I testi e le guide con cui approfondire la conoscenza dei più utilizzati OS per dispositivi mobili e computer desktop
Per più di una generazione, il concetto di sistema operativo è stato associato univocamente ai personal computer. Microsoft e Apple, con i loro rispettivi OS, sono stati protagonisti di una rivalità appassionante, i cui retroscena sono svelati in diversi libri che parlano dell'evoluzione degli OS, narrandone anche gli aspetti più romanzeschi. La diffusione rapida su larga scala delle periferiche mobili, ha spostato l'attenzione dei produttori di software, i quali hanno lanciato diverse versioni di OS per dispositivi smart. In particolare, la sfida tra i colossi Microsoft e Apple si è rinnovata sul mobile, con sistemi concepiti appositamente per favorire l'utilizzo ottimale di smartphone, tablet, smartwatch o di altri dispositivi portatili con display touch screen. In questo nuovo scenario, si è inserito un altro pilastro IT, Google, con il suo Android, divenuto popolarissimo e super utilizzato fin dalle sue prime versioni. Al pari dei sistemi per personal computer, anche gli OS per dispositivi mobili sono molto complessi e sempre più ricchi di funzioni. I testi specializzati, dedicati agli appassionati di mobile device ed ai professionisti del settore, permettono di conoscere questi sistemi in maniera approfondita, per poterli configurare e utilizzare al meglio, sfruttandone appieno tutte le caratteristiche.