
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Homeschooling. L'educazione parentale in Italia Copertina flessibile – 5 maggio 2017
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 16,64 € | 16,64 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
16,64 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa168 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione5 maggio 2017
- Dimensioni15.24 x 0.91 x 22.86 cm
- ISBN-101545494657
- ISBN-13978-1545494653
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- La scuola parentale. Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazziCecilia FazioliCopertina flessibile
- AGENDA settimanale HOMESCHOOL: Un nuovo anno di educazione parentale ben organizzato.Emy FarellaCopertina flessibile
Descrizione prodotto
L'autore
Dettagli prodotto
- Editore : CreateSpace Independent Publishing Platform (5 maggio 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 168 pagine
- ISBN-10 : 1545494657
- ISBN-13 : 978-1545494653
- Peso articolo : 231 g
- Dimensioni : 15.24 x 0.91 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 105,799 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 5,985 in Educazione (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 22 marzo 2015
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La prima volta che ho sentito parlare di educare i bambini in casa ho pensato che era una cavolata, mi sono immaginata uno scenario tristissimo.
Per capirne di più mi sono iscritta al blog " Educazione Parentale", ho letto il libro.. e mi si è aperto un mondo. Deleghiamo la cultura e la formazione dei nostri figli agli altri, alla scuola, a degli estranei. Invece siamo noi i responsabili della loro vita, noi che li conosciamo e li amiamo.
Non so ancora cosa farò, mio figlio dovrebbe andare alle elementari il prossimo anno e sono ancora aperta a tutte le possibilità. Ma è cambiato il mio modo di relazionarmi con lui. Sono IO la sua maestra di vita, prendo sul serio le sue domande, cerchiamo insieme le risposte.
- la semplicità con cui si legge
- la prospettiva diversa e non scontata con cui l'istruzione viene presentata
- la voglia che ti lascia di conoscere persone che stanno facendo homeschooling o unschooling.
Sapere che si può scegliere di mandare a scuola i figli, riflettere su come e quanto la scuola influenzi e condizioni la vita di tutta la società sono cose che non mi hanno lasciato indifferente soprattutto perché riguardano da vicino la felicità dei propri figli e di tutta la famiglia.
Mi sono iscritto al gruppo di educazione parentale per approfondire e farmi un'idea più pratica.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 22 marzo 2015

A me è servito in primis per sapere qualcosa di educazione e scuola e poi per prendere la decisione del cambiamento di vita per i miei figli e me stessa.
Lo consiglio a tutte le persone che vogliono crescere. E soprattutto a chi è consapevole che la scuola istituzionale non funziona e vuole trovare un' alternativa.