Nuovo:
224,79€224,79€
Consegna a 8,17 €
:
12 - 13 giu
Disponibilità: solo 2
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
139,81€139,81€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
venerdì, 9 giu
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Confronta offerte su Amazon
91% positive per tutta la durata
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
HUAWEI Smartwatch Watch GT 2 (46 mm), durata della batteria di 2 settimane, GPS integrato, 15 modalità sport, monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale, chiamate Bluetooth, nero
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | HUAWEI |
Nome modello | GT2 |
Stile | Watch GT 2 46 mm |
Colore | Matte black |
Dimensioni schermo | 1,39 Pollici |
Caratteristica speciale | Heart Rate Monitor |
Forma | Ovale |
Fascia d'età (descrizione) | Adulto |
Dispositivi compatibili | Smartphone |
Tipo display | AMOLED |
Informazioni su questo articolo
- L'innovativa architettura dual-core e il nuovissimo processore Kirin A1 garantiscono all'orologio un'eccezionale durata della batteria fino a 2 settimane; Sensore: sensore accelerometro, sensore giroscopio, sensore geomagnetico, sensore ottico di frequenza cardiaca, sensore di luce ambientale, sensore di pressione dell'aria e sensore capacitivo.
- Con il suo incredibile schermo 3D da 1,39 pollici, il HUAWEI WATCH GT 2 (46mm) si distingue per la sua eleganza. L'autenticità di un orologio classico unita all'innovazione. Bluetooth: BT5.1, BLE/BR/EDR
- Puoi effettuare chiamate Bluetooth direttamente dall'orologio durante le sessioni di allenamento ma anche nella vita quotidiana.
- La HUAWEI WATCH GT 2 ti aiuterà ad allenarti meglio. Grazie ai suoi numerosi sensori, monitorerà i tuoi allenamenti e la tua condizione fisica in tempo reale con una precisione ultra precisa. Sarà anche in grado di darti consigli per migliorare l'efficacia del tuo allenamento grazie alle sue 15 modalità sportive. Un vero allenatore sportivo
- La HUAWEI WATCH GT 2 supporta 2 sistemi di geolocalizzazione satellitare (GPS e GLONASS) che garantiscono una localizzazione infinitamente precisa e veloce. Per un monitoraggio efficace durante le attività fisiche e nella vita quotidiana.
- La HUAWEI WATCH GT 2 semplifica la tua vita quotidiana grazie alle sue innumerevoli funzioni, come le notifiche, il monitoraggio del sonno tramite TrusleePTM 2.0 o il monitoraggio dello stato di stress tramite TruRelaxTM. Un vero assistente personale. (Il monitoraggio dello stress è disponibile solo sui dispositivi Android)
- Circa 41 g (senza cinturino)
- Resistente all'acqua: 5 ATM (ha una resistenza all'acqua di 50 metri)
- Alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi: se le notifiche non funzionano, cancella i dati della cache dell'app. Huawei Salute: aprendo l'applicazione Salute, vai su «Io», quindi su Impostazioni, quindi su Cancella cache. Dopodiché, disassocia l'orologio dal Bluetooth e dall'app. Huawei Salute (per l'app, vai su Dispositivi, tocca il dispositivo e tocca il pulsante a 4 punti nell'angolo in alto a destra, quindi Disassocia dispositivo) e disinstalla l'applicazione. Huawei Salute. Spegni entrambi i dispositivi per almeno 2 minuti, quindi riaccendili e installa l'app. Huawei Salute»
Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo HUAWEI Smartwatch Watch GT 2 (46 mm), durata della batteria di 2 settimane, GPS integrato, 15 modalità sport, monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale, chiamate Bluetooth, nero | ![]() Huawei Watch GT2 46 mm Sport | ![]() HUAWEI Watch GT 2 Smartwatch 42 mm, Durata Batteria fino a 1 Settimana, GPS, 15 Modalità di Allenamento, Monitoraggio Battito Cardiaco in Tempo Reale, Nero (Night Black) | ![]() HUAWEI WATCH GT 2 Pro Smartwatch, Touchscreen 1.39" AMOLED HD, 2 settimane di utilizzo con una ricarica, GPS e GLONASS, SpO2, 100+ Modalità di allenamento, Chiamate Bluetooth, Grigio (Gray) | ![]() Huawei Watch GT2 Pro - Smartwatch Night Black | |
---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,6 su 5 stelle (20390) | 4,5 su 5 stelle (1116) | 4,5 su 5 stelle (2163) | 4,6 su 5 stelle (2543) | 4,6 su 5 stelle (3868) |
Prezzo | 224,79 € | 184,70 € | 200,02 € | 245,99 € | 275,00 € |
Venduto da | TRIPPODO EU | ZOOM ICI | La leoniana | TechPoint1111 | Tecnologia Mercato Tedesco |
Colore | Matte black | Negro | Nero (Night Black) | Grigio | Nero notte |
Risoluzione massima del display | 454x454 pixels | — | — | — | — |
Dimensione schermo | 1.39 pollici | 1.39 pollici | 1 pollici | 1.39 pollici | 1.39 pollici |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 4 GB | 12 GB | 4 GB | 4000 MB | 4 GB |
Descrizione Prodotto


Prestazioni senza precedenti
Il chip indossabile Kirin A1, il primo sviluppato direttamente da HUAWEI, assicura prestazioni operative elevate e un consumo energetico incredibilmente ridotto.

Durata della batteria fino a 2 settimane
Grazie al sistema a basso consumo energetico, HUAWEI WATCH GT 2 (46 mm) offre una durata della batteria fino a 2 settimane per accompagnarti ovunque tu vada.
-
Resta sempre in contatto con chi vuoi
Grazie alla funzione del modello HUAWEI WATCH GT 2 che permette di chiamare tramite Bluetooth, potrai effettuare o ricevere telefonate mentre fai sport o quando hai le mani occupate.
-
Geolocalizzazione di precisione
Grazie ai sistemi di geolocalizzazione satellitare GPS e GLONASS, lo smartwatch HUAWEI WATCH GT 2 offre un servizio di geolocalizzazione più rapido e preciso.
-
Modalità di allenamento all'aria aperta
Supporta attività quali corsa, camminata, escursionismo, trail running, ciclismo, nuoto all'aria aperta e triathlon, e raccoglie dati completi sulla tua attività sportiva.
-
Modalità di allenamento al chiuso
Durante l’utilizzo di macchinari da fitness quali l’ellittica, lo smartwatch tiene traccia del tuo battito cardiaco in tempo reale, delle calorie bruciate e della durata dell’allenamento.
-
Display del quadrante in vetro 3D
Una vera svolta nel settore degli smartwatch. Il vetro di alta qualità, tagliato tramite una tecnologia per la lavorazione delle pietre dure, lo rende durevole e resistente all'acqua e alla polvere.
-
Display AMOLED da 1,39 pollici
Dotato di uno splendido display AMOLED, lo smartwatch HUAWEI WATCH GT 2 offre una sensibilità al tocco di altissima precisione per un'esperienza visiva senza precedenti.
-
Scegli il tuo stile
Potrai selezionare e personalizzare il quadrante che preferisci tra una vasta gamma di opzioni. Dai un tocco in più al tuo look da tutti i giorni con diversi stili e colori.
-
Monitoraggio del battito cardiaco in tempo reale
Il sistema HUAWEI TruSeen è adesso disponibile nella versione 3.5, che offre un monitoraggio in tempo reale efficace ed accurato del battito cardiaco.
-
Monitoraggio della qualità del sonno
Con il sistema HUAWEI TruSleep 2.0, il tuo HUAWEI WATCH GT 2 è in grado di monitorare e diagnosticare in modo scientifico 6 tipologie di disturbi comuni del sonno.
-
Scarica lo stress
Il sistema HUAWEI TruRelax svolge un monitoraggio costante dello stress, prendendosi quindi cura in modo costante della tua salute.
