Confronta offerte su Amazon
+ 6,99 € di spedizione
71% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,99 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi
100% positive negli ultimi 12 mesi
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Leggende Pokémon: Arceus - Nintendo Switch
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Informazioni su questo articolo
- Un’avventura Pokémon completamente nuova, con meccaniche da gioco di ruolo e d'azione.
- Esplora le vaste aree aperte della regione di Hisui – la Sinnoh del passato – da ogni prospettiva grazie ai Pokémon cavalcabili e completa il primo Pokédex della regione.
- Scopri un sistema di combattimento rinnovato, con tecniche speciali e incontri dinamici e senza sosta.
- Crea gli strumenti per la tua avventura sfruttando le risorse di Hisui e affronta la furia dei Pokémon Regali.
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- Lingua : Italiano
- Dimensioni del collo : 16.9 x 10.4 x 1.1 cm; 50 grammi
- Data d'uscita : 28 gennaio 2022
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 25 giugno 2021
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B097Z26KLB
- Riferimento produttore : 10007271
- Paese di origine : Giappone
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 8 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 2 in Console per Nintendo Switch
- n. 4 in Giochi per Nintendo Switch
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Cattura, osserva e studia Pokémon selvatici per creare e completare il primo Pokédex della regione di Sinnoh in Leggende Pokémon: Arceus per Nintendo Switch. Leggende Pokémon: Arceus rende omaggio al gameplay dei titoli Pokémon del passato, introducendo al contempo nuove azioni ed elementi da gioco di ruolo. Ti ritroverai nella regione di Sinnoh, l'ambientazione di Pokémon Diamante e Pokémon Perla. Ma questa storia si svolge in un passato lontano.
Descrizione Prodotto

Leggende Pokémon: Arceus
Esamina, cattura e studia i Pokémon selvatici della Sinnohdel passato per completare il primo Pokédexdella regione in Leggende Pokémon: Arceus, un titolo che rende omaggio alle meccaniche di gioco dei titoli Pokémon, introducendo allo stesso tempo nuovi elementi da gioco di ruolo e d’azione.
|
|
|
|
---|---|---|---|
Scopri la Sinnoh del passatoEsplora la mitica regione di Hisui, in un’epoca remota quando era raro che le persone e i Pokémon vivessero a stretto contatto e in armonia. Un vasto territorio che potresti conoscere bene, dominato dal Monte Corona, oggi noto come Sinnoh. |
Esplora le vaste aree aperte di HisuiA Hisui i Pokémon vagano liberamente in diversi tipi di ambienti, dalle distese d’erba alle foreste, agli specchi d’acqua, per citarne alcuni. Catturali tutti e completa gli incarichi per costruire il primo Pokédex di questa regione! |
Cavalca i Pokémon nelle lande selvaggeNel corso dell’avventura riceverai un flauto memordei, con cui potrai chiamare dei Pokémon speciali che ti permetteranno di esplorare più velocemente Hisui non solo sulla terraferma, ma anche attraverso gli specchi d’acqua e i cieli. |
Lotta come mai prima d’oraCombatti al fianco dei tuoi Pokémon con meccaniche innovative, come la tecnica rapida e la tecnica potente, in scontri dinamici e senza sosta. Una vera novità per la serie! |
|
|
|
|
---|---|---|---|
Placa la furia dei Pokémon RegaliTra una cattura e l’altra dovrai affrontare i Pokémon Regali, creature sacre, protette dai Capitani, rese feroci da uno strano fenomeno che si è abbattuto sulla Regione di Hisui. Affrontali in battaglia per placare la loro furia! |
Crea gli strumenti per la tua avventuraPer la prima volta nella storia dei giochi Pokémon, spetterà a te produrre ciò di cui avrai bisogno: dalle Poké Ball alle Pozioni, combina gli ingredienti per ottenere gli strumenti di cattura, i rimedi e altri strumenti utili. |
Scopri gli antefatti della serieLeggende Pokémon: Arceus svela i retroscena dei capitoli della serie più amati di sempre: Diamante e Perla. Fai la conoscenza di un antenato del Professor Rowan ed esplora il villaggio Giubilo, un villaggio divenuto una grande metropoli di Sinnoh. |
Nuove forme regionali!Durante l’avventura potrai scoprire nuove forme regionali di Pokémon, mai viste prima d’ora nella serie, come Zorua di Hisui. Catturali tutti per completare il tuo Pokédex. |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 28 gennaio 2022
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Si tratta dell'ultima fatica di game freak ed oggi vi racconterò un po' questa nuova uscita. Ci troviamo nella regione di Hisui, l'antica Sinnoh, ma non ricordiamo niente del nostro passato. Perché ci troviamo ad Hisui? Chi siamo noi? Dov'è Sinnoh? Sono domande che trovano brevemente risposta, poco prima di fare conoscenza di tutti i personaggi; ci troviamo al Villaggio Giubilo, un giovanissimo luogo dove la popolazione si Hisui si è insediata.
