-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Google Pixel 7 - Smartphone Android 5G sbloccato con grandangolo e batteria che dura 24 ore - Bianco ghiaccio + Pixel Buds A-Series - Auricolari wireless con Bluetooth - Bianco
Prezzo di listino del pacchetto: | 748,00€748,00€ |
Prezzo del Bundle: | 706,10€706,10€ |
Risparmi: | 41,90€41,90€ (5%) |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
Migliora il tuo acquisto
Marchio | |
Nome modello | Pixel 7 |
Carrier wireless | Sbloccato |
Tecnologia cellulare | 5G |
Capacità della memoria | 128 GB |
Tecnologie di connettività | Bluetooth |
Colore | Bianco ghiaccio |
Tecnologia della rete wireless | LTE |
Fattore di forma | Ardesia |
Durata batteria | 72 Ore |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Grazie al processore Google Tensor G2, Pixel 7 è più veloce, più efficiente e più sicuro,1 e realizza foto e video di una qualità mai vista prima sui Pixel.
- La batteria adattiva può durare oltre 24 ore. Se attivi il risparmio energetico estremo, la batteria può durare fino a 72 ore.
- La fotocamera di Pixel 7 realizza foto incredibilmente realistiche grazie a Real Tone e splendidi video di forte impatto con Cinematic Blur.
- Google ti offre ancora di più grazie al rilascio costante di nuove funzionalità. Al termine di ciascun aggiornamento, il telefono si arricchisce di nuove funzionalità. È come avere ogni volta un nuovo telefono.
- Con la funzionalità Traduzione dal vivo puoi comprendere conversazioni faccia a faccia in 48 lingue diverse, tradurre menù in lingua straniera con la fotocamera o messaggi in tempo reale.
- Pixel 7 ha un display nitido, con colori luminosi e intensi. E' veloce e reattivo, così potrai giocare, scorrere le pagine e cambiare app più agevolmente.
- Un suono che è musica per le tue orecchie. Grazie agli altoparlanti con driver dinamici da 12 mm progettati su misura, i Pixel Buds A-Series wireless offrono un audio di altissima qualità.
- Un audio che si adatta al luogo in cui ti trovi. A seconda del rumore dell'ambiente circostante, la funzionalità Suono adattivo regola il volume delle cuffie per te.
- Chiamate dall'audio nitido ovunque ti trovi. I microfoni beamforming si focalizzano sulla tua voce, così la persona con cui stai parlando può sentirti forte e chiaro.
- Un aiuto quando ne hai bisogno. Quando vuoi ascoltare musica, consultare il meteo o farti leggere le notifiche, di' "Hey Google" o tieni premuto l'auricolare per parlare con Google
La memoria effettiva può essere inferiore alla memoria totale disponibile. Parte della memoria può essere occupata dal sistema operativo e da altri software installati nel dispositivo.
Prendi in considerazione un articolo simile
Prezzo di listino del pacchetto: |
748,00 €
|
Prezzo del Bundle: | 706,10 € |
Risparmi: |
41,90 €
|
- Grazie al processore Google Tensor G2, Pixel 7 è più veloce, più efficiente e più sicuro,1 e realizza foto e video di una qualità mai vista prima sui Pixel.
- La batteria adattiva può durare oltre 24 ore. Se attivi il risparmio energetico estremo, la batteria può durare fino a 72 ore.
- La fotocamera di Pixel 7 realizza foto incredibilmente realistiche grazie a Real Tone e splendidi video di forte impatto con Cinematic Blur.
- Google ti offre ancora di più grazie al rilascio costante di nuove funzionalità. Al termine di ciascun aggiornamento, il telefono si arricchisce di nuove funzionalità. È come avere ogni volta un nuovo telefono.
- Con la funzionalità Traduzione dal vivo puoi comprendere conversazioni faccia a faccia in 48 lingue diverse, tradurre menù in lingua straniera con la fotocamera o messaggi in tempo reale.
- Pixel 7 ha un display nitido, con colori luminosi e intensi. E' veloce e reattivo, così potrai giocare, scorrere le pagine e cambiare app più agevolmente.
- Grazie al chip di sicurezza Titan M2, Pixel 7 è dotato di vari livelli di sicurezza che proteggono le tue informazioni personali.
- Grazie alla VPN di Google One integrata, Pixel aiuta a proteggere le tue attività online indipendentemente dall'app o dal browser web che usi.
- Un suono che è musica per le tue orecchie. Grazie agli altoparlanti con driver dinamici da 12 mm progettati su misura, i Pixel Buds A-Series wireless offrono un audio di altissima qualità.
- Un audio che si adatta al luogo in cui ti trovi. A seconda del rumore dell'ambiente circostante, la funzionalità Suono adattivo regola il volume delle cuffie per te.