-
Monitoraggio dell’attività
Tieni traccia dei tuoi progressi sportivi nell'arco di tutta la giornata: conta i passi, le calorie bruciate, il numero di volte in cui ti alzi in piedi e i periodi di attività a intensità medio-alta.
-
Funzionalità per la vita di tutti i giorni
Lo smartwatch porta il concetto di comodità a un livello superiore grazie a funzioni quali le notifiche di SMS, email, note sul calendario e social network.

Contenuto della scatola
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 4,59 x 4,59 x 1,07 cm; 41 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 19 settembre 2019
- Produttore : Huawei
- ASIN : B07XH9KHLR
- Numero modello articolo : 55024316
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 23,345 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 428 in Smartwatch
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 22 luglio 2020
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ormai nel campo tecnologico come gli smartphone, anche questi piccoli gingilli detti smartwatch si sono creati il loro spazio in quanto ormai tutti gli sportivi ne possiedono uno in grado di soddisfare le loro attività fisiche mantenendo in memoria tutti i dati delle prestazioni. Come il caso di questo HUAWEI GT 2 che ho acquistato e che vi descriverò nel modo più dettagliato.
DESCRIZIONE:
CONFEZIONE E PRIMO IMPATTO:
A livello estetico è impeccabile: dimensioni e peso sono quelli di un classico orologio da polso e questo è uno dei primi motivi per cui l’ho apprezzato fin dal principio nel corso della prova. Ovviamente la versione con display da 46mm che ho acquistato io potrebbe apparire come “troppo grande” su alcuni polsi, ma chi non si fa problemi e anzi apprezza gli orologi dal quadrante abbondante allora non avrà alcun problema con il GT 2. Ha un display touch e due pulsanti a pompa sul lato destro di cui quello sopra serve per tornare alla schermata principale mentre quello sotto è configurabile tra una lista di opzioni, ma che per comodità ho mantenuto legato all’avvio dell’allenamento. In confezione troviamo oltre all’orologio anche la base di ricarica magnetica con cavo USB-C. E’ di colore bianco e oltre a questi troviamo ovviamente i vari libretti di istruzioni, garanzia anche in lingua Italiana. Il tutto è imballato con cura in una custodia di pregio come se fosse un orologio elegante, con i vari scomparti per ogni accessorio.
CINTURINO:
Il cinturino è in gomma di color nero, è ben fatto e permette all’orologio di mantenere quell’aspetto di leggerezza che mi è piaciuto fin da subito. Ci sono molti fori passanti in cui fissare la lunghezza del cinturino, e uno degli anelli finali ha il “dentino” che permette di rimanere li fermo senza andare in giro. Ha il doppio anello così da poterlo tenere ben fissato al polso e far sì che per la misurazione del battito cardiaco sia più precisa.
DISPLAY:
Il display AMOLED da 1.39″ è particolare: Huawei ha utilizzato un vetro che definisce “3D” ed in un certo senso l’effetto visivo che se ne ricava risulta essere diverso da quello degli altri smartwatch. In ambienti esterni si vede bene, ma soprattutto è piacevole in quanto l’ampio display e la sua nitidezza permettono di avere i dati sempre ben leggibili anche nei dettagli più piccoli. Nella quotidianità è possibile utilizzarlo con la luminosità automatica, ma sotto un sole molto forte è preferibile impostarlo manualmente sul valore massimo per garantire la massima visibilità. Molto buona la sensibilità del touch che risponde bene e da all’utente un’esperienza d’utilizzo fluida, inoltre ho avuto modo di provarlo con dei guanti leggeri e anche in questo caso il display riesce a captare la pressione.
SPEAKER E TELEFONATE:
Lo speaker, posto sulla parte destra (tra i due pulsanti laterali) è posizionato in modo tale che se indossiamo una camicia o una giacca, l’audio non viene soffocato ed anche questo è un dettaglio che ho apprezzato (ovviamente qualora si indossi l’orologio sul polso sinistro). inoltre, con il braccio disteso lungo il corpo, è la posizione più naturale per permettere all’acqua che è eventualmente entrata, di uscire con più facilità. HUAWEI GT 2 permette di effettuare o ricevere delle chiamate, un’operazione semplicissima. Non avendo una sim integrata sfrutta la connessione bluetooth con lo smartphone e le chiamate si sentono estremamente bene e anche dall’altra parte l’audio catturato dal microfono dell’orologio arriva chiaro. Mai un intoppo e distorsioni o rumori dell'audio.
SOFTWARE:
A livello software iniziano le prime incertezze e se per certi versi mi è piaciuta l’interfaccia e la gestione in generale, avrei voluto qualche funzione in più. Il fatto che sia un software sostanzialmente chiuso e non espandibile (tramite app o temi) fa in modo che quanto c’è di base funzioni molto bene, ma si sente la mancanza della parte più smart. Le funzione a bordo sono le seguenti:
- Orologio;
- Rilevamento del battito cardiaco ( anche continuo );
- Rilevamento dello stress;
- Previsioni meteo della giornata;
- Altimetro e barometro;
- Gestione musica e contenuti multimediali;
- Rilevamento del sonno;
- Cronometro, timer, sveglia e torcia;
- Trova telefono;
- Ricezione notifiche.
Appare dunque chiaro che manca qualcosa anche perchè non c’è modo, nemmeno tramite passando dallo smartphone, di aggiungere funzioni. Magari con i prossimi firmware si aggiungerà qualche nuova funzione visto che ho notato che è in aggiornamento continuo tramite l'app Health installata sullo smartphone. Parto dall’ultimo punto, le notifiche: è vero che le riceviamo e si leggono benissimo ma non è possibile come nel caso di alcuni social di interagire o rispondere ai messaggi. Inoltre, visualizzeremo solo il testo e quindi niente foto, emoticon o note audio. Mancano i pagamenti NFC, non che sia una gran mancanza per molti ma è comunque un aspetto da tenere in considerazione. Le watchfaces, ovvero i diversi tipi di quadanti con cui mostrare l’ora e gli altri dati, sono molte devo dire e tutte colorate in base ai propri gusti, sono inoltre scaricabili. L’aggancio del GPS è velocissimo: quando si vuole iniziare un allenamento come una corsa all’aperto ci vorrànno pochi secondi per avere il posizionamento attivo. L’allenamento è comunque possibile farlo partire anche prima, e l’orologio registrerà il posizionamento dal momento in cui avrà effettuato l’aggancio con i satelliti. Il Bluetooth è preciso perchè in dotazione c'è il tipo 5.0 / 5.1 e abbiamo un processore di tipo Kirin A1.
REGISTRAZIONE ALLENAMENTI E VO2 MAX:
La capacità di registrare degli allenamenti è ovviamente uno degli aspetti fondamentali di HUAWEI GT 2.
Ecco l’elenco delle attività che può monitorare:
- Corsa all’aperto;
- Corsa al chiuso;
- Passeggiata all’esterno;
- Passeggiata all’interno;
- Bicicletta all’aperto;
- Cyclette;
- Nuoto al chiuso;
- Nuoto all’aperto;
- Alpinismo;
- Escursione;
- Corsa crosscountry;
- Triathlon;
- Ellittica;
- Vogatore;
- Altro.
Si tratta di un monitoraggio che va a coprire le esigenze più comuni, con l’aggiunta però del triathlon che strizza l’occhio a chi ha un’esigenza un po’ più tecnica. Manca inoltre il monitoraggio automatico per cui se vi dimenticate di farlo partire non avrete alcuna traccia. L’avvio dell’allenamento è molto veloce grazie al fatto che è possibile abbinare il tasto inferiore al suo relativo menù, e durante l’allenamento si leggono perfettamente tutti i principali dati. Un aspetto che mi è però piaciuto particolarmente è l’indicazione del VO2 Max, un parametro che solitamente si monitora per capire il livello di performance. Non ho le competenze tecniche per dire se il valore registrato dal Watch GT 2 sia attendibile o meno ma il fatto che ci sia un parametro che ci indica se il nostro livello di forma sia in miglioramento oppure no è un fattore molto importante e non è possibile averlo in molti altri smartwatch. Tale valore più è elevato e più sta ad indicare che la nostra forma fisica è buona, e lo smartwatch aiuta a capire il “numero” con anche l’applicazione dei colori.