Troviamo subito l'arceusphone, il quale ci guiderà nella nostra avventura, e dopo aver conosciuto il professor Laven catturiamo subito uno degli starter, dopo averli ricatturati tutti e tre, a mò di tutorial. A questo giro avremmo a nostra scelta cyndaquil, pokemon di johto, rowlet, pokémon di alola, e oshawott, pokémon di unima.
Poco dopo notiamo uno squarcio nel cielo, il quale segnerà l'inizio della nostra avventura
Di base non ci sono palestre, gli allenatori sono pochi, e l'avventura ruota intorno ad unico aspetto: esplorare la sinnoh del passato, completare delle richieste, salvare determinati pokémon e scavare a fondo sul perché ci troviamo a hisui e cosa sta succedendo alla regione.
Incontreremo il team diamante, il team perla, i quali venerano "il sommo sinnoh" ed entreremo a far parte del team galassia, un team che si occupa sia di completare il pokedex che di portare la pace all'interno della regione.
Partiamo quindi dal gameplay, a mio parere uno dei punti migliori del gioco.
Il gioco è suddiviso in diverse zone, che man mano scopriremo andando avanti nel gioco, le quali sono abituate da pokémon diversi in base al giorno. Alcuni solo la mattina, altri solo la notte, altri solo con condizioni metereologiche precise. Affrontare i pokémon è semplicissimo: tirandogli la pokeball con un pokemon inizierà la battaglia, tirando un oggetto invece avrà l'effetto stabilito. Non è quindi obbligatorio affrontare i pokemon per catturarli, ed è un po' figlio delle lamentele di lets go eevee e pikachu questa scelta. Finalmente per le battaglie non ci sono caricamenti inutili e partono solo se mandiamo in campo anche noi un pokémon. Perfetto, fresco, per nulla lungo. Possiamo decidere quindi se lottare oppure catturare qualsiasi cosa ci si pari davanti. Durante le lotte avremo un sistema a turni un po' diverso dal solito, macchinoso e fastidioso a volte, che spesso si traduce in una lotta che inizia in cui già subiamo 1-2-3 colpi senza poter fare nulla, rendendo stupidissima qualsiasi strategia perché basta mettere un pokémon tipo snorlax per reggere e poi fare la nostra strategia. Il contatore dei turni è tra l'altro influenzato dalle nuove meccaniche: le mosse potenza e mosse rapidità; immaginatevele come mossa potenziata ma lenta o mossa depotenziata ma veloce. La prima ci fa saltare un turno, la seconda spesso ce ne fa avere due di fila. Ed approposito di mosse, in sto gioco ce ne sono circa 200 contro le 800 previste di solito, ma vi dico già: sono tutte animate benissimo, non mi posso lamentare.
Le mosse di stato durano 3 turni, e sono molto diverse; il congelamento fa danno, il sonno mette uno status che può non farti attaccare... Cose del genere.