- Chiamate dall'audio nitido ovunque ti trovi. I microfoni beamforming si focalizzano sulla tua voce, così la persona con cui stai parlando può sentirti forte e chiaro.
- Un aiuto quando ne hai bisogno. Quando vuoi ascoltare musica, consultare il meteo o farti leggere le notifiche, di' "Hey Google" o tieni premuto l'auricolare per parlare con Google.
- Fatti per le tue orecchie. Grazie al design ergonomico, inserti in 3 taglie e arco stabilizzatore, gli auricolari wireless restano in posizione creando un delicato sigillo per offrire un suono straordinario.
- Batteria a lunga durata. Con gli auricolari wireless hai fino a 5 ore di ascolto (o 2,5 di chiamata) con una ricarica e fino a 24 ore di ascolto con la custodia con funzione di ricarica.
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Spigen Cover Ultra Hybrid Compatibile con Google Pixel 7 - Trasparente
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione di prodotto (1)
Climate neutral by ClimatePartner certifica che l'impronta di carbonio del prodotto è stata calcolata e che tutte le emissioni associate sono state compensate.
Descrizione Prodotto

-
Il chip alla base di tutto.
Con Google Tensor G2, Pixel diventa più veloce, più efficiente e più sicuro. Offre funzionalità ancora più utili, e realizza foto e video di una qualità mai vista prima su un Pixel.
-
La batteria adattiva di Pixel può durare oltre 24 ore. [2]
-
Crea video più emozionanti.
Sfocatura cinematografica ti consente di mantenere il soggetto a fuoco e di sfocare lo sfondo per ottenere un effetto cinematografico.
-
La protezione che ti serve, integrata in Pixel.
Il processore Google Tensor unito al chip di sicurezza Titan M2 offrono un ulteriore livello di sicurezza hardware e contribuiscono a rendere Pixel ancora più resistente agli attacchi [3]

Un mondo di soluzioni, creato su misura per te.
Lascia che telefono e auricolari Pixel comunichino tra di loro per darti una mano in ogni momento della giornata. [4]

Cambia dispositivo senza ricominciare tutto da capo.
Pixel semplifica il trasferimento dei tuoi contenuti preferiti in pochi passaggi da dispositivi Android o iOS. [5]

Progettato in modo sostenibile.
Pixel 7 ha un design accattivante ed è realizzato con materiali riciclati. [6]

Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Google Pixel 7 - Smartphone Android 5G sbloccato con grandangolo e batteria che dura 24 ore - Bianco ghiaccio + Pixel Buds A-Series - Auricolari wireless con Bluetooth - Bianco | ![]() Google Pixel 6 Pro: smartphone Android sbloccato 5G con fotocamera da 50 Megapixel e obiettivo grandangolare - [128 GB] - [Nero Tempesta] | ![]() Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore Grigio chiaro | ![]() Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore - Verde salvia | ![]() Google Pixel 6a - Smartphone 5G Android sbloccato con fotocamera da 12 megapixel e batteria che dura 24 ore, Grigio antracite | |
---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,4 su 5 stelle (2672) | 4,0 su 5 stelle (346) | 4,4 su 5 stelle (4523) | 4,4 su 5 stelle (4523) | 4,4 su 5 stelle (4523) |
Prezzo | 706,10 € | 664,54 € | 459,00 € | 426,80 € | 410,79 € |
Venduto da | Amazon.it | Amazon UK | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it |
Tecnologia di connettività | Bluetooth | USB | — | — | — |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 128 GB | 12 GB | 6 GB | 6 GB | 6 GB |
Sensore di risoluzione ottica | 8 megapixel | 48 megapixel | 12 megapixel | 12 megapixel | 12 megapixel |
Tecnologia di comunicazione wireless | Bluetooth | Cellulaire | Cellular | Cellular | Cellular |
Dettagli prodotto
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 14 novembre 2022
- ASIN : B0BMB8S7C6
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 28,924 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 608 in Cellulari e Smartphone
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 3 novembre 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Smartphone progettato per appagare l'utilizzatore secondo me.
Bellissimo esteticamente ed al tatto.
Materiali premium e design curato in ogni dettaglio.
Non è leggerissimo e non è piccolo. L'utilizzo con una mano potrebbe risultare non comodissimo, tuttavia rientra negli standard attuali.
È Google, Android "puro", quindi si ha la garanzia di ricevere aggiornamenti software costanti e veloci (essendo Google, prima lui poi tutti gli altri brand) e questo non è irrilevante.
A bordo c'è Android 13 (e ad oggi non è equipaggiato su nessun altro Smartphone).
Scalda poco. Decisamente nella norma.
Sia sotto sforzo sia durante la ricarica cablata.
Con la ricarica wireless scalda un po' di più ma è normale per l'effetto induzione.