AUTONOMIA:
E’ indiscutibilmente uno dei punti forti. Attivando tutto ad eccezione dell’Always On Display si arriva a fare circa 13 giorni ma qui dipende anche da che tipo di allenamento fate e con quale costanza. Attivando l’always on invece il consumo aumenta considerevolmente: se normalmente un giorno senza allenamenti consuma circa il 5% di batteria, con il display sempre attivo questo valore può aumentare anche oltre il doppio. Per attivarlo bisogna andare nelle impostazioni, swipe dall’alto: display - avanzate - e scegliere quale “standby del quadrante” visualizzare tra analogico o digitale. Purtroppo il tema dell’always on display non è una versione meno aggiornata dei quadranti attiva bensì uno prestabilito tra analogico e digitale.
ALTIMETRO E BAROMETRO:
Huawei Watch GT2 ha entrambe le funzioni di altimetro e barometro ma dal menù funzioni troveremo solo la voce Barometro che poi ci darà accesso ad entrambi tramite uno swype. L’altimetro L'ho testato e devo dire che mi ha davvero stupìto per la precisione. Anche qui, ancora una volta mi piace come l’ampio display renda i grafici minuziosamente dettagliati.
BATTITO CARDIACO E LIVELLO DI STRESS:
Con uno swype si accede al monitoraggio del battito cardiaco che riporta pulsazioni, valori di massima e di minima ed un grafico sul quale si leggono perfettamente gli orari della giornata e ci danno modo di capire se siamo stati più o meno agitati. Conviene mantenerlo sempre attivo, l’impatto sulla batteria non sarà esagerato ma vedere l’andamento è comunque qualcosa di sempre utile. Ben fatto anche il report sul livello di stress che inizialmente richiede di rispondere a delle domande tramite l’app di Huawei Health. Il report è fatto in modo che abbia finalmente un senso averlo sull’orologio. Uno degli aspetti che mi interessa sempre maggiormente in un prodotto di questo tipo è proprio il monitoraggio del sonno, e nel caso di GT 2 il suo vantaggio è legato all’autonomia che ci permette di monitorarlo in maniera molto continuativa cosa che non si può dire di molti smartwatch. Tramite l’app Huawei Health viene dato un punteggio alla qualità del sonno oltre ad alcuni consigli per cercare di migliorarla, e viene riportato un valore che non avevo ancora riscontrato e che è la “qualità del respiro”.
RIPRODUZIONE CONTENUTI AUDIO:
C’è anche una funzione che ci permette di riprodurre musica memorizzata sullo smartwatch, oppure di gestire quella che è in play sullo smartphone. Ho totalmente ignorato la prima ( se non per provare il volume ), vi basti sapere che è possibile trasferire un buon numero di brani sull’orologio ( CIRCA 500 avevo 4 GB ) in modo tale da ascoltare la musica con degli auricolari bluetooth o tramite lo speaker evitando di dipendere dallo smartphone.
Come mia abitudine invece ho utilizzato parecchio lo smartwatch per gestire la riproduzione dei contenuti dello smartphone da qualsiasi portale multimediale. Questo non vuol dire che io ho sentito o visto i contenuti sullo smartwatch, ma solo che ne ho gestito la riproduzione. Comodo, veloce, l’unica cosa che mi è mancata è legata ad un aspetto puramente estetico ed è il fatto che la schermata riporta solo la scritta del contenuto in riproduzione senza che lo sfondo o il contorno sia contestualizzato.
HUAWEI HEALTH APP:
Per utilizzare in maniera ottimale lo smartwatch è richiesta l’installazione dei servizi Huawei e dell’app Huawei Health. L’app l’ho trovata molto ben strutturata, con una prima schermata che riporta in maniera chiara i dati essenziali derivanti dalle ultime registrazioni. Molto buona inoltre la reportistica abbinata agli allenamenti. Dall’app si effettua la prima sincronizzazione e si decide quali servizi attivare e con quali regole di base, oppure le app che possono rientrare tra le notifiche che l’orologio deve mostrare.
CONCLUSIONI:
Gli mancano alcune funzioni chiave e fra queste l’impossibilità di rispondere alle notifiche social si fa sentire, ma quel che è certo è che si tratta di un’ottima alternativa ad altri strumenti fitness là dove la lettura del dato passa sempre in secondo piano a causa dei minuscoli display. Inoltre non è detto che Huawei non riesca tramite un aggiornamento software ad introdurre almeno alcune delle funzioni che ad oggi mancano perchè continua ad aggiornarsi. Quel che è certo è che si tratta di un prodotto solido, esteticamente molto curato, e che non ha mai fatto passi falsi dimostrandosi nello svolgimento di alcune funzioni ottimo e molto intuitivo.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 luglio 2020
Ormai nel campo tecnologico come gli smartphone, anche questi piccoli gingilli detti smartwatch si sono creati il loro spazio in quanto ormai tutti gli sportivi ne possiedono uno in grado di soddisfare le loro attività fisiche mantenendo in memoria tutti i dati delle prestazioni. Come il caso di questo HUAWEI GT 2 che ho acquistato e che vi descriverò nel modo più dettagliato.
DESCRIZIONE:
CONFEZIONE E PRIMO IMPATTO:
A livello estetico è impeccabile: dimensioni e peso sono quelli di un classico orologio da polso e questo è uno dei primi motivi per cui l’ho apprezzato fin dal principio nel corso della prova. Ovviamente la versione con display da 46mm che ho acquistato io potrebbe apparire come “troppo grande” su alcuni polsi, ma chi non si fa problemi e anzi apprezza gli orologi dal quadrante abbondante allora non avrà alcun problema con il GT 2. Ha un display touch e due pulsanti a pompa sul lato destro di cui quello sopra serve per tornare alla schermata principale mentre quello sotto è configurabile tra una lista di opzioni, ma che per comodità ho mantenuto legato all’avvio dell’allenamento. In confezione troviamo oltre all’orologio anche la base di ricarica magnetica con cavo USB-C. E’ di colore bianco e oltre a questi troviamo ovviamente i vari libretti di istruzioni, garanzia anche in lingua Italiana. Il tutto è imballato con cura in una custodia di pregio come se fosse un orologio elegante, con i vari scomparti per ogni accessorio.
CINTURINO:
Il cinturino è in gomma di color nero, è ben fatto e permette all’orologio di mantenere quell’aspetto di leggerezza che mi è piaciuto fin da subito. Ci sono molti fori passanti in cui fissare la lunghezza del cinturino, e uno degli anelli finali ha il “dentino” che permette di rimanere li fermo senza andare in giro. Ha il doppio anello così da poterlo tenere ben fissato al polso e far sì che per la misurazione del battito cardiaco sia più precisa.
DISPLAY:
Il display AMOLED da 1.39″ è particolare: Huawei ha utilizzato un vetro che definisce “3D” ed in un certo senso l’effetto visivo che se ne ricava risulta essere diverso da quello degli altri smartwatch. In ambienti esterni si vede bene, ma soprattutto è piacevole in quanto l’ampio display e la sua nitidezza permettono di avere i dati sempre ben leggibili anche nei dettagli più piccoli. Nella quotidianità è possibile utilizzarlo con la luminosità automatica, ma sotto un sole molto forte è preferibile impostarlo manualmente sul valore massimo per garantire la massima visibilità. Molto buona la sensibilità del touch che risponde bene e da all’utente un’esperienza d’utilizzo fluida, inoltre ho avuto modo di provarlo con dei guanti leggeri e anche in questo caso il display riesce a captare la pressione.
