Marca | HUAWEI |
---|---|
Produttore | HUAWEI |
serie | Matebook D15 |
colore | Argento |
Dimensioni del collo | 47.3 x 36.5 x 7.2 cm; 2.23 Kg |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Fattore di forma | Ultra-portatile, Computer portatile |
Dimensione schermo | 15 Pollici |
Risoluzione schermo | 1920 x 1080 pixel |
Marchio processore | Intel |
Tipo processore | Core i3 |
Velocità processore | 2.1 GHz |
Numero processori | 2 |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Tecnologia di memoria | SDRAM |
Tipologia di memoria computer | SDRAM |
Memoria massima supportata | 256 GB |
Dimensioni Hard-Disk | 256 GB |
Descrizione Hard-Disk | SSD |
Interfaccia Hard-Disk | USB-C |
Dettagli audio | Altoparlanti |
Grafica Chipset Brand | Intel |
Descrizione scheda grafica | UHD Graphics 620 |
Tipo memoria scheda grafica | SDRAM |
Interfaccia scheda grafica | Integrato |
Numero di porte USB 3.0 | 2 |
Wattaggio | 65 watt |
Tipologia di periferica ottica | Nessuno |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Le batterie sono incluse | Sì |
Capacità della batteria al litio | 42 Wattora |
Confezione della batteria al litio | Batterie contenute nell'apparecchiatura |
Numero delle celle agli ioni di litio | 1 |
Peso articolo | 2.23 kg |
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
HUAWEI MateBook D15 Laptop, 15.6 Pollici Notebook PC Portatile, Full View 1080P FHD Ultrabook, Lettore d'Impronta Digitale, 8GB di RAM, SSD da 256GB , Windows 10 Home, Layout Italiano, Silver
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Marchio | HUAWEI |
serie | Matebook D15 |
Dimensioni schermo | 15 Pollici |
Colore | Argento |
Dimensioni disco rigido | 256 GB |
Modello CPU | Core i3 |
Dimensioni memoria RAM | 8 GB |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Caratteristica speciale | fingerprint power button, huawei share, multi-screen collaboration,borderless screen,full view display, fast charger Mostra altro |
Descrizione scheda grafica | UHD Graphics 620 |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- HUAWEI MateBook D 15 è dotato di un schermo FullView da 15.6 pollici, ed è spesso solo 16.9 mm
- la Collaborazione Multi Schermo facilita l'interazione tra dispositivi, consentendoti di proiettare lo schermo del telefono sul pc. Questo non solo consente di utilizzare applicazioni e modificare I file del telefono sul computer, ma anche di trascinare I file tra I due dispositivi più facilmente
- Puoi accendere e accedere facilmente al tuo Matebook D 15 senza dover inserire una password semplicemente premendo il pulsante di accensione, che funge anche da lettore d'impronte digitali
- l'efficienza notevolmente aumentata di Intel Core i3-10110U rende questo portatile ideale per l'uso in una varietà di ambienti lavorativi e di gioco. il nuovo design della ventola a forma di S facilita la dispersione di calore e il flusso d'aria, raffreddando il laptop in modo rapido e silenzioso
- HUAWEI MateBook D 15 viene fornito con un caricabatterie USB-C da 65 W.che puoi tenere comodamente in tasca, in modo da ricaricarlo mentre sei in giro. in soli 30 minuti può caricare la batteria del tuo laptop al 53%..Supporta anche la ricarica rapida.e il trasferimento dati per il.tuo telefono
- Capacità di memoria: 256.0
- Dimensioni schermo: 15.0 inches
- Dimensioni della memoria RAM (GB): 8.0 GB
- Tipologia di memoria computer: sdram
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B095KSQKCD |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 18,897 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 185 in Notebook tradizionali |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 21 maggio 2021 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione Prodotto


Più schermo da amare
Perditi nel bellissimo display da 15.6 pollici IPS FullView. Con un incredibile rapporto schermo-corpo dell’87% e le cornici ridotte a 5.3mm, è perfetto per guardare film, essere creativi e lavorare.