Dettatura vocale precisa e punteggiatura spesso intelligente, quindi senza doverla pronunciare il sistema capisce quando inserirla.
⚡HARDWARE: voto 8
Ottima gestione della RAM (12GB).
Le app non crashano MAI (almeno mai successo fino ad ora) e la fluidità generale è ottima.
CPU Google Tensore G2 buono. Non un mostro di potenza ma la scelta è voluta in quanto la casa ha puntato molto sull'aspetto dell'esperienza d'uso, efficienza energetica ed intelligenza artificiale (AI).
E devo dire che lo Smartphone su questi aspetti davvero non delude.
Ammetto di non utilizzarlo per giocare...quindi non posso valutarlo sotto questo aspetto...ad ogni modo parliamo di uno Smartphone, non di una console progettata apposta.
Feedback aptico... ragazzi... è maniacale. Davvero preciso e piacevole.
⚡DISPLAY: voto 9
Ottima visibilità in ogni contesto di luce anche sotto luce diretta del sole.
Hanno aumentato di molto i nits (1.500 di picco) del display rispetto ai modelli precedenti proprio per raggiungere questo risultato...e ci sono riusciti.
Refresh rate da 60Hz a 120Hz (automatico se attivato).
La risoluzione è a scelta tra FHD a 1080p oppure QHD a 1440p.
Molto fluido e ben definito.
Leggermente curvo ai bordi (solo la versione Pro).
Leggo che a molti non piace, tuttavia la curva è davvero molto leggera, poco accentuata. Non si tratta dei bordi curvi che si trovavano sugli Smartphone di una volta.
Personalmente ci trovo stile e, per come utilizzo io lo Smartphone, i bordi sono di aiuto nell'utilizzo delle gesture.
Tuttavia questo aspetto può piacere come non piacere... dipende dalle abitudini.
⚡BATTERIA (vedi screenshot): voto 8
Supporta la ricarica rapida con caricabatterie da 30W (non incluso, purtroppo su questo Google si allinea alla maggioranza).
Tornando alla batteria, viaggiando spesso per lavoro ed utilizzando Android Auto, quindi lo Smartphone è quasi sempre collegato in carica, non potevo valutare l'effettiva durata... ho quindi deciso di fare un test facendola scaricare fino al 30%, ricaricarla al 100% ed utilizzarlo senza collegarlo a nessuna fonte di corrente.
Dopo esattamente 24 ore, con un utilizzo moderato, lo Smartphone era al 30%.
Ripeto, dopo 24 ore di utilizzo con quasi 6 ore di display acceso 3 ore e mezza di navigazione con Chrome e 2 ore di Files by Google dove ho sistemato un po' di file e foto.
Direi non male...dopo 24 ore con utilizzo moderato avere la batteria ancora al 30%.
Lenta però la ricarica.
Altro test portando la batteria al 15% è arrivata al 100% dopo 1 ora e 45 minuti con un caricabatterie da 25W (non ne ho uno da 30W... appunto) 😉
La tendenza di ricarica è un boost nelle fasi iniziali per poi rallentare fino al completamento.
Buono per avere una carica sufficiente in tempi rapidi in caso di emergenza.
Per la velocità di ricarica...il mio punto di vista è che approvo la scelta di Google (così come fa anche Samsung ad esempio) e cioè non caricare a 200W da 0% al 100% in 2 minuti (sono ironico ma è per fare capire il senso)...alla lunga la batteria ne risente e la durabilità diminuisce drasticamente.
Fidatevi.
Meglio un boost nelle fasi iniziali in caso di emergenza ma poi graduale...e se posso suggerire, se avete un caricabatterie di un vecchio Smartphone (tipo 5V 2A) e avete tempo, utilizzate quello 👍
Ha la ricarica wireless e la ricarica wireless inversa, cioè è possibile caricare un altro dispositivo condividendo la vostra carica...molto utile (ovviamente l'altro dispositivo deve supportare la ricarica wireless).
⚡FOTOCAMERE: voto 10
La ciliegina...
Non voglio dilungarmi troppo ma semplicemente perché non voglio rovinarvi la sorpresa e non voglio spoilerare troppe chicche (anche se già ampliamente spoilerate da Google).
Mi limito a dire solo che non è una Reflex ma...trovare le differenze è difficile.
⚡Bug / Problemini:
Ho riscontrato problemi di updates delle app dal Google Play Store. Quando si lanciano updates massivi (col tasto "aggiorna tutto") si blocca il download e non avanza... l'ho notato solo se collegato in WiFi, in LTE non ho riscontrato il problema.
Sembra un problema già noto (da quello che ho letto) e sicuramente sciocchezze che Google risolverà a breve.
