Marca | Western Digital |
---|---|
Produttore | Western Digital |
colore | Nero |
Dimensioni prodotto | 8 x 2.2 x 0.24 cm; 7.37 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | WDS500G1X0E |
Fattore di forma | M.2 |
Descrizione Hard-Disk | Unità a stato solido |
Interfaccia Hard-Disk | Solid State |
Wattaggio | 3600 |
Le batterie sono incluse | No |
Capacità della batteria al litio | 2 Kilowattora |
Confezione della batteria al litio | Batterie imballate con l'apparecchiatura |
Peso della batteria al litio | 2 Grammi |
Numero delle celle agli ioni di litio | 5 |
Numero delle celle ai metalli di litio | 5 |
Peso articolo | 7.36 g |
Nuovo:
134,99€134,99€
Consegna a 7,99 €
:
14 - 16 feb
Generalmente spedito entro 2-3 giorni.
Origine della spedizione: Conrad Italia Venduto da: Conrad Italia
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
93,47€93,47€
Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
sabato, 18 feb
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Warehouse
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
-
3 VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
WD BLACK SN850 500 GB NVMe SSD Internal Gaming, Tecnologia PCIe Gen4, velocità di lettura fino a 7.000 MB/s, M.2 2280, 3D NAND
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Capacità di archiviazione digitale | 500 GB |
Interfaccia disco rigido | Solid State |
Marchio | Western Digital |
Descrizione disco rigido | Unità a stato solido |
Dispositivi compatibili | Computer desktop |
Colore | Nero |
Usi specifici del prodotto | Gaming |
Componenti inclusi | WD_BLACK™ SN850 NVMe SSD |
Velocità di lettura | 7000 Megabyte al secondo |
Dimensioni cache | 1 Modificatore sconosciuto |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Tecnologia Next-gen PCIe Gen4 ottimizzata per gaming di livello superiore (non adatta ad ambienti NAS o server)
- Velocità di lettura/scrittura straordinariamente veloci fino a 7.000/4.100 MB/s (modello da 500 GB) e fino a 1.000.000 IOPS
- Capacità fino a 2 TB per memorizzare i tuoi giochi preferiti pronti all'uso
- Software WD_BLACK Dashboard scaricabile per personalizzare e controllare la tua esperienza di gioco
- Ottimizzata per gaming di livello superiore
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
Spesso comprati insieme
- +
- +
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo WD BLACK SN850 500 GB NVMe SSD Internal Gaming, Tecnologia PCIe Gen4, velocità di lettura fino a 7.000 MB/s, M.2 2280, 3D NAND | ![]() WD BLACK SN850 1TB NVMe SSD Game Drive, Call of Duty: Black Ops Cold War Special Edition | ![]() Crucial P5 Plus 500Gb Ssd Di Gioco Interno M.2 Pcie Gen4 Nvme - Fino A 6600Mb/S - Ct500P5Pssd8, 7.98 x 2.18 x 0.23 cm; 16.72 grammi | ![]() WD_BLACK 1TB SN770 M.2 2280 PCIe Gen4 NVMe SSD, con velocità di lettura fino A 5,150 Mb/S | ![]() WD_BLACK SN770 500GB PCIe Gen4 NVMe SSD, con velocità di lettura fino a 5,000 MB/s | ![]() Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 1 TB, SSD Interno, M.2, 4 porte PCIe Gen4, NVMe 1.4, 7.300 MB/s, tecnologia 3D TLC NAND, 1275 TBW, per PS5/PC, 3 anni Rescue Services (ZP1000GM3A013) | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,8 su 5 stelle (4190) | 4,1 su 5 stelle (4) | 4,8 su 5 stelle (7244) | 4,7 su 5 stelle (72) | 4,7 su 5 stelle (27) | 4,7 su 5 stelle (6696) |
Prezzo | 134,99 € | 188,01 € | 69,69 € | 97,16 € | 69,90 € | 115,55 € |
Venduto da | Conrad Italia | EvolutionMech | Amazon.it | Amazon.it | ProComponentes | Goldpix |
Velocità di trasferimento dati | 7000 Mb al secondo | 7000 Mb al secondo | 6600 MB al secondo | 0 MB al secondo | 0 MB al secondo | 7300 Mb al secondo |
Interfaccia del disco rigido | Solid State | PCIE x 8 | PCIE x 4 | Ethernet 10/100/1000 | — | PCIE x 4 |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 500 GB | 1 TB | 500 GB | 1 TB | 500 GB | 1 TB |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B08KFN1KT1 |
---|---|
Media recensioni |
4,8 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 33,388 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 366 in Unità a stato solido interne |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 7 ottobre 2020 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione Prodotto


PROVA L'EMOZIONE DELLE PRESTAZIONI MASSIME
L'unità WD_BLACK SN850 NVMe SSD ridefinisce il concetto di velocità: con la tecnologia PCIe Gen4, il tuo PC sarà pronto per i giochi della prossima generazione.

