Ho scelto la versione entry level (la Insta 360 One) per iniziare (spoilero che l'ho già cambiata con la versione X, più potente), ed ecco le mie impressioni dopo un mese di uso.
Innanzitutto confezionamento e finiture si presentano bene: qualità media delle plastiche, buona solidità (certo non a livello di una gopro), ma soprattutto leggerezza; dalle foto potete vedere che ha un form Factor diverso da una gopro 7 (più stretta e più lunga), ma pesa molto di meno, e questo è MOLTO importante per l'uso come action cam.
Ho detto Action CAM, proprio perché ho preso questa camera a 360° principalmente per usarla in Mountain Bike, ma anche per portarla in giro durante viaggi turistici o escursioni: partiamo da un ASSUNTO fondamentale, ovvero NON E' UNA ACTION CAM! Per me una action cam è un oggetto che fa riprese, da buttare dappertutto, in tasca, in acqua, sotto la pioggia, nel fango ... senza preoccuparmi di danneggiarla o che mi dia problemi. Questa INSTA 360 One, con tutti i suoi connettori esposti (micro USB, micro SD, connettore Lighting) ma soprattutto con le ottiche delle lenti non intercambiabili (sulla gopro il vetro di protezione dell'ottica, se si graffia, si cambia con pochi euro), mi fa venire l'ansia anche solo a tenerla in mano, o al minimo schizzo di pioggia o fango.
Questo aspetto è fondamentale, perché se volete una action cam, NON prendetela: non esiste ancora una action cam a 360° degna di tale nome (la fusion della gopro ha una qualità eccelsa, ma ripeto è goffa, pesante e richiede PC potenti per la sola visione dei filmati).
Per il resto, ovvero per fare dei filmatini da diffondere sui social, agli amici o ai parenti, o da inserire in video più complessi, devo dire che assicura davvero il classico effetto WHOW!: non di certo per la qualità dei video, l'ottica, al di là dei proclami sulla risoluzione, non ha quella nitidezza di una gopro, ma comunque per filmati da telefonino o per un televisore full HD, va benissimo (a meno ovviamente di condizioni di luce scarsa, dove la qualità precipita).
Ma la vera magia di questa cam è nel software companion per il cellulare (Android o iOS): installate la app (stranamente per una compagnia cinese, non richiede registrazione o posizione gps per usarla - la registrazione è opzionale e solo per postare i vostri video sul blog della Insta), accendete la cam, la collegate, ed in pochi minuti farete dei video veramente spettacolari, grazie alla possibilità dei controlli touch, che vi permettono di cambiare al volo il punto di vista, di zoomare, cambiare soggetto, seguirlo ... davvero eccezionale! L'output quindi può essere un video classico a 360° da usare con i classici visori VR, o un video "normale" in cui voi avete fatto da regista, scegliendo punto di vista e ripresa, con una facilità davvero impressionate! Tenete presente che la camera riprende sempre tutto quello che ha intorno, e sarete voi poi in post produzione, SUL CELLULARE, a scegliere quello che vorrete far vedere; vi assicuro che le parole non rendono quanto sia divertente e spettacolare la resa. Ovviamente è richiesto un cellulare di fascia medio alta, personalmente ho provato il software su iPhone X e su Note 8, con una fluidità eccezionali.
Esiste anche il software per PC e per MACOs, ma sinceramente non ho mai sentito l'esigenza di usarli, in quanto usando la App della INSTA sul cellulare, ed inserendo poi il video finale in un filmato con altri video, usando la app della GOPRO QUIK (fantastica), sempre su cellulare, ho ottenuto dei risultati eccellenti in pochi minuti. Se poi siete dei professionisti dei video e cercate editing a 4k ... allora forse è meglio puntare a qualche altro prodotto (GOPRO Fusion).
Alcuni dettagli tecnici, molto importanti, della INSTA 360 One:
- ha un connettore di tipo Lighting per essere collegata a iPhone (per Android richiede un adattatore, da comprare a parte)
- la connessione serve per poter vedere LIVE quello che la cam riprende, in quanto non ha alcun display, nemmeno per le impostazioni
- i settaggi si controllano via bluetooth (con il pulsante si cambia solo la modalità, foto o video)
- si connette solo via bluetooth e non wifi. la connessione solo bluetooth per cambiare i controlli, è possibile su Android anche senza l'adattatore per connettore micro usb o usb-c, ma non vedrete live cosa riprende la cam
- la cam non ha la batteria intercambiabile (garantisce comunque una mezz'oretta di ripresa alla massima qualità - ma dipende molto da come la usate, non mi esprimo mai molto su questo aspetto, ma porto sempre e solo un power Bank con me)
- la cam ha un foro filettato sotto, per essere collegata a tutti gli accessori con vite filettata classica per le macchine fotografiche
- per usare la cam con tutti gli accessori gopro, basta comprare a pochissimi euro, l'accessorio con attacco gopro per vite filettata; in questo modo collegate l'accessorio a tutti gli attacchi gopro e poi avviate la cam sopra
- per un uso come action cam, è consigliabile prendere a pochi euro, dei "paletti" di prolunga, come quelli che ho messo nelle foto; personalmente ad esempio ho usato il più lungo sia sull'attacco per il casco MTB che per il CHEST MOUNT della GOPRO, messo sulla schiena, con ottimi effetti (il peso leggero della cam, lo permette - chiaro che poi, come ho detto, vi verrà l'ansia per il minimo schizzo di fango o caduta).
IN ESTREMA SINTESI, cosa dire di questa cam, e perchè ho messo 3 stelle:
- NON è una action cam, assolutamente
- rappresenta un GAME CHANGER, nelle cam a 360°, per la facilità di utilizzo e di editing
- garantisce effetti social e di filmati "pro parenti ed amici", davvero WHOW
- non è un prodotto professionale, la qualità dei video è medio bassa
- ha alcuni forti limiti hardware (nessun visore delle impostazioni, batteria interna, connettori esposti, lenti esposte)
- è orientata a chi vuole iniziare ad approcciarsi al mondo delle riprese a 360° con un prodotto entry level ma facile da impiegare anche da cellulare (con preferenza iPhone), a patto di avere un cellulare di fascia medio alta.
Se volte quindi un gadget in più da portare con voi per i vostri filmati, prendetelo a mani basse, il rapporto qualità prezzo è buono. Se cercate un gadget professionale o una action cam con cui buttarvi con il paracadute, lasciate perdere.
Se volete avere un'idea dei filmati che questa cam può fare, ne trovate a bizzeffe su YouTube, ma occhio ai falsi profeti ed alle recensioni di parte.
Sono un normale acquirente di Amazon, ho comprato questa cam di tasca mia per pura curiosità di gadget; non ho ricevuto alcuna sponsorizzazione o prodotto gratuito.
Grazie per la lettura