Se la base è questa, pensando ai Google 6 che quando uscirono erano pieni di bug e che oggi sono Smartphone del tutto trasformati grazie agli updates, tutto promette per il meglio con i nuovi Google Pixel.
Altra cosa da segnalare è il tempo che impiega a recuperare il segnale dati quando ci si sposta in zone in cui è assente.
Una ventina di secondi circa...forse un po' troppi.
Ho notato però che la gestione con la eSIM è migliore. Il segnale dati viene ripristinato con più velocità.
Tendo ad escludere che possa trattarsi di un problema causato dall'hardware, più probabilmente si tratta di una migliore gestione lato software della eSIM.
Anche qui, aspettiamo futuri update.
⚡Screen Mirroring:
Come accennato nel titolo... Purtroppo certe scoperte le si fa solo quando si utilizza un prodotto e ci si accorge che qualcosa non torna...
I Pixel, con Android Stock, sono abilitati allo Screen Mirroring solo con protocollo Chromecast, quindi potete condividere lo schermo dello Smartphone SOLO su altri dispositivi Google (o dispositivi che utilizzano il Chromecast).
Volete fare ad esempio lo Screen Mirroring su una chiavetta Amazon Fire Stick? NON FUNZIONERÀ!
Lo Smartphone non la vede proprio tra i dispositivi proposti.
Questo perché Amazon utilizza il protocollo Miracast, che Google non supporta (lo supportava solo su alcuni Pixel precedenti poi l'ha cessato).
Questa è senza dubbio una brutta cosa e vale solo per Android Stock (quindi i Pixel) non vale con altri brand con OS Android dove il produttore di solito modifica la ROM affinché il suo device supporti il Miracast.
I workaround esistono...app terze da installare sulla Fire Stick oppure fare il root (ma NON ve lo consiglio assolutamente). Ci sono molti forum dove trattano la questione.
Mi dispiace molto per questa mancanza o meglio, questa politica di farsi la guerra... Di positivo non porta nulla anzi, priva di feature importanti gli utenti (pensiero personale).
⚡CONCLUSIONE:
È senza dubbio il miglior Smartphone che abbia avuto tra le mani.
Smartphone TOP ad un prezzo che mi fa dire "tanto di rispetto a Google" (899€ prezzo di uscita per la versione Pro)
In un periodo in cui ogni scusa è buona per aumentare i prezzi, Google è in controtendenza. Dimostrando che si possono avere ottimi ricavi anche senza prosciugare il conto corrente degli acquirenti.
Giù il cappello.
⚠️ATTENZIONE⚠️
Lo Smartphone è dual SIM (una fisica e una eSIM), tuttavia NON è dual app.
Non è integrata la funzione di duplicazione delle app (es. doppio WhatsApp o doppio Telegram).
Se volete sfruttare il dual app occorrono applicazioni di terze parti (almeno ad oggi, magari un domani Google cambierà idea ed integrerà la funzione).
Questo perché secondo Google, ed in parte condivido, dovrebbero essere gli sviluppatori dei software a permettere l'utilizzo di più account (Telegram già lo permette comunque quindi in quel caso non è necessario).
Il problema subentra con WhatsApp, ma c'è una soluzione, scaricate WhatsApp Business in aggiunta a WhatsApp classico ed il gioco è fatto.
Se avete altre esigenze però c'è poco da fare, ccorrono app di terze parti per duplicare l'app che vi interessa.
Spero comunque che Google cambi idea... è vero che dovrebbero essere gli sviluppatori delle app a dare la possibilità di aggiungere più account ma avere un sistema operativo che sopperisce a questa mancanza, senza dover installare app aggiuntive, garantendo un'integrazione "nativa" e sicuramente migliore rispetto ad un app esterna, è un punto a favore secondo me (cosa che fa Samsung ad esempio).
Buon acquisto a tutti 👍

Recensito in Italia 🇮🇹 il 3 novembre 2022
Smartphone progettato per appagare l'utilizzatore secondo me.
Bellissimo esteticamente ed al tatto.
Materiali premium e design curato in ogni dettaglio.
Non è leggerissimo e non è piccolo. L'utilizzo con una mano potrebbe risultare non comodissimo, tuttavia rientra negli standard attuali.
È Google, Android "puro", quindi si ha la garanzia di ricevere aggiornamenti software costanti e veloci (essendo Google, prima lui poi tutti gli altri brand) e questo non è irrilevante.
A bordo c'è Android 13 (e ad oggi non è equipaggiato su nessun altro Smartphone).
Scalda poco. Decisamente nella norma.
Sia sotto sforzo sia durante la ricarica cablata.
Con la ricarica wireless scalda un po' di più ma è normale per l'effetto induzione.
Dettatura vocale precisa e punteggiatura spesso intelligente, quindi senza doverla pronunciare il sistema capisce quando inserirla.