-
Più leggero di quanto sembra
Progettato pensando alla portabilità, l'elegante laptop con corpo metallico pesa solo 1,53 kg e ha uno spessore di 16,9 mm, quindi puoi goderti il suo display FullView ovunque tu sia.
-
Potenza nella tua tasca
HUAWEI MateBook D 15 viene fornito con un caricabatterie USB-C da 65 W che si adatta perfettamente alla tua tasca, in modo da poterlo caricare in viaggio.
-
Sblocca il mondo con il tuo dito
Il tasto di accensione di HUAWEI MateBook D 15 ha un sensore d’impronta integrato, in modo da poter accenderlo e autenticarsi con un solo tocco.

Collaborazione multischermo
Con un semplice tap, il tuo smartphone e HUAWEI MateBook si trasformeranno in “UN” super device anche senza connessione internet. Lo schermo del tuo telefono apparirà sul laptop che ti permetterà di trasferire file semplicemente trascinandoli e di modificare file sul computer.

Risposta rapida, ampio spazio
HUAWEI MateBook D 15 ha due slot per disco rigido in modo da offrire la combinazione perfetta di velocità e potenza. Unisce i rapidi tempi di risposta del suo disco a stato solido (SSD) con l'eccezionale capacità di memoria del suo disco rigido (HDD).
-
Solo per i tuoi occhi
Il display TÜV Rheinland riduce significativamente la luce blu che affatica la vista per garantire il piacere della visione e la salute ottica a lungo termine.
-
Possiedi la tua privacy
L’innovativa fotocamera a scomparsa si nasconde con discrezione nella tastiera. Giusto un tocco per farla comparire, se vuoi.
-
Collega più possibilità
Per quanto sottile, HUAWEI MateBook D 15 offre porte ricche di funzionalità per tutti i vari utilizzi. Così si puoi smettere di portare in giro tutti i tuoi vecchi adattatori.
Dal marchio

Scopri tutti PC Huawei
-
Matebook 16s/D16
Display touchscreen True Colour da 2,5K | Processore Intel Core serie H di 12ᵃ generazione
-
Prestazioni e design premium ad una offerta super attraente
-
Super Device
Il Super Device facilita la collaborazione continua tra dispositivi, permettendo a più device di lavorare come fossero un'unica unità.
Contenuto della scatola
Guide dei prodotti e documenti
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 2 ottobre 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Mentre scrivo questa opinione posso dare un’impressione solo parziale, usando il PC da poche ore/giorni ma avendo comunque approfondito le caratteristiche (anche attraverso media stranieri) prima dell’acquisto stesso e durante l’attesa della consegna (per la quale Amazon si è riservata ben 48 ore, cosa abbastanza rara).
A chi è rivolto il prodotto: a chi non ha esigenze specifiche ma cerca un PC con una configurazione che garantisca facilità d’uso e buone prestazioni in qualunque contesto; quindi, è adattissimo a chi ne fa un uso generalista. Consigliato infine a chi non è particolarmente attento al design e alle finiture. Non perché il laptop sia brutto (anzi) ma, visto dal vivo, è evidente che non sia un prodotto “premium” e il “touch and feel” generale è solo sufficiente (venendo da un Lenovo Yoga e utilizzando con frequenza prodotti Apple, ho subito notato la differenza).
A chi non lo consiglio: a coloro che devono utilizzare il PC per lavori specialistici quali elaborazioni grafiche o progettazione con CAD e simili. A tutti coloro che, indipendentemente dall’uso che ne fanno, antepongono il design e lo “status symbol” all’impiego dell’oggetto nudo e crudo.