LA VELOCITÀ È PERICOLOSA. QUESTA SSD È MICIDIALE.
L'incredibile velocità di lettura scrittura fino a 7000-3500 MB al secondo** ti permettono di entrare più velocemente nel mezzo dell'azione, 1.000.000*** di IOPS ti garantisce un'esperienza di gaming responsive, coinvolgente e senza interruzioni.
-
SALVA PIÙ GIOCHI, GIOCA DI PIÙ
Sfrutta la capacità fino a 2 TB* per salvare i tuoi giochi preferiti e avere ancora spazio per le ultime uscite.
-
OTTIMIZZATA CON IL SOFTWARE WD_BLACK DASHBOARD
Tieni tutto sotto controllo con il software WD_BLACK Dashboard disponibile per il downlaod: monitora lo stato dell'unità e ottimizza le prestazioni grazie alla modalità gaming.
-
PRESTAZIONI ECCEZIONALI IN UN FORMATO COMPATTO
Grazie al formato M.2 2280, sottile, leggero e compatto, si adatta perfettamente alla tua postazione di gioco.
-
PRONTI? GAMING. VIA!
La tecnologia 3D NAND di Western Digital ti offre l'affidabilità e la resistenza di cui hai bisogno per giocare come un vero professionista.

SSD | Tecnologia | SSD |
PCIe Gen4 x4 | Interfaccia | PCIe Gen3 x8 |
7000 MB al secondo | Lettura seq.** | 6500 MB al secondo |
5300 MB al secondo | Scrittura seq.** | 4100 MB al secondo |
| RGB | |
PC | Compatibilità | PC |
500 GB, 1 TB, 2 TB | Capacità* | 1 TB, 2 TB, 4 TB |
SSD | Tecnologia | SSD |
PCIe Gen4 x4 | Interfaccia | PCIe Gen3 x4 |
7000 MB al secondo | Lettura seq.** | 3470 MB al secondo |
5300 MB al secondo | Scrittura seq.** | 3000 MB al secondo |
| RGB | |
PC | Compatibilità | PC |
500 GB, 1 TB, 2 TB | Capacità* | 250&500 GB, 1&2 TB |
Contenuto della scatola
Guide dei prodotti e documenti
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sicuramente non sono l'unico che vuole "il PC veloce" e che pensa sempre "ma forse questo caricamento potrebbe essere più veloce" anche se il caricamento stesso impiega solo 10 secondi. Nella mia missione di rendere il più veloce possibile il mio computer, ho provato un po' tutti i tipi di SSD nel corso degli anni, dai dischi ibridi (SSDH) agli SSD SATA3 agli NVMe, e infine questo che secondo vari benchmark è il disco consumer più veloce sul mercato assieme al Samsung 980Pro.
Western Digital è forse il produttore di dischi meccanici più importante assieme a Seagate e Samsung, ma da qualche anno a questa parte stanno producendo anche SSD, e l'SN850 è il loro magnum opus, venduto come disco "da gaming", che utilizza celle di memoria 3D-NAND a 96 strati costruite da SanDisk e un controller di memoria progettato da WD (chiamato semplicemente WD G2), per spingere al massimo la tecnologia attuale in fatto di storage a livello consumer.