⚡HARDWARE: voto 8
Ottima gestione della RAM (12GB).
Le app non crashano MAI (almeno mai successo fino ad ora) e la fluidità generale è ottima.
CPU Google Tensore G2 buono. Non un mostro di potenza ma la scelta è voluta in quanto la casa ha puntato molto sull'aspetto dell'esperienza d'uso, efficienza energetica ed intelligenza artificiale (AI).
E devo dire che lo Smartphone su questi aspetti davvero non delude.
Ammetto di non utilizzarlo per giocare...quindi non posso valutarlo sotto questo aspetto...ad ogni modo parliamo di uno Smartphone, non di una console progettata apposta.
Feedback aptico... ragazzi... è maniacale. Davvero preciso e piacevole.
⚡DISPLAY: voto 9
Ottima visibilità in ogni contesto di luce anche sotto luce diretta del sole.
Hanno aumentato di molto i nits (1.500 di picco) del display rispetto ai modelli precedenti proprio per raggiungere questo risultato...e ci sono riusciti.
Refresh rate da 60Hz a 120Hz (automatico se attivato).
La risoluzione è a scelta tra FHD a 1080p oppure QHD a 1440p.
Molto fluido e ben definito.
Leggermente curvo ai bordi (solo la versione Pro).
Leggo che a molti non piace, tuttavia la curva è davvero molto leggera, poco accentuata. Non si tratta dei bordi curvi che si trovavano sugli Smartphone di una volta.
Personalmente ci trovo stile e, per come utilizzo io lo Smartphone, i bordi sono di aiuto nell'utilizzo delle gesture.
Tuttavia questo aspetto può piacere come non piacere... dipende dalle abitudini.
⚡BATTERIA (vedi screenshot): voto 8
Supporta la ricarica rapida con caricabatterie da 30W (non incluso, purtroppo su questo Google si allinea alla maggioranza).
Tornando alla batteria, viaggiando spesso per lavoro ed utilizzando Android Auto, quindi lo Smartphone è quasi sempre collegato in carica, non potevo valutare l'effettiva durata... ho quindi deciso di fare un test facendola scaricare fino al 30%, ricaricarla al 100% ed utilizzarlo senza collegarlo a nessuna fonte di corrente.
Dopo esattamente 24 ore, con un utilizzo moderato, lo Smartphone era al 30%.
Ripeto, dopo 24 ore di utilizzo con quasi 6 ore di display acceso 3 ore e mezza di navigazione con Chrome e 2 ore di Files by Google dove ho sistemato un po' di file e foto.
Direi non male...dopo 24 ore con utilizzo moderato avere la batteria ancora al 30%.
Lenta però la ricarica.
Altro test portando la batteria al 15% è arrivata al 100% dopo 1 ora e 45 minuti con un caricabatterie da 25W (non ne ho uno da 30W... appunto) 😉
La tendenza di ricarica è un boost nelle fasi iniziali per poi rallentare fino al completamento.
Buono per avere una carica sufficiente in tempi rapidi in caso di emergenza.
Per la velocità di ricarica...il mio punto di vista è che approvo la scelta di Google (così come fa anche Samsung ad esempio) e cioè non caricare a 200W da 0% al 100% in 2 minuti (sono ironico ma è per fare capire il senso)...alla lunga la batteria ne risente e la durabilità diminuisce drasticamente.
Fidatevi.
Meglio un boost nelle fasi iniziali in caso di emergenza ma poi graduale...e se posso suggerire, se avete un caricabatterie di un vecchio Smartphone (tipo 5V 2A) e avete tempo, utilizzate quello 👍
Ha la ricarica wireless e la ricarica wireless inversa, cioè è possibile caricare un altro dispositivo condividendo la vostra carica...molto utile (ovviamente l'altro dispositivo deve supportare la ricarica wireless).
⚡FOTOCAMERE: voto 10
La ciliegina...
Non voglio dilungarmi troppo ma semplicemente perché non voglio rovinarvi la sorpresa e non voglio spoilerare troppe chicche (anche se già ampliamente spoilerate da Google).
Mi limito a dire solo che non è una Reflex ma...trovare le differenze è difficile.
⚡Bug / Problemini:
Ho riscontrato problemi di updates delle app dal Google Play Store. Quando si lanciano updates massivi (col tasto "aggiorna tutto") si blocca il download e non avanza... l'ho notato solo se collegato in WiFi, in LTE non ho riscontrato il problema.
Sembra un problema già noto (da quello che ho letto) e sicuramente sciocchezze che Google risolverà a breve.
Se la base è questa, pensando ai Google 6 che quando uscirono erano pieni di bug e che oggi sono Smartphone del tutto trasformati grazie agli updates, tutto promette per il meglio con i nuovi Google Pixel.
