Sul mio canale Youtube (trovate il link sul mio profilo Amazon) ho postato un video completo del montaggio, qui sulla recensione provo a riportarne solo uno spezzone con qualche foto.
PER CHE MISURA DI PISCINA E' ADATTA
La pompa ha una portata di circa 1000 litri ora, questo vuol dire che al massimo della sua efficienza riuscirà a filtrare l'acqua di una piscina da circa 1mc in un'ora. In realtà la pompa rimanda l'acqua filtrata nella vasca e non è detto che riaspira sempre acqua sporca... quindi per essere certi che la maggior parte dell'acqua sia stata filtrata bisogna farla lavorare per almeno 3h per ogni metro cubo di piscina.
Io la consiglio per vasche non superiori ai 2000 o 3000 litri al massimo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
La pompa non è capace di vincere delle prevalenze, questo tecnicamente vuol dire che non è una pompa adatta ad esempio a trasferire un liquido dal piano terra al primo piano di un palazzo (come le pompe che alimentano i vostri rubinetti). Questo significa deve lavorare "sotto battente" ovvero che la pompa stessa deve trovarsi sotto al livello del pelo dell'acqua per essere capace di aspirare correttamente l'acqua che poi filtrerà e rimanderà dal lato opposto.
Questo aspetto è fondamentale da capire per posizionarla nel modo corretto (a terra).
Mi raccomando, cercate di non mettere la piscina e quindi la pompa troppo vicine ad una presa di corrente se non perfettamente isolata. Acqua ed elettricità non vanno molto daccordo soprattutto quando ci sono dei bambini !! La sicurezza prima di tutto !
COME INSTALLARLA CORRETTAMENTE
Il tubo di aspirazione va collegato sul lato della pompa contraddistinto con il imbolo "+" che poi è quello posto più in alto, viceversa il tubo di mandata andrà collegato sul lato opposto, quindi quello più in basso nella pompa. Sulla piscina i tubi vanno collegati in modo inverso, ovvero il tubo di aspirazione, che sulla pompa è collegato più in alto, andrà connesso al bocchettone più basso della piscina. Se state mondando questa pompa su una piscina Intex il tutto sarà semplice ma quasi tutte le piscine di marca hanno i due fori (uscita ed entrata dell'acqua) posti su livelli leggermente sfalsati.
L'accessorio in plastica con la griglia ovviamente va all'interno della piscina sul lato di aspirazione per filtrare grossi corpi come foglie, insetti etc. che potrebbero occludere la pompa mentre il bocchettone senza griglia è quello di mandata.
In dotazione troviamo anche un connettore esterno per il tubo di mandata che è provvisto di una valvolina di non ritorno. Questa (se lasciata stappata) permette all'aria di entrare grazie all'effetto Venturi e mischiarsi all'acqua appena prima di rientrare nella piscina. Questo genera delle bollicine sul getto di mandata che vi permetteranno di ossigenare l'acqua e visualizzare il flusso fornendo anche un indicatore sul corretto funzionamento della pompa.
LO SPURGO DELL'ARIA E' FONDAMENTALE !!
Una volta collegati i tubi alla pompa ed alla piscina nel modo corretto (un comodo manuale in diverse lingue vi supporterà in caso di dubbi) è il momento di azionare la pompa ma non prima di aver spurgato l'aria. Infatti, durante il montaggio, l'aria rimarrà intrappolata sia nella pompa che nei tubi impedendo la corretta circolazione dell'acqua. Per spurgarla basta aprire la valvolina posta in cima alla pompa svitandola leggermente. Se avete posizionato correttamente la pompa sotto il pelo dell'aquca, la pressione esercitata da quest'ultima spingerà l'aria (per il principio dei vasi comunicanti) nella parte più alta della pompa dove appunto abbiamo la nostra valvola. Sentirete quindi uno sfiato, segno che l'aria sta uscendo. Finita l'aria inizierà ad uscire acqua, è quello il segnale che lo spurgo è avvenuto e potere richiudere la valvola. Questa operazione va effettuata con la pompa spenta !
La pompa non ha un interruttore quindi la dovrete scollegare dalla presa elettrica.
PULIZIA DEL FILTRO
La pompa monta un filtro a cartuccia di tipo H. Si trovano su Amazon ma il mio consiglio, prima di comprare dei ricambi, è quello di riusare più e più volte quello in dotazione. Per lavarlo basta smontarlo dalla pompa e schizzarci sopra con un tubo da giardino (magari mettete il dito davanti al tubo per mandarci l'acqua a pressione). Io eseguo questa operazione circa ogni 15-20h che faccio lavorare la pompa in modo da averer il filtro sempre efficiente. Un filtro occluso non solo sporcherà l'acqua invece che pulirla ma limiterà ache la portata della pompa che essendo già scarsa risulterà inadeguata.
La pompa la faccio lavorare 2 o 3h prima di fare il bagno nella piscina.
PREZZO
Il costo di questo filtro è davvero irrisorio se pensate che tutto sommato è davvero ben fatto, funziona a dovere ed include tutti gli accessori necessari la corretta connessione alla piscina compresi tubi, raccordi, fascette etc. etc.
Ovviamente non è adatto per piscine grandi ma se avete una vasca da 1000 litri è quello che fa per voi !