SPEAKER E TELEFONATE:
Lo speaker, posto sulla parte destra (tra i due pulsanti laterali) è posizionato in modo tale che se indossiamo una camicia o una giacca, l’audio non viene soffocato ed anche questo è un dettaglio che ho apprezzato (ovviamente qualora si indossi l’orologio sul polso sinistro). inoltre, con il braccio disteso lungo il corpo, è la posizione più naturale per permettere all’acqua che è eventualmente entrata, di uscire con più facilità. HUAWEI GT 2 permette di effettuare o ricevere delle chiamate, un’operazione semplicissima. Non avendo una sim integrata sfrutta la connessione bluetooth con lo smartphone e le chiamate si sentono estremamente bene e anche dall’altra parte l’audio catturato dal microfono dell’orologio arriva chiaro. Mai un intoppo e distorsioni o rumori dell'audio.
SOFTWARE:
A livello software iniziano le prime incertezze e se per certi versi mi è piaciuta l’interfaccia e la gestione in generale, avrei voluto qualche funzione in più. Il fatto che sia un software sostanzialmente chiuso e non espandibile (tramite app o temi) fa in modo che quanto c’è di base funzioni molto bene, ma si sente la mancanza della parte più smart. Le funzione a bordo sono le seguenti:
- Orologio;
- Rilevamento del battito cardiaco ( anche continuo );
- Rilevamento dello stress;
- Previsioni meteo della giornata;
- Altimetro e barometro;
- Gestione musica e contenuti multimediali;
- Rilevamento del sonno;
- Cronometro, timer, sveglia e torcia;
- Trova telefono;
- Ricezione notifiche.
Appare dunque chiaro che manca qualcosa anche perchè non c’è modo, nemmeno tramite passando dallo smartphone, di aggiungere funzioni. Magari con i prossimi firmware si aggiungerà qualche nuova funzione visto che ho notato che è in aggiornamento continuo tramite l'app Health installata sullo smartphone. Parto dall’ultimo punto, le notifiche: è vero che le riceviamo e si leggono benissimo ma non è possibile come nel caso di alcuni social di interagire o rispondere ai messaggi. Inoltre, visualizzeremo solo il testo e quindi niente foto, emoticon o note audio. Mancano i pagamenti NFC, non che sia una gran mancanza per molti ma è comunque un aspetto da tenere in considerazione. Le watchfaces, ovvero i diversi tipi di quadanti con cui mostrare l’ora e gli altri dati, sono molte devo dire e tutte colorate in base ai propri gusti, sono inoltre scaricabili. L’aggancio del GPS è velocissimo: quando si vuole iniziare un allenamento come una corsa all’aperto ci vorrànno pochi secondi per avere il posizionamento attivo. L’allenamento è comunque possibile farlo partire anche prima, e l’orologio registrerà il posizionamento dal momento in cui avrà effettuato l’aggancio con i satelliti. Il Bluetooth è preciso perchè in dotazione c'è il tipo 5.0 / 5.1 e abbiamo un processore di tipo Kirin A1.
REGISTRAZIONE ALLENAMENTI E VO2 MAX:
La capacità di registrare degli allenamenti è ovviamente uno degli aspetti fondamentali di HUAWEI GT 2.
Ecco l’elenco delle attività che può monitorare:
- Corsa all’aperto;
- Corsa al chiuso;
- Passeggiata all’esterno;
- Passeggiata all’interno;
- Bicicletta all’aperto;
- Cyclette;
- Nuoto al chiuso;
- Nuoto all’aperto;
- Alpinismo;
- Escursione;
- Corsa crosscountry;
- Triathlon;
- Ellittica;
- Vogatore;
- Altro.
Si tratta di un monitoraggio che va a coprire le esigenze più comuni, con l’aggiunta però del triathlon che strizza l’occhio a chi ha un’esigenza un po’ più tecnica. Manca inoltre il monitoraggio automatico per cui se vi dimenticate di farlo partire non avrete alcuna traccia. L’avvio dell’allenamento è molto veloce grazie al fatto che è possibile abbinare il tasto inferiore al suo relativo menù, e durante l’allenamento si leggono perfettamente tutti i principali dati. Un aspetto che mi è però piaciuto particolarmente è l’indicazione del VO2 Max, un parametro che solitamente si monitora per capire il livello di performance. Non ho le competenze tecniche per dire se il valore registrato dal Watch GT 2 sia attendibile o meno ma il fatto che ci sia un parametro che ci indica se il nostro livello di forma sia in miglioramento oppure no è un fattore molto importante e non è possibile averlo in molti altri smartwatch. Tale valore più è elevato e più sta ad indicare che la nostra forma fisica è buona, e lo smartwatch aiuta a capire il “numero” con anche l’applicazione dei colori.
AUTONOMIA:
E’ indiscutibilmente uno dei punti forti. Attivando tutto ad eccezione dell’Always On Display si arriva a fare circa 13 giorni ma qui dipende anche da che tipo di allenamento fate e con quale costanza. Attivando l’always on invece il consumo aumenta considerevolmente: se normalmente un giorno senza allenamenti consuma circa il 5% di batteria, con il display sempre attivo questo valore può aumentare anche oltre il doppio. Per attivarlo bisogna andare nelle impostazioni, swipe dall’alto: display - avanzate - e scegliere quale “standby del quadrante” visualizzare tra analogico o digitale. Purtroppo il tema dell’always on display non è una versione meno aggiornata dei quadranti attiva bensì uno prestabilito tra analogico e digitale.
ALTIMETRO E BAROMETRO:
Huawei Watch GT2 ha entrambe le funzioni di altimetro e barometro ma dal menù funzioni troveremo solo la voce Barometro che poi ci darà accesso ad entrambi tramite uno swype. L’altimetro L'ho testato e devo dire che mi ha davvero stupìto per la precisione. Anche qui, ancora una volta mi piace come l’ampio display renda i grafici minuziosamente dettagliati.
BATTITO CARDIACO E LIVELLO DI STRESS:
Con uno swype si accede al monitoraggio del battito cardiaco che riporta pulsazioni, valori di massima e di minima ed un grafico sul quale si leggono perfettamente gli orari della giornata e ci danno modo di capire se siamo stati più o meno agitati. Conviene mantenerlo sempre attivo, l’impatto sulla batteria non sarà esagerato ma vedere l’andamento è comunque qualcosa di sempre utile. Ben fatto anche il report sul livello di stress che inizialmente richiede di rispondere a delle domande tramite l’app di Huawei Health. Il report è fatto in modo che abbia finalmente un senso averlo sull’orologio. Uno degli aspetti che mi interessa sempre maggiormente in un prodotto di questo tipo è proprio il monitoraggio del sonno, e nel caso di GT 2 il suo vantaggio è legato all’autonomia che ci permette di monitorarlo in maniera molto continuativa cosa che non si può dire di molti smartwatch. Tramite l’app Huawei Health viene dato un punteggio alla qualità del sonno oltre ad alcuni consigli per cercare di migliorarla, e viene riportato un valore che non avevo ancora riscontrato e che è la “qualità del respiro”.
RIPRODUZIONE CONTENUTI AUDIO:
C’è anche una funzione che ci permette di riprodurre musica memorizzata sullo smartwatch, oppure di gestire quella che è in play sullo smartphone. Ho totalmente ignorato la prima ( se non per provare il volume ), vi basti sapere che è possibile trasferire un buon numero di brani sull’orologio ( CIRCA 500 avevo 4 GB ) in modo tale da ascoltare la musica con degli auricolari bluetooth o tramite lo speaker evitando di dipendere dallo smartphone.
Come mia abitudine invece ho utilizzato parecchio lo smartwatch per gestire la riproduzione dei contenuti dello smartphone da qualsiasi portale multimediale. Questo non vuol dire che io ho sentito o visto i contenuti sullo smartwatch, ma solo che ne ho gestito la riproduzione. Comodo, veloce, l’unica cosa che mi è mancata è legata ad un aspetto puramente estetico ed è il fatto che la schermata riporta solo la scritta del contenuto in riproduzione senza che lo sfondo o il contorno sia contestualizzato.