Altra cosa da segnalare è il tempo che impiega a recuperare il segnale dati quando ci si sposta in zone in cui è assente.
Una ventina di secondi circa...forse un po' troppi.
Ho notato però che la gestione con la eSIM è migliore. Il segnale dati viene ripristinato con più velocità.
Tendo ad escludere che possa trattarsi di un problema causato dall'hardware, più probabilmente si tratta di una migliore gestione lato software della eSIM.
Anche qui, aspettiamo futuri update.
⚡Screen Mirroring:
Come accennato nel titolo... Purtroppo certe scoperte le si fa solo quando si utilizza un prodotto e ci si accorge che qualcosa non torna...
I Pixel, con Android Stock, sono abilitati allo Screen Mirroring solo con protocollo Chromecast, quindi potete condividere lo schermo dello Smartphone SOLO su altri dispositivi Google (o dispositivi che utilizzano il Chromecast).
Volete fare ad esempio lo Screen Mirroring su una chiavetta Amazon Fire Stick? NON FUNZIONERÀ!
Lo Smartphone non la vede proprio tra i dispositivi proposti.
Questo perché Amazon utilizza il protocollo Miracast, che Google non supporta (lo supportava solo su alcuni Pixel precedenti poi l'ha cessato).
Questa è senza dubbio una brutta cosa e vale solo per Android Stock (quindi i Pixel) non vale con altri brand con OS Android dove il produttore di solito modifica la ROM affinché il suo device supporti il Miracast.
I workaround esistono...app terze da installare sulla Fire Stick oppure fare il root (ma NON ve lo consiglio assolutamente). Ci sono molti forum dove trattano la questione.
Mi dispiace molto per questa mancanza o meglio, questa politica di farsi la guerra... Di positivo non porta nulla anzi, priva di feature importanti gli utenti (pensiero personale).
⚡CONCLUSIONE:
È senza dubbio il miglior Smartphone che abbia avuto tra le mani.
Smartphone TOP ad un prezzo che mi fa dire "tanto di rispetto a Google" (899€ prezzo di uscita per la versione Pro)
In un periodo in cui ogni scusa è buona per aumentare i prezzi, Google è in controtendenza. Dimostrando che si possono avere ottimi ricavi anche senza prosciugare il conto corrente degli acquirenti.
Giù il cappello.
⚠️ATTENZIONE⚠️
Lo Smartphone è dual SIM (una fisica e una eSIM), tuttavia NON è dual app.
Non è integrata la funzione di duplicazione delle app (es. doppio WhatsApp o doppio Telegram).
Se volete sfruttare il dual app occorrono applicazioni di terze parti (almeno ad oggi, magari un domani Google cambierà idea ed integrerà la funzione).
Questo perché secondo Google, ed in parte condivido, dovrebbero essere gli sviluppatori dei software a permettere l'utilizzo di più account (Telegram già lo permette comunque quindi in quel caso non è necessario).
Il problema subentra con WhatsApp, ma c'è una soluzione, scaricate WhatsApp Business in aggiunta a WhatsApp classico ed il gioco è fatto.
Se avete altre esigenze però c'è poco da fare, ccorrono app di terze parti per duplicare l'app che vi interessa.
Spero comunque che Google cambi idea... è vero che dovrebbero essere gli sviluppatori delle app a dare la possibilità di aggiungere più account ma avere un sistema operativo che sopperisce a questa mancanza, senza dover installare app aggiuntive, garantendo un'integrazione "nativa" e sicuramente migliore rispetto ad un app esterna, è un punto a favore secondo me (cosa che fa Samsung ad esempio).
Buon acquisto a tutti 👍



Arriva in una confezione molto piccola, con pochissimi contenuti, trovate solo lo smartphone, il cavo USB C USB C, un adattatore USB A a C e le istruzioni.
Trovo veramente poco felice l'idea di non mettere il caricatore nella confezione, sono stato costretto ad acquistarne uno, ma addirittura non è presente nemmeno l'accessorio per aprire il vano SIM, altra scelta poco sensata e se non ne avevo uno vecchio come lo aprivo per metterci la SIM?
A parte queste critiche sul contenuto, il pixel 7 è veramente bello esteticamente (anche se questo va a gusti) io ho preso la versione bianca. Purtroppo è abbastanza scivoloso quindi è caldamente consigliato prendere pure una cover per aumentare il grip.
Altra cosa un po' negativa è che al mio primo giorno di utilizzo l'ho trovato un tantino pesante, in particolare nelle parte superiore dove si trovano le fotocamere, la cosa potrebbe anche dipendere da me, che nelle ultime settimane ho usato come telefono un vecchio iPhone 7 (sono rimasto senza smartphone e ne ho preso uno dei miei vecchi) che praticamente non pesa niente rispetto al Pixel 7.