TECNICISMI VARI
Senza scendere troppo nei dettagli, questo è un disco spintissimo, forse il più veloce sul mercato (almeno nei test statici) al momento della scrittura di questa recensione (il 980PRO di Samsung è l'unico che può competere e in alcune circostanze lo supera, per esempio in scrittura nel modello da 500Gb contro il WD della stessa dimensione), quindi, sfruttando la larghezza di banda del PCIe 4 (4 lanes) riesce a raggiungere fino a 7000Mb/s in lettura sequenziale e fino a 5300Mb/s in scrittura (4100 per il disco da 500Gb). Che sono valori assolutamente ridicoli, e che non utilizzerete mai, perché? Perché sono i valori massimi di lettura e scrittura SEQUENZIALI, pertanto, è il tipo di lettura\scrittura che fa su un singolo file. Nell'uso normale del PC, piuttosto che questo tipo di lettura, nel 99% dei casi vengono letti tanti file molto piccoli, quindi diciamo che la velocità di 7Gb al secondo non la vedrete mai, se non in casi molto particolari (per esempio la copia di un file gigantesco tra due SSD).
Oltre a questo, il disco da 500Gb pur avendo i canonici 5 anni di garanzia di WD, è garantito per un massimo di 300TBW, ovvero TeraBytes Written, questo significa che dopo aver scritto 300Tb sul disco, le celle di memoria saranno al limite della loro vita. Il disco da 1Tb ha una vita di 600TBW, e quello da 2TB, 1200TBW, il che non è poi così sorprendente. Diciamo che quando si dice di stare attenti alle letture\scritture sugli SSD è un po' una leggenda metropolitana, prendiamo come esempio il disco da 500Gb, per arrivare a 1Tb in scrittura, significa scrivere ogni singola cella del disco ben due volte, quindi se ricordo ancora la matematica delle scuole medie, per fare 300Tb in scrittura dovrete riscrivere l'intero disco 600 volte; inutile quindi preoccuparsi delle letture\scritture su disco, forse questa preoccupazione era valida per i primissimi SSD ma su questi non c'è da preoccuparsi.
Il montaggio è semplice per chiunque abbia manualità nell'istallazione di schede e aggeggi per computer vari, per montare un disco NVMe basta inserirlo in diagonale nello slot e poi spingerlo verso il basso e fissarlo con la vite. Come al solito purtroppo non includono la vite di fissaggio con il disco, io ho usato quelle incluse con la mia scheda madre.
Infine, il disco sicuramente funziona anche su un computer con PCIe Gen3, saturando la banda disponibile, questo significa che non potrete eccitarvi guardando i 7000Mb/s nella lettura sequenziale in CrystalDiskMark, ma può darsi che vedrete 3000 e qualcosa, inutile quindi acquistare questo disco se siete su Intel con PCIe di terza generazione, prendete un disco Gen3 come il 970 EVO o simili e risparmiate una trentina di euro.
VELOCITA E UTILIZZO REALE
Bene, come dicevo nell'introduzione, ho provato vari dischi, prima di questo stavo usando l'SSD NVMe Samsung 970 EvoPlus (PCIe Gen3), che è un disco Gen3 piuttosto spinto. C'è differenza PERCEPIBILE tra quello (che costa 80 e qualcosa) e questo (che costa 120 e qualcoa)? La risposta è NO! Nell'uso di tutti i giorni non noterete nessuna differenza tra questo e un disco Gen3, ma proprio ZERO! E quindi mi chiederete, se sapevi che non ci sarebbe stata differenza perché l'hai comprato? E la risposta è che avendo una CPU e Mobo AMD (nello specifico il 5600X e la Asus B550i ROG STRIX) avevo la possibilità di usare un disco Gen4, quindi per motivi puramente consumistici ho deciso di sostituire il mio 970EvoPlus che era più che perfetto solo per togliermi lo sfizio di avere un disco Gen4. Soldi buttati, in poche parole, ma da sistemista e gamer ho voluto togliermi questo sfizio, consapevole dello spreco di soldi e tempo.