Il personaggio invece può correre, accovacciarsi per nascondersi nell'erba, fare delle capriole in avanti e sfruttare, quando disponibili, determinati pokémon per i pokepassaggi, tipo quelli visti nei trailer. Insomma, il mondo, per quanto limitato e diviso in zone, è molto godibile e libero da esplorare
Passando alle musiche, velocemente, niente da dire: come al solito hanno fatto un lavoro magistrale. E' pieno di remix clamorosi, tutto fa perfettamente da sottofondo. Alcune causano ansia, sono di notte, altre invece ci accompagnano con un leggero pianoforte. Forse poche e ripetitive nelle zone da esplorare, ma le OST di lotta, della storia, dei combattimenti sono tutte pazzesche. Credo sia già da un paio di generazioni che gamefreak stia sfornando OST super memorabili per i propri giochi. Clamoroso.
Ora tocca all'aspetto più dolente per i giochi di gamefreak: la grafica. Se da una parte abbiamo dei modelli 3D di pokémon in cellshading, fatti anche perfettamente, con delle mosse in lotta da far paura, dall'altra abbiamo un mondo di gioco strano.
Il problema sussiste nel mondo di gioco a tratti vuoto, ripetitivo ed in cui manca l'effetto wow. Ok, nintendo switch non è fortissima a livello hardware, e questo gioco garantisce 30 fps abbastanza solidi, ma sulla stessa console abbiamo avuto super mario odyssey, zelda breath of the wild. Titoli di un certo spessore. E non parlo di grafica in sé, attenzione, ma proprio di stile artistico: il mondo di gioco sembra slegato dallo stile dei pokemon, delle mosse e degli allenatori, fornendo a tratti un qualcosa che cerca di essere realistico, in un modo in cui non dovrebbe.
Non c'è una coerenta cromatica ed artistica insomma. Per quanto riguarda invece il menu di gioco, l'interfaccia in lotta e tutto ciò che riguarda quest'ultima, perfezione assoluta. Mi piace tantissimo come hanno reso il tutto, abbracciando la filosofia del "pochi, ma fatti bene".
Parliamo un po' però anche della storia adesso, punto cardine in un gioco che cerca di avvicinarsi ai fan e le loro richieste. Il gioco è abbastanza ripetitivo. Di basa principalmente sul fare due cose ben precise per ogni zona, e ripeterle fino alla fine delle zone, per poi affrontare il boss finale della storia. Il post game è molto ricco di lore, di contenuti anche simpatici che tratteremo prossimamente, ma di base abbiamo una storia spesso noiosa e ripetitiva, che non ti lascia veramente nulla. Avevamo in mano l'origine della regione sinnoh, letteralmente il dio dei pokemon, lo spazio ed il tempo - oltre che giratina, lucifero - ed hanno liquidato il tutto in maniera così semplicista e veloce che il risultato è strano.
Nel complesso però mi è piaciuto veramente tanto l'aspetto base del gioco, ovvero il gameplay, e penso sia un buon esperimento come punto di partenza. Vorrei altri giochi strutturati così.

Recensito in Italia il 28 gennaio 2022
Si tratta dell'ultima fatica di game freak ed oggi vi racconterò un po' questa nuova uscita. Ci troviamo nella regione di Hisui, l'antica Sinnoh, ma non ricordiamo niente del nostro passato. Perché ci troviamo ad Hisui? Chi siamo noi? Dov'è Sinnoh? Sono domande che trovano brevemente risposta, poco prima di fare conoscenza di tutti i personaggi; ci troviamo al Villaggio Giubilo, un giovanissimo luogo dove la popolazione si Hisui si è insediata.
Troviamo subito l'arceusphone, il quale ci guiderà nella nostra avventura, e dopo aver conosciuto il professor Laven catturiamo subito uno degli starter, dopo averli ricatturati tutti e tre, a mò di tutorial. A questo giro avremmo a nostra scelta cyndaquil, pokemon di johto, rowlet, pokémon di alola, e oshawott, pokémon di unima.
Poco dopo notiamo uno squarcio nel cielo, il quale segnerà l'inizio della nostra avventura
Di base non ci sono palestre, gli allenatori sono pochi, e l'avventura ruota intorno ad unico aspetto: esplorare la sinnoh del passato, completare delle richieste, salvare determinati pokémon e scavare a fondo sul perché ci troviamo a hisui e cosa sta succedendo alla regione.
Incontreremo il team diamante, il team perla, i quali venerano "il sommo sinnoh" ed entreremo a far parte del team galassia, un team che si occupa sia di completare il pokedex che di portare la pace all'interno della regione.