Dopo diversi giorni di utilizzo mi sono abituato al peso e non mi dà più particolare fastidioso tenerlo in mano.
Ma resta comunque uno smartphone non leggero, infatti pesa 197 grammi, quindi tenete conto se cercate uno smartphone leggero.
Ottimo il display, un 6.3 pollici OLED da 90Hz, molto luminoso, con ottimi colori e si vede bene anche sotto il sole.
Buono anche il sensore di impronte, che si trova sotto il display, piuttosto preciso e reattivo, almeno prima che mettevo il vetro temperato, da quando l'ho messo certe volte non riconosce bene l'impronta, ho provato a registrarle nuovamente e anche ad attivare l'opzione per aumentare la sensibilità dello schermo con protezioni, ma anche così su 10 volte mediamente 2 o 3 volte non riconosce l'impronta. Niente di esagerato ma può comunque dare fastidio.
Nel mio caso il sensore sembra odiare il mio pollice destro xD ogni tanto non ne vuole sapere di riconoscerlo, infatti ho messo pure il sinistro che riconosce meglio.
In alternativa potete ricorrere allo sblocco con il volto, che funziona abbastanza bene, anche qui certe volte al primo colpo non mi riconosce, ma in genere funziona sempre.
Per quanto riguarda l'audio l'ho trovato buono, si sente veramente forte rispetto ad altri telefoni, cosa sicuramente positiva, forse un po' sporco in certi momenti ma nel complesso si sente abbastanza bene.
La fotocamera è ottima, scatta delle ottime foto, anche al buio. In più il software Google è fantastico permette di modificare le foto con molte funzioni, fra le quali ho trovato molto interessante la gomma magica che permette di modificare con facilità le foto.
La batteria ha una buona durata, pur non essendo il punto forte di questo pixel 7, ha una 4355 mAh, si riesce tranquillamente ad arrivare a fine serata, con un uso prevalentemente sotto wifi e con un uso abbastanza intenso con ancora molta carica residua.
Nello specifico io uso lo smartphone per navigare, leggere messaggi, vedere video, ascoltare musica, qualche telefonata, quando serve uso il navigatore. Riesco sempre a fare durare la batteria più di 24 ore. Un giorno in particolare la batteria mi è durata 1 giorno e due ore, con 7 ore di schermo e avevo ancora il 13% di batteria residua prima di metterlo sotto carica.
Se invece ne fate un uso moderato si può arrivare tranquillamente a 2 giorni pieni e forse anche di più. E in più l'autonomia dovrebbe migliorare nel tempo man mano che lo smartphone impara a conoscere le mie abitudini. La ricarica è rapida a 30w, partendo dal 20% impiega circa 1 ora e 20 minuti per ricaricarsi completamente.
Per quanto riguarda il software abbiamo android 13, sicuramente è un punto forte di questo pixel 7, mai visto un incertezza, sempre reattivo e veloce anche con diverse app aperte. In più ha tante piccole cose molte interessati, come il riconoscimento della musica che ascolti in background, la traduzione istantanea e molte altre che ancora non ho avuto modo di provare.
In conclusione consiglio questo pixel 7, veramente un ottimo smartphone.
Le recensioni migliori da altri paesi

Lo mejor:
- la cámara: es increíble la calidad. El selfie es normal, pero la cámara trasera es claramente la mejor del mercado. Sigue sorprendiendome la calidad de las fotos, simplemente enfocar y tienes una foto de calidad increíble.
- software: android puro. Esto hace que disfrutes de algo único. Es algo similar a un iPhone, por ser un software puro y limpio. Para dar un ejemplo, si cargas el móvil a la noche, va a regular la intensidad de carga para que llegue al 100% antes de que suene la alarma, para mantener la vida útil de la misma. Otro ejemplo: gracias al aprendizaje sobre tu uso diario, sin tener el chip más potente logras abrir y ejecutar cualquier app al instante, porque el teléfono adivina qué app vas a utilizar y ejecuta el proceso, mientras que con otras app que piensa q no vas a utilizar, las suspende para ahorrar bateria.
- tienes vpn gratis de Google: no sirve para cambiar ubicación para ver Netflix, etc, es para proteger seguridad en redes privadas.
- la batería: no es una locura, pero estaba preocupado por su rendimiento y generalmente me voy a la cama con una batería entre 30/45% lo cual es mucho más q suficiente para llegar al final del día.
-el precio: honestamente tienes un teléfono que le pelea de tu a tu a un S22 ultra/iphone14 pro y cuesta mucho menos. Es increíble la relación calidad precio, poder conseguir un teléfono de gama alta a este precio.
Cosas a mejorar:
-El reconocimiento de huella dactilar no es el mejor del mercado, pero al tener reconocimiento facial, solo notas que la huella dactilar falla cuando hay poca luz. Con lo cual, si bien no es perfecto, tampoco es molesto.