HUAWEI HEALTH APP:
Per utilizzare in maniera ottimale lo smartwatch è richiesta l’installazione dei servizi Huawei e dell’app Huawei Health. L’app l’ho trovata molto ben strutturata, con una prima schermata che riporta in maniera chiara i dati essenziali derivanti dalle ultime registrazioni. Molto buona inoltre la reportistica abbinata agli allenamenti. Dall’app si effettua la prima sincronizzazione e si decide quali servizi attivare e con quali regole di base, oppure le app che possono rientrare tra le notifiche che l’orologio deve mostrare.
CONCLUSIONI:
Gli mancano alcune funzioni chiave e fra queste l’impossibilità di rispondere alle notifiche social si fa sentire, ma quel che è certo è che si tratta di un’ottima alternativa ad altri strumenti fitness là dove la lettura del dato passa sempre in secondo piano a causa dei minuscoli display. Inoltre non è detto che Huawei non riesca tramite un aggiornamento software ad introdurre almeno alcune delle funzioni che ad oggi mancano perchè continua ad aggiornarsi. Quel che è certo è che si tratta di un prodotto solido, esteticamente molto curato, e che non ha mai fatto passi falsi dimostrandosi nello svolgimento di alcune funzioni ottimo e molto intuitivo.








Il display circolare AMOLED da 1,39 pollici ha una risoluzione di 400 x 400 pixel, che offre immagini nitide e luminose. Inoltre, il touch screen è altamente sensibile e reattivo, il che rende facile navigare tra le varie funzioni.
Il sistema operativo del Huawei Watch è basato su Wear OS, il che significa che si può accedere a un'ampia gamma di applicazioni e funzionalità. L'orologio ha un processore Snapdragon Wear 3100 che lo rende abbastanza veloce per eseguire le applicazioni e le funzioni di base, anche se a volte può essere un po' lento nell'apertura di applicazioni più pesanti.
Il Huawei Watch ha anche molte funzionalità di monitoraggio della salute e del fitness, tra cui il monitoraggio del battito cardiaco, il tracciamento del sonno e l'integrazione con l'app Salute di Google. L'orologio ha anche GPS integrato, che lo rende utile per i corridori e gli appassionati di attività all'aperto.
La durata della batteria del Huawei Watch è discreta, ma non eccezionale. In condizioni normali, può durare circa un giorno e mezzo con una sola carica, ma la durata può essere ridotta se si utilizzano molte funzioni o applicazioni.
Complessivamente, il Huawei Watch è un ottimo orologio intelligente con un design elegante e una vasta gamma di funzionalità. Se stai cercando un orologio intelligente di alta qualità, il Huawei Watch è sicuramente una scelta da considerare

Il display circolare AMOLED da 1,39 pollici ha una risoluzione di 400 x 400 pixel, che offre immagini nitide e luminose. Inoltre, il touch screen è altamente sensibile e reattivo, il che rende facile navigare tra le varie funzioni.
Il sistema operativo del Huawei Watch è basato su Wear OS, il che significa che si può accedere a un'ampia gamma di applicazioni e funzionalità. L'orologio ha un processore Snapdragon Wear 3100 che lo rende abbastanza veloce per eseguire le applicazioni e le funzioni di base, anche se a volte può essere un po' lento nell'apertura di applicazioni più pesanti.
Il Huawei Watch ha anche molte funzionalità di monitoraggio della salute e del fitness, tra cui il monitoraggio del battito cardiaco, il tracciamento del sonno e l'integrazione con l'app Salute di Google. L'orologio ha anche GPS integrato, che lo rende utile per i corridori e gli appassionati di attività all'aperto.
La durata della batteria del Huawei Watch è discreta, ma non eccezionale. In condizioni normali, può durare circa un giorno e mezzo con una sola carica, ma la durata può essere ridotta se si utilizzano molte funzioni o applicazioni.
Complessivamente, il Huawei Watch è un ottimo orologio intelligente con un design elegante e una vasta gamma di funzionalità. Se stai cercando un orologio intelligente di alta qualità, il Huawei Watch è sicuramente una scelta da considerare


Dopo un'iniziale indecisione tra Honor Magic Watch 2 e Huawei Watch GT 2, ho scelto quest'ultimo per "fama" del brand, oltre che per pura estetica. I due orologi dovrebbero equivalersi.
Ho un telefono Honor, quindi utilizzavo già l'applicazione Huawei Health, che risulta facile da utilizzare per connettere e gestire il dispositivo. All'accensione dell'orologio, la guida aiuta chiaramente ad associare orologio e telefono, ed è facile impostare i vari parametri di monitoraggio continuo o discontinuo di battiti cardiaci, sonno, stress. La rilevazione di SpO2 è invece da effettuare manualmente attraverso il menù dell'orologio.
Le watchface sono tante, quelle gratuite sempre in aggiornamento e mi ritengo soddisfatta. Unico appunto, avrei preferito che nella watchface Gallery, personalizzabile con foto proprie fino a un massimo di 5, si potessero visualizzare più informazioni, mentre adesso sono solo visibili data e ora (sebbene un minimo personalizzabili nel layout e nello stile).
Le funzioni sono complete, personalizzazione delle informazioni da consultare quando si scorre a destra e sinistra del quadrante tante modalità di allenamento. Sulla rilevazione automatica dell'allenamento ho notato un po' di ritardo: sono uscita per una passeggiata e dopo circa 10 minuti ha rilevato la mia attività, mentre pensavo fosse più rapido. Devo continuare a testare questa funzione.
Il monitoraggio del sonno non mi è ancora chiaro: a volte, nonostante sia sveglia ma ancora a letto, l'orologio rileva la mia attività come sonno leggero o REM.
Funzioni utilissime quelle del trova telefono, timer, sveglia intelligente, cronometro.
Sulle notifiche: messaggi whatsapp da singoli ok; dai gruppi invece non si vede il singolo mittente ma solo il nome del gruppo; delle email su gmail invece si legge solo mittente e oggetto, nulla del testo (anche se vorrei provare a configurare la nativa app Mail di Honor/Huawei per capire se cambia qualcosa). Tutte le altre notifiche che ho scelto di ricevere bene, anche se a volte vengono visualizzate due volte, inoltre sono limitate a un tot di voci (che non ho contato), ovvero se ad esempio arrivano 30 messaggi, saranno visualizzati solo alcuni di essi.
Punto positivissimo: altoparlante ottimo, microfono per le chiamate anche. Per chiamare dall'orologio senza toccare telefono) è necessario inserire fino a 10 contatti preferiti. Se dobbiamo chiamare qualcuno che non sia tra i contatti preferiti, dobbiamo prendere il telefono.
Punti negativi: a parte l'impossibilità di rispondere ai messaggi (problema noto di moltissimi smartwatch di questa gamma), sono rimasta sorpresa dal fatto che non è possibile far passare l'audio delle chiamate da orologio a auricolari wireless. Per spiegare meglio: c'è la possibilità di connettere direttamente all'orologio le cuffie wireless, ma se si effettua una chiamata, l'audio non passerà dalle cuffie. Non sussiste il problema se le cuffie sono connesse al telefono. Non ho testato questa cosa perché non ho ancora cuffie wireless (sono in arrivo e proverò), ma ho letto un avviso sull'app Health a riguardo. Aspetto comunque le mie cuffie per fare delle prove.
Inoltre non è possibile comandare con la voce le funzioni dell'orologio, ma per quanto mi riguarda ne ero consapevole e non mi dispiace.
Nello scatolo sono presenti il cavo tipo C, la base di ricarica magnetica, ma non la spina. La guida non è presente in cartaceo (e apprezzo) ma è presente direttamente in app.
In sostanza, è un alleato prezioso per tenere sempre sotto controllo notifiche e allenamenti, mi lascia concentrare di più sul mio lavoro perché riesco a rispondere solo a messaggi importanti senza prendere il telefono ogni volta che vibra e avere la tentazione di rispondere a tutti. Per me, un acquisto necessario e un dispositivo che vale il suo prezzo.