Partiamo quindi dal gameplay, a mio parere uno dei punti migliori del gioco.
Il gioco è suddiviso in diverse zone, che man mano scopriremo andando avanti nel gioco, le quali sono abituate da pokémon diversi in base al giorno. Alcuni solo la mattina, altri solo la notte, altri solo con condizioni metereologiche precise. Affrontare i pokémon è semplicissimo: tirandogli la pokeball con un pokemon inizierà la battaglia, tirando un oggetto invece avrà l'effetto stabilito. Non è quindi obbligatorio affrontare i pokemon per catturarli, ed è un po' figlio delle lamentele di lets go eevee e pikachu questa scelta. Finalmente per le battaglie non ci sono caricamenti inutili e partono solo se mandiamo in campo anche noi un pokémon. Perfetto, fresco, per nulla lungo. Possiamo decidere quindi se lottare oppure catturare qualsiasi cosa ci si pari davanti. Durante le lotte avremo un sistema a turni un po' diverso dal solito, macchinoso e fastidioso a volte, che spesso si traduce in una lotta che inizia in cui già subiamo 1-2-3 colpi senza poter fare nulla, rendendo stupidissima qualsiasi strategia perché basta mettere un pokémon tipo snorlax per reggere e poi fare la nostra strategia. Il contatore dei turni è tra l'altro influenzato dalle nuove meccaniche: le mosse potenza e mosse rapidità; immaginatevele come mossa potenziata ma lenta o mossa depotenziata ma veloce. La prima ci fa saltare un turno, la seconda spesso ce ne fa avere due di fila. Ed approposito di mosse, in sto gioco ce ne sono circa 200 contro le 800 previste di solito, ma vi dico già: sono tutte animate benissimo, non mi posso lamentare.
Le mosse di stato durano 3 turni, e sono molto diverse; il congelamento fa danno, il sonno mette uno status che può non farti attaccare... Cose del genere.
Il personaggio invece può correre, accovacciarsi per nascondersi nell'erba, fare delle capriole in avanti e sfruttare, quando disponibili, determinati pokémon per i pokepassaggi, tipo quelli visti nei trailer. Insomma, il mondo, per quanto limitato e diviso in zone, è molto godibile e libero da esplorare
Passando alle musiche, velocemente, niente da dire: come al solito hanno fatto un lavoro magistrale. E' pieno di remix clamorosi, tutto fa perfettamente da sottofondo. Alcune causano ansia, sono di notte, altre invece ci accompagnano con un leggero pianoforte. Forse poche e ripetitive nelle zone da esplorare, ma le OST di lotta, della storia, dei combattimenti sono tutte pazzesche. Credo sia già da un paio di generazioni che gamefreak stia sfornando OST super memorabili per i propri giochi. Clamoroso.
Ora tocca all'aspetto più dolente per i giochi di gamefreak: la grafica. Se da una parte abbiamo dei modelli 3D di pokémon in cellshading, fatti anche perfettamente, con delle mosse in lotta da far paura, dall'altra abbiamo un mondo di gioco strano.
Il problema sussiste nel mondo di gioco a tratti vuoto, ripetitivo ed in cui manca l'effetto wow. Ok, nintendo switch non è fortissima a livello hardware, e questo gioco garantisce 30 fps abbastanza solidi, ma sulla stessa console abbiamo avuto super mario odyssey, zelda breath of the wild. Titoli di un certo spessore. E non parlo di grafica in sé, attenzione, ma proprio di stile artistico: il mondo di gioco sembra slegato dallo stile dei pokemon, delle mosse e degli allenatori, fornendo a tratti un qualcosa che cerca di essere realistico, in un modo in cui non dovrebbe.
Non c'è una coerenta cromatica ed artistica insomma. Per quanto riguarda invece il menu di gioco, l'interfaccia in lotta e tutto ciò che riguarda quest'ultima, perfezione assoluta. Mi piace tantissimo come hanno reso il tutto, abbracciando la filosofia del "pochi, ma fatti bene".