- carga rápida: tiene una velocidad de carga similar al iPhone y al Samsung S22, lo cual no es que sea malo, pero hay teléfonos chinos con una velocidad de carga 4 o 5 veces mejor.
- pantalla: no quiero que te lleves una mala impresión, la pantalla es muy buena. De hecho, no te vas a dar cuenta de que le faltan cosas hasta q no lo compares. Pero si lo comparas con un S22 o un iPhone 14, verás que le falta algo de brillo. A ver, la pantalla es muy buena, pero no es la mejor del mercado.
- potencia del procesador: para el usuario común, tiene un procesador más que suficiente, vas a poder ejecutar absolutamente todo sin problema y sin pensar en cuanto ram o potencia tiene el chip. Pero si quieres jugar a juegos muy exigentes o editar videos, puede que notes la falencia del chip. Para un usuario común, esto es algo que nadie debería de preocuparse.
Conclusión: es un teléfono que destaca por su cámara y su increíble software. La relación calidad precio es increíble y es altamente recomendable. Espero lo disfrutes tanto como yo :)

The Google Pixel 7 Pro has been a brilliant upgrade. It truly feels like smartest smartphone on the market. It is extremely intuitive and has lots have nice little additions that make your life easier. The screen is lovely and a great size, especially the 120Hz refresh rate! Battery has lasted a long while for a 1440p screen with a high refresh rate.
The sound is slightly tinny I'll admit, but it prioritises voice clarity, so it makes up for it in that region.
The camera is outstanding, really on par with Samsung and iPhone. The processing, sharpness, and colour is very realistic and uses that HDR well. It is especially great with it's neat features like Magic Eraser and Face Unblur.
The pain has been that it does not come with a wall charger which means I'm panicking about buying one from the Google store. I'm currently using a Mac charger lead which is probably not ideal.
This phone really does make smile with all its intelligent little features. It all works swiftly and smoothly, especially the Google Wallet and multitasking.
I am in my 20s and would consider myself a techie. So I really recommend this! Excited to get my free Google earbuds pro. I would suggest not getting the smartwatch as from what I'm hearing, the battery is no good and it is too small. Whereas, the earbuds are supposedly the best on the market.


Ich besitze momentan ein S22 Ultra und da ich davor schon mit dem Pixel 6 Pro Recht zufrieden war, wollte ich nun den Nachfolger im Vergleich zum Samsung Smartphone testen.
Nun was soll ich sagen. Es läuft flüssig, sieht sehr gut aus und erster Pluspunkt zum S22 Ultra - es liegt angenehmer in der Hand was an der abgerundeten Bauweise liegt. Das Curved Display (immer noch etwas, was ich nicht sonderlich mag) ist beim Pixel 7 Pro wirklich nur noch kaum vorhanden. Eine gute Richtung, das s22 ultra hat hier immer noch stärker gerundetes Display.
Die Software mag ich, wenn auch mit weniger Spielraum was Personalisierung angeht - das S22 Ultra ist hier für mich als Spielkind immer noch persönlich anpassbarer was natürlich an OneUi als Plattform liegt und schon immer ausgeprägter war.
Zwei Punkte die mir wichtig wären, natürlich zu aller erst, wie für viele die Kamera:
Es nimmt sich zum S22 Ultra kaum noch was, beide Smartphones haben unterschiedliche Vorzüge und Nachteile.
Die Selfie Kamera ist beim S22 ultra mMn besser.
Der Zoom bei 10x ist mMn am S22 ultra tatsächlich schwächer, verwaschener als beim Pixel 7 Pro. Dafür nehmen sie sich beim 30x Zoom beide nichts - das Pixel macht hier viel Rauschen - das s22 ultra dafür sehr verwaschenere Bilder. Pluspunkt aber was ich sehr schätzen gelernt habe - der 100x Zoom beim S22 ultra. Die Fotos sind furchtbar abstrakt, aber schon allein im Vorschaubild einfach wie ein Fernglas das s22 ultra auf 100x Zoom zu bringen hat tolle Vorzüge. Um weit entfernte Dinge zu sehen. Möchte ich eigentlich nicht missen. Das Pixel geht eben nur bis 30x.
Da man aber auch gut 200-300€ weniger für das Pixel 7 Pro zum S22 ultra zahlt - geht dann auch völlig in Ordnung.
Ein zweiter Punkt der mir wichtig ist (nennt mich kleinlich) ist das Design der Benutzeroberfläche. Im Gegensatz zu vielen, liebe ich die große Uhr beim Pixel im Sperrbildschirm. Das bietet Samsung leider nicht. Dafür bietet Samsung einen richtigen Vollbildmodus. In Kombination mit einer Drittanbieter-App kann ich somi