Il laptop: lanciato sul mercato ad inizio luglio 2022 – credo di esser stato uno dei primi ad averlo acquistato – colpisce soprattutto per il nuovissimo e prestantissimo processore INTEL di 12esima generazione, nel mio caso i7 12700H con 16 GB di RAM, 512 GB di ROM e, a fare da contorno, un processore grafico (non di ultimo grido) Intel Iris Xe. Per chi un po' ne capisce, l’elemento reale di spicco è il processore, che poi è quello che più di ogni altra cosa determina e caratterizza il prezzo. Infatti, le memorie RAM, pur essendo abbondanti, sono DDR4 ma di tipo LP (low power, quindi a basso consumo e, quindi, probabilmente sotto-sforzo meno efficienti), mentre la memoria ROM è si da 512 GB (che per me oggi è il minimo sindacale) ma partizionata in modo strano dal produttore: tre partizioni di cui due (tra queste, la C:) da 119 GB e una (D:) da 337 GB. Una scelta quest’ultima che avrà sicuramente una logica da parte di Huawei (che non comprendo) ma che, ai fini dell’usabilità di un utente medio come posso essere io, non condivido.
È presente poi un grande display da 16” tipo IPS con finitura opaca che a me personalmente piace ma che non ha colori particolarmente brillanti. Un buon pannello secondo me che va benissimo per il lavoro quotidiano anche grazie alle generose dimensioni e al rapporto di forma di 16:10 (che sto adorando), ma che credo non faccia urlare al miracolo coloro che si intendono di grafica o che comunque hanno un occhio sensibile e ricettivo verso la gamma cromatica.
La scocca è abbondante senza essere esagerata e il peso, di 1 kg e 700 g, lo rende secondo me un PC ancora agevolmente trasportabile senza troppi patemi (detto da uno che passa oltre la metà del suo tempo “zaino in spalla”). Vedremo con l’esperienza se si confermerà essere un buon compagno di viaggio pur essendo di taglia XL. Premetto comunque che sapevo cosa acquistavo e, anzi, la scelta di un display da 16” è stata ponderata (vengo da un ultrabook da 13” e dopo anni ho sentito l’esigenza di qualcosa di più confortevole per la vista, passando molte ore al PC). Faccio un appunto: il computer è ben assemblato ma non sono sicuro che il materiale di cui è costituita la scocca sia effettivamente metallo. Se lo è, a me sembra comunque plastica; inoltre, flette abbastanza. Spingendo sulla parte centrale della tastiera, sul coperchio del monitor o sul coperchio inferiore, la flessione del materiale è ben visibile. Sicuramente l’elasticità delle componenti esterne può essere anche un pregio in un dispositivo che deve essere trasportato per definizione ma confesso che alla vista non è bellissimo. Ciò detto, in condizioni normali non c’è nulla da appuntare sulla robustezza del prodotto e il design, pur senza grande originalità, è molto sobrio e si adatta benissimo ad un contesto professionale.
Il computer si presta molto all’uso di periferiche esterne disponendo di 2 prese usb-c (a sinistra), 2 prese usb-a (a destra) e una presa HDMI (sempre sul lato sinistro ma solo 2.0). Certo, bisogna considerare che nessuna delle 2 usb-c è thunder bolt; solo una delle due dispone di display-port. Delle 2 usb-a, una è di tipo 3.0 e l’altra di tipo 2.0 (un po' vecchiotta come tecnologia su un PC del 2022 se pur di fascia media e, quel che è peggio, nemmeno segnalata rispetto all’altra). Conclude l’accessibilità delle periferiche un jack cuffie che farà sicuramente piacere ai nostalgici della “vecchia scuola”. Manca un lettore di SD ma, come detto all’inizio, questo è un PC orientato verso una platea generalista che, di solito, non usa quel tipo di supporto a differenza di grafici, fotografi, creatori di contenuti; tutte persone che secondo me dovrebbero orientarsi verso altri tipi di prodotto.
La tastiera è molto buona con, ovviamente, tasti ad isola di colore nero a contrasto con la scocca grigia e tastierino numerico sulla destra. Segnalo che sopra il tastierino numerico ci sono quattro “tasti scorciatoia” che trovo molto intelligenti: calcolatrice (nel mio vecchio PC tenevo l’icona fissa sulla barra start, qui ho potuto evitare con molto piacere tenendo la barra più pulita), ricerca, riduci icona e blocco webcam. Personalmente, il tasto che trovo più utile è proprio la calcolatrice ma plauso a Huawei che ha aggiunto questa particolarità e che, come sempre, arricchisce i suoi prodotti con chicche veramente utili e ragionate.