Parliamo un po' però anche della storia adesso, punto cardine in un gioco che cerca di avvicinarsi ai fan e le loro richieste. Il gioco è abbastanza ripetitivo. Di basa principalmente sul fare due cose ben precise per ogni zona, e ripeterle fino alla fine delle zone, per poi affrontare il boss finale della storia. Il post game è molto ricco di lore, di contenuti anche simpatici che tratteremo prossimamente, ma di base abbiamo una storia spesso noiosa e ripetitiva, che non ti lascia veramente nulla. Avevamo in mano l'origine della regione sinnoh, letteralmente il dio dei pokemon, lo spazio ed il tempo - oltre che giratina, lucifero - ed hanno liquidato il tutto in maniera così semplicista e veloce che il risultato è strano.
Nel complesso però mi è piaciuto veramente tanto l'aspetto base del gioco, ovvero il gameplay, e penso sia un buon esperimento come punto di partenza. Vorrei altri giochi strutturati così.




❌Grafica: Bocciata in piena, nei trailer sembrava una cosa ma nel gioco dopo 1 ora ti viene il mal di testa 😅
✅Storia: Inizia in modo abbastanza trash ma poi si riprende
✅Lotte: Super promosse, qua finalmente hanno fatto qualcosa di decente
✅Open map: sistema secondo me copiato da monster hunter (rise in particolare per lo stile jappo) ma fa il suo dovere
❌ Tutorial: troppo lungo!
Nel complesso è bello perchè comunque è un gioco di Pokemon ma non certo da 5 stelle.
Amazon invece bocciatissimo!
Uscita il 28 Gennaio, il 27 era giá nella filiale della mia città ma non hanno voluto consegnarmelo, riprogrammando la consegna il giorno dopo, ci sta, se non fosse che su Twitch alcuni streamer hanno scritto a caratteri cubitali che AMAZON HA ROTTO IL DAY ONE.
Arriva quindi il 28, controllo la consegna e…
Il pacco non era più nella filiale della mia città ma a FIUME VENETO!!!
Contatto 2 volte l’assistenza, una la mattina presto per capire la situazione e l’ultima alle 12:30 per capire se avrei ricevuto il gioco o no in giornata.
Nulla da fare, il loro errore gli è costato l’annullamento dell’ordine e io per fortuna ho trovato il gioco da un’altra parte.
Quindi molto delusa da Amazon 👎🏻

❌Grafica: Bocciata in piena, nei trailer sembrava una cosa ma nel gioco dopo 1 ora ti viene il mal di testa 😅
✅Storia: Inizia in modo abbastanza trash ma poi si riprende
✅Lotte: Super promosse, qua finalmente hanno fatto qualcosa di decente
✅Open map: sistema secondo me copiato da monster hunter (rise in particolare per lo stile jappo) ma fa il suo dovere
❌ Tutorial: troppo lungo!
Nel complesso è bello perchè comunque è un gioco di Pokemon ma non certo da 5 stelle.
Amazon invece bocciatissimo!
Uscita il 28 Gennaio, il 27 era giá nella filiale della mia città ma non hanno voluto consegnarmelo, riprogrammando la consegna il giorno dopo, ci sta, se non fosse che su Twitch alcuni streamer hanno scritto a caratteri cubitali che AMAZON HA ROTTO IL DAY ONE.
Arriva quindi il 28, controllo la consegna e…
Il pacco non era più nella filiale della mia città ma a FIUME VENETO!!!
Contatto 2 volte l’assistenza, una la mattina presto per capire la situazione e l’ultima alle 12:30 per capire se avrei ricevuto il gioco o no in giornata.
Nulla da fare, il loro errore gli è costato l’annullamento dell’ordine e io per fortuna ho trovato il gioco da un’altra parte.
Quindi molto delusa da Amazon 👎🏻

L'unico difetto, almeno fino a questo momento, è la banalità delle missioni secondarie. Facili e abbastanza stupide da portare a termine.

Recensito in Italia il 29 gennaio 2022
L'unico difetto, almeno fino a questo momento, è la banalità delle missioni secondarie. Facili e abbastanza stupide da portare a termine.





