma confermo che la serie A solitamente esce sul mercato con un software più maturo rispetto agli altri Pixel.
La completa assenza di app doppie o discutibili è meravigliosa. Durante i primi aggiornamenti vengono installate molte applicazioni di Google, questo si, ma non c'è traccia di vero e proprio bloatware.
Niente a che vedere con le altre pompose e snaturanti interfacce che gli altri produttori vi obbligano ad utilizzare (che in qualche contesto, però, hanno anche i loro vantaggi).
CONCLUSIONI
Dopo un mese abbondante, tutte le buone impressioni iniziali restano confermate.
Pixel 6A è un prodotto concreto, affidabile e piacevole da utilizzare, dalle dimensioni abbastanza compatte (ma diamine, quel "mento"!) e sempre fluido col mio tipo di utilizzo.
Al netto di difetti oggettivi e scelte poco sagge, quello che lo distingue davvero dagli altri centinaia di dispositivi Andrd di fascia media è un certo carattere, sia nel software che nell'inconfondibile design.
La mancanza dei 90 Hz e della ricarica wireless non sono affatto delle mancanze, la ricarica lenta e i vecchi sensori fotografici si.
Le recensioni migliori da altri paesi



Recensito in Germania 🇩🇪 il 2 giugno 2023




Recensito in India 🇮🇳 il 17 settembre 2022



It is a compact device and very well ergonomically designed.
If you want to experience the best UI available, go for it and don't fall for hardware specs of other brands.

•easy to handle , compact
•excellent camera
•OS is smooth and optimized
Cons :
•fingerprint sensor is a bit messy at times , especially at low room temperature
Rest it's just awesome.... I didn't find any massive heating issues ..... Just perfect !