La corsa dei tasti è corretta (venendo da oltre 4 anni di digitazione con la meravigliosa tastiera Lenovo, posso dire di non patire troppo il cambiamento) e, per me, la presenza del tastierino numerico è un valore aggiunto. Presente la retroilluminazione dei tasti con due livelli di intensità che però non mi fa impazzire. Usata in condizioni di scarsa luce (di primo mattino in una stanza semi-buia), anche con il livello maggiore ho trovato la retroilluminazione un po' fioca. Inoltre, se non si digita per qualche secondo, si spegne: impostazione che non preferisco. Spero che questa preferenza sia personalizzabile (indagherò).
Il track-pad è grande e scorrevole, decentrato sulla scocca del PC (per centrarlo rispetto alla tastiera al netto del tastierino numerico, come su tutti i PC con schermo da 16-17” e tastierino numerico, appunto). Molto buono, come usabilità e sensibilità pure non mi fa rimpiangere il mio vecchio Lenovo. Non mi piace troppo il suono del “click” fisico che mi sembra un po' plasticoso.
La batteria è forse l’aspetto meno sufficiente del PC e in assoluto quello che mi sta maggiormente deludendo. Huawei ha optato per una piccola 60 Wh, presumo per questione di costi. Ritengo che sarebbe stata opportuna e corretta una 80 Wh che avrebbe garantito un’autonomia sicuramente più adeguata al tipo di prodotto e non avrebbe impattato né sulla costruzione (di spazio ce n’è) e nemmeno sul peso (basti pensare al concorrente LG Gram che in configurazione 16” pesa circa 500g in meno di questo Matebook D16 e dispone proprio di una ottima batteria da 80 Wh). È lecito pensare che la scelta della batteria abbia in parte potuto influenzare anche la scelta della RAM di tipo LP. Un vero peccato, viste le caratteristiche generali della macchina e, soprattutto, considerato il prezzo non proprio regalato. L’autonomia, quindi, è solo discreta potendo garantire una mezza giornata di impiego. Dipenderà ovviamente dal tipo di utilizzo. Per quanto alla mia breve esperienza, posso dire che si percepisce la velocità di scarica. Attualmente sono solo a due cicli completi di carica/scarica ma non sono andato oltre le 5 ore di utilizzo, neanche troppo stress. Ritengo che quest’aspetto sia il più grosso compromesso da accettare su questo PC. Il paragone con l’LG Gram viene naturale visti anche i prezzi praticamente identici, le dimensioni simili e le schede tecniche molto vicine. Ero indeciso tra questi due prodotti e ciò che mi ha fatto protendere verso il Huawei è stato il processore, completamente nuovo e molto più prestante rispetto alla vecchia generazione Intel i7. Resta la considerazione che se Huawei si fosse sforzata a metter dentro una 80 Wh (e magari con memorie RAM non LP) avrebbe immesso sul mercato un prodotto praticamente senza rivali ad un prezzo corretto.
Come funziona: il PC è equipaggiato con Windows 11 Home. Sono alla mia prima esperienza con questa nuova versione del sistema operativo di Microsoft dopo aver amato profondamente la versione 10. Al momento le differenze non mi sembrano abissali. Mi piace l’aver centrato la barra start (in ufficio utilizzo anche un iMac 24” e quindi apprezzo l’aver mutuato quel tipo di impostazione), mi piace meno l’aver inserito dei comandi aggiuntivi che costringono a qualche click in più (esempio il dover aggiungere manualmente un software, dopo l’installazione, alla lista di start per poterlo poi eventualmente inserire nella barra in basso). Ok la riorganizzazione dei menu ma diciamo che per chi conosce Windows non ci saranno grandi problemi di adattamento.
Dal punto di vista dell’usabilità, per quella che è stata la mia breve esperienza sinora, tutto molto bene. Gli applicativi si aprono e chiudono rapidamente e senza lag, l’avvio del sistema è veloce e l’uso con applicativi office (anche cartelle excel di un certo peso), web e posta elettronica viene via facilissimo. Attenzione solo ad usare correttamente la partizione durante l’archiviazione dei dati o l’installazione dei software.