Le recensioni migliori da altri paesi

Anyway, I was looking for a watch to help me become more aware of my fitness overall and to help me achieve a personal goal of successfully completing a marathon. my first attempt at a Marathon was the Munich marathon Oct 2019. I trained for 14 weeks, mainly using the Nike + app. Everything seemed to be going well, but in the few weeks before, what is known as 'The Tapering period'. I went out for what should have been alight 4-mile run and something pulled in my right calf muscle. that was 10 days before the marathon. I could not move for the next few days and in the end, I gambled on resting every day until I felt better. I did not run again until the day of the marathon. I had put too much effort to walk away from the marathon and so I went along and tried my best. everything fine until km 5 and then the pain started-by km 37 I had to pull out. I don't want this to happen again.I am hoping a watch that helps me track my runs and gives advice on recovery time and my general heart rate and fitness level (VO2 max) will help me avoid overtraining. and also sleep tracking is interesting to me. I have not been very well with a case of non-bacterial prostatitis and that means for me, I don't sleep well- waking several times each night..So I thought a fitness/smartwatch might help me run a marathon successfully and become more aware of my overall fitness and for some insight into my sleeping patterns. these were the main reasons behind my search for a fitness-based smart watch.
I short listed the following watches on a budget of up to £150-200:
Polar Vantage M
Garmin Forerunner 735XT (According to the '5k runner' website, this is a superior running watch to the FR235)
Huawei GT2
Amazfit Stratos
On paper, the best watch for me was the Garmin. Polar's reviews showed the heart rate accuracy was still not accurate- (I don't know if that is still true as there has been a recent firmware update to address this). but then again, the Garmin watch did not really look like a watch that I wanted to wear all day and night- The Amazfit Stratos watch was a really nice looking sports watch, but reviews showed that the app (nice but very basic) and user interface of the watch was awkward and there was as a seemingly ill fitting battery charger, so that did not feel like the right choice. The Samsung watch had everything I could dream of finding in a watch but a battery that lasts 1-3 days. No sir. not for me. Then there was the Huawei GT2. and that seemed to me, anyway, a beautiful watch, one I would love to wear all the time. But my reading on this subject, made me think of all the running features that I woudl not see in this watch and that left me unsure and a little down hearted. I could not find the perfect watch.. But this paerticular one, had really left a strong impression on me; looks, battery, all round features..
Logic told me that the Garmin Forerunner 735XT with its long battery life, excellent running tracking and the ability to create a training plan was the watch for me.
But my heart told me to go for the Huawei GT2- for its beautiful design- a watch I would want to wear all day and night, it had a great battery life (up to 14 days) and plays music from the watch..even answer a phone call and hold a conversation from the watch!! (Beam me up scotty!!) And it also have some run training plans and good screen display for running, so not all bad. But yes, my heart won this one..
So, I chose the Huawei GT2
I am now 5 days into owning this watch. It really is beautiful to look at- it is a very sleek looking, black sports watch. The display on starting the watch up is stylish. I feel like a child again with a brand new toy- I am always playing around with the watch faces and settings and just enjoying the experience of wearing this. Of course, I have lots of watches. What will happen to them?? oh, I did not think of that. I'll find a time to wear them, I am sure..
But on wearing the watch, I have to say it is very comfortable to wear. the strap is very soft on the skin. so wearing this at night, is not a problem at all.
On battery- The watch arrived with 75% battery. that was used up by two firmware updates and 2 days use- riding a bike to work 30 mins there, 30 mins back. I have left all features on including digital time display- as opposed to a blank watch face after use until you 'raise to wake'.
I decided to charge the watch up to full-on Friday AM. It is now Sunday. in that time, I have gone out for a few 4-5 mile runs and bike rides of up to an hour and have changed the settings to watch can time out display after 15 secs and then raise to wake-experimenting with this, to see what battery life I get with my typical usage. I hope to go back to an always on display as this is my preference. My battery level is down to 65%...
That is the point of marketing though, isn't it? ‘14 days’ in big print but caveats in small print. And I hate these youtube review videos where people say things like-’yes this watch will last up to 2 days!!’.. but if you only if you switch some of the features off, turn the lights run down and this and not that and so on. This is nonsense. if you have to hold back on using the watch for its full intended purpose then what is the point? The point is to appeal to a target audience and entice you to make the purchase. marketers are perhaps not the most honest people.
Anyway, Fitness features- I have not done much with the watch yet but it looks like this thing can track everything...I can think of including the obvious running (indoors and out), walking, cycling (indoors and out), swimming (Pool and open water), but theres also hiking and climbing as well as a ‘Triathlon’ mode and then 'other'.
I train with my bodyweight (thanks to discovering the likes of the Kavadlo brothers on youtube and the excellent 'Convict conditioning e-books by Paul Wade) at home or at the park- pull ups/push ups,bridges, leg raises, squats etc. so this workout goes down as an 'other' workout and that is fine for me. I am really just happy to have some insight on how active I am in the day, so steps taken and active minutes and calories burned etc. This information is wonderful, to me. And this watch certainly does a great job.
For the running- you can set a goal for each run you do ie:
Distance or time
you can set reminder intervals ie per mile- I like this feature.
you can also set a pace reminder thing- where you have a visual display of two runners; one representing you and the other your goal pace.
then when ready to go, follow the prompt and press the centre of the watch face to acquire the GPS (this has been within 5-10 secs each time-cycling or running) and away you go.
The reminders can be spoken to you to tell you your pace, your distance and heart rate- I like this feature. but you can switch this off- not mid run but once you have experienced it, you can see if you like it or not and then for the next time- set the run guidance as you like ie reminders off. once you do this, that setting will remain that way..
I also really like the heart rate zones that show up. I can see, as I run, that I go straight past warm up to aerobic and then extreme. that has helped me to learn something about the pace I run with, on what should be gentle runs. either, I am running too fast (hmmm. I’m not) ok then I am not as fit as I thought..(Oh dear, that must be it).so, the watch has helped me gain insight here
'Raise to wake' display for running or cycling- works great. no problem at all. very reliable
After running, the display shows you stats- distance covered, average cadence even, estimated stride length, your average pace. there are decent graphs (on both the watch and the app), there is a VO2 estimate at the end of this display- (you scroll down the screen of your watch- its all very intuitive) and a recovery estimate (Mine said- ‘Stop. Just dont..’ not really, bad joke). Apparently, my VO2 score is 45- I dont think that is bad for 44 years old, I am happy and I will keep going and do my best to improve.
Oh, the watch automatically syncs to the Huawei health app on my phone (not normally any delays with that, but in the rare cases there were, i might be waiting a few seconds, nothing substantial) - It is really nice to look at the overview of my day and week so far. and another point, the graphs like pace, cadence, altitude etc, they can all be overlaid to help you see how for example, pace or cadence changed with altitude. It seems interesting for a little glance, but I am not studying it in any way. But, then again, I’m not that smart. maybe you will be able to better interpret the data and there is some to look at.
the sleep tracking feature is fun to look at in the morning. I can see how well or not (emphasis on not) I have slept; how many times I woke up, the time I spent in each stage of sleep awake, REM, light and deep sleep. I wake a lot. I know that. but I was pleasantly surprised to see that I still manage to get a good amount of time in ‘deep sleep’. this insight has been another really interesting feature, for me.
Music- well, on the youtube videos, transferring music from your phone to your watch without the pc (I have a Chromebook), all looks easy enough to do. but it isn't. But it can be done.
you follow the prompts on your Huawei health app- to add music to your watch. then folders showing you the available music totransfer, will appear- but for me, only Viber voice message recordings and some other voice recordings, which I had stored on the phone, while using a voice recorder app showed up as available.
