Nuovo:
15,67€15,67€
Consegna senza costi aggiuntivi:
giovedì, 23 mar
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Compra usato 12,54 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,80 € di spedizione
98% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
I cani di Raffaello Copertina flessibile – 7 ottobre 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
15,67 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa240 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreSolferino
- Data di pubblicazione7 ottobre 2021
- Dimensioni21.6 x 2 x 14.2 cm
- ISBN-108828207477
- ISBN-13978-8828207474
Spesso comprati insieme
- +
- +
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Van Gogh e Caravaggio. Ogni anno, da ormai molti anni, sono questi i due protagonisti. Una volta chiedevo quali fossero i loro artisti preferiti, ora evito e passo subito ai due nomi che vincono sempre. Van Gogh e Caravaggio. Primi in classifica con grande distacco da tutti gli altri. Che nell’ordine sono: Frida Kahlo, Amedeo Modigliani, Jackson Pollock, Marc Rothko, e, negli ultimissimi anni, Banksy. Se escludiamo Banksy, tutti gli altri hanno avuto vite brevi o tragiche. Chi è morto a poco più di trent’anni, chi si è schiantato in macchina ubriaco, chi si è suicidato, chi ha subito traumi irreversibili, chi ha avuto vite violente. Altri beniamini sono Marc Chagall, Salvador Dalí e gli impressionisti in generale: il primo per quel mondo sognato che tanto piace agli innamorati; il secondo per quel mondo inventato che tanto piace a chi confonde l’arte con la tecnica e la verosimiglianza; l’impressionismo perché colorato e primaverile.

«Professore, ma gli artisti morivano di fame?» «Avete vent’anni e ancora credete alle favole.» Rispondo così, consapevole di averli delusi, come avessi detto a un bambino che Babbo Natale non esiste. Un altro studente alza la mano: «Ho letto che Van Gogh non aveva neppure i soldi per mangiare e che Modigliani scambiava i suoi disegni con un pasto». E io: «Picasso invece comprava ville in Costa Azzurra». «Professore, ma gli artisti come Michelangelo erano liberi?» «Lo erano tanto quanto lo siete voi oggi», e anche qui perdo punti. Per la verità ogni volta che dico le cose come stanno perdo punti. Aggiungo: «Gli artisti sono quelli che non hanno paura di perdere punti».

Voglio che sia chiaro un concetto: quello che ci appassiona oggi, non è detto che ci appassionerà domani. «A noi» dico con tono enfatico «conviene Van Gogh, a noi conviene Caravaggio. Conviene nel senso che li sentiamo nostri, vicini, come se ci stessero parlando direttamente al cuore.» Ecco, ritorna questa parola, cuore. Il nostro cuore che oggi più che mai chiede l’emozione. Ma che cos’è un’emozione? Da dove nasce, un’emozione? Quanto tempo siamo disposti a dedicare per avere in cambio un’emozione? Sono domande che mi pongo da sempre, e che qui, dentro quest’aula gremita di ragazzi, vorrei trovassero delle risposte. Vorrei, cioè, che qualcuno mi spiegasse perché Caravaggio sì e Rembrandt no.
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
A Piedi nudi nell'arte | Ho scritto t'amo sulla tela | I cani di Raffaello | |
I libri di Carlo Vanoni per l'editore Solferino | Una passeggiata alla scoperta dei capolavori antichi e moderni | Innamorarsi a Roma nel 1512 | Il percorso di scoperta di Raffaello: una riflessione aperta sul nostro tempo |
Dettagli prodotto
- Editore : Solferino (7 ottobre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 240 pagine
- ISBN-10 : 8828207477
- ISBN-13 : 978-8828207474
- Peso articolo : 320 g
- Dimensioni : 21.6 x 2 x 14.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 105,141 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 373 in Narrativa sulla vita sociale
- n. 6,753 in Studi culturali e sociali (Libri)
- n. 8,947 in Narrativa contemporanea (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
“L’arte è soprattutto un modo per lasciare una traccia della mia esistenza: io ero qui. Ho avuto fame, sono stato tradito, ero felice, ero triste, mi sono innamorato, ho avuto paura, ho avuto tante speranze, ho avuto un’idea, avevo un buon fine, ecco perché faccio arte”
Per chi come me si avvicina al mondo dell'arte, questo romanzo fornisce tante nozioni, esempi, aneddoti davvero interessanti!