Segnalo che sotto stress tende a scaldare notevolmente nella parte alta della tastiera sulla sinistra. Un peccato sia perché immagino determini una resa ancora minore della batteria e sia perché, considerando le dimensioni, c’era tutto lo spazio per ventole più grandi o altri sistemi di dissipazione. In ogni caso, leggendo on-line, le temperature non dovrebbero arrivare a 90° C, quindi la resa del processore tutto sommato dovrebbe essere garantita anche nel medio-lungo periodo con impiego continuativo.
Segnalo che sono presenti dei software proprietari di Huawei dei quali al momento non mi sono molto interessato. Questi sono utili soprattutto nella gestione della integrazione tra cellulare e PC; tuttavia, non avendo più un Huawei (purtroppo, perché in passato mi ci sono trovato benissimo) non ho preso in considerazione quest’aspetto. In ogni caso l’impronta di Huawei è leggerissima, quindi bene così.
Confezione: all’interno della confezione (molto cheap) troverete un caricabatterie da 65 W e un cavetto usb-c/usb-c entrambi di colore bianco; praticamente gli stessi che si trovano nelle confezioni dei cellulari. E va bene così soprattutto in ottica portabilità e usabilità trasversale potendo ricaricare appunto anche i cellulari (sempre se non avete un iPhone). Non ho misurato la lunghezza del cavo ma credo sia 1,5 m. Segnalo infine che da scarica completa a carica completa il caricatore impiega circa 1h e 20 minuti.
Conclusioni: al netto di tutti i pro e i contro che spero di aver riportato con chiarezza, rimane un prodotto che ritengo molto buono nelle sue caratteristiche generali. Al netto del super processore, il prezzo forse più corretto credo sarebbe stato proprio il prezzo promo di Amazon di 1099 € invece di 1299 € da listino, anche considerando la batteria modesta e il resto della componentistica buona ma non eccelsa.
Non posso comunque che consigliarlo, considerando anche che oggi il prezzo dei PC (come di qualunque altra cosa) è costantemente in risalita e trovare il prodotto con le caratteristiche giuste può non essere semplice. Inoltre, è bene considerare sempre che per avere una macchina dalle prestazioni affidabili, stabile e soprattutto longeva bisogna per forza di cose mettere in conto cifre medio-alte (da 800 a 1200 € almeno).
Un plauso a Huawei che con questo prodotto medio-gamma, nonostante qualche sbavatura (la più grave: la batteria), si conferma essere uno dei migliori produttori sul mercato PC Windows; da tenere senz’altro in considerazione.
Ottimo prodotto lo consiglio per chi ha bisogno di un portatile leggero e versatile.
Le recensioni migliori da altri paesi

I first became attracted to Huawei because they were the only one (Windows PCs) using 3:2 laptop screen AR for their flagship lineups (I know Apple does it too, but that don't count because not a Windows PC), while everyone else was doing 16:9 or 16:10. They're all sucking up to the Golden Ratio, which is 1.61803399:1! By definition you get the golden ratio when you take a line and split it so the longer line is 0.61803399 OF THE TOTAL. 16/(16 + 10) = 0.615385 and 16/(16 + 9) = 0.64. What an ugly mess! Huawei the only one who got it right 3/(3 + 2) = 0.6. Look at that how beautiful and SIMPLE the approximation of Phi!
This immediately tells me Huawei engineers are first class. They have the sophistication to simply a floating number Phi for the masses! Unfortunately, this sophistication ends here because Huawei really doesn't understand the customer's needs:
1. We don't want garbage budget solutions. Huawei currently sells the Matebook 14s, 14, and D15 in Canada ordered by most expensive to least. Huawei shouldn't treat the last option as the garbage option that encourages customers to spend a little more for the more premium 14s/14. Not everyone likes tiny 14 inch screens. What we want is a premium 15.6 inch experience!