My music from google play even though purchased and downloaded to my phone for offline listening DID NOT appear in this list and as such, was not available for transferring. this is disappointing. But the watch, as the other watches, I considered, DOES offer the ability to control the music played from the phone, like a remote. And I am happy with that. I like listening to music as I run and ride (mainly on paths- I like some background noise to distract me from how long this is all taking..come on!!!).I might have to persuade my wife to let me use her computer to transfer music from an external hard drive, we have somewhere, which has music on it and give this a go because the idea of running without a running belt and phone is quite exciting, to me, anyway :)
So, that's as much as I can say right now. the watch is beautiful and attracts admiring glances from people. It is very comfortable to wear. It has good fitness tracking features for running, overall health and fitness as far as cardio health is concerned anyway. Battery life appears decent and to be running at around 12% or per day, so with my usage (I guess 8-9 days use) but I am still learning and tweaking settings to get the most of this area. I am still learning.
But, I don't think there is a perfect watch and there has be a point at which you just 'take the plunge' and make a decision- no you do it your way I am just sharing how I went about this.
The watch is not perfect, but for a first fitness/smart watch- (These companies really should make that distinction clearer, if they werent all too busy pretending to be all things to all people, like a game of ‘hungry, hungry hippos’, there are fitness watches with some smart features and smart watches with some fitness features. But this area should be further clarified)
Anyway, from me to you, as a first fitness/smart watch, you could really do a lot worse
(Oh and music can be downloaded from Google play but it is a little tricky. I woudl select songs or playlists from google play (on my chromebook) and then select Download. then the music would appear in my google drive. from there, I can select the MP3 versions of any song (they might not all show up this way) and transfer to, yes another place and that for me, on my moto g7 phone was a 'Files app'. once I moved the music there, then I could go back into the Huawei health app, then to the Device page, select 'Add music' and then suddenly, a list of songs appear, all available to transfer. But then, then you have to transfer the darn songs and that... that takes time, over WIFI. but once it is done. it is done and you can run, phone free and with GPS.. it is worth the struggle :) all best

Update after 5 months: Battery life is about a week but considerably less if you use the GPS a lot. Charging is quick and simple with the supplied charging lead (which magnetically attaches to the back of the watch). I have invested in a leather strap as I think that it looks better than the supplied one and feels more comfortable to me (the original wasn't uncomfortable). Overall I am really please with this watch. It looks good, works well and is a good price.
There is a large range of available free watch faces and many more that you can pay money for. It is theoretically possible to design your own but getting it onto the watch is not for the faint hearted. If Huawei made this simple then I would give the mobile app another star.
The watch isn't too thick, has a comfortable, replaceable strap and a reasonably loud speaker built-in. It will pair with ear buds if you want. It paired with my Android phone simply and quickly.
I would definitely recommend it

The watch itself is a great size and looks good on the wrist and generally feels like a great quality product.
There are 2 physical button, which feel nice when pressed. The top one us used to access the list of apps whilst the bottom one can be customised in the settings and set to a feature that you choose.
Although it is labelled as a smart watch - I would call it more a feature watch, as you cannot add apps like you can with some other brands.
There are various workout modes to choose from, which can track your statistics. I personally only use the Outdoor Walk mode, which activates the built in GPS and tracks your route, whilst measuring your heart rate, step count and height gained and lost.
The watch will also track your sleep and give you quite an in-depth analysis of how good (or bad, as is usually my case), your sleep is.
There are various other built in apps, which will show you your blood oxygen saturation level, the weather conditions, a compass and a barometer. Other useful features include a handy flashlight (which I have assigned to the lower customisable button) a timer and stopwatch, a remote shutter feature to activate your phone's camera remotely, breathing exercises and an alarm. The watch can also "ring" your phone should you misplace it and due to the inbuilt speaker and microphone, you can make and receive calls directly on the watch.
***** In The Box *****
1 x Huawei GT2
1 x Charging Puck
1 x Charging Cable
1 x User Guide
***** Installation / Usage *****
I use a Huawei P30 Lite Smartphone, so installation was pretty straightforward for me as the Huawei Health app was already installed. If you have a different brand phone, you will need to download the app directly from Huawei, due to the ongoing issue with the US government and Huawei.
Once installed, turn on the watch and use the app to add the device via Bluetooth. The app will find the device and walk you through a simple installation wizard and most likely update the installed firmware.
Swiping up on the face takes you to notifications, swiping down shows you the quick settings menu and swiping left or right cycles through heart rate, weather, stress music and activity.
From the app, you can see your various statistics that have been recorded, view GPS tracks that you have made, as well as change some settings on the watch. You can use the app to upload music directly to the watch’s built in storage.
There is also a watch face gallery with a huge selection if different faces to choose from. Many you will have to pay for, but there is a very nice selection of free ones.
***** Conclusion *****
I have been extremely happy with my GT2. I was tossing up whether to spend the extra £90 on the GT2 Pro, but just couldn’t justify it.
I really like the look of the device and although it has a couple of features missing that I would have ideally liked (NFC Payments, Apps, ability to reply to notifications), I think I made the right choice.
One of my favourite features is being able to get phone notifications on the screen, without needing to take my phone out of my pocket.
I tend to get around 10 days of use from the battery, using the wrist sense feature (not the permanent on screen), and the GPS tracking several times a week.
I also really like that you can set a do not disturb feature on the watch, so I can have it automatically turn off the notifications and wrist sense at night time and then turn them back on in the morning.
All in all, I’m really pleased and for around £100, I think the watch offers great value for money.


Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 2 settembre 2021
The watch itself is a great size and looks good on the wrist and generally feels like a great quality product.
There are 2 physical button, which feel nice when pressed. The top one us used to access the list of apps whilst the bottom one can be customised in the settings and set to a feature that you choose.
Although it is labelled as a smart watch - I would call it more a feature watch, as you cannot add apps like you can with some other brands.
There are various workout modes to choose from, which can track your statistics. I personally only use the Outdoor Walk mode, which activates the built in GPS and tracks your route, whilst measuring your heart rate, step count and height gained and lost.
The watch will also track your sleep and give you quite an in-depth analysis of how good (or bad, as is usually my case), your sleep is.
There are various other built in apps, which will show you your blood oxygen saturation level, the weather conditions, a compass and a barometer. Other useful features include a handy flashlight (which I have assigned to the lower customisable button) a timer and stopwatch, a remote shutter feature to activate your phone's camera remotely, breathing exercises and an alarm. The watch can also "ring" your phone should you misplace it and due to the inbuilt speaker and microphone, you can make and receive calls directly on the watch.
***** In The Box *****
1 x Huawei GT2
1 x Charging Puck
1 x Charging Cable
1 x User Guide
***** Installation / Usage *****
I use a Huawei P30 Lite Smartphone, so installation was pretty straightforward for me as the Huawei Health app was already installed. If you have a different brand phone, you will need to download the app directly from Huawei, due to the ongoing issue with the US government and Huawei.
Once installed, turn on the watch and use the app to add the device via Bluetooth. The app will find the device and walk you through a simple installation wizard and most likely update the installed firmware.
Swiping up on the face takes you to notifications, swiping down shows you the quick settings menu and swiping left or right cycles through heart rate, weather, stress music and activity.
From the app, you can see your various statistics that have been recorded, view GPS tracks that you have made, as well as change some settings on the watch. You can use the app to upload music directly to the watch’s built in storage.
There is also a watch face gallery with a huge selection if different faces to choose from. Many you will have to pay for, but there is a very nice selection of free ones.
***** Conclusion *****
I have been extremely happy with my GT2. I was tossing up whether to spend the extra £90 on the GT2 Pro, but just couldn’t justify it.
I really like the look of the device and although it has a couple of features missing that I would have ideally liked (NFC Payments, Apps, ability to reply to notifications), I think I made the right choice.
One of my favourite features is being able to get phone notifications on the screen, without needing to take my phone out of my pocket.
I tend to get around 10 days of use from the battery, using the wrist sense feature (not the permanent on screen), and the GPS tracking several times a week.
I also really like that you can set a do not disturb feature on the watch, so I can have it automatically turn off the notifications and wrist sense at night time and then turn them back on in the morning.
All in all, I’m really pleased and for around £100, I think the watch offers great value for money.