Già che sto sprecando, spreco anche qualche riga per descrivere il programmino di WD, se come me avete passato vari SSD, ricorderete il buon vecchio Samsung Magician degli SSD Samsung, beh il programmino analogo di WD si chiama semplicemente SSD Dashboard, e fornisce alcune info interessanti sul disco. Non mi piace molto che non visualizzi il totale letto\scritto sul disco, ma solo una percentuale di vita rimanente. Il totale è comunque ottenibile dai dati SMART ma andrà riconvertito da esadecimale a decimale e poi da byte a Terabyte, ma lasciamo perdere. Per il resto il programmino fa il suo lavoro, consiglio di scaricarlo per aggiornare il firmware dell'SSD e poi di disinstallarlo. Con SSD Dashboard è inclusa anche una versione di Acronis utile per clonare il disco precedente su questo, io però non l'ho usato perché ho preferito fare un'installazione pulita di Windows. Mi piace comunque che questo programma può gestire anche i dischi meccanici di WD e HGST\Toshiba, e può effettuare la cancellazione sicura dei dati anche su questi.
GAMING
Western Digital pubblicizza pesantemente questo disco come disco da GAMING, c'è pure la versione col dissipatore figo con i led colorati, e sul loro sito usano slogan assolutamente cringe del tipo
"LA VELOCITÀ È PERICOLOSA. QUESTA SSD È MICIDIALE. Avete chiesto più velocità, noi abbiamo esagerato. "
Si tratta di marketing puro che lascia il tempo che trova, perché i giochi caricano tantissimi file di piccole dimensioni (basta pensare a texture, voci, modelli 3D, eccetera), oppure effettuano una decompressione da un archivio (quindi sarete limitati dal processore più che dal disco), quindi non verrà mai sfruttata la velocità di lettura sequenziale, ma quella randomica di file di piccole dimensioni o appunto la velocità di decompressione (limitato quindi dalla CPU).
La velocità nei caricamenti dei giochi rispetto al 970EvoPlus non cambia molto, ultimamente sto giocando a Cyberpunk 2077 che è un gioco molto pesante con caricamenti davvero lunghi sui dischi meccanici, sul WD SN850 i caricamenti sono piuttosto veloci ma la differenza tra questo e il 970EvoPlus è di forse 1-2 secondi secondo i miei test altamente scientifici effettuati usando il cronometro del cellulare; inoltre su entrambi i dischi non ho riscontrato alcun impuntamento o pop-in o caricamenti rallentati: il 970EvoPlus è già overkill come disco per i giochi.
Ho testato anche il caricamento di Windows 10 e la differenza è di circa 2-3 secondi rispetto al 970EvoPlus dopo un coldboot (quindi senza utilizzare il "fast startup" di Windows o la sospensione, utilizzando queste funzionalità il caricamento è immediato su entrambi i dischi). Inutile dire che il disco non migliorerà il framerate nei giochi, se però prima usavate un disco meccanico pietoso e avevate problemi di stuttering o pop-in, utilizzare un SSD eliminerà il problema, ma anche un banale SSD SATA3 li avrebbe eliminati ad un prezzo molto inferiore, un disco così spinto è utile solo a ridurre al minimo i caricamenti.
Quindi non cascate nel marketing di WD, l'SSD Gen4 non aiuta per niente nei giochi,la differenza con un Gen3 è di 1-2 secondi al massimo, e questo su giochi che hanno caricamenti pesantissimi come appunto Cyberpunk.
Oserei dire che in un contesto puramente da gaming forse è meglio puntare su un SSD Sata3 economico piuttosto che un NVMe, in quanto secondo quanto vedo in youtube e altre comparative, la differenza tra un NVMe qualsiasi e un SATA3 decente è di 2-5 secondi al massimo su caricamenti pesantissimi.
Diciamo quindi che checché ne dica WD, per il gaming non ve ne fate proprio un bel cavolo del disco NVMe Gen4, molto più sensato spendere lo stesso prezzo per avere più spazio (un 870QVO Sata3 costa 170€ per 2Tb, quindi questo a parità di giga questo costa quasi il triplo), in quanto la differenza se proprio va male è di pochissimi secondi.