2. The screen of the Matebook D15 is the worst part of the laptop. I noticed Huawei only uses cheap screens for their Matebook D lineup. AU Optronics makes OK screens but Innolux (Chi Mei) is the worst screen manufacturer. Why we only find screens from AUO or Innolux in Matebook D laptops but manufacturers like BOE reserved for more expensive Matebook 14s/14? The screen of the Matebook D15 is like you're married to an ugly girl. She could have a billionaire Dad or Uncle drive a supercar lived in a Mansion, but you'll end up regretting the marriage because you'll be looking at her all the time!
3. Size matters. Everyone been to the cinema has experienced the wow factor of a huge screen compared to the TV screen at home. BUT this point isn't about the size of the screen itself but the size of the pixels. Huawei currently under US sanctions restricting them from getting leading edge chips made using US parts or equipment. This is actually a blessing from Heaven telling Huawei to back off a bit. Huawei keeps pursuing laptops with smaller and smaller pixels is like Huawei pursuing chips with smaller and smaller transistors. Steve Jobs started all this mess of Retina displays. One man's BAD IDEA should not be copied by everyone else in the industry! So, please Huawei back off a bit! Not everyone uses their laptop with display scaling over 100%. People like me who can only work at 100% non scaled environment, the Matebook 14/14s are essentially useless because of so tiny pixels! Even then I find the pixels of the 15.6 inch 1920x1080 slightly too small. If Huawei gonna keep up with the 16:9 charade, might as well use a 15.6 inch 1600:900 screen (that also pokes fun at the 16:9 AR). Nevertheless, this would be the perfect screen size AND resolution. A while ago the industry released 13.3 inch ultrabooks with 1366x768 resolution. I had one and really liked the screen and thought it was perfect, but quickly sold it off because the laptop acted up. Scale that up to 15.6 inch and we get (15.6/13.3)x1366 = ~1602 horizontal resolution!
3B. Tencent is the media giant from China. They still stream at 720p on WeTV website for free viewing. To view videos at 1080p, viewers have to become paying VIP members. Tencent essentially laughing at the show-offs with devices featuring 2160x1440 and 2520x1680 displays as they can't fully take advantage of the excess pixels count!
4. After the screen, the touchpad and keyboard are the most frequent interactions with the user. I find no fault with the Matebook D15 keyboard. Just enough travel while being soft on the finger tips. I had a Dell laptop and it requires you to hammer down at the keys to register a press with can be harsh on the fingertips over time! However, the touchpad of the Matebook D15 is terrible! For one, the surface area is simply too large. I have to glide my fingers over longer distance to move the mouse pointer the same distance as my old laptop that has much smaller touchpad area. And two, the click buttons are hidden underneath the glide surface. I often have to repeatedly press here and there in order to find the point that registers a click.
VERY IMPORTANT:
SCREEN -- VERY BAD
KEYBOARD -- OK
TOUCHPAD -- VERY BAD
NOT IMPORTANT:
Chassis design and durability -- excellent
CPU -- fast
RAM -- sufficient/fast
Disk Drive -- spacious/fast
Noise -- fan does not get loud
Temperature -- laptop rarely heats up
Runs Linux -- Runs Deepin OS OK
VERDICT:
DISAPPOINTING. My laptop recently died and I needed a replacement fast. The worst purchase one can make is when desperate (for replacement) and in a hurry. I use my laptop mostly on my bed. When I'm not on the bed, I have a desktop PC to go to. Huawei Matebook D15 although very fast and modern, doesn't feel as nice as my old laptop. I am assembling a mini-ITX system for use in bed as the true successor of my old laptop (for half the price), and the Huawei Matebook D15 will store away in the closet once I'm done assembling the mini-ITX PC!
Huawei makes very nice phones for digital photography. BUT I wouldn't buy another laptop from them unless they smarten up a bit. Fabs make the most money from older process nodes not the leading edge stuff. Huawei shouldn't go follow a crazy man Steve Job's idea and expect customers to like their solutions! Wikipedia says the most common screen resolution in 2020 was 1366x768 followed closely by 1920x1080. What does Huawei do? Go chase after resolutions higher than FHD meant for niche markets. The smart OEM would have done something in between 1366x768 and 1920x768 (ie. 1600x900 as suggested in above post) to generate the most profit from more demand in this market segment...