Tenía mucha curiosidad por el tema del sonido, y en ninguna de las reseñas que he visto se hace mención a que *SI* suenan las notificaciones además de vibrar ( por ahí alguien ha dicho que no, pero no es cierto) , también suenan y vibran las alarmas, e incluso las llamadas entrantes ( no entiendo por qué nadie menciona esto! ).
La calidad del altavoz es MUY buena para su tamaño, la vibración es un pelín más suave que en el GT 1 pero a diferencia de este, se puede configurar.
La función para reproducir música es muy sencilla pero completa: se oye tanto por el altavoz como por bluetooth sin necesidad de usar el teléfono y caben hasta 500 canciones, al tener bluetooth 5.1 tanto emparejar como transferir música se hace de modo muy sencillo y sin necesidad de ni un solo cable! ( aunque esa operación es un poco lenta a la hora de pasar mucha música y solo se puede hacer a través de un móvil con Android).
Cabe decir que la calidad de la música a través de bluetooth usando auriculares es muy buena también. ( y te libera de usar el móvil para cuando vas a hacer deporte) .
La pantalla AMOLED es mejor que la anterior y además tiene un brillo máximo de 1000 nits con una de las resoluciones más altas del mercado y colores muy vivos además , dispone de Always On Display ( pantalla encendida todo el tiempo ) que reduce la batería a unos 7 días (aun así la duración es impresionante ) , también incorpora doble tap para despertar la pantalla principal.
Han sido mejoradas funciones de sueño, ritmo cardiaco y se han añadido multitud de deportes y el GPS, GLONASS y GALILEO ( funciona en todo el mundo, ya que usa dichos tres principales satélites mundiales para medir la posición, y la conexión es más rápida que el anterior.
La duración de la batería hace que te olvides casi del reloj ( pero tranquilo, que el te avisa cuando necesita recargar y lo hace cuando aun le queda un día o dos completos de batería .
El diseño es muy bonito y no se hace nada pesado, (duermo con el reloj puesto siempre) y ni me entero de que lo llevo.
Al menos para mi gusto es más bonito que los relojes de otras marcas, por qué tiene ese aire del reloj clásico elegante y puedes cambiar las carátulas y las correas de manera muy sencilla y adaptarlas a tu estilo.
Bajo mi punto de vista la relación calidad precio es muy alta ya que quizá haga alguna cosa menos que otros smart Watches que cuestan dos veces más, pero todas las hace bien y en algunos casos muy bien o mejor! ( el control del sueño es súper exacto ), pero con esa pantalla, esa batería, y ahora ese sonido para las llamadas .... me parece la mejor del mercado.
-El punto negativo está en el software para iOS , la APP Huawei Health para IPhone lleva tres meses sin actualizar, y no está preparada para todas las funciones nuevas de este reloj ( descargar carátulas, descargar música y la medición de estrés ), pero estoy seguro de que esto va a ser resuelto por Huawei con una actualización ya que por lo que estoy viendo desde el GT1 se preocupan mucho de ir actualizando el reloj cada mes más o menos y la APP cada tres meses, en mi caso no he tenido problema alguno ya que uso ambos sistemas (en dos dispositivos diferentes claro), finalmente lo uso en el iPhone pero la música la he metido a través de un móvil Samsung con Android y las carátulas adicionales también (incluso hay pendiente una actualización para poder diseñar las tuyas propias que ya se puede usar en fase beta y eso mola mucho!)
Pero, sobre todo quiero añadir que aún así el HUAWEI Watch GT 2 funciona perfectamente en iPhone! ( que nadie os diga lo contrario).
Por otro lado, la aplicación para Android es muy completa y es un auténtico centro de control para el reloj, ahí sí que no hay que poner ningún “pero”.
También quiero añadir que Amazon (o Huawei , eso no lo sé bien) ha tenido el detalle de enviarme una correa adicional de color naranja (aunque parece más bien rojo) de regalo con el reloj y me ha gustado mucho!
Espero que haya sido útil mi opinión para alguien!


Recensito in Spagna 🇪🇸 il 17 novembre 2019
Tenía mucha curiosidad por el tema del sonido, y en ninguna de las reseñas que he visto se hace mención a que *SI* suenan las notificaciones además de vibrar ( por ahí alguien ha dicho que no, pero no es cierto) , también suenan y vibran las alarmas, e incluso las llamadas entrantes ( no entiendo por qué nadie menciona esto! ).
La calidad del altavoz es MUY buena para su tamaño, la vibración es un pelín más suave que en el GT 1 pero a diferencia de este, se puede configurar.
La función para reproducir música es muy sencilla pero completa: se oye tanto por el altavoz como por bluetooth sin necesidad de usar el teléfono y caben hasta 500 canciones, al tener bluetooth 5.1 tanto emparejar como transferir música se hace de modo muy sencillo y sin necesidad de ni un solo cable! ( aunque esa operación es un poco lenta a la hora de pasar mucha música y solo se puede hacer a través de un móvil con Android).
Cabe decir que la calidad de la música a través de bluetooth usando auriculares es muy buena también. ( y te libera de usar el móvil para cuando vas a hacer deporte) .
La pantalla AMOLED es mejor que la anterior y además tiene un brillo máximo de 1000 nits con una de las resoluciones más altas del mercado y colores muy vivos además , dispone de Always On Display ( pantalla encendida todo el tiempo ) que reduce la batería a unos 7 días (aun así la duración es impresionante ) , también incorpora doble tap para despertar la pantalla principal.
Han sido mejoradas funciones de sueño, ritmo cardiaco y se han añadido multitud de deportes y el GPS, GLONASS y GALILEO ( funciona en todo el mundo, ya que usa dichos tres principales satélites mundiales para medir la posición, y la conexión es más rápida que el anterior.
La duración de la batería hace que te olvides casi del reloj ( pero tranquilo, que el te avisa cuando necesita recargar y lo hace cuando aun le queda un día o dos completos de batería .
El diseño es muy bonito y no se hace nada pesado, (duermo con el reloj puesto siempre) y ni me entero de que lo llevo.
Al menos para mi gusto es más bonito que los relojes de otras marcas, por qué tiene ese aire del reloj clásico elegante y puedes cambiar las carátulas y las correas de manera muy sencilla y adaptarlas a tu estilo.
Bajo mi punto de vista la relación calidad precio es muy alta ya que quizá haga alguna cosa menos que otros smart Watches que cuestan dos veces más, pero todas las hace bien y en algunos casos muy bien o mejor! ( el control del sueño es súper exacto ), pero con esa pantalla, esa batería, y ahora ese sonido para las llamadas .... me parece la mejor del mercado.
-El punto negativo está en el software para iOS , la APP Huawei Health para IPhone lleva tres meses sin actualizar, y no está preparada para todas las funciones nuevas de este reloj ( descargar carátulas, descargar música y la medición de estrés ), pero estoy seguro de que esto va a ser resuelto por Huawei con una actualización ya que por lo que estoy viendo desde el GT1 se preocupan mucho de ir actualizando el reloj cada mes más o menos y la APP cada tres meses, en mi caso no he tenido problema alguno ya que uso ambos sistemas (en dos dispositivos diferentes claro), finalmente lo uso en el iPhone pero la música la he metido a través de un móvil Samsung con Android y las carátulas adicionales también (incluso hay pendiente una actualización para poder diseñar las tuyas propias que ya se puede usar en fase beta y eso mola mucho!)
Pero, sobre todo quiero añadir que aún así el HUAWEI Watch GT 2 funciona perfectamente en iPhone! ( que nadie os diga lo contrario).
Por otro lado, la aplicación para Android es muy completa y es un auténtico centro de control para el reloj, ahí sí que no hay que poner ningún “pero”.
También quiero añadir que Amazon (o Huawei , eso no lo sé bien) ha tenido el detalle de enviarme una correa adicional de color naranja (aunque parece más bien rojo) de regalo con el reloj y me ha gustado mucho!
Espero que haya sido útil mi opinión para alguien!