TEMPERATURE - DISSIPATORE
Il disco viene venduto con un dissipatore opzionale con tanto di LED RGB a 20€ in più, perché trattandosi di un disco spintissimo, è necessario che sia raffreddato anche passivamente con un dissipatore. Diciamo che non è che sia obbligatorio, perché comunque non si spegne e non esplode, al raggiungimento di una certa temperatura (che dovrebbe essere 80C), il controller diminuisce la velocità del disco per far sì che la temperatura resti sotto questa soglia. Secondo me con giochi molto pesanti è facile sforzare parecchio il disco quindi io andrei di dissipatore, stessa cosa se il vostro hobby è lanciare il benchmark con CrystalDiskMark 30 volte di seguito. La mia scheda madre ha il dissipatore integrato quindi non ho acquistato il fighissimo dissipatore WD, pertanto non posso esprimermi riguardo alla brillantezza e figosità dei LED in quanto il disco nel mio caso è nascosto sotto al dissipatore e completamente invisibile.
Detto questo, nel mio caso dopo svariate ore di gioco a Cyberpunk 2077, che è un gioco molto intenso sullo storage (basta pensare ai caricamenti dinamici della città mentre si va in giro senza meta in cerca di bug divertenti) il disco ha raggiunto 60C quindi ampiamente sotto la soglia di throttling, direi quindi che se il vostro case ha una buona areazione non è necessario comprare il loro dissipatore se ne avete già uno sulla mobo.
CONCLUSIONE
Beh, che dire, il disco è assolutamente perfetto ed è forse il più veloce sul mercato per quanto riguarda gli SSD consumer, per il resto se la gioca ad armi pari con qualsiasi altro NVMe GEN4 un po' spinto.
Ha quindi senso spendere 30-50€ in più rispetto a un disco Gen3 di fascia alta come il 970 EvoPlus? Secondo me NO, ma se avete un processore e scheda madre che supportano le PCIe Gen4, e pensare di avere questa interfaccia e di non sfruttarla vi fa star male, consiglio l'acquisto, anche solo per avere la certezza che i caricamenti in generale durino il meno possibile, anche se alla fine la differenza è di pochi secondi. Ne vale ancora meno la pena se non avete una scheda madre con PCIe Gen4. Eventualmente in futuro con giochi e programmi sempre più pesanti e tecnologie di lettura diretta dallo storage per i giochi (come il Direct Memory Access sulle nuove GPU Nvidia che magari prima o poi sarà anche possibile acquistare) potrebbe valerne un po' di più la pena. Ora come ora, con i prezzi e i giochi attuali, non ne vale per niente la pena, quindi non lo posso consigliare se non per soddisfare i propri problemi psichici come nel mio caso.
AGGIORNAMENTO: RIP SSD
Per la prima volta in tutta la mia vita, un SSD è venuto a mancare, nello specifico questo. Un giorno senza motivo apparente accendo il computer e me lo trovo completamente in sola lettura, ma proprio al 100%, non potevo nemmeno riformattarlo con Gparted, pure la mia partizione Ext4 con su Linux Mint era in sola lettura. Ho letto in internet che gli SSD in certi casi diventano così appena prima di morire, quindi ho tirato giù tutti i miei dati visto che era comunque tutto accessibile sebbene in sola lettura, e ho provato a formattarlo con l'utility dal bios, che è andato apparentemente a buon fine se non per il fatto che dopo aver riavviato neanche il bios vedeva più l'hard disk, al che ho provato a metterlo in un altro computer, ho provato anche con una scheda NVMe to PCIe ma niente, è completamente svampato e neanche il bios lo vedeva più. Ho avuto decine di SSD nel corso degli anni e questa è la prima volta che mi capita una roba del genere. Penso di essere stato molto sfortunato io, quindi non mi va di alterare la mia recensione originale dopo questo fattaccio. C'è da dire solo due cose, la prima è che Amazon se l'è ripreso e mi ha rimborsato senza troppe domande, la seconda è che mi auguro che i dati si siano distrutti assieme al disco stesso perché sennò significa che l'ho mandato in giro con tutta la mia roba sopra (YIKES!). A questo punto mi pare giusto punire WD e comprarmi un 980Pro, che recensirò a breve.
Per ora risolto smontandolo e rimontandolo sulla motherboard. PERO temo lo rifaccia...
Sarebbe un grave errore se lo rifa perche a prestazioni è una bestia alata, super veloce, un trasferimento dati mai visto cosi rapido.


